Contributo OAPPC Livorno Documento di sintesi

Documenti analoghi
Obiettivi formativi del corso:

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 12 gennaio 2001 (OR. fr) 13982/00 LIMITE CULTURE 82

5 5 5 X X. a cura del Consiglio dell Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

Ruoli e competenze professionali dell architetto e delle altre professioni dell edilizia, nel campo dei beni culturali.

sostenibilità è l integrazione della questione ambientale all interno delle politiche settoriali e generali e dei relativi processi decisionali.

INTRODUZIONE. È attivato un corso di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale: Ingegneria EDILE ARCHITETTURA

Seminario di presentazione del progetto Spazio Orientamento per l Architettura

Pianezza (TO) 20 maggio 2006

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

ateamprogetti.com TEAM progetti sostenibili

L'UNESCO e i beni culturali: i criteri per la definizione di Bene Culturale e la Normativa.

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n (Pubblicato nel S.O. n. 212/L alla G.U. n. 190 del 17 agosto 2001)

Aula Magna Vincenzo Buonocore Università degli Studi di Salerno

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

RICOSTRUIRE LE PROVINCE. PIERO ANTONELLI Direttore Generale UPI

Arriva il prontuario del green building, norma per norma, regione per regione

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

- Carta nazionale del paesaggio - Introduzione al progetto Raccontami un paesaggio

Rassegna stampa a cura di

SENATO DELLA REPUBBLICA

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

Comune di Brunate Provincia di Como

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Legge quadro sulla qualità architettonica

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni,

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera

Bando di pubblico concorso per la selezione di candidature a componenti della Commissione Edilizia [1]

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

Accordo di Collaborazione per il progetto. Riuso del patrimonio edilizio esistente e rigenerazione urbana

LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

Mozione RUIAP. I partecipanti all Assemblea Costitutiva della RUIAP (Rete delle Università Italiane

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente Prov. C.A.P. in via n. tel.n. Stato civile Codice Fiscale. PEC

2 di 6 08/06/12 09:16

Ingegneria edile-architettura

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005,

Indirizzi per gli Esami di Stato 2004

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

Regole e criteri per i paesaggi periurbani

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile

L impatto delle Direttive europee 2011/24/UE e 2013/55/UE sull esercizio libero professionale infermieristico in Italia

Emanato con Decreto 13 febbraio 2004, n Ultime modifiche emanate con Decreto 27 luglio 2011, n Entrate in vigore il 27 luglio 2011

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

Riforma Gelmini. Costruzioni, ambiente e territorio

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Progettista dell edilizia sostenibile

Stato e Regioni: strategia di sostenibilità ambientale

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con DCP n. 32 del 16 marzo 2010 Aggiornato alla DGR n. IX/2727 del 22 dicembre 2011

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile

1ª Proposta (Dec. G.C. del 30 dicembre 2014 n. 101)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Facoltà di Ingegneria


Strumenti per un progetto alla Grande Scala

SCHEDA B1.1 Criteri in base ai quali vengono individuate le PI del mondo della produzione, dei servizi e della professione

TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti. Visto

Ulteriori interventi di attuazione degli ambiti 1 e 3 del Programma Operativo Assistenza Tecnica (POAT) FESR

PROTOCOLLO DI INTESA tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA e IL MINISTERO DEL CAMBIAMENTO

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese CAP Piazza Martiri della Libertà, 19 AVVISO PUBBLICO

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Architetto ed educatore insieme per lo sport

La governance territoriale GIORNATE DEL TERRITORIO 1^ GIORNATA: 2 MARZO 2016

Il ruolo dell ingegnere sistemista nella società di ingegneria

COMUNE DI SANTA LUCE

DISEGNO DI LEGGE RECANTE LEGGE QUADRO SULLA QUALITA ARCHITETTONICA

Conegliano Iniziative Immobiliari. Architetto Angelo Corinto Conegliano (TV) Studio di architettura Collaboratore a progetto. dicembre 2015 marzo 2016

TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO: Giovedì 17 aprile 2008 ore 16:00 Presso L INGEGNERE DI PRIMO LIVELLO: QUALE FUTURO FRA COMPETENZE E MONDO DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

La responsabilità sociale d impresa come motore dell innovazione

Edifici a energia quasi zero: problematiche ed opportunità

CONSIGLI UTILI PER LA PROGETTAZIONE IN EDILIZIA

I Piani della Ricostruzione

Accesso Concorso pubblico per titoli ed esami con eventuale riserva al personale interno

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

ufficio: P.zza S. Magnago Bolzano casa: privato:

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP e sul sito Internet della Regione Puglia.

Piano Regolatore Generale

Le esperienze dei viaggi studio hanno favorito l approfondimento delle lingue straniere conosciute, il Francese e l Inglese.

Allegati A.4. (SPEC) Scuole di specializzazione

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attività economiche

Perché un architetto, progettista per antonomasia, dovrebbe (o deve) interessarsi di. procedimenti amministrativi?

FEDERAZIONE INTERREGIONALE degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d Aosta

Transcript:

Contributo OAPPC Livorno Documento di sintesi Il progetto e la costruzione delle Città del Futuro attraverso la pratica dell architettura rendono necessaria la restituzione di un ruolo centrale alla figura dell Architetto. A tale scopo si individuano almeno tre interventi strutturali: 1. Il ruolo dell architetto Si rende necessario delineare il ruolo dell architetto e le sue specifiche competenze in maniera chiara ed esclusiva rispetto a tutte le altre figure professionali concorrenti (ingegnere, ingegnere-architetto, geometra, super-geometra, ecc.). Nella Direttiva 85/384/CEE del Consiglio del 10 giugno 1985, concernente il reciproco riconoscimento dei diplomi, certificati ed altri titoli del settore dell'architettura e comportante misure destinate ad agevolare l'esercizio effettivo del diritto di stabilimento e di libera prestazione di servizi, viene esaurientemente individuata la figura dell Architetto in Europa, con le sue prerogative e le sue mansioni. La Direttiva, emanata da trentatré anni e recepita ormai da quasi tutti i paesi europei, in Italia è rimasta finora inapplicata. Si ritiene di fondamentale importanza riconoscerne finalmente la sua validità a livello nazionale, così da poter definire in maniera chiara l identità della Professione e i suoi ambiti di attività. Gli Ordini professionali degli Architetti, oggi limitati alla mera funzione anagrafica e della gestione della formazione post-universitaria, dovranno acquistare un peso maggiore nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni nelle fasi di validazione della congruità e qualità dei progetti, sull esempio di quello che già accade in Spagna da molti anni. Conferire un significato attuale e concreto a tali Organizzazioni significa potenziare il ruolo dell architetto quale interlocutore necessario nella società. In tale prospettiva, l azione di riforma delle professioni, che deve essere portata a completamento, investe il tema centrale dell equo compenso quale condizione ineludibile per restituire, nel rispetto dei principi costituzionali, equità e dignità al lavoro dell architetto. Questa attività normativa che investe il valore del lavoro intellettuale d architettura e la sua rilevanza nella società contemporanea può guardare a metodi già in vigore e dotati di un certo livello di efficacia, attualmente applicati da Stati europei confrontabili con il nostro (Spagna, Francia, ecc.). 2. La formazione dell architetto Le Università dovranno adeguare i piani di studio alle nuove sfide della professione che sono di tipo culturale, sociale e tecnologico allo scopo di dotare il Professionista degli strumenti necessari per operare in una realtà allo stesso tempo locale e globale, complessa, in continuo mutamento. Questo obiettivo passa anche attraverso una proficua attività di collaborazione e confronto tra Or-

dini e istituti di istruzione superiore e specialistica, capace inoltre di affrontare a livello nazionale e territoriale l effettiva domanda di queste professionalità da parte del territorio. 3. La proposta di Legge sull Architettura Questa dovrebbe: I. orientare per legge e per buonsenso le Pubbliche Amministrazioni ad esternalizzare tutti quei servizi, attinenti alla progettazione tecnica, che non sono strettamente di loro competenza. Si tratta di prestazioni che generalmente non hanno carattere di gestione, ma di ideazione o rinnovamento e che attengono alla trasformazione delle aree e degli immobili pubblici, sia storici che non, e in particolare che abbiano per oggetto l Architettura e il paesaggio urbano e naturale, finalizzate a comporre l immagine estetica della città, dei suoi ambiti funzionali e qualità sensibili; II. prevedere meccanismi di finanziamento per la creazione di un parco progetti per le città, in particolare riguardo i temi di: a) individuazione delle aree di degrado all interno dei vincoli paesaggistici, b) progetti paesaggistici nelle aree vincolate, c) progetti di rigenerazione urbana, d) progetti di sviluppo sostenibile per i waterfront delle coste antropizzate allo scopo di pianificare, ovvero creare un sistema mare come governo delle esigenze derivate dalle molteplici attività umane che vi si svolgono; III.legiferare affinché nei Regolamenti Edilizi comunali e sovra-comunali siano previsti casi in cui la realizzazione delle opere di rilevante di interesse pubblico richieda lo svolgimento di concorsi di progettazione, da attuarsi mediante il sistema in due fasi già indicato nella proposta di Legge all art. 5. Le azioni di cui sopra possono seguire un duplice approccio top down e bottom up: presupponendo un impegno del CNA per ottenere una Legislazione Nazionale efficace e in linea con gli orientamenti europei più avanzati, si può contemporaneamente prospettare un attività degli Ordini regionali e provinciali volta a collaborare con Regioni e Comuni allo scopo di promuovere culturalmente e operativamente leggi, norme, regolamenti atti a recepire il valore dell architettura e il ruolo dell architetto nelle azioni di trasformazione del paesaggio costruito. In particolare, si dovrebbe introdurre in modo definitivo il concetto di Architettura negli strumenti e nei Regolamenti Edilizi Regionali. Oggi, infatti, negli strumenti esistenti il termine architettura non è affatto contemplato, mentre l aggettivo architettonico viene utilizzato in senso esclusivamente negativo come ad esempio nell individuazione delle Barriere Architettoniche, che non sono altro che ostacoli fisici. Si propone di utilizzare la definizione di progetto architettonico esclusivamente qualora questo sia redatto da un architetto (conseguenza naturale dell applicazione della Direttiva Europea 85/384 CEE), ovvero stabilendo, come già in Spagna dal 1999, in modo

chiaro ed inequivocabile che l architetto opera in tutti i casi in cui il progetto interessi i fenomeni dell attività umana. Attraverso una nuova strumentazione legislativa e normativa l architetto potrà intervenire a pieno diritto nella trasformazione della Città del Futuro, conoscendo meglio il proprio ruolo e facendolo riconoscere alla società, lavorando nel rispetto dello stesso e di sé stesso. Figura capace di incidere attraverso il progetto d architettura negli ambiti di competenza, proponendo risposte concrete alle questioni culturali, etiche, economiche, sociali che gli vengono poste, l architetto potrà così nuovamente essere un attore determinante per la costruzione della Città del Futuro: una città plurale una Città composta da un Architettura condivisa, non pensata da pochi ma originata con il contributo di tutti.

viii congresso nazionale architetti ppc contributo ordine architetti ppc livorno Documento di sintesi

Il progetto e la costruzione delle Città del Futuro attraverso la pratica dell architettura rendono necessaria la restituzione di un ruolo centrale alla figura dell Architetto.

3 interventi strutturali 1 2 3 Il ruolo dell architetto La formazione dell architetto La proposta di Legge sull Architettura

1 il ruolo dell architetto relazione con altre professionalità Si rende necessario delineare il ruolo dell architetto e le sue specifiche competenze in maniera chiara ed esclusiva rispetto alle altre figure professionali pertinenti alle attività tecniche della progettazione (ingegneri, geometri, periti edili, agronomi, ecc., oltre a professionalità la cui formazione deriva dall istituzione di percorsi di laurea triennale).

1 il ruolo dell architetto applicazione della direttiva 85/348/cee Nella Direttiva 85/384/CEE* del Consiglio del 10 giugno 1985 viene esaurientemente individuata la figura dell Architetto in Europa, con le sue prerogative e le sue mansioni. La Direttiva, emanata da trentatré anni e recepita ormai da quasi tutti i paesi europei, in Italia è rimasta finora inapplicata. Si ritiene di fondamentale importanza riconoscerne finalmente la sua validità a livello nazionale, così da poter definire in maniera chiara l identità della professione e i suoi ambiti di attività. *concernente il reciproco riconoscimento dei diplomi, certificati ed altri titoli del settore dell'architettura e comportante misure destinate ad agevolare l'esercizio effettivo del diritto di stabilimento e di libera prestazione di servizi

1 il ruolo dell architetto ruolo degli ordini professionali degli Architetti Oggi limitati alla mera funzione anagrafica e della gestione della formazione postuniversitaria, dovranno acquistare un peso maggiore nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni nelle fasi di validazione della congruità e qualità dei progetti, sull esempio di quello che già accade in Spagna da molti anni. Conferire un significato attuale e concreto a tali Organizzazioni significa potenziare il ruolo dell architetto quale interlocutore necessario nella società.

1 il ruolo dell architetto equo compenso L azione di riforma delle professioni, che deve essere portata a completamento, investe il tema centrale dell equo compenso quale condizione ineludibile per restituire, nel rispetto dei principi costituzionali, equità e dignità al lavoro dell architetto. Questa attività normativa che investe il valore del lavoro intellettuale d architettura e la sua rilevanza nella società contemporanea può guardare a metodi già in vigore e dotati di un certo livello di efficacia, attualmente applicati da Stati europei confrontabili con il nostro (Spagna, Francia, ecc.).

2 la formazione dell architetto Le Università dovranno adeguare i piani di studio alle nuove sfide della professione che sono di tipo culturale, sociale e tecnologico allo scopo di dotare il Professionista degli strumenti necessari per operare in una realtà allo stesso tempo locale e globale, complessa, in continuo mutamento. Questo obiettivo passa anche attraverso una proficua attività di collaborazione e confronto tra Ordini e istituti di istruzione superiore e specialistica, capace inoltre di affrontare a livello nazionale e territoriale l effettiva domanda di queste professionalità da parte del territorio.

3 la proposta di Legge sull Architettura i orientamenti e buona pratica della PA Dovrebbe orientare per legge e per buona pratica le Pubbliche Amministrazioni ad esternalizzare tutti quei servizi, attinenti alla progettazione tecnica, che non sono strettamente di loro competenza. Si tratta di prestazioni che generalmente non hanno carattere di gestione, ma di ideazione o rinnovamento e che attengono alla trasformazione delle aree e degli immobili pubblici, sia storici che non, e in particolare che abbiano per oggetto l Architettura e il paesaggio urbano e naturale, finalizzate a comporre l immagine estetica della città, dei suoi ambiti funzionali e qualità sensibili.

3 la proposta di Legge sull Architettura ii parco progetti per la città Prevedere meccanismi di finanziamento per la creazione di un parco progetti per le città, in particolare riguardo i temi di: a) individuazione delle aree di degrado all interno dei vincoli paesaggistici; b) progetti paesaggistici nelle aree vincolate; c) progetti di rigenerazione urbana; d) progetti di sviluppo sostenibile per i waterfront delle coste antropizzate allo scopo di pianificare, ovvero creare un sistema mare come governo delle esigenze derivate dalle molteplici attività umane che vi si svolgono.

3 la proposta di Legge sull Architettura iii regolamenti comunali e concorsi di progettazione Legiferare affinché nei Regolamenti Edilizi comunali e sovra-comunali siano previsti casi in cui la realizzazione delle opere di rilevante interesse pubblico richieda lo svolgimento di concorsi di progettazione, da attuarsi mediante il sistema in due fasi già indicato nella proposta di Legge all art. 5.

3 la proposta di Legge sull Architettura Le azioni di cui sopra possono seguire un duplice approccio top down e bottom up: presupponendo un impegno del CNAPPC per ottenere una Legislazione Nazionale efficace e in linea con gli orientamenti europei più avanzati, si può contemporaneamente prospettare un attività degli Ordini regionali e provinciali volta a collaborare con Regioni e Comuni allo scopo di promuovere culturalmente e operativamente leggi, norme, regolamenti atti a recepire il valore dell architettura e il ruolo dell architetto nelle azioni di trasformazione del paesaggio costruito.

3 la proposta di Legge sull Architettura Si dovrebbe introdurre in modo definitivo il concetto di Architettura negli strumenti e nei Regolamenti Edilizi Regionali*. Si propone di utilizzare la definizione di progetto architettonico esclusivamente qualora questo sia redatto da un architetto (conseguenza naturale dell applicazione della Direttiva Europea 85/384 CEE), ovvero stabilendo, come già in Spagna dal 1999, in modo chiaro ed inequivocabile che l architetto opera in tutti i casi in cui il progetto interessi i fenomeni dell attività umana. *Oggi, infatti, negli strumenti esistenti il termine architettura non è affatto contemplato, mentre l aggettivo architettonico viene utilizzato in senso esclusivamente negativo come ad esempio nell individuazione delle barriere architettoniche, che non sono altro che ostacoli fisici.

Attraverso una nuova strumentazione legislativa e normativa l architetto potrà intervenire a pieno diritto nella trasformazione della Città del Futuro, conoscendo meglio il proprio ruolo e facendolo riconoscere alla società, lavorando nel rispetto dello stesso e di sé stesso. Figura capace di incidere attraverso il progetto d architettura negli ambiti di competenza, proponendo risposte concrete alle questioni culturali, etiche, economiche, sociali che gli vengono poste, l architetto potrà così nuovamente essere un attore determinante per la costruzione della Città del Futuro: una città plurale una Città composta da un Architettura condivisa, non pensata da pochi ma originata con il contributo di tutti.