ACNP: interazioni con ISSN

Documenti analoghi
Cataloghi: la sfida della concretezza

L assistenza al banco: gli strumenti

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

ILL-SBN come strumento di cooperazione nazionale

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica

Nata a Cassino il Residente in: Cassino. Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P. Tel. uff.

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta

Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci

Guida all uso A cura della Biblioteca di Ingegneria Ultimo aggiornamento 10/02/2008

Science and Technology Digital Library

Giornata di apertura XXX Ciclo di dottorato in Ingegneria

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

SBN WEB. Servizi all utenza e integrazione con ILL

Intervento di Alessandra Citti Università di Bologna

ILL-SBN un servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti su Internet. Milano, 12 maggio 2009 Antonella Cossu a.cossu@iccu.sbn.

I servizi della Biblioteca per la ricerca bibliografica

Strumenti di ricerca in biblioteca 1: Il Web e gli Opac. A cura di Giancarla Marzoli 24/03/2009

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Guida all utilizzo dei servizi di. prestito interbibliotecario e fornitura documenti. presso la biblioteca del

nuovi servizi dalla pagina web della biblioteca

Interbib. Servizi di prestito interbibliotecario. del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

Presupposti tecnici e aspetti procedurali dell'interoperabilità tra ILL-SBN e Aleph500

REGOLAMENTO DI BIBLIOTECA

Consandolo, 27 settembre 2008

Cataloghi online: l OPAC di Ateneo e i principali cataloghi collettivi

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

I SERVIZI DIGITALI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

Allegato 1. Scarto periodici: Il Sole 24 ore. presenza in biblioteca deposito legale. n. inventario o ingresso

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

Il servizio di documentdelivery in biblioteca e le opportunità offerte da Nilde. Milano, 11 ottobre 2011

LAUREA TRIENNALE STUDENTI LAUREA MAGISTRALE POST LAUREA

Information Literacy

I periodici in SOL: dal cartaceo al digitale

La biblioteca digitale IOV - IRCCS Una guida rapida al sito web

Esperienza di interoperabilità tra servizi bibliotecari tramite protocollo ISO-ILL. Colloquio standard ILL- SBN/Aleph e ILL-SBN /Sebina Open Library

BIBLIOTECA e CENTRO DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA IRCCS Eugenio Medea Via don Luigi Monza, BOSISIO PARINI (LC)

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Biblioteca di Economia e Management Corso Unione Sovietica 281 bis Torino. tel. 011/ fax. 011/ direzione.biblioecon@unito.

OPAC e non solo: cercare libri per argomento

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Un portale per l editoria medico-scientifica italiana

Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE I primi risultati

ILL-SBN E SEBINA OPENLIBRARY INTEGRAZIONE IN TEMPO REALE TRA I SERVIZI INTERBIBLIOTECARI

Progetti Musei D Programma 2 Creazione siti web. Maria Teresa Natale ICCU/Otebac otebac@beniculturali.it

GOOGLE VALUTAZIONE DI UN SITO INTERNET GOOGLE SCHOLAR

Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca

Progetto Biblioteche Ecclesiastiche. Lo strumento

Come recuperare un articolo del ns. posseduto cartaceo

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI

La Proposta Isfol di Carta dei servizi. Il CDS: impianto metodologico e struttura della Carta

Dove iniziare la ricerca bibliografica

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

Biblioteca Sportiva Nazionale

COSA STAI CERCANDO? STRUMENTI E RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

MODULO OFFERTA TECNICA (all. F)

Torrossa: la piattaforma e-content

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) Biblioteca Civica

Servizio ILL/SBN dossier 2007

GeoSoft BLU. short presentation

La Biblioteca «ti serve»: le risorse elettroniche disponibili nella Biblioteca Virtuale

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Biblioteca Centrale REGOLAMENTO

4 modulo: LE RISORSE ELETTRONICHE PER L AREA ECONOMICA 2 parte

Le bibliot eche per gli st udent i

Le Biblioteche e i loro servizi

UN SISTEMA DI ARCHIVI AUDIOVISIVI. Accesso on line ai metadati e ai dati

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA)

CONTROLLO PRESTITI E INVIO SOLLECITI TRAMITE SOL

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica

L architettura del sistema può essere schematizzata in modo semplificato dalla figura che segue.


Prestito interbibliotecario e document delivery

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo

Di MAURO FRANCA VIA CASILINA SUD 411,03013 FERENTINO, FR 347/ /06/68 ROMA (RM)

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi

Una biblioteca per il sociale

Concorso 197 Prima Prova TEST 2 1

Guida alla ricerca per Educatore sociale

Assunta Arte. DD e prestito interbibliotecario: servizi attuali e buone pratiche secondo le linee guida dell IFLA

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

BIBLIOTECA CENTRALE INTERFACOLTA' DI ECONOMIA E DI GIURISPRUDENZA. Dati anno UTENTI

IL DISCOVERY TOOL SUMMON L ESPERIENZA DELL UNIVERSITÀ DI PALERMO

Avvocato Altro, non specificato

Il Polo bibliotecario ferrarese

Dipartimento di Economia, 2. piano, aula 2. Messina, 15 dicembre 2015

Una biblioteca per il Sociale

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale

Curriculum Vitae Europass

BENVENUTI IN BIBLIOTECA!

EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO

6. SUPPORTI INFORMATIVI

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

Seminario Pisa, dicembre 2003

Transcript:

ACNP: interazioni con ISSN Vincenzo Verniti Roma, Biblioteca Centrale CNR 27 marzo 2007 Editoria: certificazione, diffusione e ISSN

Acnp: i numeri I titoli: 138.000 (51.500 circa correnti) + 1.210.000, fonte ISSN I posseduti: 763.000 Le biblioteche (di varie tipologie): 2.554 (1.400 online) Principali tipologie: Università: 1.567 Speciali: 655 Pubbliche: 175 Gli utenti abilitati: 2072 (di cui 1290 in prod.)

ACNP: il contesto organizzativo Gestione: Università di Bologna/CNR Collaborazione: Centro Italiano ISSN Centro Internazionale ISSN Parigi

ACNP anagrafe delle biblioteche archivio di spogli accesso a servizi remoti (full-text, banche dati) servizio di fornitura documenti (dd) Collegamento a servizi esterni (Nilde, SBN-ILL) ricevimento fascicoli (da GAP)

ACNP: modalità di adesione L adesione si perfeziona con la richiesta di partecipazione ad un corso di formazione Adesione: singola biblioteca ente rete di biblioteche

ACNP: modalità di adesione Biblioteca già presente: Aggiornamento anagrafico Aggiornamento dati pregressi Integrazione nuovi dati Biblioteca presente in forma diversa: Nuova denom.; fusione, scissione dati Nuova biblioteca.

ACNP: la gestione dei dati Gestione online 1 utente/singola biblioteca Gestione online 1 utente/gruppo biblioteche Gestione parziale/controllo dati

ACNP: la gestione dei dati Gestione mista: online/batch (solo per contesti particolari e grande mole di dati): Primo caricamento dati (ident. Per. + posseduti Verifica Integrazione online dei titoli assenti o non indentificati Gestione online per aggiornamenti e correzioni

ACNP La collaborazione con progetti nazionali e territoriali: Nilde (servizio dd), ILL-ICCU BiblioSan (biblioteche sanità) Essper (biblioteche scienze sociali) ITALE-Acnp (biblioteche poli Aleph, in corso di realizz.) BESS (biblioteche s.s. Piemonte) Astro (biblioteche astronomia) CoVet (biblioteche veterinaria)

ACNP: il collegamento a servizi esterni Nilde Registrazione in Nilde Ricevimento elenchi nuove adesioni Attivazione collegamento (entrata in produzione) SBN-ILL

ACNP: la gestione amministrativa (GAP) Procedura gestionale con interfaccia Web Integrazione completa con la gestione di ACNP Integrazione con l OPAC

ACNP: la gestione amministrativa (GAP) Principali servizi: Attivazione e rinnovo abbonamenti Ricevimento fascicoli Previsioni automatiche e manuali Statistiche di gestione Gestione solleciti Elenco fascicoli doppi e smarriti.

: la maschera di ricerca personalizzata Generazione di maschera di ricerca per singola biblioteca. Maschera di ricerca per biblioteca virtuale (consorzi, progetti, atenei ecc.). Ricerca estesa al catalogo nazionale.

ACNP: nuovi servizi e realizzazioni in corso Nuovi servizi: Visualizzazione/estrazione xml, marc, marc21, dublin core. Collegamento archivi spogli esterni. Z39/50. Sfx. Indicizzazione completa titoli ed enti. Ricerca per titoli esatti e per anno/i di posseduto. Inserimento in KVK (Karlsruhe Virtual Catalogue). Collegamento a Google Scholar. In corso di realizzazione: Nuova anagrafe. Ricerca opac via telefono cellulare.

Per finire. grazie per l attenzione! verniti@cib.unibo.it tel. 0512094262