Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.



Documenti analoghi
Livello CILS A1 Modulo bambini

Test di ascolto Numero delle prove 3

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Livello CILS A2 Modulo bambini

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 2

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Capitolo 1. A casa. 1. Vero o falso? 2. Completa le frasi e scrivile sulle righe, come nell esempio. V! F! 13 anni.

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Test di ascolto Numero delle prove 2

Che cosa fai di solito?

Test di ascolto Numero delle prove 3

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Livello CILS A1. Test di ascolto

Università per Stranieri di Siena. Centro. Certificazione CILS. Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Adolescenti. Università per Stranieri di Siena.

1 Completate il cruciverba.

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Esercizi pronomi indiretti

Copyright

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

0. (Esempio) - Vorrei un caffè e un cornetto con la marmellata. - Il caffè macchiato? - Sì grazie, macchiato con latte freddo. - Subito.

Test di ascolto Numero delle prove 3

Livello CILS A2 modulo per l integrazione in Italia. Test di ascolto GIUGNO numero delle prove 2

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

LA MIA CASA LIVELLO 3

Arcangela Mastromarco

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

TEST DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

Livello CILS A1 Modulo adolescenti

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA. Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

TIMSS Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

Amore in Paradiso. Capitolo I

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

Livello CILS A2. Test di ascolto

In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città.

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

Fare: to do/to make. io faccio. voi date. io vado. chap. 2A irregular are verbs.notebook. August 14, noi andiamo. gli amici. stanno. Front.

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di gennaio 2015 Una notizia importante

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

QUESTIONARIO STUDENTE

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Università per Stranieri di Siena. Centro. Certificazione CILS. Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2

Università per Stranieri di Siena. Centro. Certificazione CILS. Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Giugno 2013 Livello: A2

TIMSS & PIRLS Questionario studenti. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa

UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin. Lettura della storia

200 Opportunities to Discover ITALIAN.

Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Guida didattica all unità 3 Vi presento i miei

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Questionario Studente

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande

Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

Aggettivi possessivi

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Il vostro compito Leggete il testo e mettete una crocetta sulla risposta giusta. La prima risposta = esempio.

PROVE D'INGRESSO DI ITALIANO L2 SCUOLA MEDIA DI GABRIELLA DEBETTO MATERIALI PER L'ALLIEVO. Editing ed illustrazioni di Anna Maria Napolitano

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Italiano Test d ingresso

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

Università per Stranieri di Siena Livello A2

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4)

RETE DI TREVISO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI. a.s. 2006/07. Proposta di lavoro stratificata

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

ITALIANO: corso multimediale d'italiano Per stranieri. Percorso

IN CITTÀ UNITÁ 6. Paula non è molto contenta perché ha poche amiche e questa città le piace poco; invece le altre città italiane le piacciono molto.

Indicazioni: Quest estate andrò in vacanza al mare, in barca a vela, nuoterò nel mare, guarderò i pesci e i granchi. E voi dove andrete?

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

Nominativo Candidato:

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano

Transcript:

Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012

Test di ascolto Numero delle prove 3

Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. Ciao, Laura, frequento la terza C. La mia compagna (1) di si chiama Maria, ha 8 come me. (2) (3) Ha i lunghi e. (4) (5) Lei a pallavolo. Maria è molto e (6) (7) io le voglio molto. (8) 4 Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Ascolto - Prova n. 2 Ascolta il testo. è un dialogo tra amici. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento che ti diamo. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. 1. Fabio ha studiato storia A) nel pomeriggio. B) prima di cena. C) dopo cena. 2. Alle 5 Fabio è andato A) in palestra. B) al corso di inglese. C) in piscina. 3. Nel pomeriggio Francesca A) è uscita con la mamma. B) ha guardato la televisione. C) ha letto un libro. 4. Per merenda Francesca ha mangiato A) un panino. B) un dolce. C) un gelato. 5 Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Ascolto - Prova n. 3 Ascolta i testi: sono brevi messaggi. Poi leggi le informazioni. Scegli le informazioni presenti nei testi (1 informazione per testo). Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. 1. La bambina vuole comprare una maglietta. 2. La bambina cerca la sua maglietta. 3. Marco va a mangiare. 4. Marco va a studiare. 5. Federica non è andata a scuola. 6. Federica non ha fatto i compiti. 6 7. I bambini sono a casa. 8. I bambini sono a scuola. Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Tempo a disposizione: 30 minuti Test di comprensione della lettura Numero delle prove 3

Comprensione della lettura - Prova n. 1 Leggi il testo e osserva le foto. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento che ti diamo. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. IL MIO SPORT Ciao, sono Alessandro. Gioco a basket in una squadra della mia città e mi piace tanto. Mi alleno tre volte alla settimana, il lunedì, il giovedì e il venerdì. 8 La mia mamma mi accompagna agli allenamenti in automobile. Il sabato e la domenica ho sempre le partite di campionato. 1. Alessandro gioca a A) calcio. B) basket. C) pallanuoto. 2. In una settimana Alessandro si allena A) una volta. B) tre volte. C) due volte. 3. Alessandro va agli allenamenti A) a piedi. B) in auto. C) in autobus. 4. Il fine settimana Alessandro A) ha voglia di stare a casa. B) ha gli allenamenti. C) ha le partite di campionato. Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Comprensione della lettura - Prova n. 2 Leggi i testi. Poi leggi le informazioni. Scegli le informazioni presenti nei testi (1 informazione per testo). DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. Ciao! Benvenuto nel club dei piccoli cuochi. Ci troviamo tutti i sabati in Via Verdi alle ore 17.00. Ragazzi, vi ricordate il film di Nemo, il pesce pagliaccio famoso in tutto il mondo? Il 25 ottobre torna al cinema in versione 3D. 1. Il club è aperto tutti i giorni. 2. Il club è aperto il sabato. 5. Il film Nemo il 25 ottobre è al cinema in versione 3D. 6. Il 25 ottobre puoi comprare il dvd del film Nemo. 9 Mi chiamo Bianca e nella mia classe ci sono tanti bambini stranieri. è bello conoscere le loro canzoni. Il 24 ottobre esce in edicola il giornalino Topolino, con tante storie divertenti dei tuoi personaggi preferiti. 3. Bianca è contenta di conoscere le canzoni straniere. 4. Bianca conosce due lingue straniere. 7. Il 24 ottobre puoi comprare in edicola il giornalino Topolino. 8. Dal 24 ottobre il giornalino Topolino ha un nuovo personaggio. Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Comprensione della lettura - Prova n. 3 Leggi il testo. Il testo è diviso in cinque parti. Le parti non sono in ordine. Metti in ordine le parti. Scrivi il numero d ordine accanto a ciascuna parte. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. La mia giornata 10 1 A. Ciao a tutti. sono Paola e vi descrivo la mia giornata. B. La mattina mi alzo alle 7.00. C. Dopo pranzo faccio i compiti. D. Quando torno da scuola, pranzo con la mia famiglia. E. Faccio colazione e vado a scuola. Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Tempo a disposizione: 30 minuti Test di produzione scritta Numero delle prove 2

Produzione scritta - Prova n. 1 Guarda le immagini e scrivi cosa fanno i personaggi. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. 0. Il bambino studia. 1. 2. 12 3. 4. 5. 6. Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

Produzione scritta - Prova n. 2 Devi riempire un questionario per un progetto della tua scuola. Scrivi il tuo nome e il tuo cognome; la tua età, la classe che frequenti, la lingua che parli, la città dove vivi, il tuo sport preferito e che cosa fai nel tuo tempo libero. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE. 13 Centro CILS Università per Stranieri di Siena Sessione Dicembre 2012

OL3 s.r.l. Via delle Caravelle, 21 06127 Perugia www.ol3online,it info@ol3online.it