Bando di Concorso ENERGIOCHI 9 integrato con determinazione dirigenziale DA13/86/14 del 2 aprile 2014 anno scolastico

Documenti analoghi
Bando di Concorso ENERGIOCHI 10

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

Ecco come partecipare

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

F4A PROJECT. of the year

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

REACH e CLP acronimi da scoprire

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Premessa BANDO CONCORSO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Edith Brugger-Paggi, Heidrun Demo, Franziska Garber, Dario Ianes, Vanessa Macchia, Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti CALL FOR PAPERS

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

RISORSE PROFESSIONALI:

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Regolamento Start Cup ENNA 2014

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

PREMIO NAZIONALE. Premessa

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

SCHEDA di presentazione progetto

Anno Scolastico Bando nazionale Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

PAESAGGI DEL LAVORO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

LICEO STATALE "Carlo Montanari"

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Bando concorso Un cane per amico

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

CORSO ORIENTATORI CO044 - PROFESSIONE ORIENTATORE DIDATTICO (II EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013 CO044

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

Regolamento uscite didattiche, visite guidate e viaggi d Istruzione

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE-VISITE GUIDATE- USCITE DIDATTICHE

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Transcript:

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA Servizio Politica Energetica, Qualità dell aria, SINA Bando di Concorso ENERGIOCHI 9 integrato con determinazione dirigenziale DA13/86/14 del 2 aprile 2014 anno scolastico 2013-2014 1. PREMESSA La Regione Abruzzo - Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi Territorio, Ambiente, Energia - Servizio Politica Energetica, Qualità dell Aria, SINA - insieme al MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca), in collaborazione con l Università dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione e con il supporto tecnico e amministrativo dell ENEA, promuove la nona edizione del Concorso Energiochi, che nasce dall esigenza di far conoscere agli alunni di ogni ordine e grado degli Istituti scolastici presenti sul territorio abruzzese, le tematiche, l utilizzo e le risorse delle energie rinnovabili nell ambito del Patto dei Sindaci. L obiettivo è di renderli consapevoli di tutte le possibilità tecnologiche oggi a disposizione per un educazione alla sostenibilità energetica, garantendo da un lato la tutela dell ambiente naturale e del paesaggio, dall altro la diffusione delle conoscenze intorno all innovazione tecnologica in campo energetico. 2. OGGETTO La novità di questa edizione è data dalla tipologia dell elaborato o prodotto da realizzare. A seconda dell ordine e dell indirizzo di scuola di appartenenza, si potrà scegliere tra due tipologie: i partecipanti possono realizzare un elaborato che punti all informazione, divulgazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate all energia rinnovabile; i partecipanti possono ideare, rappresentare o costruire un prodotto frutto della loro creatività, che sia strumento di promozione dell energia rinnovabile; - tutti i prodotti o gli elaborati devono essere il risultato di un percorso didattico documentato che riporti le motivazioni della scelta, il piano didattico - educativo seguito, le occasioni di approfondimento tematico, la documentazione fotografica e il contributo dato dagli studenti; - tutti i prodotti o gli elaborati devono testimoniare un legame con il contesto territoriale in cui è inserito l Istituto scolastico, a partire da un confronto con l amministrazione locale intorno al-

le problematiche energetico-ambientali presenti, tenendo conto anche del PAES (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) redatto da ciascun Comune e del Patto dei Sindaci. Il Concorso Energiochi premierà gli Istituti scolastici che si saranno distinti sia per l impegno dimostrato nell approfondimento delle tematiche sulle energie rinnovabili sia per l originalità del prodotto realizzato. Verranno assegnati dei premi speciali a progetti particolarmente meritevoli. 3. DESTINATARI Possono partecipare al Concorso gli studenti di ogni ordine e grado di scuola. L adesione può avvenire sia per classi distinte sia per pluriclassi o gruppi di studenti appartenenti a più classi. Si specifica che la partecipazione al Concorso non comporta nessun onere di spesa a carico della Scuola o Istituto. INFANZIA 4. TIPOLOGIE DEGLI ELABORATI PER ORDINE E GRADO DI SCUOLA realizzazione di un cartellone, manifesto o locandina che documenti la partecipazione degli alunni e che dimostri come il risparmio energetico e il rispetto dell ambiente possano incidere sulla vita quotidiana di ciascuno; invenzione o rappresentazione di una canzone o filastrocca o teatro, che abbia come tematica principale l importanza delle energie rinnovabili e l ambiente. PRIMARIA : produzione di un cartellone e/o manuale didattico sullo sviluppo delle forme di energia rinnovabile e sul loro utilizzo; il manuale deve comprendere le annotazioni personali degli alunni che hanno partecipato alla sua realizzazione, con suggerimenti per la promozione di un atteggiamento più consapevole; : ideazione e realizzazione di un gioco interattivo o rappresentazione teatrale, musicale, che permetta di far acquisire informazioni sul corretto uso delle fonti energetiche in modalità di gioco. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO realizzazione di un documentario che, attraverso i testi, le immagini, i suoni possa diffondere l importanza delle energie rinnovabili sul territorio; ideazione e realizzazione grafica (plastico, modello, mappa, ecc ) del proprio Comune di appartenenza, di un area pubblica, della propria struttura scolastica o della propria abitazione, su

cui possano essere applicate, dopo un analisi delle carenze riscontrate, tutte le tecniche di efficienza energetica possibili per promuovere un modello rappresentativo al fine di un corretto uso delle fonti di energia rinnovabile. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Realizzazione di un elaborato/prodotto a scelta, a seconda dei propri indirizzi di studio (classico, scientifico, linguistico, pedagogico, tecnico, professionale, ecc.) tra: - reportage sull utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili nel contesto territoriale di riferimento; - realizzazione di una campagna di sensibilizzazione e comunicazione rivolta alla cittadinanza per la promozione delle energie rinnovabili e la tutela dell ambiente, che può essere pensata come proposta da presentare alla propria Amministrazione Comunale, alla Provincia o alla Regione, in ottica dell adesione di Comuni e Province al Patto dei Sindaci; - manuale informativo sullo sviluppo delle energie rinnovabili e su un corretto utilizzo delle stesse per la diffusione delle buone pratiche; - studio o ricerca scientifico-divulgativa intorno alle risorse naturali presenti sul territorio della Regione Abruzzo e sulle possibilità che il territorio stesso offre per l applicazione delle migliori tecniche di efficienza energetica a basso impatto ambientale; - prototipo tecnologico in campo energetico, perfettamente funzionante in tutte le sue parti e riproducibile nella realtà; - produzione artistica che rappresenti il tema dell energia; - proposta di un menù che utilizzi prodotti locali, coltivati con tecniche di lavorazione innovative, con strumentazioni a risparmio energetico e con l uso di prodotti di scarto, a basso impatto ambientale. 5. RISORSE DIDATTICHE DI SUPPORTO Per una migliore realizzazione del prodotto finale, sono disponibili gratuitamente le seguenti risorse didattiche: 1) docenze da parte di personale qualificato, sia tecnico che amministrativo, operante nelle seguenti strutture: a) Regione Abruzzo; b) Università dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione; c) ENEA; d) docenti che svolgono il proprio ruolo presso Istituti Scolastici, che hanno partecipato a precedenti edizioni del Concorso Energiochi e che, proprio attraverso la competenza acquisita, sono in grado di trasmettere la propria esperienza; 2) visite didattiche guidate agli impianti di energia rinnovabile presenti esclusivamente sul territorio abruzzese, da svolgersi prioritariamente nel proprio Comune di appartenenza, contattando direttamente il proprio Comune e verificando con lo stesso gli impianti e gli automezzi disponibili. Nel caso di mancanza o di inadeguatezza di impianti e automezzi (nel proprio Comune), l Istituto scolastico potrà, previa comunicazione da inviare all Ufficio regionale, gestirsi autonomamente la visita didattica in altro impianto disponibile e adeguato in altro Comune, purché attinente al percorso formativo. Successivamente la scuola provvederà ad inviare la documen-

tazione relativa alle spese sostenute (riferite al solo costo di noleggio dell /gli autobus), per il rimborso, e alcune foto comprovanti l effettuazione della visita didattica. 6. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TEMPI DI INVIO La domanda di partecipazione, reperibile sul sito http://energiochi.regione.abruzzo.it, dovrà essere inviata per posta elettronica all indirizzo energiochi@regione.abruzzo.it, entro e non oltre il 30/11/2013, esclusivamente dall indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola. La richiesta per le docenze e la comunicazione per le visite didattiche, reperibili sul sito http://energiochi.regione.abruzzo.it, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 16/12/2013, per posta elettronica all indirizzo energiochi@regione.abruzzo.it esclusivamente dall indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola. L elaborato, oggetto del Concorso, dovrà pervenire presso gli Uffici regionali entro e non oltre la data del 18/04/2014. Esso dovrà essere presentato su supporto informatico CD o DVD e dovrà essere inserito in apposita busta chiusa, su cui indicare il mittente e l oggetto, specificando Concorso Energiochi 9. All interno della busta dovranno essere inseriti: 1) il CD o DVD contenente: a) l elaborato; b) la relazione illustrativa; 2) la lettera di accompagnamento riportante l elenco dettagliato degli alunni che hanno partecipato, la classe di appartenenza, gli insegnanti che hanno seguito il progetto ed i relativi contatti telefonici; 3) il percorso didattico; L indirizzo a cui inviare la busta è il seguente: Regione Abruzzo Servizio Politica Energetica Via Passolanciano, 75 65124 PESCARA Il mancato rispetto di uno solo dei requisiti indicati comporterà penalità sulla valutazione finale. 7. COMMISSIONE GIUDICATRICE Gli elaborati realizzati saranno valutati da un apposita Commissione composta da rappresentanti delle seguenti istituzioni: 1) Regione Abruzzo Servizio Politica Energetica 2) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 2) Università degli Studi dell Aquila

3) Teatro Stabile Regionale dell Aquila 4) ENEA 5) Regione Abruzzo - Ufficio Stampa Regionale 6) ARAEN (Agenzia Regionale per l Energia) 8. CRITERI DI VALUTAZIONE Ciascun elaborato sarà valutato con un punteggio massimo di 100/100 secondo i seguenti criteri: 1) Ricchezza e completezza dei contenuti punteggio da 1 a 20 2) Creatività ed originalità punteggio da 1 a 20 3) Efficacia comunicativa, qualità tecnica ed estetica punteggio da 1 a 20 4) Interdisciplinarità e realizzazione dei testi anche in lingua straniera punteggio da 1 a 20 5) Interazione con altri Enti del territorio, PAES, Patto dei Sindaci punteggio da 1 a 20 A parità di punteggio sarà premiato l elaborato realizzato da un maggior numero di alunni. Nel caso in cui gli elaborati presentati manchino dei criteri richiesti, saranno penalizzati. Nel caso in cui vi siano elaborati penalizzati ma eccellenti, riceveranno un premio speciale. 9. PREMI Sono premiati i primi tre classificati, divisi per ogni livello scolastico e provincia, nel seguente modo: 1) I premio 1.000,00 2) II premio 800,00 3) III premio 600,00 4) premi speciali 400,00 Le somme ricevute dovranno essere utilizzate dalle scuole per la prosecuzione di attività didattiche legate al tema dell energia e dell ambiente e per la loro partecipazione al Patto dei Sindaci. Ai primi classificati di ogni ordine e grado di ciascuna provincia verranno assegnati ulteriori premi così ripartiti: - Infanzia: un laboratorio didattico di educazione ambientale a scelta della scuola da svolgere nell arco di una giornata presso la struttura di un Centro di educazione ambientale riconosciuto, ai sensi della L.R. 122/99, di interesse regionale, per un massimo di 50 alunni risultanti vincitori; - Primaria: un laboratorio didattico di educazione ambientale a scelta della scuola da svolgere nell arco di una giornata presso la struttura di un Centro di educazione ambientale riconosciuto, ai sensi della L.R. 122/99, di interesse regionale, per un massimo di 50 alunni risultanti vincitori; - Secondaria di I grado: esperienza didattica residenziale di educazione ambientale a scelta della scuola della durata di n. 3 giorni e 2 notti presso la struttura di un Centro di educazione ambientale riconosciuto, ai sensi della L.R. 122/99, di interesse regionale, per un massimo di 50 alunni risultanti vincitori; - Secondaria di II grado: esperienza didattica residenziale di educazione ambientale a scelta della scuola della durata di n. 3 giorni e 2 notti presso la struttura di un Centro di educazione

ambientale riconosciuto, ai sensi della L.R. 122/99, di interesse regionale, per un massimo di 50 alunni risultanti vincitori. A n.6 vincitori dei premi speciali saranno assegnati n.3 kit didattici per il risparmio energetico e n. 3 pc portatili da utilizzare a fini didattici. 10. UTILIZZO DEGLI ELABORATI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Nell ambito dell organizzazione del Concorso potranno essere realizzate iniziative promozionali, in tempi e modalità da stabilirsi, tra cui la pubblicazione, su CD ufficiale SIAE, di una raccolta degli elaborati pervenuti. Si specifica che gli Istituti scolastici partecipanti al Concorso, con la domanda di adesione, senza necessità di ulteriore liberatoria scritta, pur restando i legittimi proprietari dei diritti SIAE, accettano che i loro elaborati vengano eventualmente presi in edizione dall editore ufficiale di Energiochi; accettano, inoltre, di non avere nulla a pretendere a nessun titolo o ragione relativamente alle iniziative sopradescritte. I partecipanti rinunciano, altresì, a richiedere qualsiasi diritto di ripresa fotografica, fonografica e radiotelevisiva; la loro esibizione è da rendersi gratuita. In sintesi, la partecipazione al Concorso Energiochi 9 comporta l accettazione di tutti i punti contenuti nel presente bando; il mancato consenso anche ad uno solo di questi punti annulla la partecipazione al Concorso stesso. Ai sensi del D. Lgs. 196/03 tutti i dati personali dei quali la Regione Abruzzo entrerà in possesso saranno utilizzati solo ed esclusivamente per quanto attiene al Concorso e alle attività ad esso collegate. I dati raccolti non saranno in alcun modo comunicati o diffusi a terzi per finalità diverse da quelle del presente Concorso. 11. MANIFESTAZIONE FINALE Le scuole partecipanti al concorso sono tutte invitate autonomamente a prendere parte alla manifestazione finale, che si terrà a Chieti in data 28 maggio 2014. Solo gli Istituti scolastici risultanti vincitori saranno accompagnati da pullman appositamente organizzati e finanziati dalla Regione Abruzzo. 12. INFORMAZIONI E CONTATTI Gli Istituti partecipanti possono ricevere ulteriori informazioni contattando: REGIONE ABRUZZO Servizio Politica Energetica claudia.centurelli@regione.abruzzo.it tel. 085/7672523 a.giallonardo@regione.abruzzo.it tel. 085/7672530 eliana.ferretti@regione.abruzzo.it tel. 085/7672581 barbara.accorona@enea.it tel. 085/4224655 energiochi@regione.abruzzo.it fax 085/7672549

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Direzione Generale Ufficio IV Via Ulisse Nurzia Località Boschetto di Pile L Aquila Dott.ssa Clara Evangelista direzione-abruzzo@istruzione.it tel. 0862/574201 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA TEMPISTICA ENERGIOCHI 9 a.s. 2013 2014 Domanda di iscrizione da inviare entro il 30/11/2013 Domanda per richiesta personale docente e visite didattiche da inviare entro il 16/12/2013 Consegna degli elaborati entro il 18/04/2014 Manifestazione finale 28 maggio2014