WORLD BRIDGE RIPA SOCIAL RESEARCH AND STUDIES CENTER PROGETTO GUIDEINFORM

Documenti analoghi
Il condominio e le barriere architettoniche

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO

Titolo evento/relazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Guida pratica per il riconoscimento in Italia di titoli di studio e professionali conseguiti all estero per cittadini comunitari ed extracomunitari

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore.

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dal turismo per disabili al turismo per tutti Dal turismo per tutti al turismo di qualità


Premessa. A cura dell ing. Carmelo Tomaselli.

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

DECRETI PRESIDENZIALI

Irregolarità e diritti alla persona in Italia e in Europa Filippo Scuto Corso Elettivo La salute della popolazione immigrata

ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO PER DISABILI. RELATORE: Prof. Pierlorenzi Giordano

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/ art. 14, c. 3)

Cittadinanza e Costituzione

Le frasi sono state mescolate

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

Andiamo a fare shopping Centri storici: marciapiedi stretti e gradini alti! Se non si può intervenire fuori, dove intervenire?

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

Ministero della Salute

SEZIONE V Area disabili

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Corsi di avviamento allo sport

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

REGOLAMENTO PER LA FONDAZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO A ROMA

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Infermiere e Libera Professione: quali opportunità?

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

COMUNE DI FIUMICINO (Provincia di Roma) Regolamento per l assunzione dei disabili ai sensi della legge n. 68/1999 e D.P.R. n.

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

Barcellona non convenzionale

Deliberazione del Direttore Generale N Del 28/10/2015

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS

GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

TESI informatica consulenza informatica e aziendale

II.11 LA BANCA D ITALIA

PROPOSTA DI DELIBERA

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 novembre 2003, n. 0402/Pres.

Le applicazioni della legge Stanca nell accessibilità delle risorse didattiche

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

C h i e d e. di essere trasferito presso una delle sedi indicate secondo l ordine di preferenza: Ricongiungimento

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

Legge federale sulle finanze della Confederazione

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI

La sindrome di Usher nella vita di tutti i giorni

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

COME RICHIEDERE L ACCERTAMENTO DELL INVALIDITÀ CIVILE

AL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO. l sottoscritt nat a il e residente a San Martino Buon Albergo Via Tel CHIEDE

BOZZA. I Prospetti semplificati

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

del Senato Le funzioni

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

Statuto d associazione Analfabeti

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196,

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Transcript:

IL NASCE DALLA NECESSITA DI RENDERE AUTONOME LE PERSONE DISABILI NEGLI SPOSTAMENTI. Non è raro che le esigenze di coloro che sono non vedenti, ciechi assoluti e ipovedenti (più correttamente chiamati disabili visivi) nel settore della mobilità siano addirittura negate, non certo per insensibilità, ma semplicemente perché da molti non si concepisce che un cieco possa muoversi nell ambiente urbano senza essere accompagnato. Spesso non possono godere del diritto alla mobilità. La possibilità di muoversi in ambienti interni ed esterni è un presupposto necessario per la vita di relazione, per lo studio, per l attività lavorativa e lo svago. Tuttavia in certi casi l ambiente nel quale un disabile visivo si deve muovere può essere così ostile da rendere praticamente inutili le sue capacità di orientamento e gli eventuali ausili primari che possa utilizzare. Per permettere alle persone con disabilità di vivere in modo indipendente e di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita. Il diritto alla mobilità è di tutti, incluse quindi le persone con disabilità di qualsiasi genere, sia essa temporanea che permanente. Tale diritto deve essere garantito dall eliminazione delle barriere architettoniche.

Il sistema GUIDA INFORMA è costituito da elementi posati sulle pavimentazioni, studiati per essere percepiti sotto i piedi ma anche visivamente DAGLI IPOVEDENTI: il tutto utilizzando solo due tipologie di indicatori. Segnale di direzione rettilinea. Il segnale di direzione rettilinea è costituito da tre strisce di piastrine distanziate per creare un canale in rilievo. Ci si cammina sopra in modo tale che i piedi siano paralleli ai segnali rettilinei e ad ogni passo l utente si può rendere conto se sta procedendo in linea retta; seguendo quindi la pista tattile. (Modello Comunitario 002000067-002 del 29/02/2012). Gli elementi che compongono il percorso possono essere realizzati in materiali e colorazioni diverse: - In acciaio satinato; - In acciaio, con effetto fotoluminescente e catarifrangente; - In materiale plastico semplice, nelle più diverse colorazioni; - In materiale plastico fotoluminescente. Segnale di arresto o pericolo. Il secondo segnale fondamentale è quello di arresto o pericolo, che informa l utente di non procedere oltre. È costituito da una serie di cupolette a rilievo che si avvertono con facilità sotto i piedi. Questo segnale viene per esempio posto lungo le banchine ferroviarie, in corrispondenza della striscia gialla che segnala ai normovedenti la zona nei pressi del binario sulla quale non bisogna sostare oppure in corrispondenza di un arresto per segnalare la presenza di un servizio scale, ascensore, attraversamento gestito da semaforo, ecc. (Modello Comunitario 002000067-001 del 29/02/2012). Esempio applicazione con materiale plastico fotoluminescente

L impegno di Ripa è quello di diffondere sempre di più la cultura dell accessibilità e della mobilità autonoma di ciechi e ipovedenti. Per questo motivo oltre a progettare e realizzare direttamente i propri ausili, offre un servizio di consulenza alla progettazione rivolto a tutti i progettisti che vogliono cimentarsi nel settore. Questo percorso tattile ha una grande facilità di applicazione: non si è vincolati alla posa della pavimentazione potendo intervenire una volta ultimato l intervento, senza modificare un disegno di posa particolare. La versatilità del prodotto e le sue caratteristiche di fissaggio lo rendono adatto ad ogni tipo di pavimentazione, sia nei locali interni con pavimenti di qualsiasi natura, (ceramica, marmo, legno) che nelle pavimentazioni esterne in pietra naturale, marmo, porfido o selciato. MAPPA TATTILE PROGETTO GUIDEINFORM CODICE DI DIREZIONE RETTILINEA ASCENSORE CODICE DI DIREZIONE RETTILINEA SCALE MAPPA TATTILE PROGETTO GUIDEINFORM Normativa ATTRAVERSAMENTO PEDONALE Esempio applicazione con materiale plastico fotoluminescente - Convenzione ONU sui diritti dell uomo C.R.P.D. approvata dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 Dicembre 2006 Richcs ou Person whith Disability.

La fondamentale informazione del presente progetto è quella di accompagnare il sistema di orientamento o guida delle persone non vedenti o ipovedenti, anche con una struttura informata che permetta di conoscere, non solo dove ci si trova, ma la qualità e la specificità dell ambiente che li circonda. Ciò può valere tanto per i luoghi pubblici di servizio (strade, piazze, stazioni, aeroporti, uffici pubblici) quanto a strutture commerciali non che musei, teatri o strutture archeologiche. Questa terza ipotesi è coerente con il punto 1 dell art. 30 della C.R.P.D. che ha per oggetto la partecipazione delle persone disabili alla vita culturale. Il sistema informativo è strutturato attraverso elementi posti lungo il percorso tattile che provvedono attraverso diversi sistemi a informare la persona. Questa interazione informa, indica, aiuta, crea vera mobilità consapevole dell ambiente e delle risorse in esso contenute. Il progetto È STATO SVILUPPATO IN collaborazione CON urbano Stenta CONSULENTE SCIENTIFICO Urbano Stenta nato a Casacanditella (Ch) il 12/1/1941, residente a Roma in via Enrico Giglioli, 69. Orfano di guerra di entrambi i genitori e privo della vista. STUDI Laureato in Lettere Classiche presso l Università di Bologna con 110 e lode, ivi Assistente ESPERIENZA PROFESSIONALE - Consigliere del Ministro dell Industria per i problemi sociali dal 1989 al 1997 e Vicepresidente della Consulta Romana per i problemi dell handicap dal 1992. - Dal 28 luglio 2002 al 25 Agosto 2006 è stato Capo delegazione dell Italia nel comitato speciale delle Nazioni Unite che ha redatto il testo della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, approvato dall Assemblea Generale ONU il 13 Dicembre 2006 e ratificata dal Parlamento Italiano nel Marzo 2009. - Dal 29 marzo 2006, Chairman del Multidonor Trust Fund sulla disabilità presso la Banca Mondiale, comprendente Italia, Finlandia e Norvegia, a sostegno della Global Partenership for Disability and Developement, da lui elaborata nel Maggio 2004 a Washington in stretta collaborazione con il dott. Wolfensohn, Presidente pro tempore della Banca Mondiale. - È stato Capo Progetto per il progetto tra il Governo Italiano e il Governo Cinese (2006-2009) che ha portato, tra l altro, all elaborazione della nuova Legge Quadro della Repubblica Cinese sulla disabilità. - Dal 2010 è Presidente della Commissione sulla Disabilità della Repubblica di San Marino, Commissione che sta elaborando la Legge Quadro sanmarinese sulla disabilità. - Dal 15 Febbraio 2011 è Responsabile delle Attività all Estero dell ENS - Ente Nazionale Sordi. Dal 23 Ottobre 2011, in rappresentanza dell ENS, è membro del Board of Directors della WDU - World Disability Union, costituita da 106 Associazioni per disabili di 65 Paesi in Istanbul. - Presidente della commissione affari delle nazioni unite e membro della direzione mondiale W.D.U. Esempio percorso tattile accompagnato Il progetto GUIDEINFORM è stato visionato ed approvato dalla World Disability Union.

NOTE RIPA SOCIAL RESEARCH AND STUDIES CENTER www.ripaworldbridge.com Responsabile progetto Ing. Maurizio Nedrotti RI.PA. S.p.a. Sede legale: Via Marconi, 105 25077 Roè Volciano (BS) ITALY www.ripaspa.it info@ripaworldbridge.com maurizio.nedrotti@ripaworldbridge.com urbano.stenta@ripaworldbridge.com