AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Articolo 2 Requisiti di ammissione

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Adrano, li 28/02/2014

Scadenza ore 12,00 del

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

+ 0,5 * 10 FR VM

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

IL Dirigente Scolastico

Prot. n 2274/C14 Al Personale Docente dell Istituto Sito web della scuola RECLUTAMENTO TUTOR PER ORIENTAMENTO PERCORSI C5

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il seguente bando di selezione pubblica per titoli

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Prot. n /por Castellammare di Stabia, 12/12/2014

BANDO DI RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI PROGETTO A1 FSEPON CA CUP D29G

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

P O L I T E C N I C O D I B A R I

Prot. n. 1723/C14 Bologna, 25/05/2016

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

REQUISITI DI AMMISSIONE

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1971/C14 del 20/02/ All'albo dell'istituzione scolastica BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Prot.n. Barletta, 05/04/2016


Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Avviso relativo alla selezione per il reclutamento di personale interno per l attività di Progettazione. Il Dirigente Scolastico

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Transcript:

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE 1 ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA CORSO SERALE NATF020507 Local Indirizzo civico: VIALE KENNEDY N. 112-80125 NAPOLI Tel.: centralino e Fax 0815705385 / 01 Academy Indirizzo elettronico: NATF02000T@pec.istruzione.it CODICE FISCALE: 80026980633 - codice univoco per fatturazione elettronica: UFWXKN CC B.:218160 BNL Ag. 8 NAPOLI ABI:01005 CAB:03408 IBAN = IT83C0100503408000000218160 c/c postale 331801 TESORERIA UNICA C/O BANCA D ITALIA :CODICE=425 CONTO=314193 IBAN = IT35T0100003245425300314193 Posta elettronica istituto=natf02000t@istruzione.it NATF02000T@pec.istruzione.it Web Istituto www.itirighi.it Prot. n CUP: H64C17000310007 CIP: 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-302 OGGETTO: Avviso interno per la selezione di esperti interni da impiegare nella realizzazione del Progetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008; VISTO il D.I. 129/2018 concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTA la circolare n 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali E contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A. VISTE le linee guida dell autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 DEL 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento

europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTA la delibera del Consiglio d Istituto n. 17 del 18/01/2016 delibera n 52 e successive modificazioni e integrazioni con la quale è stato approvato il P.T.O.F. per gli anni scolastici 2016/17 2017/18 2018/19; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 32 del 19/12/2018, VERBALE N 11 di approvazione del Programma Annuale dell Esercizio finanziario 2019; VISTO Il verbale del collegio dei docenti n 176 prot. n 4276 del 11/09/2017 nel quale vengono proposti criteri griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor interni/esterni VISTO la Delibera del Consiglio d Istituto n. 17 prot. n 4359 del 13/09/2017 con la quale è stato deliberata l approvazione dei criteri griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor interni/esterni VISTE le note M.I.U.R. - DGEFID prot.2670 dell 08.02.2016, 3021 del 17.02.2016, 5577 del 21.03.2016, 5610 del 21.03.2016, 6076 del 4.4.2016, 6355 del 12.04.2016 e 6534 del 15.04.2016; VISTO l Avviso pubblico AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base per la presentazione piani di intervento; VISTA la nota Prot. n. AOODGEFID/195 del 10/01/2018 - autorizzazione progetto: Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 VISTA la necessità di individuare esperti per i moduli di cui alla seguente tabella: Tipologia Nome percorso e ore N di ore madre madre Matematica straniera Un matrimonio possibile: il digitale e la letteratura I classici della narrativa riscritti in digitale la matematica applicata alla teoria del gioco, il gioco come risorsa per l'apprendimento della matematica I classici della narrativa inglese come strumento di apprendimento della lingua n ore 30 n ore 60 n ore 60 n ore 100 DETERMINA Art. 1 Oggetto DI AVVIARE una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione delle seguenti figure professionali esperto: 2

Tipologia madre madre Matematica straniera Nome percorso e ore Un matrimonio possibile: il digitale e la letteratura I classici della narrativa riscritti in digitale la matematica applicata alla teoria del gioco, il gioco come risorsa per l'apprendimento della matematica I classici della narrativa inglese come strumento di apprendimento della lingua N figure richieste N di ore complessive 1 esperto n ore 30 Max 2 esperti Max 2 esperti Max3 esperti n ore 60 n ore 60 n ore 100 Art. 2 Importo Per i moduli indicati del percorso formativo e per le ore previste il compenso è di 70,00 (settanta/00) euro/ora omnicomprensivi di ogni onere contributo e IVA se dovuta Art. 3 Presentazione domande Le istanze di partecipazione, redatte sull allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredate dall allegato B autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche esse debitamente firmate), e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire presso la segreteria amministrativa della scrivente istituzione scolastica, entro le ore 13 del giorno 16/02/2019 Il Curriculum Vitae deve essere numerato in ogni titolo, esperienza o formazione, per cui si richiede l attribuzione di punteggio, e i numeri che la contraddistinguono devono essere riportati nella scheda di autovalutazione allegato B Art. 4 Cause di esclusione: saranno cause tassative di esclusione: 1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti 2) Curriculum Vitae non in formato europeo 3) Curriculum Vitae non contenente le dichiarazione relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l autorizzazione al trattamento dei dati personali 4) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione 5) Documento di identità scaduto o illeggibile 6) Curriculum vitae non numerato secondo l art. 3 7) Scheda valutazione titoli non riportante il rispettivo numero del curriculum secondo l art. 3 Art. 5 partecipazione Ogni facente istanza deve accludere alla domanda la griglia di valutazione compilata, il curriculum e il documento di identità. E ammessa la partecipazione anche a più moduli specificando candidatura e preferenze all interno della istanza di partecipazione Art. 6. Selezione La selezione verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, anche senza la nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curriculum, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. Gli incarichi verranno assegnati, nel rispetto dei principi di equità-trasparenza-rotazione-pari opportunità, seguendo l ordine di graduatoria e in sott ordine, le preferenze espresse Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà, in caso di assenza ovvero insufficiente numero di candidature pervenute, di assegnare più incarichi agli stessi docenti, ove ne avessero titolo, seguendo come criterio preferenziale, l ordine di graduatoria. Il Dirigente scolastico si riserva la facoltà di dividere o meno gli incarichi secondo le istanze pervenute e nel limite massimo delle figure richieste 3

Art. 8 Pagamenti Il compenso verrà erogato al termine delle attività formative e a seguito della erogazione dei fondi Art. 9 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs 50/2016 (art. 9 e 10 del D.P.R. n.207/10), viene nominato Responsabile del Procedimento il dirigente scolastico ing. Vittoria Rinaldi 4

ALLEGATO A (istanza di partecipazione) Al Dirigente Scolastico Domanda di partecipazione alla selezione bando per il percorso formativo Competenze di base Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente a via recapito tel. recapito cell. indirizzo E-Mail in servizio presso con la qualifica di CHIEDE Di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di ESPERTO relativamente al progetto di cui sopra nei moduli: Barrare per selezionare Modulo Titolo N ore madre Un matrimonio possibile: il digitale e la letteratura 30 madre I classici della narrativa riscritti in digitale 60 Preferenza Matematica straniera la matematica applicata alla teoria del gioco, il gioco come risorsa per l'apprendimento della matematica I classici della narrativa inglese come strumento di apprendimento della lingua 60 100 (N.B.: BARRARE LA CASELLA DI SCELTA PER PARTECIPARE E INDICARE IN NUMERO DI PREFERENZA) A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di aver preso visione delle condizioni previste dal bando di essere in godimento dei diritti politici di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti: di non avere procedimenti penali pendenti, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti : di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l attività svolta di essere disponibile ad adattarsi al calendario definito dal Gruppo Operativo di Piano di non essere in alcuna delle condizioni di incompatibilità con l incarico previsti dalla norma vigente di avere la competenza informatica l uso della piattaforma on line Gestione progetti PON scuola Data firma Si allega alla presente Documento di identità in fotocopia Allegato B (griglia di valutazione) Curriculum Vitae N.B.: La domanda priva degli allegati e non firmati non verrà presa in considerazione Data firma Il/la sottoscritto/a, ai sensi della legge 196/03, autorizza l ITIS A.RIGHI al trattamento dei dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione Data firma 5

COMPITI DELL ESPERTO L esperto/docente, si impegna a svolgere i seguenti compiti: 1) Firmare il registro giornaliero su cui indicare gli argomenti del giorno divisi in teorici e pratici 2) Seguire scrupolosamente quanto previsto dal contratto formativo o regolamento del corso 3) Partecipare, quando richiesto, alle riunioni indette dal Gruppo di Coordinamento di progetto 4) Comunicare preventivamente eventuali impedimenti all attività di docenza per eventuale tempestiva rimodulazione del calendario 5) Effettuare durante il percorso valutazioni finali per la certificazione dell Unità Formativa Didattica di competenza 6) Interagire con gli esperti di monitoraggio e valutazione del processo per eventuali azioni didattiche e strutturali correttive 7) Compilare l area predisposta per la descrizione e la documentazione dell attività svolta all interno della piattaforma Gestione PON, in Gestione e documentazione dell attività Documentazione attività 8) Premesso che l istituzione affiderà l incarico con le modalità tipiche del progetto obiettivo, curando particolarmente la valutazione del risultato dell apprendimento dei discenti, l esperto, coadiuvato dal tutor per il reperimento dei dati curriculari degli allievi, dovrà prestare particolare attenzione a favorire il miglioramento delle competenze dei discenti valutandone puntualmente, anche con riscontri oggettivi, almeno il livello delle competenze in ingresso e quelle in uscita dall intervento. I dati sulla valutazione delle competenze in ingresso dovranno essere integrati almeno con l ultima valutazione di riferimento che può essere, ad esempio, l ultimo scrutinio relativo al candidato medesimo, temporalmente più prossimo al periodo di svolgimento del corso: le valutazioni curriculari, per tutte le materie con l aggiunta delle valutazioni di ingresso rilevate, costituiranno la base informativa minimale per l anamnesi del singolo allievo e dovranno poi confluire nell articolazione interpolante delle esigenze dei singoli che determinerà poi l attività complessiva di sviluppo del corso. 9) Relazione finale contenente: a) Obiettivi e risultati ottenuti. Analisi e documentazione in conformità all art.6 del bando. b) Metodologia didattica c) Profilo didattico sulle competenze acquisite da ogni allievo. d) Frequenza corsisti e) Materiale didattico individuale utilizzato f) Materiale individuale di consumo utilizzato g) Problemi che occorre vengano segnalati h) Originale Test o questionari di fine Unità/didattica i) Solutore Test o solutore questionario 6

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER ESPERTO INTERNO MODULI DI LINGUA INGLESE (allegato B) Criteri di ammissione: 1) Essere docenti madrelingua secondo la definizione del MIUR riportata nelle disposizioni del 9 febbraio 2018 2) Essere docenti interno L' ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE n. riferimento del curriculum cura del candidato cura della commissione A1. LAUREA ATTINENTE AL PERCORSO FORMATIVO (vecchio ordinamento o magistrale) PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR B2. COMPETENZE LIVELLO C2 LIVELLO C1 (in alternativa al punto B2) B4. CORSI DI FORMAZIONE CERTIFICATI (MIN. 20 ORE) ATTENENTI ALLE NOZIONI DI CITTADINANZA EUROPEA 1 10 punti 2 punti LE ESPERIENZE C1. ESPERIENZE DI DOCENZA IN PERCORSI LINGUISTICI ALL ESTERO C2. ESPERIENZE DI DOCENZA IN PERCORSI LINGUISTICI (finanziati dai Fondi Strutturali Europei) IN ITALIA C3. ANNI DI DOCENZA NEL RUOLO SPECIFICO E PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ATTINENTE ALLA FORMAZIONE Max 10 2 punti 1 punto TOTALE punti 100 7

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER ESPERTI INTERNI PERCORSO MATEMATICA (allegato B) CRITERI DI AMMISSIONE: LAUREA ATTINENTE ALL OGGETTO DELLA FORMAZIONE REQUISITI DI AMMISSIONE: ESSERE DOCENTE INTERNO n. riferimento del curriculum cura del candidato cura della commissione L' ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE A1. LAUREA ATTINENTE (vecchio ordinamento o magistrale) A2. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA A3. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE A4. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE (in alternativa al punto A3) PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 5 5 3 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR LIVELLO C1 LIVELLO B2 (in alternativa a C1) LIVELLO B1 (in alternativa a B2) 2 punti 1 punto LE ESPERIENZE C1. ISCRIZIONE ALL' ALBO PROFESSIONALE ATTINENTE C2. ESPERIENZE DI DOCENZA O COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA ENTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) SE ATTINENTI ALLA C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (min. 20 ore) NEI PROGETTI POR) SE ATTINENTI ALLA anni Max 3 Max 3 1 punto per anno 5 punto C4. ESPERIENZE DI TUTOR 2 punti 8

D AULA/DIDATTICO (min. 20 ore) NEI PROGETTI POR) C5. ESPERIENZE DI FACILITATORE/VALUTATOR E (min. 20 ore) NEI PROGETTI POR) C6. ESPERIENZE DI TUTOR COORDINATORE (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON POR) C7. CONOSCENZE SPECIFICHE DELL' ARGOMENTO (documentate attraverso pubblicazioni) TOTALE 100 Max. 5 1punti 1 punti 1 punti 9

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER ESPERTI INTERNI PERCORSO LINGUA MADRE (Allegato B) CRITERI DI AMMISSIONE: LAUREA ATTINENTE ALL OGGETTO DELLA FORMAZIONE REQUISITI DI AMMISSIONE: ESSERE DOCENTE INTERNO n. riferimento del curriculum cura del candidato cura della commissione L' ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE A1. LAUREA ATTINENTE (vecchio ordinamento o magistrale) A2. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA A3. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE A4. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE (in alternativa al punto A3) PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 5 5 3 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR LIVELLO C1 LIVELLO B2 (in alternativa a C1) LIVELLO B1 (in alternativa a B2) 2 punti 1 punto LE ESPERIENZE C1. ISCRIZIONE ALL' ALBO PROFESSIONALE ATTINENTE C2. ESPERIENZE DI DOCENZA O COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA ENTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) SE ATTINENTI ALLA C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (min. 20 ore) NEI PROGETTI anni Max 3 Max 3 1 punto per anno 5 punto 10

POR) SE ATTINENTI ALLA C4. ESPERIENZE DI TUTOR D AULA/DIDATTICO (min. 20 ore) NEI PROGETTI POR) C5. ESPERIENZE DI FACILITATORE/VALUTATOR E (min. 20 ore) NEI PROGETTI POR) C6. ESPERIENZE DI TUTOR COORDINATORE (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON POR) C7. CONOSCENZE SPECIFICHE DELL' ARGOMENTO (documentate attraverso pubblicazioni) TOTALE 100 Max. 5 2 punti 1punti 1 punti 1 punti 11