Basso Piave Newsletter Eventi del territorio



Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO

Corso di Recitazione

A Teatro da Giovanni Rassegna di Teatro per bambini

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S

OGGETTO: Bando di concorso a premio Olga Brunner Levi edizione 2015

Sede centrale Via A. Massalongo, Verona - Tel: / Fax

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia Piazza Europa, 16 Codice Fiscale Tel int.

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

CARNEVALE ROMANO 2012

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Il Museo Civita propone per l anno scolastico dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

Biblioteche civiche torinesi. iniziative culturali del mese di OTTOBRE RAGAZZI

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

MASTERCLASS di CHITARRA

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

SCUOLA DELL INFANZIA LA NAVE ASSOCIAZIONE CULTURALE SIMPLE MUSIC

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

Il programma? Per tutti i gusti!

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

DA ORIENTE A OCCIDENTE: UNA DANZA PER LA PACE

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

Curriculum Francesco Russo

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuola dell Infanzia

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa

UNA SETTIMANA DI NOTE

28 maggio - 7 giugno presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

8 marzo Giornata internazionale delle donne

Il Chaplin palestraculturale

1. Servizio / Ufficio! Politiche Comunitarie e Servizi alla Persona e alla Comunità - Ufficio Cultura 2. Dirigente!

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE maggio/giugno 2015

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

MIP - Politecnico di Milano, 13 aprile 2015 Corso sulla valutazione degli eventi culturali. MITO, un evento culturale sul territorio urbano

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

TEMATICA: fotografia

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, Vimercate (Mi) Tel con il patrocinio del comune di Vimercate

Pronti al decollo con libriamoci!

SITI e PORTALI PER ARTISTI

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno

ATTIVITA ACCADEMICA E ARTISTICA XIV Anno dal 3 ottobre 2011 al 31 maggio 2012 MASTER CLASS

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

L'ASSOCIAZIONE ARCI "IL GERMOGLIO" organizza. IL 3 CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo "L ACQUA" IL PROGETTO

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M...

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

AMANTOVA non si spreca!

Laboratori Aperti. OBIETTIVI SPECIFICI Si fa riferimento alle progettazioni dei singoli laboratori delle S.P. per l anno scolastico 2014/2015.

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio ^ EDIZIONE

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO

Comunicato Stampa. Edizione 2014

La BIBLIOTECA dei PICCOLI. di Maccarese. obiettivi principali. servizi offerti

in provincia di Bologna

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO

TEATRO VERDI di Firenze Stagione Teatrale

Organizzato da: Con la collaborazione di:

Prot.n. 9216/2 Bari, Il Dirigente:dott.ssa Anna Cammalleri

3 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.

a Milano Vieni a divertirti con i nostri originali Campus!

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

Percorsi tra scienza ed arte al Castello Visconteo

LE MOSTRE DI "SCIENZA DELL'ARTE"

Corso volontari museali

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

Residenza Multidisciplinare SUL LAGO D ORTA l e c o l o g i a s o t t i l e d e l t e a t r o

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Transcript:

Comune di Ceggia Città di Eraclea Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Meolo Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 6 marzo 2015 n. 10/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Sabato 7 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Ore 15.30 Metti un sabato al Museo! Un emozionante viaggio nell antichità 3 laboratorio: La donna e la bellezza nel mondo antico Un entusiasmante percorso nel mondo della donna in epoca antica con la realizzazione di un gioiello. Per famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni. Costo 3 Iscrizioni: per prenotare è sufficiente telefonare al numero 0214 42047 o inviare una mail a museobonifica@sandonadipiave.net Museo della Bonifica Ore 18.00 Inaugurazione Mostra d Arte Arte sensoriale di Giorgio Casarin Presentazione Prof.ssa Francesca Cursi Orari d apertura: da Martedì a Sabato 16.00-19.00 / Domenica 10.30-12.30/16.00-19.00 Lunedì chiuso Galleria Civica d Arte e Contemporanea Piazza Indipendenza Ore 20.30 Rassegna di Danza Città di dedicata alla danza classica, contemporanea, jazz, modern, carattere, neoclassico. In giuria Ugo Ranieri e Damiano Bisozzi Teatro Vivaldi Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ore 21.00 - Associazione LIPU Sezione di Roberto Bartoloni presenta diaponatura quattordicesima rassegna fotografica di multi visione, natura, cultura e viaggi. Incontro con il fotografo Maurizio Biancarelli presenta il suo libro RACCONTI D INVERNO (ingresso libero) - Auditorium del Centro Culturale L. Da Vinci Domenica 8 marzo 2015 Dalle ore 14.15 61 Carnevale Jesolano 2015 (evento rinviato al 8 marzo causa maltempo) Tradizionale sfllata di carri allegorici da Piazza Aurora, lungo Via Bafile, fino a Piazza Marconi Ore 15.00 proiezione del film La prima neve di Andrea Segre promosso dal Circolo Auser a.s.p. L.Cattel ingresso libero Centro Civico di Via XXIII giugno, 2 Fossalta di Piave Ore 15.00 Partita di rugby: Lafert San Donà Rugby Viadana. XII Giornata del Campionato di Eccellenza (diretta Rai Sport alle 15.00) Giornata in sostegno del Centro Antiviolenza e Antistalking La Magnolia di San Donà. Nel giorno dedicato alla "festa della donna", il Rugby San Donà scende in campo per urlare "NO alla violenza sulle donne difendersi non è impossibile". Ingresso gratuito per tutte le donne Stadio Pacifici Ore 17.30 Donne in Scena. Percorso attraverso la sensualità femminile nell Opera. Soprano Tatiana Carpenedo, Mezzosoprano Elena De Simone, Pianoforte Francesca Vidal, musiche di G. Rossini, W.A. Mozart, V.Bellini, C.Monteverdi; promosso dalle Associazioni C.Debussy e Lirica Viva Biglietti interi: platea 10,00 galleria. 8,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Ore 17.30 Grandi le donne nella grande guerra - un pomeriggio di letture a cura di lettori volontari della biblioteca, dedicata alle donne che hanno partecipato al farsi della storia. Partecipa il coro Vox Feminae di Passarella Biblioteca Civica Lunedì 9 marzo 2015 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Dalle ore 20.00 alle ore 21.30 Lezione gratuita di Antiagressione femminile Palestra Vecellio. La lezione sarà tenuta dagli istruttori IKMI: Marco Baraziol e Roberto Santin Per informazioni: 349 2590731 (Marco) - 347 4351548 (Roberto) www.ikmi-italia.com -info@ikmi-italia.com Cortellazzo Ore 21.15 Rassegna cinematografica 2015 Rivediamoli Un ragazzo d oro un film del 2014 di Pupi Avati con Riccardo Scamarcio, Sharon Stone, Cristiana Capotondi, Giovanna Ralli Biglietto: 3 intero, 2 ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro A.Vivaldi - Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Martedì 10 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Ceggia Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa di Piave CINEMARTEDI - Appuntamento con i Film d Autore Ore 21.15 Film Una folle passione è un film del 2014 diretto da Susanne Bier, ispirato al romanzo Serena dello scrittore Ron Rash Biglietto: 5 intero, 4 ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro A.Vivaldi Mercoledì 11 marzo 2015 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo CINEMARTEDI - Appuntamento con i Film d Autore Ore 15.30 Film Una folle passione è un film del 2014 diretto da Susanne Bier, ispirato al romanzo Serena dello scrittore Ron Rash Biglietto: 5 intero, 4 ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro A.Vivaldi Ore 21.00 Rassegna Teatrale Verso Nuove Stagioni 2014-2015 Lavori in corso con Ale&Franz scritto da Ale & Franz e Antonio De Santis regia di Alberto Ferrari Lavori in corso nasce dal desiderio di poter sperimentare e far maturare idee e suggestioni, uscite da una prima fase di lavoro a tavolino. Per far vivere queste nuove situazioni e dar voce alle parole scritte, lasciando libero sfogo all improvvisazione che da queste potrà scaturire, c è bisogno inevitabilmente del palco. In questo modo ogni replica partirà dall esperienza della rappresentazione precedente, trasportando di sera in sera, tutto ciò che di nuovo lo ha arricchito. Ogni spettacolo sarà dunque diverso dall altro. (riduzione per Giovani a Teatro) Vendita biglietti: Ridente viaggi di Infinity Travel Tel. 0421 382224 prenotazioni@ridenteviaggi.it Cinema Teatro A.Vivaldi Giovedì 12 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Musile di Piave Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave Ore 20.30 Proiezione del film Fango e gloria di Leonardo Tiberi, introduce l attrice Anna De Franceschi. Progetto promosso dalla Regione Veneto per il centenario della Grande Guerra Sala O.Fallaci del Centro Culturale Bressanin Sicher Musile di Piave Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ore 21.00 Convegno La malattia cardiaca tra prevenzione e riabilitazione organizzato dall Associazione Amici del Cuore di e in collaborazione con l Associazione Amici del Cuore di Motta di L., con la partecipazione della Provincia di Venezia, il Comune di, la U.L.S.S.10 Veneto Orientale e la A.TV.O.; intervengono come relatori: Dr. Loredano Milani, Dr.ssa Grazia Pizzolato, Dr. Giuseppe Favretto Auditorium Centro Culturale L. da Vinci Venerdì 13 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta di Piave Ore 20.00 - Serate in agriturismo A pagamento (28 euro) - prenotazione presso l'agriturismo prescelto Revolution di Giovanni Giusto. Spettacolo in forma di Teatro Canzone che racconta l'avventurosa storia di Gino Donè, l'unico italiano ed europeo ad aver partecipato alla rivoluzione cubana. Il progetto nasce dalla volontà di dar risalto ad una figura storica, che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita a. Con musica dal ritmo tipicamente cubano, si cantano in italiano i valori della Revolution. - Agriturismo Cavetta - www.agriturismocavetta.com via Cavetta Marina n. 53/b Tel.0421 378082 Ore 20.30 La scuola comunale di musica C. Monteverdi presenta Il salotto dei concerti flauto Laura Cattarossi, pianoforte Daniele Bonini, sax e pianoforte Dani Duenas Merino Sala O.Fallaci del Centro Culturale Bressanin Sicher Musile di Piave Ore 21.00 Acustica Blues Experience Tolo Marton Band; chitarra voce Tolo Marton, basso Walter Dal Farra, batteria Andrea De Marchi Biglietto unico: 10,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Sabato 14 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Dalle ore 10.00 alle ore 15.00 - BIBLIOBIMBI 2015 - per bambini da 3 a 5 anni a cura dell Associazione Barchetta Blu Chicchi, semi, foglie, spezie: opere odorose - letture dai sapori lontani, misteriosi, dolci, aromatici e realizzazione di un'opera profumata e odorosa. Il progetto di letture animate e laboratori è promosso dalla Biblioteca Civica nell'ambito del progetto Nati per leggere Biblioteca Civica Ore 15.30 Metti un sabato al Museo! Un emozionante viaggio nell antichità 4 laboratorio: Il profumo di Cleopatra Il fascino della regina egiziana e il segreto della sua leggendaria bellezza. Conle antiche riccette di Cleopatra prepariamo il profumo Per famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni. Costo 3 Iscrizioni: per prenotare è sufficiente telefonare al numero 0214 42047 o inviare una mail a museobonifica@sandonadipiave.net Museo della Bonifica Ore 20.00 5^ Edizione FESTIVAL DI PRIMAVERA manifestazione canora alla quale prendono parte alunni e insegnanti delle scuole pubbliche e private del Comune di Eraclea. Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Partecipano all'evento anche la Scuola T. Vecellio di Cortellazzo, il coro Bellincanto del centro polifunzionale dell'ulss 10 di, il coro Arcobaleno diretto da Maria Dal Rovere, le Majorettes Onda Azzurra di, la pattinatrici di Ponte Crepaldo, i chitarristi diretti da Saulo Balduit. L'obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per finanziare i progetti scolastici e acquistare testi e materiali didattici per l'istituto Comprensivo De Amicis. Ingresso Adulti: 7 euro - Ragazzi dai 7 ai 14 anni: 3 euro L'iniziativa è a cura dell'associazione Scuola famiglia onlus Per informazioni Sig. Mario Varagnolo tel 366 7347049 Pala Arex Ore 20.30 Storie di guerra e luoghi di pace - proiezione del film Fango e Gloria di Leonardo Tiberi nell'ambito del Progetto promosso dalla Regione del Veneto per la diffusione della memoria della Grande Guerra, in collaborazione con URIPA e ARTEVEN. Introduce Maura Nadalin Ingresso libero Centro Civico L. Cattel Fossalta di Piave Ore 21.00 - Associazione LIPU Sezione di Roberto Bartoloni presenta diaponatura quattordicesima rassegna fotografica di multi visione, natura, cultura e viaggi. Incontro con la multivisione Fernando Bordin e Danilo Breda (ingresso libero) Auditorium del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 21.00 Festival del Teatro Veneto - 1^ Edizione Premio Confcommercio San Donà- La Bottega del Caffè Gruppo Teatrale La Bottega Vendita biglietti c/o Teatro dei Pazzi (zona piscine) Via V. Veneto n 75 - S. Donà di Piave tel. 0421 330739, cell. 3384878333, www.teatrodeipazzi.com Teatro Metropolitano Astra Domenica 15 marzo 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 11.00 Check-up sanitario gratuito (digiuno da almeno 12 ore, tessera sanitaria e documento d identità). All ingresso consegna del cartellino anagrafico per trascrizione risultati degli esami, rilevamento peso corporeo e altezza, misurazione circonferenza addominale, misurazione manuale pressione arteriosa, test capillare glicemia e colesterolo, elettrocardiogramma, trasferimento dati su supporto informatico, eventuale colloquio col cardiologo. Casa del Volontariato Via Svezia 1 (Parco Benjamin) Ore 15.00 - Proiezione del film "Quello che so sull'amore" di Gabriele Muccino promosso dal Circolo Auser a.p.s. L. Cattel - Ingresso Libero Centro Civico di Via 23 Giugno,2 Fossalta di Piave Ore 16.30 - Rassegna Astra Bambini Pierino e il lupo favola musicale di Sergej Prokof ev Teatrino della Neve Biglietti: platea 8, galleria 6. Bambini sotto i 10 anni: platea 4, galleria 3 Porta il nonno a teatro : gratuito per il nonno accompagnato dal nipotino www.teatrometropolitano.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

E inoltre. Dal 7 al 22 marzo 2015 - Mostra d Arte Arte sensoriale di Giorgio Casarin Presentazione Prof.ssa Francesca Cursi Orari d apertura: da Martedì a Sabato 16.00-19.00 / Domenica 10.30-12.30/16.00-19.00 Lunedì chiuso Galleria Civica d Arte e Contemporanea Piazza Indipendenza 13-14 - 15 Marzo 2015-7 CONCORSO INTERNAZIONALE ONDE SONORE Concerto di Premiazione: domenica 15 marzo 2015 L Associazione Culturale Musica Viva e le Scuole di Musica C. Monteverdi, in collaborazione con l'amministrazione Comunale di, indicono ed organizzano il 7 Concorso Internazionale di Musica Moderna ONDE SONORE riservato a tutti i musicisti italiani e stranieri che studiano e si dedicano alla musica moderna. Il Concorso ha lo scopo di diffondere la cultura musicale e stimolare i giovani nel fare musica anche con il piacere di formare gruppi di musica moderna e scoprire giovani talenti.la competizione si svolge il 13-14 - 15 Marzo 2015 presso il Teatro Vivaldi, in via del Bersagliere e prevede le seguenti Sezioni: I Canto solisti, II Batteria e percussioni, III Pianoforte moderno e tastiere, IV Chitarra elettrica, V Gruppi. In palio borse di studio ed un Concerto-Premio offerto dall'amministrazione Comunale da tenersi nell'estate 2015 in Piazza Aurora. Presidente di Giuria sarà il Maestro Diego Basso. Una vita sul palco con i grandi Artisti! Direttore stabile dell'orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e della Filarmonia Veneta, compositore ed arrangiatore, collabora con i principali interpreti della musica pop italiana e straniera; vanta una stretta e continuativa collaborazione musicale con le reti Rai e Mediaset. Nel 2003 ha fondato il Centro di Alta Formazione per lo spettacolo "Art Voice Academy" di Castelfranco Veneto e dal 2011 collabora con il "Festival Show" di Radio Birikina e Radio Bella&Monella. Prof.ssa Sabrina Comin via Nausicaa 11/F 30016 (Venezia) E-mail: concorsi@scuolamonteverdi.it Sito: www.scuolamonteverdi.it Teatro Vivaldi Dal 16 marzo al 27 aprile 2015-2 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA L'Associazione Culturale Chiaroscuro, con il patrocinio del Comune di, organizza il 2 corso base per gli appassionati della fotografia, durante i mesi di marzo e aprile, presso la Biblioteca Comunale in piazzetta 1: Corso base di fotografia analogica e digitale Il corso sarà attivato al raggiungimento di minimo 10 iscritti (max 16). Costo 130 Pagamento: in unica soluzione con bonifico bancario oppure acconto del 50% all'iscrizione e saldo all'inizio della prima lezione. Le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dal 16 marzo al 27 aprile 2015, dalle 19.30 alle 22. Le iscrizioni al corso di base di fotografia analogica e digitale verranno chiuse il 14 marzo 2015I requisiti minimi per accedere ad entrambi i corsi sono una conoscenza di base della fotografia e dei suoi processi. Per poter apprendere in modo più proficuo è consigliabile essere in possesso di un computer portatile almeno ogni 2-3 persone. Per informazioni Chiaroscuro Associazione Tel. 338 2426544 oppure 348 3393438 email: jorgewiegand65@gmail.com https://chiaroscurobloog.wordpress.com Biblioteca Comunale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Dal 21 febbraio al 21 marzo 2015 Metti un sabato al Museo! Un emozionante viaggio nell antichità Ore 15.30 Per famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni. Costo 3 Iscrizioni: per prenotare è sufficiente telefonare al numero 0214 42047 o inviare una mail a museobonifica@sandonadipiave.net Museo della Bonifica Fino al 3 maggio 2015 - REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia,123. Per informazioni e prenotazioni www.realbodies.it Prevendita Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )