Global Junior Challenge 2015 Knowledge Society Forum Roma, Ottobre 2015

Documenti analoghi
Cosa può succedere se metti in una stanza per 48 ore sviluppatori software, esperti informatici, professionisti e studenti a realizzare una PA a

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

Corso di formazione nazionale. Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

Verso la città collaborativa Il caso di Bologna

AT T I V I T À F O R M AT I V E PROGRAMMI ASL CONCORSI E V E N T I

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

Citta per l Inclusione Attiva. Silvia Ganzerla Senior Policy Adviser, EUROCITIES Bologna, 17 Settembre 2013

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione

Green City Energy. 12 e 13 novembre Palazzo di Ateneo e Centro Polifunzionale per gli studenti (Ex Palazzo Poste) Università di Bari

Piano di Trasformazione Digitale

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL Premio per l Innovazione del Programma Ego Edizione 2012

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE


PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

INDICE. Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241

2 ISTITUTO COMPRENSIVO E. MORANTE

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO UNA SMART CITY DIFFUSA

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Smart Puglia Totale Raggruppamenti

Start Cup Challenge. Call Contamination Lab Torino. Impara a dar vita ad un idea di start up vincente.

Changemakers for Expo2015

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

La scuola in trasformazione

INTESTAZIONE. PartecipaNet rimi risultati della ricerca sugli strumenti della partecipazione negli Enti locali

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

livinglabs.regione.puglia.it

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

livinglabs.regione.puglia.it

LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN

La smart e sharing city di Envisioning 2017: il bando è online

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

Hub per l innovazione

RACCONTARE I ROBOT 2010 PRESENTAZIONE


Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

ATTIVITA SVOLTE: utilizzo di microscopi [digitali e non] con la collega Mangia;

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

mktg.jogroup

IL LABORATORIO ISCOM

DIGITALIZZAZIONE DIFFUSA SUL TERRITORIO

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY

culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile

Job Centre s.r.l. società a socio unico sottoposta a direzione e controllo del Comune di Genova. Sintesi attività primo semestre 2017

Presentazione dell iniziativa.

Il Collaborative mapping per ridisegnare le città.

Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo delle smart cities e dei green ports

Studi preliminari per un aggiornamento del Glossario della Smart City

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio

Obiettivi QUA MUNE NUOVE RELAZIONI Comune cittadinanza CURA DELLA CITTÀ CURA DELLA COMUNITÀ nella frazione

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

FORUM PA Convegno Usabilia. Cose mirabili dell'usabilità per i siti e i servizi online delle pubbliche amministrazioni «IL PROGETTO PA ++»

Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo

PADOVA SMART IDENTITY

Dipartimento Ambiente Energia e Sostenibilità

Progetto europeo in pratica

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

Dottorato in Innovazione Industriale. uno strumento di eccellenza per le aziende

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Milano, 11 Dicembre G Vodafone per Area Metropolitana di Milano

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2015

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Come le tecnologie digitali rivoluzionano industria, economia e mercato del lavoro: Quali prospettive di occupazione?

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

Comunicazione pubblica ed e-government

PER IL PNSD. L animatore Digitale Prof. Ing. Salvatore Musumeci. Pag. 1 di 6

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

REPORT BANDI PIEMONTE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE prof.ssa Micolucci Lucia

16 17 maggio. Ergife Palace Hotel - Roma

SMART CITY FIRENZE 2018

BERGAMO.ITALIA 19/24 Luglio 2016

Il programma per la promozione dell INNOVAZIONE SOCIALE e per lo sviluppo dell ECONOMIA SOCIALE in Puglia. Torino, 23 gennaio 2019

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO "G.B. VICO" NOCERA INFERIORE (SAPC05000V) PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD.

Transcript:

Towards a democratic learning society Global Junior Challenge 2015 Knowledge Society Forum Roma, 28-30 Ottobre 2015 Fondazione Mondo Digitale Forum PA Eurocities

GJC e KSF Nell ambito della VII edizione del Global Junior Challenge (GJC) Roma ospita il Knowledge Society Forum 2015 (KSF). Due grandi eventi internazionali uniti da una grande tematica: l INNOVAZIONE civica, sociale, tecnologica. GJC e KSF sono promossi dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Roma Capitale, Eurocities, Forum PA e sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. La conferenza Smart and Heart Cities evento principale del KSF e il Global Junior Challenge si terranno a Roma dal 28 al 30 ottobre 2015.

GJC e KSF Le due iniziative sono legate da: Applications and services for civic and social innovations La nuova categoria del GJC 2015 è Applications for civic and social innovation, novità introdotta grazie al Knowledge Society Forum 2015 che verrà ospitato proprio all interno del GJC www.gjc.it/2015 International Hackathon for civic and social Innovations Hacker di tutta Europa, programmatori, artisti digitali e studenti delle scuole svilupperanno in 48 ore di maratona informatica applicazioni e soluzioni software per migliorare la città di Roma

GLOBAL JUNIOR CHALLENGE Il Global Junior Challenge è il concorso internazionale che premia l uso innovativo delle tecnologie per l educazione del 21 secolo e l inclusione sociale. Il GJC è un occasione in cui sperimentare la partecipazione attiva nella formazione e nella società attraverso la presentazione di progetti di innovazione digitale, civica e sociale. Possono partecipare scuole, associazioni, istituzioni pubbliche e private, cooperative, università, aziende e singole persone di ogni età provenienti da ogni parte del mondo, all interno di varie categorie secondo l età dei destinatari del progetto. Sono ammessi a partecipare al concorso i progetti attivi al 31 dicembre 2014, nelle aree Educazione del 21 secolo e Inclusione sociale.

KSF - SMART & HEART CITIES Il Knowledge Society Forum riunisce oltre 100 città europee tra cui Roma Capitale. L obiettivo dell iniziativa è quello di supportare le pubbliche amministrazioni a garantire la partecipazione civica dei cittadini attraverso l accesso alle information and communications technologies (ICTs). Tema della conferenza principale organizzata in collaborazione con ForumPA è Smart and Heart Cities : partecipazione civica e tecnologica per la rigenerazione urbana, l animazione sociale e il protagonismo giovanile. Roma diventa una smart city grazie alle proposte dei cittadini. Ad animare il KSF di Roma anche il primo Hackathon for civic and social Innovation.

PER PARTECIPARE - CALL Per partecipare all iniziativa tre call saranno presto on line sui siti ufficiali: mondodigitale.org/smart&heartcities: Call 4 Projects: si cercano proposte e progetti innovativi di comuni, enti pubblici e privati, PA che abbiano un impatto significativo sul territorio da poter raccontare alla conferenza internazionale e da presentare come progetti del GJC 2015 Call 4 Speakers: in cerca di esperienze esistenti italiane e internazionali che possano essere presentate alla conferenza internazionale "Smart & Heart Cities. Call 4 Hackers: in cerca di hackers e sviluppatori per programmare soluzioni tecnologiche e partecipative per la città di Roma in base alla sfide proposte

Per iscrivere i progetti e per maggiori informazioni, i siti ufficiali: Global Junior Challenge: www.gjc.it Smart & Heart Cities Conference: mondodigitale.org/smart&heartcities Contatti FRANCESCA DEL DUCA f.delduca@mondodigitale.org