IMPRESE VINCENTI 2019

Documenti analoghi
1. ANAGRAFICA AZIENDALE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n SCHEDA SOGGETTO RICHIEDENTE

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA L AGRO-ALIMENTARE DI QUALITA

Avviso PIANI DI CONCILIAZIONE

AVVISO INNOLABS - Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale

Experience Italy South and Beyond

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Prot. n del Allegato A O G G E T T O 1. Obiettivi e finalità 2. Normativa di riferimento 3. Soggetti interessati

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

SCHEDA ALBO FORNITORI (Azienda)

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

LOMBARDIA REGIONE CONCRETA

INDUSTRY 4.0. Studio Impresa 3 marzo 2017

PREMESSA. I principali beni materiali di proprietà della società, totalmente liberi da iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, sono i seguenti:

Catalogo per i Partecipanti ad Expo 2015

FONDIRIGENTI AVVISO Da inviare entro il 5 Dicembre 2018 a: DESCRIZIONE AZIENDA DATI ANAGRAFICI

N. civico [campo che si auto compila in base ai dati forniti in sede di domanda]

Modulo di Partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017

22. Formulario Corso. 23. Allegato B. [n]

1. nome...cognome...qualifica aziendale...cell nome...cognome...qualifica aziendale...cell... Dipendenti n.

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE

QUESTIONARIO DISTRIBUTORI

DATI RELATIVI ALL IMPRESA RICHIEDENTE (compilare tutte le voci)

Il sostegno del Gruppo Intesa Sanpaolo al sistema industriale italiano nel settore dell energia solare: il futuro oltre la crisi

Linee di intervento - PON cultura e sviluppo Asse II

DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009

1. Richiedente (sede legale) 2. Localizzazione dell intervento Altri dati del richiedente

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2017

Alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato

Modulo di partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno Tipologia A Imprese

POR CALABRIA FSE 2007/2013

POR CALABRIA FSE 2007/2013

MODULO DI ADESIONE. Barceló Carthage Thalasso Hotel Tunisi, 6-13 dicembre 2009

BANDO SMART LIVING. Sono a disposizione del bando ,00. Tipologia di Attività. Sviluppo sperimentale 40% 40% 40%

MISURA COOPERAZIONE SCHEMA DI PROGETTO PILOTA 1.1 TITOLO DEL PROGETTO E CONTESTO PRODUTTIVO

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

AREE DI INTERESSE ASI

PROPOSTA TECNICA. Sezione 1: Elementi descrittivi del centro di competenza costituito/costituendo (massimo battute)

FONDIRIGENTI AVVISO Da inviare entro il 19 Gennaio 2018 a: Federica Marangoni mail:

ALLEGATO B1 Scheda Tecnica di Progetto POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L Industria Tessile e le Tecnologie Sostenibili

Il SOSTEGNO della REGIONE TOSCANA alla CREAZIONE di IMPRESE INNOVATIVE. Firenze, 13 novembre 2015

Finanza Innovativa e Banche Locali Febbraio 2008 Giuseppe Mistretta Pres. Banca Don Rizzo

Paesi extra UE. India Cina Giappone Altri Paesi Asia-Pacifico Australia Altro

Avviso AGORA ABRUZZO SPAZIO INCLUSO Intervento 24

Nuovo Portale Fornitori

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 13 a - FESTIVAL CIRCENSI TIPOLOGIA RICHIEDENTE

La Camera di Commercio Italia Uzbekistan in collaborazione con Italuz vi invita a partecipare alla fiera marzo 2016

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

MOD.1 SCHEDA QUALIFICA FORNITORI

Progetto Nuovi partners per promuovere imprese agroalimentari nei mercati europei Manifestazione di Interesse - Adesione imprese settore Food

Vanni Bovi Direttore Commerciale Imprese Milano e Provincia Intesa Sanpaolo

Competenze per l internazionalizzazione e performance delle imprese

Il processo di qualifica fornitori A2A. Milano, 23 marzo 2017

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016

Alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO. Sezione 1: Anagrafica del progetto

MISURA COOPERAZIONE SCHEMA DI PROGETTO PILOTA 1.1 TITOLO DEL PROGETTO E CONTESTO PRODUTTIVO

Leader della crescita 2019

Allegato 2 - Formulario

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L.

Alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Ventis. Ventis è un azienda Digital Enabler specializzata nel mondo e-commerce di proprietà di Iccrea Banca, il terzo gruppo bancario Italiano.

Lezione dedicata ai prodotti di qualità italiana. Le basi per comprenderli. Prima parte

Sintesi dell intervento di Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola

Amazon incontra l artigianato italiano

Good Energy Award 2017

SCHEDA ANAGRAFICA ALBO FORNITORI

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

Proposta di costituzione di spin-off dell Università di Cagliari

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

Richiedenti xxxxxxxx Capofila (NO/Si)

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

BANDO CULTURA CREA. Chi può richiedere le agevolazioni? Per quali iniziative? Quali sono le spese ammissibili?

SIAFT MATRICOLE RICHIESTA DI ADESIONE E COMPANY PROFILE AZIENDE SETTORI WINE, OIL, FOOD&BEVERAGE

Accordi per la Ricerca e l Innovazione

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

ACCORDI PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO

modulo di domanda Richiedente:

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art ORCHESTRE ED ENSEMBLE MUSICALI

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

Allegato 2 - Formulario

FORMULARIO MODELLO 2 A.P.Q. GIOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO AZIONE 7 GIOVANI E LAVORO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER

Allegato 2 - Formulario

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte

Richiesta di concessione della licenza d'uso dei Marchi

I principali risultati dell Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sui contratti di rete in Italia e in Emilia Romagna

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI

L impegno di Intesa Sanpaolo per la transizione verso l economia circolare

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

POR CRO PARTE FESR AZIONE a bando: SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTO

Transcript:

IMPRESE VINCENTI 2019 Da Intesa Sanpaolo e i suoi partner, un riconoscimento speciale per la valorizzazione delle eccellenze italiane QUESTIONARIO DI CANDIDATURA Benvenuto! Candida la tua impresa compilando il seguente questionario 1- ANAGRAFICA / CATEGORIE Impresa Denominazione / Ragione Sociale Partita IVA Referente per il programma Nome Cognome Ruolo aziendale Telefono fisso Telefono cellulare e-mail conferma e-mail

Categoria in cui si intende partecipare Agroalimentare, enogastronomia e food & beverage Moda, fashion e design Industria e servizi Sei cliente del Gruppo Intesa Sanpaolo? Si 2- RICERCA E SVILUPPO L imprese investe in ricerca e sviluppo inerente all ambito di business? Si, fino all 1% del fatturato Si, fino al 2% del fatturato Si, oltre il 2% del fatturato 3- FORMAZIONE E WELFARE Negli ultimi tre anni è stata erogata formazione (non obbligatoria) o sono state svolte attività di sviluppo dedicate ai dipendenti? Si, a meno del 25% del personale Si, tra il 25% e il 50% del personale Si, tra il 50% e il 75% del personale Si, a più del 75% del personale Negli ultimi tre anni sono state attivate iniziative volte ad incrementare il benessere dei propri dipendenti / collaboratori e/o delle loro famiglie? Si, a meno del 25% del personale Si, tra il 25% e il 50% del personale Si, tra il 50% e il 75% del personale Si, a più del 75% del personale In caso di risposta affermativa specificare quale/i: 4- CRESCITA L azienda ha effettuato operazioni straordinarie rilevanti (fusioni, scissioni, cessioni di rami d azienda, cessioni o acquisizioni aziendali) nell ultimo triennio? In caso di risposta affermativa specificare quale/i: L azienda ha sostenuto in passato investimenti rilevanti e, se sì, in quale percentuale rispetto ai total asset (beni materiali e immateriali a utilità pluriennale di proprietà di un impresa)?

, entro il 30% del total asset, oltre il 30% del total asset L azienda ha intenzione di effettuare investimenti rilevanti nel corso del prossimo triennio e, se sì, in quale percentuale rispetto ai total asset (beni materiali e immateriali a utilità pluriennale di proprietà di un impresa)?, entro il 30% del total asset, oltre il 30% del total asset L azienda ha reinvestito una parte degli utili a incremento degli investimenti almeno una volta negli ultimi tre anni?, entro il 20% degli utili, oltre il 20% degli utili 5- EXPORT E MADE IN ITALY Quale percentuale del fatturato dell azienda è concentrata in Italia? Meno del 25% Tra il 25% e il 50% Tra il 50% e il 75% Oltre il 75% Quale percentuale dei fornitori di cui si avvale l azienda è concentrata in Italia? Meno del 25% Tra il 25% e il 50% Tra il 50% e il 75% Oltre il 75% Dove sono collocati gli impianti produttivi? Interamente su territorio nazionale Interamente su territorio estero Prevalentemente su territorio nazionale Prevalentemente su territorio estero L impresa si avvale di produzione Made in Italy (processo produttivo realizzato in Italia secondo la normativa vigente)? n rilevante per il settore di appartenenza In caso di risposta affermativa specificare come viene comunicato il valore del Made in Italy: In caso di dichiarazione di non rilevanza per il settore, specificare i motivi: (Solo per partecipanti a categoria Agroalimentare, enogastronomia e food & beverage ) L impresa ha ottenuto certificazioni di origine e/o di produzione protetta, controllata, garantita o simili (ad es. IGP, IGT, DOC, DOCG, DOP, STG)

n applicabile In caso di risposta affermativa specificare quali: In caso di non applicabilità specificare i motivi: 6- ALTRO In relazione ai rischi di tipo socio-ambientale (ad esempio utilizzo di sostanze nocive, impatto ambientale, sicurezza sul lavoro, rispetto dei diritti umani, ecc.), l azienda adotta ulteriori prassi o procedure rispetto a quelle previste dalla normativa? In caso di risposta affermativa specificare: L azienda possiede fattori immateriali (quali ad esempio marchi, brevetti, certificazioni ambientali, certificazioni di qualità, certificazione sicurezza)? Si, uno Si, più di uno In caso di risposta affermativa specificare quale/i e in caso di brevetti o marchi specificare dove sono registrati: Sono in corso o programmate attività significative in linea con i principi della Circular Economy, ossia che sleghino lo sviluppo economico dallo sfruttamento di risorse naturali finite? (possibili più risposte) Soluzioni che estendono la vita utile del prodotto o i cicli di utilizzo di beni e/o materiali Processi produttivi alimentati da energie rinnovabili e/o prodotti costituiti da prodotti rinnovabili o riciclabili Realizzazione di prodotti totalmente riciclabili e/o compostabili Utilizzo di tecnologie innovative abilitanti modelli di Economia Circolare Nessuna delle precedenti È disponibile il Rating di Legalità dell impresa? n disponibile n richiesto Una stella

Due stelle Tre stelle Rating sospeso/scaduto Rating revocato/rating richiesto e respinto L azienda pubblica il Bilancio di Sostenibilità o la Dichiarazione Non Finanziaria?, in quanto obbligata dalla normativa Si, anche se non obbligata dalla normativa L impresa ha al suo interno una funzione di Corporate Social Responsibility o comunque attua politiche e/o azioni volte a ad esempio a sostenere l impegno sociale, tutelare i diritti dei lavoratori, limitare l impatto ambientale?, in maniera strutturata, vi sono delle attività sporadiche in tal senso FINE Grazie per aver candidato la tua impresa, i dati sono stati correttamente registrati. Sarai contattato nel caso fosse necessaria documentazione aggiuntiva. Ti informeremo se la tua impresa sarà selezionata. Proseguendo verrai indirizzato sulla pagina del sito Intesa Sanpaolo