INFORMATIVA ALL'INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N 196

Documenti analoghi
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio Via Campagnola, AVIO (TN)

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DATI

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

FONDAZIONE MONSIGNOR GIACOMO CARETTONI O.N.L.U.S. INFORMATIVA E CONSENSO PER ACCOGLIMENTO

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento 2016/679/UE Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali Per l Ospite

agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

DOMANDA DI CONTRIBUTO

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Richiesta rimborso delle spese sanitarie

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DEI DATI INERENTI ALLA SALUTE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI A PERSONE FISICHE ISCRITTE ALLA POLISPORTIVA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.

Informativa Privacy e Consenso

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

10026 SANTENA (TO) Tel Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA BENEFICIARI

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 per il trattamento dei Dati

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSO (Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali)

PRIVACY - INFORMATIVA RESA AL DIPENDENTE

Studio Daniele Di Pasqua

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE

Informativa sul trattamento dei dati personali

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Oggetto: Protezione dati personali Trattamento dei dati dei clienti Informativa e acquisizione del consenso Secondo il Regolamento europeo n.

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

1. Oggetto del Trattamento

Informativa sul trattamento dei dati personali

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

INFORMATIVA PRIVACY TARI

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori

DOMANDA D ISCRIZIONE AI MASTER E CORSI DI FORMAZIONE ALL ACCADEMIA DI STUDI DIPLOMATICI

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY

ORGANISMO DI MEDIAZIONE. registro degli organismi di mediazione presso il ministero della giustizia. via / p.za n. civico cap

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa Sulla Privacy Offerta Commerciale

Progetto Dignità e Lavoro

Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Conformemente a quanto previsto dall articolo 13 del D.Lgs. n.196/2003 (Codice in materia di

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003)

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Informative per il trattamento dei dati personali dei Partecipanti

LONGINI MORELLI SIRONI

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

Informativa per i Candidati INFORMATIVA (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) SOGGETTI INTERESSATI: CANDIDATI

Modulo R/2019/02. Gravi malattie e non autosufficienza DIPENDENTE ISCRITTO

CODICE PRIVACY CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

MODULO D'ISCRIZIONE ANNO 2018 CENTRO ESTIVO A.S.D. RANCH LE 2Z

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Titolarità del trattamento

Attività, servizi e/o prestazioni previste dalla richiesta di adesione o dal contratto stipulato con Confcommercio Ascom Imola

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE ANCEP I SESSIONE

FONDAZIONE GIOVENTÙ NOVA VILLA ROVERA MOLINA ONLUS

INFORMATIVA FORNITORI

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE ANCEP II SESSIONE

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali e del codice privacy italiano 1

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Clienti

(

Data... Firma del lavoratore ...

INFORMATIVA GENERALE: CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

SCHEDA RACCOLTA DATI - ANAGRAFICA

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

Informativa sulla privacy di Skychildren Onlus ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679

Transcript:

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia Borgo Valsugana INFORMATIVA ALL'INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N 196 Gentile Signore/a, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali - decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 - La informiamo che i Suoi dati e/o quelli della persona da Lei rappresentata sono trattati dall A. P. S. P. S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia di Borgo Valsugana titolare del trattamento e in particolare che il trattamento effettuato sui dati raccolti è destinato all espletamento delle finalità e competenze istituzionali del titolare nel rispetto della dignità dell interessato. Il trattamento a cui sono e saranno sottoposti i dati personali acquisiti ha le seguenti finalità: instaurazione, gestione e amministrazione del rapporto con gli utenti e i loro familiari o rappresentanti per l espletamento delle attività amministrative e gestionali connesse all erogazione di prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione e di prestazioni socio sanitarie, erogazione di servizi assistenziali, infermieristici, fisioterapici, medici e sanitari; prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione a tutela dell incolumità fisica e della salute dell interessato e di terzi; esecuzione di obblighi contrattuali o di legge connessi ai predetti servizi; programmazione e pianificazione delle attività; gestione del contenzioso; servizi di controllo interni (della sicurezza, della qualità dei servizi, dell integrità del patrimonio, degli ingressi e delle uscite anche mediante predisposizione e attivazione di pertinenti sistemi di contenzione personale); analisi statistiche o attività di ricerca (mediante dati anonimi); erogazione dei servizi a favore degli interessati in condivisione o in contitolarità con altri soggetti (medici, farmacisti, liberi professionisti, operatori servizi sociali, enti territoriali, ecc.) per esigenze di cura e amministrative strettamente correlate alla attività sopra indicata; fornitura di servizi assistenziali, infermieristici o sanitari su delega o in convenzione con la APSS PAT. Si segnala che l eventuale trattamento dei dati personali per fini di ricerca statistica, scientifica in campo medico, biomedico o epidemiologico e di sperimentazione clinica, potrà essere effettuato, salvo i casi previsti dall art. 110 del Codice Privacy, previa manifestazione di uno specifico consenso a seguito di idonea informativa. Per il perseguimento delle predette finalità devono essere acquisiti e trattati dati personali comuni. Inoltre, in relazione all erogazione di servizi assistenziali, infermieristici, fisioterapici, medici e sanitari, si devono necessariamente raccogliere e trattare dati personali rientranti nel novero dei dati sensibili, vale a dire dati idonei a rivelare lo stato di salute. Dati riguardanti convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere (non indispensabili e comunque il loro eventuale mancato conferimento non pregiudica la possibilità di avere accesso ai servizi dell ente) nonché dati giudiziari potrebbero essere facoltativamente riferiti dall interessato o dal suo rappresentante e conseguentemente trattati dall ente al fine di adempiere a obblighi di legge o dare riscontro a particolari richieste dell interessato stesso. Sia i dati comuni che sensibili (raccolti presso l interessato, enti o soggetti atti a tutelarne gli interessi nonché presso i servizi a ciò preposti da parte dell A.P.S.S.) sono trattati attraverso strumenti informatici e cartacei. Via Per Telve, 7 38051 Borgo Valsugana (TN) Tel. 0461/754123 Fax 0461/752909 E-mail:info@apspborgo.it - www.apspborgo.it Cod. Fisc. 81000970228 - Partita I.V.A. 00988390225

Il conferimento dei dati personali comuni è necessario per l instaurazione, la gestione e l amministrazione del rapporto nonché per consentire al titolare di adempiere agli obblighi di legge e a quelli conseguenti alle finalità sopra indicate. Nel caso di un mancato conferimento non si potrà procedere all accoglimento dell interessato o, in caso di parziale conferimento, all erogazione di tutti i servizi. Il conferimento dei dati relativi allo stato di salute è necessario per poter erogare le prestazioni sanitarie e socio assistenziali di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, a tutela dell incolumità fisica e della salute dell interessato. La loro mancata comunicazione potrebbe compromettere la possibilità di accedere in tutto o in parte ai suddetti servizi che l ente eroga. Il rifiuto del consenso al loro trattamento comporta l impossibilita di accedere alle prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie, con l eccezione dei trattamenti urgenti e di quelli disposti dall Autorità pubblica. Nell esercizio di fini connessi ad attività assistenziali, di animazione e ricreative, il trattamento, previa specifica autorizzazione, potrebbe avvenire anche tramite la raccolta e l utilizzo di immagini personali o di suoni dell interessato (raccolti in filmati, audiovisivi, fotografie). Per finalità di gestione delle suddette attività gli elaborati (disegni, testi, ecc.) o il ritratto personale e fotografico dell interessato potrebbero essere diffusi tramite loro pubblicazione sul giornalino/notiziario della A.P.S.P. o su altro materiale istituzionale dell Ente. Alcune immagini fotografiche ritraenti l interessato potrebbero essere esposte su cartelloni affissi all interno della struttura. Il ritratto fotografico dell interessato potrebbe inoltre essere affisso in prossimità della porta di ingresso della stanza ove dimora in modo tale da agevolarne un immediato riconoscimento. Le immagini personali potrebbero inoltre essere diffuse mediante loro esposizione sul sito internet dell Ente. L autorizzazione a tale trattamento è sempre facoltativa e l interessato in ogni momento può opporsi o revocare il consenso mediante semplice richiesta inoltrata agli uffici. Dossier sanitario e fascicolo sanitario elettronico: Il trattamento di dati personali, comuni e sensibili, potrà essere effettuato, previo specifico consenso, attraverso procedure volte a informatizzare la gestione della cartella sanitaria. Tale modalità prevede l elaborazione in formato elettronico delle informazioni inerenti lo stato di salute dell interessato relativamente ad eventi clinici presenti e trascorsi (p.es.: referti, documentazione relativa a ricoveri, dati clinici, immagini di indagini diagnostiche, ecc.) al fine di permettere e documentare la storia clinica e migliorare le prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura. Tale sistema prevede che dati comuni e sensibili siano elaborati con modalità informatiche e allocati su banche dati idonee a rendere accessibile la consultazione, differenziata per ambiti specifici e profili di autorizzazione, da parte di personale incaricato al loro trattamento del rispetto dei principi di necessità, indispensabilità e pertinenza. Nello specifico, alle banche dati potrà avere accesso personale incaricato da parte dell A.P.S.P. S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia di Borgo Valsugana (presso gli uffici amministrativi è consultabile l ambito di trattamento attraverso il quale è possibile avere evidenza di quali siano i soggetti incaricati al trattamento ex art. 30 d.lgs 196/03) nonché, alla luce dell attivazione del sistema TreC, da parte di eventuali soggetti incaricati al trattamento da parte della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento in riferimento alle distinte competenze e nel rispetto dei principi di pertinenza e necessità per le seguenti finalità: gestione delle schede U.V.M., gestione anagrafica ospiti e predisposizione di piano assistenziale sintetico (software ATLANTE); refertazione esami di laboratorio e radiologici (sistema SIO); anagrafe provinciale esami laboratorio (sistema IPPOCRATE), prenotazione servizi CUP, gestione servizi decentrati (centro prelievi, fisioterapia, ecc.). Gestione sistema TreC (cartella clinica del cittadino). Il dossier o il fascicolo potrà essere consultato, anche senza il consenso dell interessato, ma nel rispetto dell'autorizzazione generale del Garante, qualora sia indispensabile per la salvaguardia della salute di un terzo o della collettività (art. 76 del Codice e Autorizzazione generale del Garante n. 2/2008). Condivisione, comunicazione dei dati, responsabili del trattamento: I dati raccolti sono trattati da parte di personale e collaboratori incaricati in ragione di effettive esigenze lavorative nel rispetto del principio di necessità. Personale amministrativo, infermieristico, fisioterapico, medico socio assistenziale e ausiliario nonché addetto all animazione, appositamente incaricato in relazione alle mansioni di competenza, potrà entrare a conoscenza dei dati conferiti nel rispetto del principio di indispensabilità. I relativi allo stato di salute non possono essere diffusi. Gli stessi possono essere resi accessibili, in tutto o in parte ove necessario e comunque per le finalità del trattamento in oggetto o nei casi previsti dalla legge ai seguenti soggetti: A.P.S.S., strutture o aziende sanitarie, professionisti del servizio sanitario, servizi socio assistenziali e sanitari per fini di tutela della salute dell interessato e nell adempimento delle prestazioni sanitarie erogate a suo favore; enti locali e amministrazioni pubbliche in adempimento a obblighi di legge; strutture 2

convenzionate, fornitori di ausili per specifiche finalità riferite alla prestazione indicata; società informatiche e amministratori di sistema per finalità di gestione e manutenzione dei sistemi informativi e dei programmi installati. Ai dati possono avere accesso anche organi ispettivi e di controllo in obbligo di legge, banche e istituti di credito per l appoggio degli effetti bancari; istituti previdenziali. Ai sensi del d.lgs 175/2014 l elenco delle prestazioni di carattere sanitario erogate e fatturate nei confronti dell interessato, salvo esercizio del diritto di opposizione, saranno trasmesse in modalità telematica al Sistema Tessera Sanitaria gestito dal Ministero dell Economia e Finanze. Ciascun interessato può opporsi in tutto in parte a tale comunicazione facendo richiesta presso i nostri Uffici amministrativi ovvero chiedere all Agenzia delle Entrate che tutti o taluni dati (spese ed eventuali rimborsi) non vengano utilizzati per l elaborazione della dichiarazione dei redditi pre compilata. Oltre ai soggetti sopra specificati i dati conferiti potranno essere trattati da parte di altri soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento (associazioni professionisti per prestazioni di infermiere professionali o cooperative incaricate alla preparazione dei pasti, appaltatori di servizi, ecc.) nella misura in cui ciò sia necessario per l espletamento dell attività da essi svolta a favore dell Ente e nei limiti dei profili di autorizzazione per essi individuati. Per le finalità connesse alla gestione informatizzata delle cartelle cliniche e assistenziali potrebbero avere accesso ai dati personali e sensibili anche soggetti responsabili o incaricati al trattamento da parte dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, anche in regime di contitolarità del relativo trattamento. Ambito di diffusione dei dati: Non è prevista la diffusione dei dati sensibili salvo diversa previsione di legge. L eventuale diffusione di dati comuni avrà luogo unicamente in adempimento ad obblighi normativi. Titolare, contitolare, responsabile del trattamento: Titolare del trattamento A.P.S.P. S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia di Borgo Valsugana con sede in Via per Telve, 7 Responsabile del trattamento Direttore amministrativo per l area amministrativo e il coordinatore sanitario per l area sanitaria. La A.P.S.P. nell esercizio di alcune competenze e per il perseguimento di alcune delle finalità sopra esposte opera in regime di contitolarità con l Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. Sulla base di tale assetto, alcuni dati dell interessato (comuni e sensibili), qualora strettamente necessari per consentire l erogazione dei servizi sopra evidenziati, potranno essere condivisi tra i contitolari. Relativamente ai dati medesimi l interessato o un suo rappresentante può esercitare, senza particolari formalità, i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. n. 196/2003, tra cui chiedere se esistano o meno dati relativi alla sua persona e chiedere che siano comunicati in forma comprensibile; ricevere informazioni sull uso dei dati personali; chiedere la cancellazione, la trasformazione in dati anonimi e il blocco dei dati che vengano trattati in violazione di legge, nonché chiedere di aggiornarli, rettificarli e integrarli. Infine, per motivi legittimi, può opporsi, in tutto o in parte, alla raccolta e all utilizzo dei dati personali anche se sono pertinenti allo scopo della raccolta, facendo riferimento al predetto responsabile del trattamento presso gli uffici amministrativi dell ente. L interessato può rivolgersi al titolare o al responsabile designato per ottenere ogni informazione nel merito del trattamento svolto, con particolare attenzione alla gestione informatizzata della propria documentazione sanitaria, nonché per revocare l eventuale consenso al loro trattamento mediante dossier sanitario o fascicolo sanitario elettronico o per esercitare la facoltà di oscuramento di alcuni eventi clinici ivi riportati. 3

4

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Il sottoscritto OPPURE Il sottoscritto In qualità di legale rappresentante, famigliare, prossimo congiunto, convivente o responsabile della struttura di acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 presta il suo consenso per il trattamento dei dati personali sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa. presta il suo consenso per la comunicazione dei propri dati personali ai soggetti indicati nell informativa. presta il suo consenso alla gestione informatizzata della cartella sanitaria autorizzandone nel contempo l accesso e la consultazione a: o personale medico, infermieristico e socio assistenziale (per le rispettive competenze) che opera nell ente; o personale medico, infermieristico e amministrativo (per le rispettive competenze) incaricato dall Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. L interessato chiede / non chiede che il proprio nome e cognome venga indicato nella segnaletica posizionata all ingresso della propria stanza di degenza (in caso di risposta negativa verrà esposto nome per esteso e cognome con iniziale puntata). Luogo e data Firma L INTERESSATO autorizza il titolare del trattamento a poter comunicare i propri dati relativi allo stato di salute, ai soggetti sotto riportati: ALTRESÌ o presta o non presta il proprio consenso per la raccolta e la diffusione del proprio ritratto fotografico per i fini indicati nella predetta informativa Luogo e data Firma Si invita l interessato a prendere visione dell informativa fornita dall APSS e sempre disponibile presso gli uffici. 5