CGSSE, Delibera 00/173, Disciplina transitoria relativa alle procedure di raffreddamento e di conciliazione 19/05/2000

Documenti analoghi
(2) Inserisce un periodo, dopo il primo, all'art. 2, comma 6, L. 12 giugno 1990, n. 146.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Riteniamo utile, per una completa consultazione della tematica, riportare in calce le due delibere.

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE SERVIZIO TAXI

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

COMMISSIONE DI GARANZIA

Diritti costituzionalmente protetti

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE MAGISTRATI PROFESSIONALI E ONORARI

CGIL-F.P./Enti Locali dirigenti firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/FPL firmato UIL firmato

COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI VAIANO REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI PROVINCIA DI PRATO

PARLAMENTO ITALIANO. Legge 11 Aprile 2000, n. 83

COMMISSIONE DI GARANZIA DELL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Disegno di legge per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

LAVORO/CONTRATTO/RELAZIONI SINDACALI

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO. Gazzetta Ufficiale 11 aprile 2000, n. 85 Legge 11 aprile 2000, n. 83

LE NOVITA IN MATERIA DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Ge.A.S.C. Fagnano Olona (Varese) CODICE DISCIPLINARE. Approvato dal Edizione : n. 1 Consiglio di Amministrazione del il

FAR.COM. S.R.L. SISTEMA DISCIPLINARE

Prot. 2017/RYR/1126 Fiumicino, 1 dicembre 2017

Prot. n 546 Cagliari 29 ottobre Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Sardegna

REGOLAMENTO PER L'ATTUAZIONE DEL DIVIETO DI FUMO NELLE SEDI LUOGO DI LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI

Impresa & Lavoro ottobre n. 8 COMMISSIONE DI GARANZIA

CONTABILITÀ Indirizzo ufficio VIA CAPRERA 8 - CAGLIARI (CA) Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

ACCORDO SULL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO. Il 23 gennaio 2001 in Roma. tra. l'associazione Bancaria Italiana (ABI)

DELIBERA N. 173/07/CONS APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA OPERATORI DI COMUNICAZIONE E UTENTI

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

COMMISSIONE DI GARANZIA

ALLEGATO. Sistema disciplinare HP ITALY SRL. Data di approvazione: 17 settembre

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n Norme generali sull'ordinamento del lavoro. alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Offerta Economica Eco Sprint Srl Lotto 1 RdO _ Allegato alla determinazione n 336 del

Verbale n. 8 del 18 settembre 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

UDIENZA DI PRIMA COMPARIZIONE DELLE PARTI E TRATTAZIONE DELLA CAUSA. Schema di Giulio SPINA. (art. 183 c.p.c.)

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE CONFORMGEST ADICONSUM DISPOSIZIONI GENERALI

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

Conflitto sociale. Strutturale contrapposizione di interessi Reazione collettiva DIRITTO DI SCIOPERO ART. 40 COST.

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Spett.li Commissione di Garanzia Sciopero Legge 146/90 e successive mod.

COMUNE DI POGGIO MIRTETO Provincia di Rieti

CODICE DISCIPLINARE AZIENDALE

REGOLAMENTO SUL PART - TIME

Deliberazione n. 95/17 Verbale del Oggetto: DECRETO MINISTERO ECONOMIA E FINANZE 16 MARZO PIANO TRIENNALE

Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici es. Roma 22 SET. 2006

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA RAGUSA

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

OGGETTO:Aggiornamento sanzioni amministrative pecuniarie ex art. 195, comma 3 del decreto legislativo , n. 285 (Nuovo Codice della Strada).

CIRCOLARE N.115/2000 OGGETTO: LAVORO - RIFORMA DELLA DISCIPLINA DELLO SCIOPERO LEGGE 11/4/2000, N.83,SU G.U. N.85 DELL

- Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.. del..

Sistema Disciplinare

REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DI TERNI. - Attuazione della legge 07 agosto 1990, n. 241

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

COMUNE DI SANT ELIA A PIANISI Provincia di CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

APPUNTI SINDACALI. Indice

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Ministero dello Sviluppo Economico

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Emanato il regolamento che disciplina le modalità dell'astensione collettiva dall'attività giudiziaria degli avvocati.

Oggetto: RDO PER LA FORNITURA DI SEGNALETICA STRADALE FINALIZZATA ALL ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI - ZC91B91EB8 - CUP E13G

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 68 del 18 luglio

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14-LP/15 CIG: N

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

J;Jf Direttori dei Poli museali. .9&, /i da L...

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 9-LP/15 CIG: N E

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 9 GENNAIO 2006

CODICE DISCIPLINARE NORMATIVA REGOLAMENTARE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L UFFICIO PROCEDIMENTI DISCIPLINARI (UPD) DEL COMUNE DI MESAGNE

REGOLAMENTO COMUNALE DEI PASSI CARRABILI

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Rapporti di collaborazione post Dlgs. 81/2015

*** NORMATTIVA - Stampa ***

Deliberazione della Giunta Comunale

Disegno di legge per la regolamentazione e prevezione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone.

Art. 1 Oggetto, finalità, ambito applicativo

C O M U N E D I V I C E N Z A

ALLEGATO N ALLEGATO N. 18. Risposte fornite dal Comune di Roma

Appalti: complementarietà tra Banca Dati Antimafia e White List

Transcript:

CGSSE, Delibera 00/173, Disciplina transitoria relativa alle procedure di raffreddamento e di conciliazione 19/05/2000

MASSIMA ATTENZIONE!!! OGGETTO: Obbligo di procedura preventiva di raffreddamento prima della proclamazione di uno Loro sciopero Sedinei servizi regolati dalla legge 146/90 La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha assunto, nella seduta del 18 maggio 2000, una delibera prescrittiva sulla obbligatorietdella procedura di raffreddamento prevista dalla legge 83/2000 (vedi testo allegato). A In tutte assenza le strutture di procedura contrattuale definita, si deve adire la via amministrativa, disciplinata dall'art. 2 c. 2, l. confederali n. 146/1990 e come categoriali modificato dalla l. 83/2000, che recita: Loro "Se non Sedi si intendono adottare le procedure previste da accordi o contratti collettivi, le parti possono richiedere che il tentativo preventivo di conciliazione si svolga: se lo sciopero ha rilievo locale, presso la prefettura, o presso il comune nel caso di scioperi nei servizi pubblici di competenza dello Roma, stesso 19 e salvo maggio il caso 2000in cui l'amministrazione comunale sia parte; se lo sciopero ha rilievo nazionale, presso la competente struttura del Ministero del lavoro e della previdenza sociale". In mancanza di esperimento della procedura e di comunicazione nella proclamazione dello sciopero la Commissione attiverla procedura prevista all'art. 13 lettera d) che recita: confederali "la Commissione e categoriali indica immediatamente ai soggetti interessati eventuali violazioni delle disposizioni relative al preavviso, alla durata massima, all'esperimento delle procedure preventive di Loro raffreddamento Sedi e di conciliazione, ai periodi di franchigia, agli intervalli minimi tra successive proclamazioni, e ad ogni altra prescrizione riguardante la fase precedente all'astensione collettiva, e puinvitare, con apposita delibera, i soggetti interessati a riformulare la proclamazione in conformit alla legge e agli accordi o codici di autoregolamentazione differendo l'astensione dal lavoro ad altra data". Si chiede a tutte le strutture di attenersi a queste disposizioni della Commissione di Garanzia per evitare la dichiarazione di differimento da parte della stessa Commissione. Per ulteriori chiarimenti si rinvia alle circolari sull'argomento dell'11 aprile u.s. Saluti p. il Dip. Settori Produttivi e Reti (Renato Matteucci)

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Deliberazione: Disciplina transitoria relativa alle procedure di raffreddamento e di conciliazione (Seduta del 18 maggio 2000) La Commissione rileva che, ai sensi dell'art. 2, c. 2, I. n. 146/1990, come modificato dalla legge n. 83/2000, l'obbligatorietdelle procedure di raffreddamento e di conciliazione, che debbono essere esperite preventivamente rispetto alla proclamazione dello sciopero, costituisce norma immediatamente precettiva. Pertanto nel periodo transitorio in attesa di un nuovo accordo relativo a tali procedure valutato idoneo o, in difetto, di una provvisoria regolamentazione della Commissione, le parti dovranno applicare le regole procedurali gicontenute negli accordi ancora vigenti, oppure, in alternativa, adire la via amministrativa disciplinata dall'art, 2, c. 2, I. n. 146/1990 come modificato dalla I. 83/2000. A tal fine, la Commissione richiama alle parti l'opportunitche nella comunicazione della proclamazione dello sciopero sia data notizia dell'esperimento delle procedure predette, segnalando che - in mancanza di tale comunicazione - la Commissione provveder all'immediata indicazione ed eventualmente all'invito di cui all'art. 13, lett, d), della l. n. 146/1990, come modificato dalla I. n. 83/2000. MASSIMA ATTENZIONE!!! OGGETTO: Obbligo di procedura preventiva di raffreddamento prima della proclamazione di uno sciopero nei servizi regolati dalla legge 146/90 La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha assunto, nella seduta del 18 maggio 2000, una delibera prescrittiva sulla obbligatorietdella procedura di raffreddamento prevista dalla legge 83/2000 (vedi testo allegato). In assenza di procedura contrattuale definita, si deve adire la via amministrativa, disciplinata dall'art. 2 c. 2, l. n. 146/1990 come modificato dalla l. 83/2000, che recita: "Se non si intendono adottare le procedure previste da accordi o contratti collettivi, le parti possono richiedere che il tentativo preventivo di conciliazione si svolga: se lo sciopero ha rilievo locale, presso la prefettura, o presso il comune nel caso di scioperi nei servizi pubblici di competenza dello stesso e salvo il caso in cui l'amministrazione comunale sia parte; se lo sciopero ha rilievo nazionale, presso la competente struttura del Ministero del lavoro e della previdenza sociale". In mancanza di esperimento della procedura e di comunicazione nella proclamazione dello sciopero la Commissione attiverla procedura prevista all'art. 13 lettera d) che recita:

"la Commissione indica immediatamente ai soggetti interessati eventuali violazioni delle disposizioni relative al preavviso, alla durata massima, all'esperimento delle procedure preventive di raffreddamento e di conciliazione, ai periodi di franchigia, agli intervalli minimi tra successive proclamazioni, e ad ogni altra prescrizione riguardante la fase precedente all'astensione collettiva, e puinvitare, con apposita delibera, i soggetti interessati a riformulare la proclamazione in conformit alla legge e agli accordi o codici di autoregolamentazione differendo l'astensione dal lavoro ad altra data". Si chiede a tutte le strutture di attenersi a queste disposizioni della Commissione di Garanzia per evitare la dichiarazione di differimento da parte della stessa Commissione. Per ulteriori chiarimenti si rinvia alle circolari sull'argomento dell'11 aprile u.s. Saluti p. il Dip. Settori Produttivi e Reti (Renato Matteucci) COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Deliberazione: Disciplina transitoria relativa alle procedure di raffreddamento e di conciliazione (Seduta del 18 maggio 2000) La Commissione rileva che, ai sensi dell'art. 2, c. 2, I. n. 146/1990, come modificato dalla legge n. 83/2000, l'obbligatorietdelle procedure di raffreddamento e di conciliazione, che debbono essere esperite preventivamente rispetto alla proclamazione dello sciopero, costituisce norma immediatamente precettiva. Pertanto nel periodo transitorio in attesa di un nuovo accordo relativo a tali procedure valutato idoneo o, in difetto, di una provvisoria regolamentazione della Commissione, le parti dovranno applicare le regole procedurali gicontenute negli accordi ancora vigenti, oppure, in alternativa, adire la via amministrativa disciplinata dall'art, 2, c. 2, I. n. 146/1990 come modificato dalla I. 83/2000. A tal fine, la Commissione richiama alle parti l'opportunitche nella comunicazione della proclamazione dello sciopero sia data notizia dell'esperimento delle procedure predette, segnalando che - in mancanza di tale comunicazione - la Commissione provveder all'immediata indicazione ed eventualmente all'invito di cui all'art. 13, lett, d), della l. n. 146/1990, come modificato dalla I. n. 83/2000.