dal 1991 al servizio dell ambiente company profile srl

Documenti analoghi
pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

POLITICA INTEGRATA QUALITA /AMBIENTE/ SICUREZZA

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (ex D. Lgs. n. 231/2001) SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo ( ex D. Lgs. n. 231/2001)

THOT CODICE ETICO CODICE ETICO. come disciplinato dal D.Lgs. 231/01

Diamo valore ai. rifiuti.

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE,

VIVAI CECERE LUIGI LA NOSTRA GARANZIA È LA TUA SICUREZZA.

UN AZIENDA, MILLE SOLUZIONI.

STUDIOME Massimo Esposito Codice Etico Articolo 1 Articolo 2

MANUALE DEL SISTEMA INTEGRATO Sezione 2 - POLITICA AZIENDALE

CODICE ETICO /07/2017 K.Partesana M. Fresta Prima emissione. REV Data Emesso Approvato Note

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA

POLITICA DOCUMENTO ALLEGATO AL MANUALE DELLA QUALITÀ AZIENDALE

CODICE ETICO AZIENDALE

POLITICA DELLA QUALITÀ

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO VIMI FASTENERS Ridotto Teatro Asioli - Correggio (RE) incontro organizzato da

Carta dei Valori,,.+2 0+ˏ (ˏ +*/%#(%+ˏ %ˏ ))%*%/0. 6%+*!ˏ*!(( ˏ.%1*%+*e!( ȆȊˏ).6+ˏȇȅȆȇ

presentazione aziendale

NON RIFIUTO, RECUPERO

L Economia Circolare come modello di sviluppo

... perchè l eccellenza tecnologica si raggiunge solo in ambienti contamination-free

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia

Codice Etico Pagina 2 di 15. Codice Etico Decreto Legislativo 231/2001 Approvato dal Consiglio di Amministrazione Del 19/09/2012

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

POLITICA QUALITA -AMBIENTE- SICUREZZA ALIMENTARE Revisione: 01

Politica per la qualità

Il nostro Bilancio sostenibile. pag 1

CODICE ETICO Approvato dal Consiglio Direttivo Ecolight del 29 maggio 2008

Flussi informativi integrati

POLITICA AZIENDALE 2016 QUALITA, AMBIENTE, SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO MISSIONE

UNA STORICA ESPERIENZA INTEGRATA AL VOSTRO SERVIZIO

«Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest ultimo non preservo me stesso.» José Ortega y Gasset

Crediamo in un impresa etica, trasparente e solidale, che operi ogni giorno in nome di obiettivi e valori condivisi. Questo è il Pulito che ci piace.

organizing secretariat Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est organized by

La società è coordinata da uno staff tecnico dirigenziale di elevata professionalità ed esperienza.

i n g e g n e r i a s i c u r e z z a s i s t e m i più valore alla sicurezza o v e r v i e w

Codice Etico. (Testo approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 27 marzo 2017) Balma, Capoduri & C. spa - Codice Etico - Versione 1

ESTRATTO DEL CODICE ETICO

CATALIZZATORE DI INNOVAZIONE

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

CODICE ETICO ASSIPREST AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA S.R.L.

Balestrieri Holding Soluzioni per l igiene urbana da tre generazioni

energia che migliora la vita.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

Marco Possa BRIVIO & VIGANO

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

CREAZIONE DI VALORE E RESPONSABILITA DELL IMPRESA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA DEL GRUPPO AEM TORINO

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

TRIENNIO Aggiornamento rev. 6. Aggiornamento rev. 6

ALLEGATO 001 AL DOCUMENTO DI COMPLIANCE 9001: :2015

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

POLITICA INTEGRATA QUALITA E AMBIENTE

safety QUALITY EHS EHS EHS QUALITY QUALITY HEALTH SAFETY HEALTH HEALTH HEALTH SAFETY SAFETY SOCIAL RESPONSIBILITY EHS EHS EHS ENVIRONMENT

Settore EA 37, 37 Certificato n Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008

IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA

Company Profile. Servizi Trasporti Speciali

Politica per. la Qualità, per l Ambiente e per la Responsabilità Sociale. Lecce, 26 Ottobre Curriculum

Abbiamo solide radici nel futuro.

Politica per la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Sicurezza sul lavoro

La Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO 2019 CREVAL

POLITICA PER LA QUALITÀ M5 01.2

La proposta certificativa per il settore ittico

Codice Etico Associazione Italian Design Institute

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

RUO Formazione Comunicazione Interna e Responsabilità Sociale d Impresa

SERVIZI NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE

IMPRESA, AMBIENTE e LAVORO sono i tre livelli cui destiniamo il nostro impegno: i tre pilastri che contraddistinguono

LA POLITICA AZIENDALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

CGM compagnia generale multiservizi

POLITICA QUALITÀ, AMBIENTE E RESPONSABILITÀ SOCIALE

Un nuovo modo di fare formazione

1 LA POLITICA AZIENDALE

S.I.P.Ped. - Società Italiana di Psicologia Pediatrica

GRUPPO SINTESI. Da 30 anni a servizio delle imprese, delle persone e del loro patrimonio.

Responsabilità sociale d impresa e Reporting di Sostenibilità: l approccio del Gruppo Hera. Madrid, 13 novembre 2015

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

Policy Obbligatoria Ottobre Nestlé Quality Policy

CODICE ETICO Gruppo SC31 Italia

Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission

Bonifiche e servizi ambientali

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE E LA SICUREZZA

nazca Managing your Building is our profession

LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITA

Il modello operativo per la promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del ENWHP

POLITICA AZIENDALE INTEGRATA REV. 7

Transcript:

dal 1991 al servizio srl dell ambiente company profile

_chi siamo 1 _mission 3 _vision 5 _cosa facciamo 7 _le risorse tecniche 9 _comunicazione 11 _valori 13

la nostra strategia è green performa

CHI SIAMO Ased è stata fondata nel 1991. Oggi siamo uno dei principali operatori della Calabria nella gestione integrata dei servizi di igiene ambientale. La nostra storia ha origini lontane. 1938: nasce O.E.G.A. Officine Elettromeccaniche Giuseppe Azzarà. 1988: viene fondata la Compagnia Euroclean da cui deriva Ased. Siamo una società in cui imprenditori e dipendenti corrono insieme: i soci dipendenti partecipano in modo significativo alla compagine sociale. nce Siamo presenti nel territorio regionale con più sedi aziendali ed un impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti a Marina di San Lorenzo. Siamo più di 50 dipendenti e serviamo un bacino di quasi 30.000 abitanti. Il nostro fatturato ha raggiunto la cifra di 4.069.384,00. L area di operatività si estende su una superficie di 239,15 Kmq, da cui annualmente si raccolgono circa 16.392 tonnellate di rifiuti di natura diversa: rifiuti urbani e speciali, non pericolosi e pericolosi. La cultura operativa di Ased è orientata all eccellenza verso gli stakeholders: qualità dei processi e dei servizi, miglioramento continuo insieme alla sostenibilità sociale e ambientale, sicurezza degli operatori e contenimento degli impatti ambientali, in linea con la nostra strategia di green performance. Tutti i dati sono riferiti all anno 2013 1

servire il cliente salvaguardando l ambiente

MISSION Intento primario di Ased è offrire soluzioni mirate, rispondenti ad elevati standard di efficacia, efficienza e sicurezza, capaci di assicurare piena copertura alle variegate esigenze del territorio e dell utenza. Il rispetto dell ambiente e delle prescrizioni legali applicabili, la riduzione degli impatti ambientali significativi nonché l impegno al miglioramento continuo delle nostre prestazioni, sono obiettivi portanti della nostra mission aziendale, nella consapevolezza di conferire valore aggiunto anche ai servizi di igiene ambientale, per la prevenzione dell inquinamento e la riduzione del consumo di risorse naturali. L azienda ha posto la sicurezza e la tutela ambientale alla base della propria mission aziendale, consapevole che gli sforzi costantemente profusi in questo ambito accrescono la soddisfazione degli stakeholders. Perseguiamo la nostra mission aziendale per servire il cliente salvaguardando l ambiente, realizzando un servizio completo, affidabile, competitivo e certificato. Ased, grazie all esperienza acquisita in campo ambientale, allo sviluppo costante di nuove tecnologie, nuovi impianti e know-how evoluto, eroga servizi professionali e puntuali, nel rispetto della normativa vigente. Questo è il nostro intento principale, la nostra mission. 3

VISION Ased, ha pianificato per i prossimi anni una strategia di crescita multi-business, concentrata su tre aree d affari core : ambiente; gestione del ciclo integrato dei servizi idrici; gestione della tariffa. L obiettivo è quello di costruire un portfolio bilanciato, nel quale il rischio sia uniformemente distribuito fra tutte le componenti del portfolio. Un modello di business di successo, caratteristico dei principali operatori del mercato. Il modello ha un profilo del rischio molto conservativo, poiché si fonda su servizi di primaria utilità che, nonostante il momento economico sfavorevole, mantengono un andamento anticiclico: Attività regolate: rifiuti urbani, ciclo idrico integrato, riscossione tributi; Attività semi-regolamentate: trattamento e smaltimento rifiuti urbani. Questa strategia di diversificazione è motivata dal perseguimento di tre obiettivi fondamentali: crescita, riduzione del rischio e aumento della profittabilità sempre nel rispetto dell ambiente. La nuova corporate strategy rappresenta la strada lungo la quale l azienda cercherà di creare valore attraverso la configurazione e il coordinamento delle sue attività multimercato. 5

i nostri clienti scelgono i nostri servizi per il modo in cui li facciamo

COSA FACCIAMO Eroghiamo servizi di igiene ambientale, che comprendono tutte le attività necessarie alla gestione dell intero ciclo dei rifiuti: raccolta, selezione, trattamento, recupero, smaltimento dei rifiuti, cui si aggiungono le principali attività di igiene urbana, dalla pulizia delle strade delle città, alla sanificazione ed al lavaggio delle aree urbane, fino alla cancellazione delle scritte vandaliche. Le nostre attività svolte sono finalizzate alla tutela e alla valorizzazione dell ambiente, con una linea di sviluppo che integra tecnologia e servizi innovativi. Ased in conformità ad un sistema di gestione integrato secondo gli standard ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 e SA8000, che integra la Qualità dei servizi, con la protezione dell Ambiente, la Tutela della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori, la Responsabilità Sociale. Avendo perseguito una crescita sostenibile in termini di salvaguardia dell ambiente, l inserimento nel contesto sociale, il miglioramento delle condizioni di lavoro e tutela dei principi etici e di rispetto dell individuo, abbiamo ottenuto il certificato di Business Excellence Sustainable Task - BEST4, considerata una certificazione riservata alle aziende eccellenti, sotto tutti i profili. Ased ha approvato, il 30 aprile 2012, il Modello 231 di organizzazione, gestione e controllo finalizzato ad assicurare condizioni di trasparenza e correttezza nella conduzione delle attività aziendali. Il Modello include i principi di comportamento che sono stati formalizzati nel nostro Codice Etico, uno dei principali strumenti di Responsabilità Sociale delle imprese. Certificazione del Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 :2008 Certificazione Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 :2004 Sistema di gestione a tutela della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori O H S A S 18001 :2007 Social Account Ability S A 8000 :2008 Albo Nazionale Gestori Ambientali n iscrizione C Z 03298 Albo Nazionale Autotrasportatori in conto terzi R C 8153726H 7

la flotta automezzi è pensata per coprire ogni esigenza logistica 15 Autocompattatori di grandi dimensioni 8 Costipatori con alza-voltacassonetti 8 Camion scarrabili 6 Porter con alza-voltacassonetti 4 Furgoni

LE RISORSE TECNICHE La flotta automezzi è la principale risorsa produttiva di Ased, che permette di rispondere in modo tempestivo ed efficace alle esigenze di ogni cliente. La disponibilità di veicoli tecnologicamente avanzati e di personale qualificato, consente di erogare servizi ad elevato tasso di qualità. Gli automezzi, dotati di dispositivi GPS, vengono tracciati in tempo reale, con una interazione continua tra automezzo e sede operativa, consentendo ai responsabili di effettuare analisi puntuali mirate per l ottimizzazione dei servizi, in termini di qualità e puntualità. Ciò consente anche sensibili riduzioni dei consumi di carburante e degli impatti ambientali. Ased dispone di una moderna ed attrezzata officina interna, che assicura un processo manutentivo di qualità, in tempi rapidi. 3 Puliscispiaggia 2 Spazzatrici 2 Rimorchi 2 Automezzi elettrici 2 Lavacassonetti 1 Lavastrade 1 Furgone (officina mobile) 50 Cassoni 5 Press container 9

il cliente rappresenta lo scopo di tutta la nostra attività Ased icittapulita Benvenuti su srl Azienda Servizi Ecologici - Diversi La società Ased srl ti augura Buona Navigazione e ti ricorda di rispettare sempre l ambiente. scegli il Comune

COMUNICAZIONE Ased ha fatto della comunicazione una delle sue priorità di Ased, una comunicazione rivolta non solo alle istituzioni locali e cittadini, ma anche al personale interno, per informare e sensibilizzazione tutti sulla propria responsabilità nel processo di salvaguardia dell ambiente, coinvolgendo in maniera integrata i diversi stakeholders. Nel 2014 Ased ha adottato il suo primo Piano di Comunicazione, con l obiettivo di pianificare, nel tempo, i messaggi ed i contenuti, le modalità di trasmissione, i destinatari, per instaurare un processo comunicativo integrato, coerente e coordinato. La mission e la vision aziendali vengono condivise in molteplici forme, grazie ai vari canali di comunicazione che l azienda utilizza. L obiettivo è quello di per diffondere un messaggio incentrato sui temi della qualità dei servizi, dello sviluppo sostenibile, dell efficientamento, del dinamismo e del rispetto per il territorio e dell ambiente. 11

orgogliosi di essere un gruppo di persone che condivide principi e valori

VALORI Etica, trasparenza e responsabilità sono i nostri valori: cerchiamo ogni giorno di renderli vivi in un ambiente che valorizza chi fa la differenza, che favorisce la condivisione di esperienze e la comunicazione aperta e trasparente a tutti i livelli. _etica Nella condivisione dei principi di correttezza, onestà, equità e imparzialità dei comportamenti all interno e all esterno dell impresa, si instaurano rapporti duraturi con clienti e fornitori. Orgogliosi di essere un gruppo di persone che condivide principi e valori _trasparenza Le informazioni relative alle azioni condotte a tutti i livelli d impresa sono fornite a tutti gli interlocutori, in modo chiaro, completo e tempestivo adottando strumenti di gestione aperti al dialogo con l obiettivo di corrispondere alle attese di informazione e conoscenza degli impatti economici, sociali e ambientali delle attività aziendali. Sinceri e chiari verso tutti gli interlocutori _responsabilità Lavorare in Ased significa impegno costante ad instaurare un rapporto fiduciario con i propri colleghi e, più in generale, con tutti gli interlocutori. È ritenuto essenziale impegnarsi con lealtà ed efficacia per conseguire gli obiettivi aziendali con la consapevolezza dei propri compiti e delle proprie responsabilità. Impegnati insieme per il bene dell azienda 13

crediti Progetto editoriale: Salvatore Verduci, Comunicazione Ased Srl Davide Orlando, Sistemi Informativi Ased Srl Design: Salvatore Verduci, Davide Orlando Stampa: Grafica Enotria - RC Finito di stampare nel mese di novembre 2014

sede legale Via Porto Salvo, 61/63 89063 Melito di Porto Salvo (RC) sede amministrativa e operativa Zona Industriale Agrifa 89069 Marina di San Lorenzo (RC) t. (+39) 0965 771277 f. (+39) 0965 789708 unità locale Via Pantano 89060 Saline Joniche (RC) info@asedsrl.it www.asedsrl.it