Environmental Damage on Ancient and Modern (hydraulic) Mortars



Documenti analoghi
METEOTRENTINO REPORT

Il clima che cambia: evidenze storiche e scenari di evoluzione futura

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Antonio De Blasiis Il rilievo del degrado ambientale. Metodi ingegneristici

METEOTRENTINO REPORT

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006).

Piattaforma Italiana Cultural Heritage

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

DAL RISCALDAMENTO GLOBALE ALLE FONTI RINNOVABILI.

Materiali di copertura KERAKOLL BIOCALCE INTONACO DI FINITURA

Workshop Finale Progetto V.E.C.T.O.R Ottobre 2010 CNR Roma

ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO

ISO Standard mondiale sulla corrosione

Le tematiche inerenti ai cambiamenti

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

La scienza del clima e la previsione. del nostro futuro

Il Porto di Livorno opera un cambiamento fondamentale: Da consumatore di energia diventa produttore di energia

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

Impianto di compostaggio: applicazione del modello di dispersione dell odore. Cireddu-Barbato

CASO DI STUDIO INDIVIDUALE: INFILTRAZIONE DALLA COPERTURA DELL EDIFICIO DI VIA CASCINA BAROCCO 7- MILANO

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

Quanto Udiamo In Esterni Silenziosi

Gli impatti dei cambiamenti climatici sui beni culturali di Ancona

CORTEXA. 3.1 Isolamento termico. 3.2 Comportamenti instabili della temperatura

I cambiamenti climatici. Prof.Giampiero Maracchi Direttore Istituto di Biometeorologia -CNR

Meteonorm 7.0. ATH Italia Srl Divisione Software

MILANO PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO

Variazione dell isola di calore sulla città di Bologna negli ultimi 30 anni

16 APRILE 2014 SEMINARIO TECNICO EMISSIONI ODORIGENE IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO: APPLICAZIONE DEL MODELLO DI DISPERSIONE DELL ODORE

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore)

IL CLIMA DEL PARCO VILLE OTTOLENGHI

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON)

La scuola integra culture. Scheda3c

Il vento nei modelli di clima

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

MODENA E IL SUO CLIMA

Misura del valore U Trasmittanza termica

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Relatori: Ing. Angelo Santangelo Ing. Francesco Babich FUTURA - Zero energy and noise control solution

QUESTION TIME IL CLIMA CAMBIA, CAMBIAMO CON LUI COSTRUIAMO INSIEME UN FUTURO RESILIENTE

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change protocollo di Kyoto

CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Compensazione CO 2 per le imprese


PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI 4 PRESIDIO TERRITORIALE- BR

Estratto del Report di Analisi Termografica sulla volta della Sala Cambiaso presso Palazzo della Meridiana Genova

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

LCA a supporto della gestione integrata dei rifiuti: il caso dell Ente di Bacino Padova2

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Focus Valutazione degli impatti in atmosfera

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

* Sviluppo gandhiano (Swadeshi): la tecnologia è subordinata all uomo e non assume mai un ruolo principale.

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

Relazione di fine tirocinio

PICRIT (Gennaio 2012 Dicembre 2013)

LA DIRETTIVA 2007/60 E IL PIANO DI GESTIONE ALLUVIONI

Meteorologia e qualità dell aria: dalla previsione alla prevenzione. Presentazione dei lavori delle Scuole Elementari di Oggebbio e Ghiffa

POLIZZA METEO. Assicurare i propri ricavi contro eventi meteorologici sfavorevoli

Sistemi innovativi per la diagnostica e la manutenzione nei sistemi ferroviari: Impianto SWAN-T Piazza Leopardi

Istituto comprensivo Massarosa1

17 Tabella 1 Principali processi di degradazione del suolo e possibili conseguenze estreme. N. Processo* Danno grave o catastrofico

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Cinzia Perrino. Composizione chimica del particolato atmosferico in aree industriali

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER

ARTIFICIAL TORNADO. ovvero. la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura

Impianti tecnici nell edilizia storica

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

DIAGNOSTIC ENGINEERING SOLUTIONS.

4.3. Il monitoraggio dell inquinamento atmosferico

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

CAMBIAMENTI CLIMATICI...

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

Esperienze di analisi del rischio in proggeti di Information Security

Il Programma del Ministero della Salute per la prevenzione degli effetti del caldo Attualità e prospettive

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) protocollo di Kyoto

Ciclo idrologico nel bacino

RAIN SENSORE PIOGGIA RAIN STOP SENSORI CARATTERISTICHE TECNICHE. Connessione RAIN STOP 3 fili. Connessione sensore RAIN STOP 4 fili

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SULLE TECNOLOGIE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. per Amministratori, Dirigenti e Tecnici Comuni della Lombardia

POLITICA DI COESIONE

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da

LA CALCE IDRAULICA. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA

AGROINDUSTRIAL E- GOVERNMENT SYSTEM SUPPORTING ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE IN APULIA REGION

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Barletta Via Trani Centro Regionale Aria

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Transcript:

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sala Europa 27 Febbraio 2012 IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL PATRIMONIO CULTURALE Alessandra Bonazza Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima ISAC-CNR, CNR, Bologna a.bonazza@isac.cnr.it Environmental Damage on Ancient and Modern (hydraulic) Mortars

Cambiamenti Climatici? Patrimonio Culturale Innovativo campo di ricerca Affrontato per la prima volta nell ambito del Progetto EC NOAH S ARK Global Climate Change Impact on Built Heritage and Cultural Landscapes

COME? Selezione dei parametri climatici critici per il deterioramento del patrimonio culturale Selezione di materiali e modelli di processi di degrado Estrazione di dati dal General Hadley Model (HadCM3) relativi ai periodi 1961-1990, 2010-2039 e 2070-2099 Estrazione di dati dal Regional Hadley Model (HadRM3) relativi al periodo 2070-2099 Scenario IPCC SRES A2 Finestra europea ŌBIETTIVO Mappatura delle aree vulnerabili alle diverse tipologie di impatto

Approccio Metodologico Selezione di PARAMETRI CRITICI per il deterioramento del patrimonio culturale costruito Creazione di un DATABASE su base europea Produzione MAPPE CLIMATICHE Ulteriore elaborazione dei dati tramite utilizzo di FUNZIONI DI DANNO Identificazione AREE DI RISCHIO Produzione MAPPE DI DANNO Produzione MAPPE DI RISCHIO e MULTIRISCHIO

TEMPERATURA Temperatura media, max e min Cicli gelo-disgelo Shock termico DATABASE Massime e minime giornaliere. Medie mensili, stagionali e annuali dei seguenti parametri: VENTO Velocità Eventi di vento estremi Combinazione vento-pioggia PARAMETRI LEGATI AL CICLO DELL ACQUA Precipitazioni Giorni di pioggia Eventi di pioggia estrema Numero di giorni consecutivi di pioggia Umidità relativa media, max e min Cicli di umidità relativa INQUINAMENTO Concentrazione di SO 2 Concentrazione di HNO 3 Concentrazione di O 3 ph della pioggia

MATERIALI Vulnerabilità nei confronti dell impatto del clima Importanza artistica ed impiego in siti monumentali ed archoelogici in Europa - Marmi - Calcari - Arenarie - Malte - Mattoni - Metalli - Legno - Vetro

Cicli di umidità relativa =75.5% (cristallizzazione di sali) Muratura in mattoni 2070-2099

Cristallizzazione di sali Increase Decrease. aumenterà nei prossimi 100 anni in tutta l Europa

Accumulo di Biomassa su Monumenti 2070-20992099 Bolea et al., JCH (in press) Variazione legata a temperatura e pioggia

Accumulo di Biomassa su Monumenti B = exp( 0.964 + 0.003P 0.01T) Dove: B = Accumulo di biomassa (mg cm - 2 ) P = precipitazione media annua (mm) T = temperature media annua (ºC) Proiezioni valide per aree rurali/ rocce silicatiche

Recessione Superficiale 1961-1990 2070-2099 Scenari futuri di recessione superficiale di rocce carbonatiche causata dai cambiamenti della precipitazione e della concentrazione di CO 2 L(µm/anno) =L v R Europa Centrale, UK, Islanda, Penisola Scandinava e nord della Spagna subiranno il danno maggiore (20-30 µm/anno)

Recessione Superficiale 1961-1990 2070-2099 Generale aumento (> 6 µm/anno) in Europa, particolarmente evidente nelle aree montuose. Il cambiamento potrà essere > 6 µm/anno nelle zone con una recessione pari a 20 µm/year Bonazza et al., STOTEN (2009) Aumento del 30%

Stress Termico σ T = E α (daily (daily ΔT air + 20 C) /(1-ν) Il Bacino del Mediterraneo continuerà ad essere sottoposto al più alto grado di rischio Nel vicino e lontano futuro l Europa Centrale sarà maggiormente a rischio Bonazza et al., STOTEN (2009)

PARAMETRI LEGATI AL CICLO DELL ACQUA Dimostrati essere la principale causa di degrado nel XXI secolo Precipitazione annuale 2070-2099 Danno strutturale Erosione Rigonfiamento delle argille Fratture per cicli di wettingdrying e cristallizzazione sali Dissoluzione degli intonaci

Atlante di Vulnerabilità mappe europee che rappresentano l impatto che i cambiamenti climatici avranno nel XXI secolo sul patrimonio culturale. Questo Atlante fornisce i dati climatici critici per il patrimonio costruito e identifica le aree di potenziale rischio di danno indotto dai loro cambiamenti Linee Guida strategie di adattamento per la gestione del patrimonio culturale Publisher Anthem Press (ISBN 978-92-79-09800-0)