DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO

Documenti analoghi
PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

C I T T À D I S U S A

Comune di Spoleto

COMUNE DI FINALE EMILIA

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

EDILIZIA STRUTTURE IMPIANTI VIABILITA' IDRAULICA T.I.C.

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Metanodotti: STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

TABELLA ANALITICA GANTT

COMUNE DI FONTAINEMORE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CIG CB CUP E45J

RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL LUNGOMARE POETTO

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0, ,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese. I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del

DATI INERENTI IL PROGETTO PRINCIPALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

Piano triennale LL.PP Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

Orbassano,

COMUNE DI SUMIRAGO AMPLIAMENTO LOCULI CIMITERIALI CIMITERO DI MENZAGO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26


COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE DI GARA

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

RELAZIONE TECNICA PERIZIA STRALCIO E DI COMPLETAMENTO

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino.

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

REGIONE UMBRIA P R O V I N C I A D I P E R U G I A

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

PIASTRA LOGISTICA EURO MEDITERRANEA DELLA SARDEGNA S.S.

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

INDAGINI SPERIMENTALI SULLA MURATURA:

COMUNE DI SIGNA. Provincia di Firenze. Interventi per la riduzione del rischio idraulico nel Bacino del Fiume Arno. Cassa di espansione dei Renai

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Fachplaner / il progettista specialista Ing. Rodrigo Correa Ing. Nicola Norghauer

Unione dei Comuni MONTEDORO

MONOGRAFIE ANEMOMETRI

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

Seminario tecnico e corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

RETE DI TELERISCALDAMENTO A BIOMASSA Comune in Piemonte PERIZIA TECNICA VALUTAZIONE CANONE ALIENAZIONE

ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLE ISTANZE DI PERMESSO DI COSTRUTIRE E SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Variante al P.R.G. di Besenello: Novembre 2005

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI E VIABILITA' PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI. per contratti da stipularsi a corpo e misura

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

A.P. 12 Analisi prezzi per COPRITERMOSIFONI DI SICUREZZA Mod. ARCOBALENO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

D2) Come si può sapere se si rientra nei requisiti posti ai punti a e b dell art. 8 del bando di concorso, se prima non viene nominata la giuria?

PIANO ATTUATIVO - proposta definitiva. PROGETTO PRELIMINARE OPERE DI URBANIZZAZIONE Parcheggio RELAZIONE ILLUSTRATIVA.

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

Provincia di Roma Comune di San Cesareo (Rm)

Transcript:

Regione Piemonte PROVINCIA DI TORINO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO SCARPA INTERNI ALLE FRAZIONI CITTA' E MALPASSO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO il progettista il responsabile del servizio ing. Roberto Truffa Giachet ing. Massimo Biroglio RTG Ingegneria allegato HD B CG AE FL I PIANO RELAZIONE SCHEMA COMPUTO CAPITOLATO oggetto SPECIALE D'APPALTO ELENCO QUADRO CRONOPROGRAMMA DI PREZZI DI ECONOMICO INCIDENZA MANUTENZIONE METRICO DESCRITTIVA DI CONTRATTO CALCOLO UNITARI ESTIMATIVO MANODOPERA rif. 171210 1 2 13/09/2017 PRIMA EMISSIONE 4 5 data Settembre'17 3 EMISSIONE NOTE EMISSIONE 6 NOTE ing. Roberto Truffa Giachet - Piazza Sant'Anna 11 10085 Pont Canavese TO - tel. 0124/84160-337/444899

INDICE 1 - PREMESSE 2 2 STATO DELL ARTE 3 3 INTERVENTI IN PROGETTO 8 3.1 MURETTO IN LOC. CITTÀ 8 3.2 MURO IN LOC. MALPASSO 10 4 - CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA 13 5 - VINCOLI 14 5.1 - VINCOLI TERRITORIALI 14 5.2 - INTERFERENZA CON RETI TECNOLOGICHE PRESENTI 14 5.3 - ACCESSIBILITÀ DELLE AREE INTERESSATE DAGLI INTERVENTI 14 5.4 - DISPONIBILITÀ DELLE AREE INTERESSATE DAGLI INTERVENTI 14 6 - DISPOSIZIONI PER L ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA 15 7 PROGETTO DEGLI SCAVI 16 8 - CONCLUSIONI 17 QUADRO ECONOMICO RIASSUNTIVO 18 Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 1

1 - PREMESSE Il sottoscritto ing. Roberto Truffa Giachet, iscritto all Ordine degli Ingegneri di Torino e Provincia al n. 6629, è stato incaricato dall Amm.ne comunale del Comune di San Giorio di Susa della redazione del progetto per i lavori di messa in sicurezza e ripristino della funzionalità di tratti di muri di sottoscarpa interni alle frazioni Città e Malpasso. L intervento è finanziato con fondi ATO TO3. Si è innanzitutto proceduto a indagine dei luoghi in modo da evidenziare le criticità presenti. Dopo di chè si è proceduto al rilievo celerimetrico con stazione totale ed alla battuta delle sezioni rappresentative dei tratti interessati dall analisi. A questo punto sono state operate le scelte progettuali che ottimizzano il bilancio del rapporto costi-benefici, come più avanti descritto. Ai sensi dell art. 23 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sulla aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture), il presente lavoro costituisce il livello definitivo-esecutivo della progettazione. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 2

2 STATO DELL ARTE I lavori riguardano la messa in sicurezza di opere di contenimento in due frazioni del territorio comunale. Trattasi di muretti un pietra molto vetusti la cui precarietà statica è stata ulterirmente accentuata negli anni dall incremento dei carichi transitanti (autoveicoli ecc.) Di seguito si riportano due estratti della carta tecnica della Provincia di Torino (tavola 1) con l ubicazione spaziale degli interventi e una breve documentazione fotografica. Estratti carta tecnica provinciale Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 3

Particolare muretto in loc. Città Muretto in loc. Città visto dalla strada soprastante Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 4

Altra immagine del muretto in loc. Città Strada soprstante il muro precario in loc. Malpasso Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 5

Panoramica muro in loc. Malpasso Vista di dettaglio del muro in loc. Malpasso Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 6

Altra immagine del muro in loc. Malpasso. Essa evidenzia molto bene lo spanciamento del manufatto. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 7

3 INTERVENTI IN PROGETTO I lavori previsti nel presente progetto sono rivolti alla messa in sicurezza dei tratti di strada soprastanti i muri di contenimento esaminati. In sostanza si tratta di provvedere, compatibilmente alle risorse economiche disponibili, al rifacimento dei manufatti ammalorati. 3.1 Muretto in loc. Città Si prevede il totale rifacimento del muretto esistente mediante analogo manufatto realizzato a mano in pietrame cementato. Il nuovo muro a gravità si sviluppa per ca. 14 metri e presenta sezione trapezia con altezza media di metri 1.50 oltre allo spiccato fondazioni di spessore medio 60 cm. Sul lato est, a lato del palo della luce esistente, viene realizzato un passaggio pedonale per l accesso al fondo sottostante. Esso è costituito da 4-5 gradini in pietra opportunamente sagomati sul versante. Estratto catastale Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 8

Estratto planimetrico Sezione trasversale Prospetto frontale Sulla sommità del muro e per tutto il suo sviluppo, viene infine realizzata una staccionata in legno facente funzione di parapetto. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 9

3.2 Muro in loc. Malpasso I lavori di messa in sicurezza prevedono le costruzione di un muro di tipo a gravità in massi ciclopici non cementati dello sviluppo di 22 metri e altezza fuori terra di metri 3. La costruzione del muro prevede: la formazione del piano di fondazione mediante scavo della scarpata verso la strada, con eventuale chiusura parziale della stessa; il trasporto in sito con autocarro pesante dei blocchi lapidei; la loro sistemazione secondo le livellette di progetto con escavatrice per strati di spessore omogeneo; finito il muro si realizza un cordolo superiore in cemento armato di dimensioni metri 1.20 x 0.20 sul quale viene ancorata una struttura di protezione in acciaio zincato classe N2; infine si provvede agli inerbimenti dei tratti del sottostante terreno interessati dai lavori e al ripristino del solco irriguo ubicato alla base del medesimo. Estratto catastale Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 10

Estratto planimetrico Sezione tipo Particolare sommità con parapetto in acciaio inox Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 11

Prospetto frontale Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 12

4 - CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA La conoscenza del materiale costituente la porzione di territorio interessato è stata approfondita con indagini geotecniche. Le opere longitudinali e trasversali risultano fondate su materiale dotato di discrete caratteristiche geomeccaniche. Da quanto si può rilevare in letteratura le caratteristiche dei materiali presenti sono dotati delle caratteristiche seguenti: angolo di attrito φ R = 36 peso specifico γ = 18 kn/m 3. La caratterizzazione geotecnica permette di definire il materiale adeguato alla realizzazione delle opere presente. La perfetta esecuzione delle opere, completate di tutti interventi previsti (drenaggi ecc.) consentirà di garantire la stabilità dei manufatti in progetto. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 13

5 - VINCOLI 5.1 - Vincoli territoriali Nell ambito del presente progetto è stata effettuata la verifica della compatibilità degli interventi con la normativa di riferimento ed in particolare con i vincoli di carattere ambientale e paesistico. Non risultano vincoli di tale specie. 5.2 - Interferenza con reti tecnologiche presenti Il tracciato dell opera in progetto non interferisce con reti tecnologiche. 5.3 - Accessibilità delle aree interessate dagli interventi L accesso al sito in oggetto è garantito dalla strada comunale che costeggia tutto il tratto. 5.4 - Disponibilità delle aree interessate dagli interventi L intervento prevede opere che comportano l occupazione di superfici attualmente private. Per la realizzazione delle opere, occorre provvedere all acquisizione di alcune porzioni di proprietà private, per le quali occorre avere un consenso bonario. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 14

6 - DISPOSIZIONI PER L ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA Il cantiere in esame non ricade nell ambito di applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81//2008. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 15

7 PROGETTO DEGLI SCAVI Il cantiere non necessita di progetto degli scavi in quanto non è previsto il trasporto e lo stoccaggio in altro sito del materiale di risulta. Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 16

8 - CONCLUSIONI Le verifiche dimensionali dei manufatti (muri) rispettano quanto previsto in merito dalla vigente normativa. Le scelte operate nel presente progetto consentono pertanto, a parere dello scrivente, di realizzare un ottimo valore del bilancio costo-benefici. Pont Canavese, 13 settembre 2017 ing. Roberto Truffa Giachet Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 17

QUADRO ECONOMICO RIASSUNTIVO 1) Importo lavori a base d'asta 20.700,00 di cui: 1a) per forniture e lavorazioni 20.350,00 1b) oneri per la sicurezza 350,00 2) Somme a disposizione dell'amministrazione 7.300,00 di cui: 2a) spese generali e tecniche 2.070,00 2b) C.N.P.A.I.A.L.P. 4% su 2a) 82,80 2c) I.V.A. 22% su 1) 4.554,00 2d) I.V.A. 22% su 2a) + 2b) 473,62 2e) spese tecniche Ente appaltante 119,58 ----------------- TOTALE 28.000,00 Studio di ingegneria idraulica ing. Roberto Truffa Giachet - Pont Canavese TO rif. 171210 pag. 18