SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA



Documenti analoghi
cimosa di sormonto autoadesiva

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO

Strumenti di progettazione per MAPESILENT SYSTEM

Isolamento acustico al calpestio

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO DEI SISTEMI IN CARTONGESSO

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,


VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO GENNAIO 2013

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

Pavitema. Isolamento acustico dei sottopavimenti AGGLOMERATO DI SCHIUMA DI GOMMA ESPANSA. Vantaggi. Pavitema Soft

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

PARETI EDILIZIA PRESTAZIONI APPLICAZIONE SPECIFICA ART. DESCRIZIONE 0,04 > ,04 > ,04 0,04 0,04 0,04 0,04 < 20 4,2 0,03 > ,2 0,03

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

SOMMARIO 1. PARETI COPERTURE SOLAI INTERMEDI DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

Isolamento acustico anticalpestio

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

Guida alle applicazioni

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

CIRFONIC hp CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: SPECIFICHE APPLICATIVE COGENTI:

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Schöck Tronsole tipo B

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IM- PERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

CIRFONIC SPECIAL CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA:

Principali parti di un fabbricato

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera

Coperture esistenti - Isolamento dall interno

Risultati della sperimentazione: - Pareti semplici Si sono riscontrate le seguenti situazioni che servono ad avere una idea globale del fenomeno:

EchoSTOP. Tublex. Gruppo. Isolanti acustici fonoimpedenti. L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI

CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE L uso di materiali per raggiungere i risultati

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

Categoria A. Categoria B. Categoria C. Categoria D. Categoria E. Categoria F. Categoria G. Categorie di cui alla Tabella A. R w D 2m,n,T,w L n,w

SOLUZIONI TECNICHE D INTERVENTO NEI FABBRICATI ESISTENTI PARETE ESTERNA

CATALOGO PRODOTTI. schede tecniche certificazioni

Le soluzioni fonoisolanti bauexpert

SOLUZIONI TECNICHE D INTERVENTO NEI FABBRICATI NUOVI PARETE ESTERNA

INTERVENTI DI RIPRISTINO NEL CASO DI DIFETTI DI POSA IN OPERA

BENVENUTI IN ISOLMANT

GAMMA PRODOTTI ISOLAMENTO ACUSTICO. chimica e innovazione industriale

INQUINAMENTO ACUSTICO

Pannelli isolanti Akustic SD30 e SD20

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA Problematiche e soluzioni

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

Gyproc Easy2 Activ Air

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico

TROSIL - TROSIL TECH ISOLAMENTO ACUSTICO SUPERIORE

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco

Lasciati avvolgere dal silenzio.

DESCIZIONE SINTETICA:

FONOISOLAMENTO. SpA. Bonifica acustica_modulo j8

Isolamento acustico dei fori di ventilazione. Silenziatore per fori di ventilazione

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

RELAZIONE ACUSTICA. Legge 447 del 26 ottobre D.P.C.M. 05 dicembre 1997

PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/ SPESSORE mm

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

L isolante termico anticalpestio. Isolamento termoacustico dei solai

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

ISOLAMENTO ACUSTICO. Dare valore alla vita di tutti i giorni. Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa]

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

RISANAMENTO ACUSTICO E TERMICO DELLE PARETI

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

sistema DAMPER isolamento acustico

SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA

NORDSILENCE NORDSILENCE EXTRA IL MASSIMO ISOLAMENTO CON IL MINIMO SFORZO. Prestazioni, qualità e praticità al servizio del progettista.

Schede tecniche e linee guida per l installazione

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA

LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

Transcript:

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA

ORA VEDREMO IN SINTESI LE POSSIBILI SOLUZIONI TECNICHE RELATIVE A: 1. Isolamento acustico per via aerea mediante sistemi in cartongesso per pareti 2. Isolamento acustico da calpestio mediante sistemi di sottofondo

sistemi in cartongesso per pareti

PARETI TRADIZIONALI

100 160 250 400 630 1000 1600 2500 4000 Pareti in laterizio singole R w =40 db Massa superficiale 120 kg/m 2 11 cm 15 cm 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Frequenza [Hz] 8 cm 12 cm Potere fonoisolante [db] R w =43 db Massa superficiale 155 kg/m 2

Pareti in laterizio doppie R w =53 55 db Massa superficiale 280 kg/m 2 Lana minerale 25 kg/m 3 Strato di rinzaffo Potere fonoisolante [db] 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 30 cm 5 0 100 160 250 400 630 1000 1600 2500 4000 5 cm Lana di vetro Lana di roccia Fibre di poliestere Frequenza [Hz]

Pareti in laterizio Blocco 35x25x20(h) Massa superficiale 335 kg/m 2 R w =52 db 70 65 60 55 38 cm Blocco 30x25x19(h) Massa superficiale 340 kg/m 2 R w =53 db 50 45 40 35 30 25 20 15 10 33 cm 5 0 100 160 250 400 630 1000 1600 2500 4000 Potere fonoisolante [db] 30 cm 35 cm incastro Frequenza [Hz]

E CON LE PARETI LEGGERE?

MASSA-MOLLA-MASSA

Pareti singole in cartongesso Massa superficiale 45-48 kg/m 2 R w =52 db Lana di vetro 12 kg/m 3 R w =54 db Lana di roccia 70 kg/m 3 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 cm 10 5 0 100 160 250 400 630 1000 1600 2500 4000 Potere fonoisolante [db] Lastre cartongesso 12,5 mm Isolante 50 mm Lana di roccia Lana di vetro Frequenza [Hz]

Pareti doppie in cartongesso Massa superficiale 50-54 kg/m 2 80 75 70 65 Lana di vetro 22 kg/m 3 R w = 62 db Lana di roccia 70 kg/m 3 R w = 61 db Potere fonoisolante [db] 60 55 50 45 40 35 30 Lastre cartongesso 12,5 mm 25 20 15 20 cm 10 5 0 100 160 250 400 630 1000 1600 2500 4000 Isolante 50 mm Aria 50 mm Lana di roccia Lana di vetro Frequenza [Hz]

POSA DI PARETE

POSA DI PARETE

POSA DI PARETE

POSA DI PARETE

PROVE DI LABORATORIO: pareti ad orditura semplice

PROVE DI LABORATORIO: pareti ad orditura doppia

PROVE DI LABORATORIO: pareti ad orditura doppia + 5 lastra centrale

Diamo ora un occhiata ai grafici sperimentali relativi alle pareti

WA 75/125 LR Orditura semplice R w = 53 db WA 2x75/210 LR Orditura doppia R w = 63 db WDI 5 2x75/230 LR Orditura doppia + 5 lastra R w = 63 db

WA 75/125 LR Orditura semplice R w = 53 db WDI 75/125 LR Orditura semplice R w = 56 db WDI 5 2x75/215 LR Orditura doppia + 5 lastra R w = 67 db

PROVE DI LABORATORIO: controparete incollata

PROVE DI LABORATORIO: controparete incollata

Diamo ora un occhiata ai grafici sperimentali relativi alle Contropareti incollate

Muratura 15+80+15 R w = 41 db SDR 10+40 Muratura + controparete R w = 52 db 2xSDR10+40 Muratura + due contropareti R w = 54 db

PROVE DI LABORATORIO controparete su orditura

con 4 scatole elettriche

Diamo ora un occhiata ai grafici sperimentali relativi alle Contropareti su orditura

Muratura 10+80+10 R w = 43 db SA 50/75 LR Muratura + controparete R w = 61 db SA 2-50/75 LR Muratura + due contropareti R w = 65 db

E in cantiere, cosa succede?

Il progetto

Lo stato di fatto

Lo stato di fatto

MODUS WA 75/125 LR R w = 46 db MODUS WA 2x75/210 LR R w = 50 db MODUS WA5 2x75/410 LR R w = 52 db

In conclusione: La progettazione acustica è un processo delicato, che non può prescindere dalla sua reale applicazione In capitolato è inutile inserire valori di R w anche molto elevati, che non tengono comunque conto delle trasmissioni laterali Ottenere buoni risultati è pressoché impossibile senza una corretta posa

sistemi di sottofondo

CALCOLO PREVISIONALE DEL LIVELLO NORMALIZZATO DI RUMORE DA CALPESTIO L n,w Per stabilire se il solaio che voglio isolare può rientrare o meno nei valori di legge OCCORRE DEFINIRE: 1. Livello di calpestio del solaio grezzo, valore di partenza dipende dalla tipologia del solaio e dalla massa 2. Attenuazione offerta dal sistema galleggiante Lw 3. Contributo delle trasmissioni laterali K Livello misurato in opera = Livello solaio nudo - Attenuazione pavimento flottante + Trasmissioni laterali

ATTENUAZIONE OFFERTA DAL SISTEMA GALLEGGIANTE Lw La valutazione dell attenuazione può essere effettuata in due modi: 1. Stima, in frequenza o come valore unico, mediante l utilizzo di formule empiriche di previsione basate sull utilizzo della rigidità dinamica; 2. Basandosi su prove di laboratorio

ATTENUAZIONE OFFERTA DAL SISTEMA GALLEGGIANTE Lw 1. Stima, in frequenza o come valore unico, mediante l utilizzo di formule empiriche di previsione basate sull utilizzo della rigidità dinamica; Lw= 30 log f/f 0 f 0 = 160 S /m

Formula tratta da UNI 12354-2

ATTENUAZIONE OFFERTA DAL SISTEMA GALLEGGIANTE ( Lw) Prova di laboratorio su campione da 10 m 2 FASSA SILENS Molti produttori riportano valori di ATTENUAZIONE Lw certificati su provini di circa 1 m 2 ; questi rapporti di prova non possono essere ritenuti attendibili, in quanto riportano dei valori fuorvianti.

ATTENUAZIONE OFFERTA DAL SISTEMA GALLEGGIANTE Lw

Ottenere buone prestazioni di isolamento acustico significa combinare correttamente vari materiali:

SISTEMA FASSA SILENS FASSA SILENS SILENS STA10 SILENS SLE 23 Silens Silens Tappetino 10 mm Lastra elasticizzata 23 mm MATERIALI COMPLEMENTARI GP1 fascia perimetrale di desolidarizzazione NA1 nastro di giunzione fra i teli

SISTEMA FASSA SILENS FASSA SILENS SILENS STA10 SILENS SLE 23

SILENS STA10 E un polietilene espanso reticolato chimicamente a cellule chiuse accoppiato a tessuto non tessuto in fibra di poliestere, spessore nominale totale 10 mm FORMATO ROTOLI STA 10 + SA500 4 cm (80 kg/m 2 ) ATTENUAZIONE Lw = 21 db

SILENS STA10

SILENS STA10

SILENS SLE 23 È una lastra in polistirene espanso elasticizzato EPS a celle chiuse, sinterizzato a vapore e successivamente elasticizzata. FORMATO lastra 500x1000 mm SLE 23 + SA500 5 cm (100 kg/m 2 ) ATTENUAZIONE Lw = 24 db

SILENS SLE 23

SILENS SLE 23

FASSA SILENS - POSA La tecnica del pavimento galleggiante necessita di una accurata messa in opera, si deve garantire al massetto la completa desolidarizzazione da qualsiasi elemento VERTICALE (pareti-pilastri, ecc) e ORIZZONTALE (solaio, tubazioni,ecc). Sperimentazioni presso l Università di Bologna hanno evidenziato come un collegamento rigido di 2% di lunghezza su tutto il perimetro potrebbe trasformarsi in una perdita di 8 db nelle prestazioni del massetto, mentre un 50% arriverebbe fino a 23 db.

SILENS STA10

FASSA SILENS STA10: posa Stendere SILENS STA10 con lo strato in fibra (parte bianca) rivolta verso il basso, accostando i teli in corrispondenza delle apposite alette di sormonto. STA 10 Aletta di sormonto

Aletta di sormonto FASSA SILENS STA10: posa

FASSA SILENS STA10: posa L isolante deve essere collocato fino alla base della parete verticale o di eventuali elementi in elevazione (colonne, pilastri, ecc) STA 10

FASSA SILENS STA10: posa Tutte le giunzioni devono essere sigillate con nastro NA1 Nastro NA1

FASSA SILENS STA10: posa Completata la stesura di STA10, iniziare la posa del giunto GP1 Fascia adesiva GP1

FASSA SILENS STA10: posa Tagliare solo la parte inferiore di GP1 in corrispondenza dei cambi di direzione

FASSA SILENS STA10: posa Successivamente togliere anche l altra striscia adesiva

FASSA SILENS STA10: posa Tutte le giunture vanno sigillate con NA1

FASSA SILENS STA10: posa NA1 STA 10

FASSA SILENS STA10: posa STA 10 GP1 NA 1

NA1 FASSA SILENS STA10 POSA GP1 STA10

SILENS SLE 23

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere SLE 23 su tutta la superficie da realizzare

FASSA SILENS SLE 23: posa L isolante deve essere collocato fino alla base della parete verticale o di eventuali elementi in elevazione (colonne, pilastri, ecc) Accostare le lastre in modo che non ci sia luce tra le stesse

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere SLE 23 su tutta la superficie da realizzare

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere SLE 23 su tutta la superficie da realizzare

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere SLE 23 su tutta la superficie da realizzare

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere la fascia adesiva GP1

FASSA SILENS SLE 23: posa Tagliare solo la parte inferiore di GP1 in corrispondenza dei cambi di direzione

FASSA SILENS SLE 23: posa Stendere su tutta la superficie un foglio di polietilene

FASSA SILENS SLE 23: posa Sigillare con nastro adesivo il perimetro e le giunzioni del telo

FASSA SILENS-CONSIGLI OPERATIVI Al fine di evitare spiacevoli contenziosi, prima di proporre il pacchetto si consiglia: 1) individuare la tipologia di solaio da isolare non proporre il pacchetto per solai con massa inferiore a 280 kg/m2 (generalmente la massa di un solaio 20+4); escludere quindi solai latero cemento con pignatte inferiori di 20 cm e meno di 4 cm di calcestruzzo di copertura; 2) valutare gli spessori disponibili in cantiere (tutta l impiantistica deve essere coperta dal sottofondo alleggerito); 3) valutare il tipo di rivestimento previsto (ceramica, legno, ecc);

FASSA SILENS-CONSIGLI OPERATIVI Il risultato finale dipende da una minuziosa e accurata posa degli isolanti e dal rispetto di tutte le avvertenze che devono essere adottate nelle fasi successive del cantiere, dopo la posa del massetto, dai vari posatori dei rivestimenti e dei serramenti e di tutti gli operatori coinvolti; tutte le lavorazioni devono essere effettuate tenendo sempre bene in considerazione il principio per cui la pavimentazione (massetto+rivestimento) deve essere mantenuta FLOTTANTE in modo da non creare ponti acustici (vedi avvertenze scheda tecnica).

Grazie per l attenzione