Burc n. 60 del 23 Maggio 2016 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE SETTORE N 2

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (ASSUNTO 1093 PROT. N.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (ASSUNTO 21/02/2017 PROT. N.

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

Burc n. 20 del 31 Marzo 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO N 10

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Burc n. 3 del 12 Gennaio 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELL' AMBIENTE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Burc n. 42 del 24 Giugno 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Burc n. 12 del 29 Gennaio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (ASSUNTO 26/04/2017 PROT. N.

Burc n. 39 del 1 Aprile 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 11 AMBIENTE E TERRITORIO. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

Burc n. 42 del 24 Giugno 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE 8

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (ASSUNTO 03/07/2017 PROT. N.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE 8

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELL' AMBIENTE DECRETO DIRIGENTE DEL DIPARTIMETO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTOAMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (ASSUNTO IL 20/11/2015 PROT. N ) SERVIZIO N

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPART TIMENTO N 11 AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTOAMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 08 Agosto 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ABIENTE E TERRITORIO (ASSUNTO IL 28/09/2017 PROT. N. 1009)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (ASSUNTO 23/05/2017 PROT. N.

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

Burc n. 102 del 27 Ottobre 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELL AMBIENTE N 14. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 2 Programmazione, Cooperazione e Capacità Istituzionale

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

Burc n. 54 del 1 Giugno 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

R EGIONE C AL AB R I A GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il 18 Dicembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 2 PRESIDENZA Settore Alta Formazione e Università

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Burc n. 39 del 1 Aprile 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL DIPARTIMETO

U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE U.O. SALA OPERATIVA

Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il 18 Dicembre 2017 prot.

Burc n. 55 del 10 Novembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELL AMBIENTE N 14

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

Burc n. 21 del 4 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 1674 del 20/02/2017

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Burc n. 97 del 26 Settembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 21 del 4 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Transcript:

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL (ASSUNTO IL 20/04/2016 PROT. N 475) DIPARTIMENTO DIRIGENTE DEL SETTORE N DIRIGENTE DEL SERVIZIO N CODICE N Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N 4652 del 27/04/2016 OGGETTO: Attività di verifica e validazione delle progettazioni necessarie per il definitivo superamento del contesto di criticità nel settore rifiuti urbani. Assicurazione dipendenti anno 2016. Impegno di spesa. Settore Ragioneria Ai sensi dell allegato 4/2 punto 5 del D.lgs. 118/2011, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e, nel contempo, si attesta che per l'impegno assunto esiste copertura finanziaria. Il Dirigente del Settore: Dott.ssa Rosaria Guzzo

IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante "Norme sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale" ed in particolare: l'art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale l art. 30 che individua compiti e responsabilità del dirigente responsabile di Settore; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21.06.1999 recante - "Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l'attuazione delle disposizioni recate dalla L. R. 7/96 e dal D. Lgs 29/93 e ss.mm.ii.; VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24.06.1999 - "Separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione ; VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 recante D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999, ad oggetto: separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione rettifica ; VISTA la Legge Regionale n 34 del 12/08/2002 recante Riordino delle funzioni amministrative regionali e locali ; VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n 258 del 14 maggio 2007 di modifica della struttura organizzativa della Giunta Regionale; VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152 e s.m.i recante norme in materia ambientale; VISTA la D.G.R. n 440 del 07.06.2010 con la quale sono stati assegnati al Dipartimento Politiche dell Ambiente i dirigenti di settore e i dirigenti di servizio. VISTA la D.G.R.n. 19 del 05/02/2015, modificata dalla D.G.R. n.111 del 17/04/2015, di approvazione della nuova macro struttura della Giunta Regionale; VISTAla D.G.R. n. 24 del 11/02/2015 avente ad oggetto Nomina Dirigenti Generali Reggenti per i Dipartimenti della Giunta Regionale, con la quale è stato conferito l incarico di Dirigente Generale reggente del Dipartimento Ambiente e Territorio all ing. Domenico Maria Pallaria; VISTA la D.G.R. n 380 dell 11.08.2011, con la quale è stato conferito l incarico di Dirigente del Settore n 2 Protezione dell Ambiente e Qualità della vita del Dipartimento Politiche dell Ambiente all ing. Salvatore Epifanio. VISTO il D.D.G. n 9275 del 29/07/2014, recante Assegnazione Obiettivi Specifici 2014 all ing. Salvatore Epifanio assegnato al Settore n. 2 del Dipartimento Politiche dell Ambiente ; VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell Ambiente n 10657 del 05/09/2014, con il quale è stato conferito l incarico, all ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n 2 Protezione dell Ambiente e Qualità della vita ; VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/01/2013 di assegnazione all Ing. Antonio Augruso in via provvisoria dell incarico della direzione dell Unità di Progetto Rifiuti appartenente al Settore 2 del Dipartimento Politiche dell Ambiente, successivamente individuato con la D.G.R. n. 142 del 22/04/2013 e confermato in via definitiva con D.D.G. n. 9414 del 28/06/2013; VISTA la D.G.R. n. 568 del 13/12/2012 ad oggetto Modifica della struttura organizzativa della Giunta regionale con la quale si istituisce ai sensi dell art. 7, comma 4, della legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 e nelle more della conclusione del procedimento di riorganizzazione della struttura organizzativa della Giunta regionale avviato ai sensi della DGR n. 104/2012, l Unità organizzativa di progetto denominata Rifiuti nell ambito del Settore Protezione dell Ambiente e Qualità della Vita del Dipartimento Politiche dell Ambente ; VISTA l Ordinanza contingibile e urgente n. 129 del 13/11/2015 recante Disposizioni in ordine alla gestione dei rifiuti solidi urbani della Regione Calabria ; VISTA la L.R. n 18 del 12 aprile 2013, pubblicata sul BURC n. 8 del 16 aprile 2013; VISTA la L.R. n. 38 del 31.12.2015 avente ad oggetto: Proroga del termine di cui all art. 2-bis della legge regionale 12 aprile 2013, n. 18 (cessazione dello stato di emergenza nel settore dei rifiuti. disciplina transitoria delle competenze regionali e strumenti operativi) ; VISTA la L.R. n 14 del11/08/2014 pubblicata sul BURC n. 36 del 11 agosto 2014; VISTO il D.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.; VISTO il D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii.; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza; PREMESSO CHE - con ordinanza OdCDPC - n 57 del 14-03-2013 (GU n 69 del 22-03-2013), veniva sancita la cessazione dello stato di emergenza nel settore dei rifiuti del territorio della Regione Calabria, individuando quale Amministrazione competente al coordinamento delle attività necessarie al completamento degli interventi da eseguirsi nel contesto di criticità nel settore dei rifiuti solidi urbani nel territorio della medesima Regione, l'assessorato alle Politiche dell'ambiente e nello specifico il Dirigente Generale del Dipartimento

Politiche dell'ambiente, che veniva designato quale responsabile delle iniziative finalizzate al definitivo subentro della Regione Calabria nel coordinamento degli interventi in parola; - con legge regionale del 12/04/2013, n. 18, si è proceduto a disciplinare in via transitoria le competenze regionali e gli strumenti operativi a seguito della cessazione dello stato di emergenza nel settore dei rifiuti, individuando il Dipartimento Politiche dell Ambiente quale soggetto deputato alla riscossione della tariffa che i comuni sono tenuti a corrispondere per il conferimento dei rifiuti in impianti di trattamento/smaltimento; CONSIDERATO CHE - i dipendenti tecnici in serivio presso l Unità di Progetto Rifiuti del Dipartimento Ambiente e Territorio svolgono, nell ambito delle proprie funzioni, attività di progettazione nonché attività di verifica e validazione delle progettazioni necessarie per il definitivo superamento del contesto di criticità nel settore rifiuti urbani; - tali attività sono volte a garantire la qualità progettuale, e quindi l opera, l adeguatezza del corrispettivo posto a base di gara, il rispetto dei tempi di realizzazione delle opere, la manutenibilità e durabilità nel tempo e in ultimo minimizzare il contenzioso; - la verifica del progetto, disciplinata ai sensi degli artt. 45-59 del DPR 207/2010, consiste nel procedimento attraverso cui la stazione appaltante, tramite gli uffici iterni o strutture esterne ad essa, accerta la conformità della soluzione progettuale prescelta e la stessa deve essere effettuata per ogni singola fase della progettazione; - la verifica attraverso strutture tecniche interne alla stazione appaltante è disciplinata dall art.47 del DPR 207/2010 e distingue le seguenti tipologie: a) i lavori di importo superiore a 20 milioni di euro, i cui progetti possono essere verificati dalla struttura tecnica interna accreditata quale organismo di ispezione di tipo B, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012; b) i lavori di importo inferiore ai 20 milioni di euro, i cui progetti possono essere verificati oltre che dai soggetti di cui sopra, anche dagli uffici tecnici delle stesse stazioni appaltanti ove il progetto sia stato redatto da progettisti esterni, ovvero gli uffici tecnici delle stesse stazioni appaltanti, dotate di un sistema interno di controllo di qualità, ove il progetto sia stato redatto da progettisti interni; c) i lavori di importo inferiore a 1.000.000 di euro, per opere puntuali, e inferiori alla soglia di rilevanza comunitaria, per opere a rete, i cui progetti possono essere verificati dallo stesso responsabile del procedimento, semprechè non abbia svolto le funzioni di progettista, ovvero dagli uffici tecnici della stazione appaltante anche non dotati di sistema di controllo di qualità; CONSIDERATO CHE - il personale tecnico, incaricato delle attività suddette, necessita di copertura assicurativa, ai sensi dell art. 57 del DPR 207/2010, con le seguenti specificità: a) nel caso di polizza specifica limitata all incarico di verifica, deve avere durata fino alla data di rilascio del certificato di collaudo o di regolare esecuzione e il cui massimale deve essere: 1. non inferiore al cinque per cento del valore dell opera, con il limite di 500.000 euro, per lavori di importo inferiore alla soglia stabilita dall articolo 28, comma 1, lettera c), del codice; 2. non inferiore al dieci per cento dell importo dei lavori, con il limite di 1.500.000 euro, nel caso di lavori di importo pari o superiore alla predetta soglia. Per opere di particolare complessità può essere richiesto un massimale superiore a 1.500.000 euro, fino al venti per cento dell importo dei lavori con il limite di 2.500.000 euro; b) nel caso in cui il soggetto incaricato dell attività di verifica sia coperto da una polizza professionale generale per l intera attività, detta polizza deve essere integrata attraverso idonea dichiarazione della compagnia di assicurazione che garantisca le condizioni di cui alla lettera a) per lo specifico progetto. VISTO il DDG n. 13996 del 24/11/2014 con il quale è stato dato mandato alla Società GI.V.ASS. SNC di Giuseppina e Angela Vadalà con sede in Via Nazionale Catona 188 - Reggio Calabria di stipulare le polizze professionali in favore dei dipendenti: Anoja Michelangelo, Cozza Ida, Frontera Salvatore, De Matteis Vincenzo, Filippone Alessia, Moschella Demetrio, Romano Michele, Torchia Clementina, Tripodi Margherita, per il periodo 01/12/2014 01/12/2015;

CONSIDERATO CHE è intenzione di questo Dipartimento procedere alla proroga delle polizze assicurative per i dipendenti tecnici per il periodo 01/12/2015 01/12/2016; TENUTO CONTO CHE il costo della suddetta proroga per singolo dipendente ammonta ad 390,00, per un totale complessivo di 3.510,00; RITENUTO pertanto di dare mandato alla Società GI.V.ASS.SNC di Giuseppina e Angela Vadalà, con sede in Via Nazionale Catona n 188 - Reggio Calabria, a procedere al rinnovo delle polizze di responsabilità civile della durata di un anno, con decorrenza 01/12/2015 per i dipendenti di seguito indicati: Anoja Michelangelo (n. polizza 40033412000138); Cozza Ida (n. polizza 40033412000139); Frontera Salvatore (n. polizza 40033412000140); De Matteis Vincenzo (n. polizza 40033412000141); Filippone Alessia (n. polizza 40033412000142); Moschella Demetrio (n. polizza 40033412000143); Romano Michele (n. polizza 40033412000144); Torchia Clementina (n. polizza 40033412000145); Tripodi Margherita (n. polizza 40033412000146); - confermare quale responsabile del presente procedimento la dipendente dott. geol. Alessia Filippone, in servizio presso questo Dipartimento; RITENUTO OPPORTUNO, per quanto sopra rappresentato, impegnare la somma occorrente per la proroga delle polizze assicurative per un ammontare complessivo di 3.510,00, facendo gravare tale somma sul capitolo del bilancio regionale U3201020906 anno 2016; VISTA la proposta di impegno n. 1184 del 12/04/2016, generata telematicamente ed allegata al presente atto; VISTA la proposta di accertamento n. 1304/2016 del 11/04/2016, generata sul capitolo d entrata E1103000301 anno 2016, avente valore attuale pari ad 6.337.189,84; VISTA la Legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; VISTA la L.R. 13 maggio 1996 n 7 e ss.mm.ii.; VISTO il D. Lgs. n. 165/2001, così come modificato e integrato dalla legge n. 145/2002; VISTO il DPR 207/2010 e s.m.i.; ATTESTATA la regolarità amministrativa del presente provvedimento ai sensi dell art. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002; ACCERTATA la copertura finanziaria, ai sensi dell art. 4 L.R. 47/2011; VISTA la Legge regionale n. 31 pubblicata sul Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015, avente ad oggetto Legge di Stabilità Regionale 2016 ; VISTA la Legge regionale n. 32 pubblicata sul Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015, avente ad oggetto Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Calabria per gli anni 2016-2018 ; VISTA la D.G.R. n. 575 del 30/12/2015 di approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2016-2018 (artt. 11 e 39, c.10, d.lgs 23.6.2011, n.118); VISTA la nota N. 49133/SIAR del 12.02.2014 del Dipartimento Organizzazione e Personale avente ad oggetto BURC telematico Modalità di invio atti Circolare; VISTO l art. 10 della Legge regionale n. 11/2011; DECRETA Per quanto in premessa specificato, che qui si intende integralmente riportato e ne forma parte integrante e sostanziale, di: 1. dare mandato alla Società GI.V.ASS. SNC di Giuseppina e Angela Vadalà con sede in Via Nazionale Catona n 188 - Reggio Calabria a procedere al rinnovo delle polizze di responsabilità civile della durata di un anno con decorrenza 01/12/2015, comportante la spesa complessiva di 3.510,00, per i dipendenti di seguito indicati: a) Anoja Michelangelo (n. polizza 40033412000138); b) Cozza Ida (n. polizza 40033412000139);

c) Frontera Salvatore (n. polizza 40033412000140); d) De Matteis Vincenzo (n. polizza 40033412000141); e) Filippone Alessia (n. polizza 40033412000142); f) Moschella Demetrio (n. polizza 40033412000143); g) Romano Michele (n. polizza 40033412000144); h) Torchia Clementina (n. polizza 40033412000145); i) Tripodi Margherita (n. polizza 40033412000146); 2. confermare quale responsabile del presente procedimento la dipendente dott.geol. Alessia Filippone, in servizio presso questo Dipartimento; 3. di autorizzare il Settore Ragioneria: ad impegnare la somma complessiva di 3.510,00 sul capitolo di spesa U3201020906, bilancio anno 2016, che presenta la necessaria disponibilità, giusta proposta di impegno di spesa n. 1184 del 12.04.2016; ad accertare la somma complessiva di 3.510,00 sul capitolo E1103000301 anno 2016, proposta di accertamento n. 1304/2016 del 11/04/2016 avente valore attuale pari ad 6.337.189,84; 4. di richiedere la pubblicazione del presente provvedimento sul BUR telematico della Regione Calabria. Il dirigente dell UdP Rifiuti Ing. Antonio Augruso Il Dirigente di Settore Ing. Salvatore Epifanio Il Dirigente Generale Ing Domenico Pallaria