CORSI DI STUDIO IN AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE



Documenti analoghi
FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

CORSI DI STUDIO IN AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

Facoltà di Musicologia

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Sito facoltà: Pagina web Corso:

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia

Telefono: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Noto Città Universitaria

Facoltà di Musicologia

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali a.a. 2007/2008

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" LM-19 - Informazione e sistemi editoriali. italiano.

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico

REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII )

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività

Elenco insegnamenti *

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2006/2007 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2010/2011

ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

All. A. Regolamento della Classe Unificata L 1 Classe delle lauree in Beni culturali e LM 89 Classe delle lauree magistrali in Storia dell arte

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOSOFIA E LINGUAGGI DELLA MODERNITÀ RESPONSABILE: PROF. MICHELE NICOLETTI

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2005/2006 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

La Ripamonti si ingrandisce

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

NORME PER L AMMISSIONE

Università degli Studi di Siena

NORME PER L AMMISSIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

NORME PER L AMMISSIONE

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MUSICOLOGIA Musicology. Art. 1

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, ROMA Accreditato Regione Lazio

Facoltà di Lettere e Filosofia

TITOLO II TER - SEZIONE DECIMA - FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE 1

REGOLAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria)

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSI DI STUDIO IN AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE CORSI DI LAUREA TRIENNALE: - BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO (CLASSE L-01) - CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE (CLASSE L-11) - LETTERE (CLASSE L-10) - LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI (TELEMATICO) (CLASSE L-10) - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI (CLASSE L-19) - STUDI FILOSOFICI (CLASSE L-05) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE: - LETTERE CLASSICHE E MODERNE (CLASSE LM-14/15) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE (CLASSE LM-19) - PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI (CLASSE LM-50) - STORIA E CRITICA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO (CLASSE LM-89) - PSICOLOGIA DELL INTERVENTO CLINICO E SOCIALE (CLASSE LM-51) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO: - FILOSOFIA (CLASSE LM-78) - LINGUE, CULTURE, COMUNICAZIONE (CLASSE LM-37) ANNO ACCADEMICO 2015-2016

L AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE NEL DETTAGLIO I DIPARTIMENTI Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F. Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma - http://www.alef.unipr.it AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 2 - Area di Filosofi a Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma - Area di Lingue e letterature straniere Viale San Michele, 9/a - 43121 Parma - Area di Antichistica Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma - Area di Educazione B.go Carissimi, 10/12-43121 Parma Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società Piazzale della Pace, 7/a - 43121 Parma - http://www.lass.unipr.it - Area di Beni culturali, arte e spettacolo Piazzale della Pace, 7/a - 43121 Parma - Area di Italianistica Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma - Area di Storia Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma - Area di Psicologia B.go Carissimi, 10-43121 Parma - Area di Sociologia e studi politici B.go Carissimi, 10-43121 Parma Questo volume è stato realizzato con la preziosa collaborazione del personale dei Dipartimenti: Cristina Bussolati, Roberta Copelli, Anna Deiana, Valentina Galeotti, Marina Galvani, Antonella Terenziani, Maria Velardi, Gianluca Uccelli. Le informazioni contenute in questo opuscolo sono aggiornate ad aprile 2015. Eventuali aggiornamenti sarano resi disponibili sul sito di Ateneo.

3 DIPARTIMENTO DI ANTICHISTICA, LINGUE, EDUCAZIONE, FILOSOFIA - A.L.E.F. CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN - CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - STUDI FILOSOFICI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN - FILOSOFIA - LETTERE CLASSICHE E MODERNE - LINGUE, CULTURE, COMUNICAZIONE - INTERATENEO - PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Giuseppe BIONDI - giuseppe.biondi@unipr.it SEDE Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma SITO WEB http://www.alef.unipr.it e-mail: alef@unipr.it DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI, STORIA E SOCIETÀ CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN - BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO - LETTERE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - PSICOLOGIA DELL INTERVENTO CLINICO E SOCIALE - STORIA E CRITICA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Luigi ALLEGRI - luigi.allegri@unipr.it SEDE P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma SITO WEB http://www.lass.unipr.it e-mail: dip.lass@studenti.unipr.it SERVIZIO GESTIONE CARRIERA STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA DI INDIRIZZO UMANISTICO Via M. D Azeglio, 85-43125 Parma e-mail: segrlett@unipr.it Tel. 0521 033707 Fax 0521 032322

AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 4 IMMATRICOLAZIONE A.A. 2015-2016 CORSI DI STUDIO TRIENNALI BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE LETTERE SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI STUDI FILOSOFICI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI (TELEMATICO) MODALITÀ DI ACCESSO ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO RISERVATO A STUDENTI STRANIERI O ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO CORSI DI STUDIO MAGISTRALI GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PSICOLOGIA DELL INTERVENTO CLINICO E SOCIALE STORIA E CRITICA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO LETTERE CLASSICHE E MODERNE LINGUE, CULTURE, COMUNICAZIONE (INTERATENEO) FILOSOFIA (INTERATENEO) MODALITÀ DI ACCESSO ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO ACCESSO PROGRAMMATO A LIVELLO LOCALE. I CRITERI DI ACCESSO E LE MODALITÀ DI AMMISSIONE SARANNO RESI NOTI NEL MANIFESTO DEGLI STUDI E PUBBLICATI SUL SITO WEB DEL DIPARTIMENTO LASS ACCESSO LIBERO ACCESSO LIBERO (IMMATRICOLAZIONI PRESSO LA SEDE DI MODENA) ACCESSO LIBERO

5 I DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI L Ambito Umanistico e delle Scienze Umane si caratterizza per un offerta formativa che guarda alla complessità della cultura del nostro tempo a partire dalla profondità e dalla ricchezza dei suoi precedenti storici. I suoi percorsi di studio forniscono competenze e strumenti critici spendibili sia nei diversi ambiti professionali determinati dalle rapide trasformazioni della società contemporanea, sia nella più tradizionale carriera docente. Tale offerta è attualmente ripartita in 6 corsi di studio triennali (uno dei quali, telematico, è organizzato in consorzio con altri 19 atenei italiani e si rivolge a stranieri o a italiani residenti all estero) e in 7 corsi di laurea magistrale, per garantire agli studenti una solida formazione di base e la possibilità di scegliere percorsi di studio rispondenti ad interessi culturali individuali. L offerta post-laurea è costituita da alcuni Master di primo e secondo livello e da corsi di Dottorato di ricerca con relative borse di studio, nonchè da Tirocini Formativi Attivi. I due Dipartimenti che fanno parte dell Area Umanistica e delle Scienze Umane sono situati in cinque differenti plessi nel centro storico cittadino e rappresentano, con le loro biblioteche specialistiche e con i loro laboratori, le strutture in cui i docenti svolgono una qualifi cata attività scientifi ca, nella quale gli studenti, ai vari livelli del loro percorso formativo, vengono gradualmente coinvolti. La didattica, articolata progressivamente in corsi di carattere istituzionale, di approfondimento monografi co e per quanto riguarda gli insegnamenti della laurea magistrale in attività seminariali, può coniugare al meglio fi nalità formative e avviamento alla ricerca. Il profi cuo contatto fra insegnanti e allievi è favorito dall equilibrato rapporto numerico esistente fra gli iscritti ai corsi e i docenti di ruolo; a questi ultimi (un centinaio fra professori ordinari, professori associati, ricercatori) si aggiunge un cospicuo numero di professori a contratto, portatori di specifi che competenze professionali. Tale rapporto garantisce un agevole inserimento degli immatricolati nella vita universitaria e un effi ciente servizio di assistenza agli studenti in tutte le fasi del loro percorso formativo. La sempre maggiore funzionalità delle strutture organizzative e il continuo miglioramento della qualità della didattica e della ricerca restano, in questa fase di profonda trasformazione dell istituzione universitaria, obiettivi irrinunciabili dei nostri Dipartimenti. Il Direttore del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofi a - A.L.E.F. Prof. Giuseppe Biondi Il Direttore del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società Prof. Luigi Allegri

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 6 L-01 delle lauree in Beni culturali. Prof. Gian Claudio Spattini gianclaudio.spattini@unipr.it Accesso libero. Il corso di laurea in Beni artistici e dello spettacolo intende formare un laureato in grado di operare a differenti livelli in tutti gli ambiti - fra loro anche assai diversifi cati - caratterizzati da attività di studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali. Il corso di laurea mira a fornire una buona formazione di base e un adeguato spettro di conoscenze e di competenze scientifi che ed umanistiche nel settore dei beni culturali, con particolare riguardo al patrimonio storico-artistico e al settore dello spettacolo. Il corso intende fornire una preparazione all utilizzo delle più moderne tecniche d indagine e di studio, sia nell ambito dei beni culturali storico artistici che di quelli dello spettacolo, del cinema e dei nuovi media. In particolare le attività del corso mirano a sviluppare una solida conoscenza complessiva delle nozioni fondamentali della storia dell arte - dall età medievale alla contemporanea - e delle metodologie di studio, conservazione e tutela dei beni artistici sulla base di una formazione d impianto storico - umanistico adeguatamente strutturata e altresì aperta all utilizzo di strumentazioni informatico-telematiche. Si prevede inoltre l acquisizione da parte dello studente di specifi che conoscenze e competenze relative alla Storia dello spettacolo, del cinema e dei nuovi media, intesi nel senso più lato e complessivo del termine, in modo da consentire il conseguimento di cognizioni idonee nei campi in cui la rifl essione specifi ca sui diversi aspetti dello spettacolo s intrecci con i saperi linguistici, letterari e artistici, entro un quadro di riferimento storico e fi losofi co sempre ben determinato e tale da costituire la premessa culturale indispensabile per ogni adeguato approfondimento specialistico. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI I laureati saranno in grado di operare a differenti livelli e con diverse specifi cità nell ambito di istituzioni pubbliche e private deputate alla ricerca storica, catalogazione, conservazione e alla promozione dei beni artistici e dei diversi ambiti dello spettacolo, quali musei, case d asta, gallerie e centri espositivi, teatri e case di produzione nel quadro di attività editoriali tradizionali, multimediali e telematiche e di istituzioni e imprese a vario titolo interessate alla valorizzazione del patrimonio artistico anche attraverso la realizzazione di eventi espositivi

e alle attività di organizzazione e promozione delle varie forme di spettacolo. I laureati potranno accedere al corso di laurea magistrale in Storia dell arte. I laureati, sulla base dei diversi percorsi formativi offerti, potranno accedere ai seguenti sbocchi professionali: - organizzatori di fi ere, esposizioni ed eventi culturali; - guide turistiche; - tecnici dell organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografi - ca e teatrale; - tecnici dei musei; - tecnici delle biblioteche; - esperti d arte. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. Il corso si articola in un curriculum unico: ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Letteratura italiana 12 Storia medievale 6 Letteratura latina 6 Legislazione dei beni culturali 6 Storia dell arte medievale 12 Storia e critica del cinema 12 Geografi a 6 PIANO DEGLI STUDI BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO 7

AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 8 ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Storia dell arte moderna 12 Storia moderna 6 Storia della critica d arte 6 Storia del teatro contemporaneo 12 Drammaturgia musicale 12 A scelta dello studente (Esame a scelta 6+6 o 12 cfu) oppure Laboratori da 3 cfu ciascuno di: Arti e spettacolo, Fotografi a, arte contemporanea, arte moderna ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Storia del teatro e dello spettacolo 6 Storia contemporanea 6 Bibliografi a e Biblioteconomia 12 Storia dell arte contemporanea 6 Storia della fotografi a 6 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 6 Altre attività (tirocini, abilità linguistiche, informatiche) 12 Prova fi nale 6 CFU: Crediti Formativi Universitari Docente referente per le attività di orientamento Prof. Simone FERRARI - simone.ferrari@unipr.it - Tel. 0521 033467 RIFERIMENTI E INFO Docente referente per i tirocini Prof.ssa Cristina CASERO - cristina.casero@unipr.it - Tel. 0521 033469

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE L-11 delle lauree in Lingue e culture moderne. Prof.ssa Maria Candida GHIDINI mariacandida.ghidini@unipr.it Accesso libero. Requisiti d ammissione: Possesso di un diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE 9 Il corso mira a fornire, su una solida base di linguistica teorica e di lingua italiana, la conoscenza di almeno due lingue straniere europee, nonché del patrimonio culturale delle civiltà di cui esse sono espressione, e una discreta competenza scritta e orale in una terza lingua. La preparazione specifi ca avviene su due lingue prescelte dallo studente; le fi lologie vanno scelte in coerenza con le lingue prescelte. Il corso fornirà agli studenti anche le conoscenze essenziali per l uso dei principali strumenti informatici e telematici. Le fi gure professionali previste riguardano il settore dell editoria, delle istituzioni e dei servizi culturali, del giornalismo, del commercio, delle rappresentanze diplomatiche e consolari, del turismo e della intermediazione tra le culture europee. I laureati del corso in Civiltà e Lingue Straniere Moderne avranno acquisito inoltre una preparazione idonea a frequentare ulteriori corsi di laurea Specialistica anche fi nalizzata alla formazione dei docenti di Lingue e letterature straniere. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI

Il corso si articola in un curriculum unico: ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Linguistica generale 12 - Linguistica 6 CFU - Glottologia 6 CFU Letteratura italiana 6 PIANO DEGLI STUDI AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 10 Due letterature tra: Letteratura francese I Letteratura spagnola I Letteratura inglese I Letteratura tedesca I Letteratura russa I Due lingue tra: Lingua e traduzione - lingua francese I Lingua e traduzione - lingua spagnola I Lingua e traduzione - lingua inglese I Lingua e traduzione - lingua tedesca I Lingua e traduzione - lingua russa I Un esame a scelta tra: Storia del teatro Storia dell Arte Contemporanea Storia del cinema Storia della Musica Moderna e Contemp. Estetica Teorie del linguaggio e della mente Storia della cultura inglese Cultura e civiltà serba e croata 6x2 12x2 6x1

ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Due letterature tra: 6 x2 Letteratura francese II Letteratura spagnola II Letteratura inglese II Letteratura tedesca II Letteratura russa II Due lingue tra: Lingua e traduzione - lingua francese II Lingua e traduzione - lingua spagnola II Lingua e traduzione -lingua inglese II Lingua e traduzione - lingua tedesca II Lingua e traduzione - lingua russa II 12 x2 Una lingua (terza lingua mutua da Lingua e traduzione I modulo A) tra: 6x1 Lingua e traduzione - lingua francese I Lingua e traduzione - lingua spagnola I Lingua e traduzione - lingua inglese I Lingua e traduzione - lingua tedesca I Lingua e traduzione - lingua russa I CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE 11 Una filologia a scelta tra: 6 Filologia romanza Filologia germanica Filologia slava Un esame di storia a scelta tra: 6 Storia moderna Storia contemporanea Storia medievale 1 esame a scelta libera */** 6 * Chi intende biennalizzare la terza lingua dovrà qui scegliere come integrazione 6 CFU della Lingua e traduzione I - modulo B per poter accedere al secondo anno.

ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Due letterature tra: 6x2 Letteratura francese III Letteratura inglese III Letteratura tedesca III Letteratura russa III Letteratura spagnola III AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 12 Due lingue tra: Lingua e traduzione - lingua francese III Lingua e traduzione - lingua inglese III Lingua e traduzione - lingua tedesca III Lingua e traduzione - lingua russa III Lingua e traduzione - lingua spagnola III 6x2 Didattica dell italiano e delle lingue moderne 6 Insegnamento Integrato Teorie e geografie letterarie 12 - Teoria delle letteratura 6 CFU - Geografi a 6 CFU oppure, per chi ha già 12 crediti della terza lingua una lingua a scelta (mutua dal II anno) tra: Lingua e traduzione - lingua francese II Lingua e traduzione - lingua inglese II Lingua e traduzione - lingua tedesca II Lingua e traduzione - lingua russa II Lingua e traduzione - lingua spagnola II Un esame a scelta libera ** 6 Tirocini + stages + abilità informatiche 6 Prova fi nale: discussione di un elaborato scritto di ampiezza compresa tra le 30 e le 40 pagine (di 2000 battute ciascuna). 6 CFU: Crediti Formativi Universitari ** Sono vivamente consigliate: Lingue e letterature della Cina e dell Asia sud orientale Lingua lituana Lingua araba Letteratura portoghese Letteratura ispano-americana Lingue e letterature anglo-americane N.B. I suddetti insegnamenti non possono essere biennalizzati. Docenti referenti per le attività di orientamento Prof.ssa Gillian MANSFIELD - e-mail: gillian.mansfi eld@unipr.it - Tel. 0521 034705 Prof.ssa Nicoletta CABASSI - e-mail: nicoletta.cabassi@unipr.it - Tel. 0521 034741 RIFERIMENTI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE L-10 delle lauree in Lettere. Prof. Ugo Fantasia ugo.fantasia@unipr.it CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE LETTERE 13 Accesso libero. Requisiti d ammissione: Possesso di un diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. MODALITÀ DI ACCESSO Il corso di laurea in Lettere si propone di fornire allo studente una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, fi lologici e letterari dall antichità all età contemporanea, nonché la capacità di comprendere e analizzare testi e documenti in lingua originale. Il percorso di studi assicura anche la conoscenza della cultura storica, geografi ca e artistica dell età classica, medievale, moderna e contemporanea, la buona conoscenza di almeno una lingua dell Unione europea oltre all italiano, l acquisizione di competenze di base dei sistemi comunicativi, la capacità di utilizzare criticamente gli strumenti bibliografi ci e informatici negli ambiti specifi ci di competenza. Sull ampia base degli insegnamenti fondamentali, comuni a tutti gli studenti, della cultura letteraria, linguistica, fi lologica, storica e geografi ca, si innesta la possibilità di scegliere un percorso formativo orientato sulle letterature e le civiltà del mondo moderno o in alternativa sulle letterature, le civiltà e l archeologia del mondo classico. Inoltre, esercitando le opportune opzioni, è possibile operare ulteriori approfondimenti, anche in vista della prosecuzione degli studi nei corsi di Laurea Magistrale, all interno delle diverse aree di apprendimento: la linguistica generale e la fi lologia italiana e romanza, le letterature italiana e moderne, le lingue e le letterature del mondo classico, le discipline storiche, fi losofi che e socio-politiche, gli studi archeologici, storico-artistici e musicologici. I laureati in Lettere saranno in grado di svolgere attività professionale come organizzatori di convegni ed eventi culturali in genere, guide turistiche, operatori in fondazioni e istituti culturali in Italia e all estero, collaboratori in case editrici e uffi ci stampa e nelle redazioni di quotidiani e periodici, assistenti e tecnici di archivi e biblioteche, assistenti e collaboratori agli scavi archeologici, alle attività museali e alla preparazione di materiale editoriale e didattico relativo ai beni culturali. I laureati in Lettere avranno inoltre acquisito una preparazione OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DEL CORSO E AMBITI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI

idonea a frequentare ulteriori corsi di Laurea Magistrale anche fi nalizzati alla formazione dei docenti. Il corso si articola in due curricula: Curriculum moderno ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Letteratura italiana 12 PIANO DEGLI STUDI AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 14 Un esame integrato da 12 cfu a scelta fra: 12 Lingua e letteratura latina: Lingua latina + Letteratura latina Letteratura latina: Letteratura latina mod. A + Letteratura latina mod. B Filologia romanza 12 Un esame da 12 cfu o due esami da 6 cfu a scelta fra: 12 Storia greca (6/12 cfu) Storia romana (6/12 cfu) Storia medievale (6/12 cfu) Conoscenza della lingua straniera 6 A scelta dello studente 6 ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Storia della lingua italiana 12 Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Filologia italiana Teoria della letteratura Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Papirologia Bibliografi a e biblioteconomia Letterature romanze Letteratura greca mod. A Filologia latina o Grammatica latina o Storia della lingua latina o Scienze dell antichità e informatica Un esame da 6 cfu a scelta fra (scartando la disciplina su cui si è già sostenuto l esame da 12): 6 Storia romana Storia medievale Storia moderna Un esame da 12 cfu o due esami da 6 cfu a scelta fra: 12 Storia dell arte medievale (6/12 cfu) Storia dell arte moderna (6/12 cfu)

Storia dell arte contemporanea (6 cfu) Storia del teatro e dello spettacolo (6 cfu) Storia del teatro contemporaneo (6/12 cfu) Storia e critica del cinema (6/12 cfu) Drammaturgia musicale (6/12 cfu) Due esami da 6 cfu a scelta fra (scartando le discipline su cui si è già sostenuto un esame): 12 Filologia latina o Grammatica latina o Storia della lingua latina o Scienze dell antichità e informatica Elementi di analisi musicale Storia della musica medievale e rinascimentale Storia della fi losofi a moderna Filosofi a del linguaggio Sociologia dei processi culturali e comunicativi A scelta dello studente 6 LETTERE 15 ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Letteratura italiana del Rinascimento Letteratura italiana contemporanea mod. A Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Fondamenti di linguistica generale Didattica della lingua italiana Geografi a 12 Un esame da 12 cfu o due da 6 cfu a scelta fra: 12 Storia moderna (6/12 cfu) Storia contemporanea (6/12 cfu) Due esami da 6 cfu a scelta fra (scartando le discipline su cui si è già sostenuto un esame): 12 Storia della musica moderna e contemporanea Didattica della lingua italiana Letteratura italiana contemporanea mod. B Filologia della letteratura italiana otto- novecentesca Teoria della letteratura Estetica Storia delle dottrine politiche Tirocinio formativo 6 Prova fi nale 6 CFU: Crediti Formativi Universitari

Curriculum classico e archeologico ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Letteratura italiana 12 Un esame integrato da 12 cfu a scelta fra: 12 Lingua e letteratura latina: Lingua latina + Letteratura latina Letteratura latina: Letteratura latina mod. A + Letteratura latina mod. B AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 16 Un esame da 12 cfu a scelta fra: 12 Letteratura greca Letteratura greca e letterature romanze (esame integrato): Letteratura greca mod. A + Letterature romanze Un esame da 12 cfu o due esami da 6 cfu a scelta fra: 12 Storia greca (6/12 cfu) Storia romana (6/12 cfu) Storia medievale (6/12 cfu) Conoscenza della lingua straniera 6 A scelta dello studente 6 ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Storia della lingua italiana 12 Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Letteratura italiana del Rinascimento Letteratura italiana contemporanea mod. A Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Papirologia Bibliografi a e biblioteconomia Letterature romanze Letteratura greca mod. B o Storia della lingua greca Filologia latina o Grammatica latina o Storia della lingua latina o Scienze dell antichità e informatica

Un esame da 6 cfu a scelta fra (scartando la disciplina su cui si è già sostenuto l esame da 12): 6 Storia romana Storia medievale Storia moderna Archeologia, urbanistica e storia dell arte del mondo classico (esame integrato): 12 Archeologia e storia dell arte greca e romana + Urbanistica del mondo classico Due esami da 6 cfu a scelta fra (scartando le discipline su cui si è già sostenuto un esame): 12 Etruscologia Papirologia Letteratura greca mod. B o Storia della lingua greca Filologia latina o Grammatica latina o Storia della lingua latina o Scienze dell antichità e informatica Filologia italiana Letteratura cristiana antica Storia della fi losofi a antica A scelta dello studente 6 LETTERE 17 ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Metodologia della ricerca archeologica 6 Un esame da 6 cfu a scelta fra: 6 Fondamenti di linguistica generale Didattica della lingua italiana Geografi a 12 Un esame da 12 cfu o due da 6 cfu a scelta fra: 12 Storia moderna (6/12 cfu) Storia contemporanea (6/12 cfu) Due esami da 6 cfu a scelta fra (scartando le discipline su cui si è già sostenuto un esame): 12 Papirologia Letteratura greca mod. B o Storia della lingua greca Filologia latina o Grammatica latina o Storia della lingua latina o Scienze dell antichità e informatica Letteratura cristiana antica Tirocinio formativo 6 Prova fi nale 6 CFU: Crediti Formativi Universitari Docente referente per le attività di orientamento Prof. Ugo FANTASIA - ugo.fantasia@unipr.it - Tel. 0521 032247 RIFERIMENTI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI (TELEMATICO) AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 18 L-10 delle lauree in Lettere. Parma Prof. Roberto Greci e-mail: roberto.greci@unipr.it Il corso, rivolto agli studenti stranieri e italiani residenti all estero, è erogato per via telematica dal Consorzio ICoN, composto da diciannove Università italiane ed opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Nato nel 1999 con il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati e con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell Università, ICoN ha lo scopo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura dell Italia nel mondo attraverso tecnologie telematiche e specifi che iniziative didattiche. Per conseguire i suoi scopi, ICoN ha sedi convenzionate in tutto il mondo (Istituti di cultura italiana, Scuole italiane all estero, Università straniere ecc.). CLASSE DI APPARTENENZA SEDE REFERENTE MODALITÀ DI ACCESSO E PIANO DEGLI STUDI Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alla seguente pagina web: www.italicon.it I laureati nei corsi di laurea della classe devono: - possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, fi lologici e letterari; - possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografi ca ed artistica dell età antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale; - possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell Unione Europea, oltre l italiano; - essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifi ci di competenza. Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono in enti pubblici e privati, nel campo dell editoria e nelle istituzioni che organizzano attività culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali; i laureati della classe potranno in particolare svolgere attività lavorative che richiedano specifi che conoscenze teoriche e metodologiche coerenti con il percorso didattico seguito. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI L-19 delle Lauree triennali in Scienze dell educazione e della formazione. Prof.ssa Danila Bertasio danila.bertasio@unipr.it Accesso libero. Requisiti d ammissione: Per essere ammessi al Corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Si richiede il possesso di competenze di comprensione di testi scritti informativi/argomentativi in lingua italiana di argomento pedagogico, psicologico, sociologico, fi losofi co, geografi co. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI 19 Il corso di studi in Scienze dell educazione e dei processi formativi (classe L-19) è un percorso triennale di primo livello (Laurea) che consente da un lato di conseguire una solida cultura di base nelle scienze dell educazione, dall altro di sviluppare competenze interdisciplinari a livello pedagogico-didattico, giuridico, sociologico e organizzativo per realizzare interventi e servizi educativi e formativi. Il corso consente di acquisire conoscenze trasversali nelle discipline fi losofi che, sociologiche, psicologiche, geografi che ed economiche con cui valutare il mutamento socio-culturale, con una particolare attenzione sia alle nuove esigenze educative del territorio sia alle politiche riguardanti l istruzione, la formazione e l inclusione sociale. Il corso di laurea vuole risponde- OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI

re in modo effi cace alle esigenze presentate dalla complessità dei processi educativi, con particolare riferimento agli aspetti pedagogici, all igiene nelle strutture collettive, alla cura della prima infanzia, all integrazione delle persone con bisogni educativi speciali, alla prevenzione del disagio e della marginalità, alla legislazione europea nazionale e regionale sui servizi, alla gestione delle informazioni, alle politiche sociali e al rapporto con il contesto sociale. Il piano di studio è in corso di perfezionamento. Sono possibili piccole modifi - che rispetto a quanto riportato. PIANO DEGLI STUDI AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 20 ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Pedagogia generale 6 Pedagogia sociale 6 Didattica generale 12 Sociologia generale 6 Psicologia dello sviluppo 6 Psicologia evoluzionistica 6 Storia della fi losofi a contemporanea 12 Un insegnamento a scelta tra: 6 Storia comparata dell educazione Letteratura generale ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Letteratura per l infanzia e l adolescenza 6 Storia della pedagogia 12 Geografi a economica e dell educazione 12 Storia della letteratura giovanile 6 Un insegnamento a scelta tra: 6 Storia della musica moderna e contemporanea Didattica e divulgazione della scienza Diritto penale Psicologia dell educazione Filosofi a morale Estetica Teorie del linguaggio e della mente Un insegnamento a scelta tra: 6 Educazione interculturale Servizi educativi per la prima infanzia Storia della scuola e delle istituzioni educative Pedagogia dell adozione e dell affi do Idoneità di Lingua straniera 6 (Settore idoneità linguistiche) Crediti liberi (esami a scelta dello studente tra tutti quelli impartiti nelle Lauree triennali dell Ateneo, a condizione che siano congruenti con l indirizzo del Corso di studi) 6

ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Pedagogia sperimentale 6 Sociologia dei processi culturali e educativi 12 Pedagogia dell infanzia 6 Un esame a scelta tra: 6 Medicina legale e tutela della salute dei monori Diritto di famiglia Teoria generale del diritto Crediti liberi (esami a scelta dello studente tra tutti quelli impartiti nelle Lauree triennali dell Ateneo, a condizione che siano congruenti con l indirizzo del Corso di studi) 12 Ambito D altre attività a scelta dello studente: seminari, tirocini, laboratori, 9 altre abilità linguistiche, esami a scelta ) Idoneità di informatica 3 Elaborato fi nale 6 CFU: Crediti Formativi Universitari La prova fi nale per il conseguimento della Laurea in Scienze dell educazione e dei processi formativi (6 cfu) consiste nella stesura individuale di un elaborato scritto, inquadrato nell ambito di uno degli insegnamenti previsti, su un argomento concordato tra lo studente e un docente relatore. PROVA FINALE SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI 21 Docenti referenti per le attività di orientamento Prof.ssa Danila BERTASIO - danila.bertasio@unipr.it - Tel. 0521 034153 RIFERIMENTI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN STUDI FILOSOFICI AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 22 L-5 delle lauree in Filosofi a. Prof.ssa Mara Meletti mara.meletti@unipr.it Accesso libero. Requisiti d ammissione: Possesso di un diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto idoneo. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. Gli insegnamenti del corso coprono tutti i principali settori tradizionali degli studi fi losofi ci in particolare la fi losofi a morale e politica, la storia della fi losofi a e la fi losofi a teoretica. La lettura dei classici della fi losofi a, costituisce una parte signifi cativa del corso. Gli insegnamenti di logica, di fi losofi a del linguaggio e di fi losofi a della mente forniscono una preparazione di base per affrontare lo studio della fi losofi a analitica contemporanea. La preparazione strettamente fi losofi ca è completata dagli insegnamenti di letteratura, di materie storiografi che e di sociologia. In generale il corso si propone di sviluppare negli studenti le capacità di analisi, di giudizio critico e di argomentazione. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI La laurea in Studi Filosofi ci fornisce una preparazione di base per le professio-

ni connesse all editoria, all informazione, alla diffusione della cultura, alla tutela e alla valorizzazione dei beni storico-culturali. I laureati potranno accedere ai corsi magistrali in Filosofi a e ai corsi superiori che preparano all insegnamento delle materie storico-fi losofi che (classe A036 Filosofi a, Psicologia e Scienze dell Educazione; classe A037 Filosofi a e Storia). N.B.: il presente curriculum si riferisce all a.a. 2014-15. Il curriculum 2015-16 sarà consultabile a partire dal mese di maggio sul sito: http://www.alef.unipr.it/it/aree/fi losofi a PIANO DEGLI STUDI Il Corso di studi si articola in un curriculum unico. ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Storia della fi losofi a moderna 12 Analisi fi losofi ca (esame integrato) 12 - Filosofi a teoretica - Teorie del linguaggio e della mente STUDI FILOSOFICI 23 Logica (esame integrato) 12 - Logica 1 - Logica 2 Un insegnamento a scelta tra: 12 Cultura e società (esame integrato) - Storia della fi losofi a politica - Filosofi a della cultura - Storia della cultura e dei valori Storia della fi losofi a antica e medievale (esame integrato) 12 - Storia della fi losofi a antica - Storia della fi losofi a medievale ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Storia della fi losofi a 12 Filosofi a morale 12 Estetica 6 Un insegnamento a scelta tra: 12 Filosofi a del linguaggio Linguaggio e conoscenza (esame integrato) Un insegnamento a scelta tra i seguenti 12 Storia greca Storia medievale Storia moderna Storia contemporanea Storia del pensiero politico Storia della logica 6

ATTIVITÀ FORMATIVE - III ANNO CFU 60 Uno o due Insegnamenti a scelta tra i seguenti per 12 cfu complessivi Sociologia generale 12 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 6 Storia della pedagogia 12 Didattica generale 12 Etica delle capacità e benessere organizzativo 6 AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 24 Un insegnamento a scelta tra i seguenti 6 Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia contemporanea Insegnamenti a scelta tra i seguenti per 12 cfu complessivi 12 Storia medievale 12 Storia contemporanea 12 Storia romana 12 Neuroscienze 6 Storia moderna 12 Storia dell arte medievale 12 Storia dell arte moderna 12 Letteratura latina 6 Letteratura greca 6 Letteratura italiana 12 Linguistica generale 6 Letteratura francese 6 Letteratura spagnola 6 Letteratura inglese 6 Letteratura tedesca 6 Letteratura russa 6 Storia del pensiero politico 12 Sociologia generale 12 Filosofi a del diritto 6 Un insegnamento a scelta dello studente 12 Altro (corso, stage) 6 Prova fi nale (con idoneità linguistica) 12 CFU: Crediti Formativi Universitari Docente referente per le attività di orientamento Prof. Roberto PINZANI - e-mail: roberto.pinzani@unipr.it - Tel. 0521 032352 RIFERIMENTI E INFO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE LM-19 delle lauree magistrali in Informazione e sistemi editoriali. Prof.ssa Annamaria Cavalli annamaria.cavalli@unipr.it Accesso libero. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. - L obiettivo formativo specifi co del corso di Giornalismo e cultura editoriale, della classe di laurea specialistica in Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo, prevede che i laureati debbano possedere competenze idonee al lavoro giornalistico, anche attraverso il ricorso all uso di nuove tecnologie informatiche; possedere abilità di scrittura, soprattutto relative alle dinamiche di testualizzazione dei new media; possedere competenze e abilità specifi che nell elaborazione di testi scritti di varia natura, con particolare riferimento ai prodotti editoriali; possedere competenze e abilità nella trasmissione della comunicazione da utilizzare nell ambito delle relazioni pubbliche. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE 25

- Il lavoro giornalistico in tutti i suoi ambiti (testate di quotidiani, periodici, pubblicazioni aziendali o di enti pubblici); redazioni di editoria libraria; uffi ci stampa di aziende pubbliche e private; servizi informativi di istituzioni pubbliche; biblioteche pubbliche speciali e digitali; archivi, musei; produttori di banche dati, produttori di software; editori multimediali. AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 26 Il corso si articola in un curriculum unico: ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Un esame da 6 CFU a scelta tra: 6 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Sociologia della comunicazione politica e ambientale Informatica applicata al giornalismo Storia delle dottrine politiche europee 12 Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico (Esame integrato) 12 (Giornalismo e nuovi media + Giornalismo laboratoriale) Linguaggio del giornalismo 6 Un esame da 6 CFU a scelta tra: 6 Storia e sistemi della comunicazione musicale Comunicazione giornalistica e pubblicitaria Sociologia del giornalismo 6 Saggistica italiana 6 Un esame da 6 CFU a scelta tra: 6 Fondamenti di scienza dell informazione e documentazione Storia della stampa e dell editoria PIANO DEGLI STUDI ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Storia dell Europa contemporanea 6 Letterature moderne comparate 6 Letteratura italiana contemporanea e sistema editoriale 6 A scelta 12 Prova fi nale 18 Tirocinio 12 CFU: Crediti Formativi Universitari Docenti referenti per le attività di orientamento Prof.ssa Annamaria CAVALLI - annamaria.cavalli@unipr.it - tel. 0521 032358 Prof.ssa Isotta PIAZZA - isotta.piazza@unipr.it - tel. 0521 032018 Prof.ssa Donatella MARTINELLI -donatella.martinelli@unipr.it - tel. 0521 032362 Prof. Marco DERIU - marco.deriu@unipr.it - tel. 0521 034878 Referente per i tirocini Prof.ssa Annamaria CAVALLI - annamaria.cavalli@unipr.it - tel. 0521 032358 Prof.ssa Isotta PIAZZA - isotta.piazza@unipr.it - tel. 0521 032018 RIFERIMENTI E INFO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI LM-50 delle lauree magistrali in Progettazione e gestione dei servizi educativi. Prof. Danila Bertasio danila.bertasio@unipr.it Accesso libero. Requisiti d ammissione: L accesso al corso prevede il possesso di un diploma di laurea triennale o di laurea, o di altro titolo conseguito all estero riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale, lo studente deve aver maturato 60 CFU come di seguito indicato: - 30 CFU liberamente scelti all interno dei settori M-PED/01, M-PED/02, M- PED/03, M-PED/04; - 24 CFU liberamente scelti tra almeno due dei seguenti settori: SPS/07, SPS/08, SPS/12, M-FIL/03, M-FIL/06, M-DEA/01, M-GGR/01, M-GGR/02, SECS-P/01, SECS-P/02, M-STO/04, L-ART/03, L-ART/05, L-ART/06, L-FIL- LET/10, L-FIL-LET/11, IUS/01; CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVZI EDUCATIVI 27

- 6 CFU liberamente scelti all interno dei settori M-PSI/01, M-PSI/02, M- PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06. Un apposita Commissione nominata dal Consiglio di Corso di Laurea valuterà eventuali situazioni particolari. I laureati nelle classi L-18 (ex D.M. 509/1999) e L-19 (ex D.M. 270/2004) sono comunque ritenuti idonei all ammissione. Si richiede, inoltre, il possesso di capacità di comprensione di testi informativi/ argomentativi in lingua italiana di argomento pedagogico, psicologico, sociologico, fi losofi co, geografi co. AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 28 Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. Il corso di studi in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi (classe LM-50) è una laurea magistrale che consente di acquisire le competenze per progettare, realizzare, coordinare interventi e servizi educativi sul territorio. Il percorso fornisce competenze interdisciplinari, con particolare riferimento all ambito pedagogico-didattico e giuridico-normativo attinente ai processi educativi; conoscenze relative agli aspetti sociologici, politici ed organizzativi; competenze inerenti gli aspetti economici dei sistemi e dei servizi educativi. Il corso risponde alle esigenze presentate dalla complessità del coordinamento dei servizi educativi. A conclusione del percorso, gli studenti sono in grado di coordinare, progettare, erogare e valutare interventi o servizi di formazione, di orientamento, di cura, di riabilitazione o di prevenzione del disagio rivolti ai minori, agli adulti, agli anziani, agli stranieri, ai diversamente abili, ai carcerati, ai soggetti a rischio di devianza. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI Il piano di studio è in corso di perfezionamento. Sono possibili piccole modifi che rispetto a quanto riportato. ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 Progettazione e valutazione dei percorsi formativi 12 Economia e organizzazione delle istituzioni educative 6 Strumenti giuridici di sostegno alla persona 6 Storia della scuola e delle istituzioni educative 12 Pedagogia della lettura e della letteratura giovanile 6 Letteratura generale 6 Crediti liberi (esami a scelta dello studente tra tutti quelli impartiti nell Ateneo, a condizione che siano congruenti con l indirizzo del Corso di studi) 12 PIANO DEGLI STUDI

ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Geografi a culturale 12 Educazione degli adulti 6 Pedagogia dei media 6 Sociologia dell arte 6 Ambito D (altre attività a scelta dello studente: seminari, tirocini, laboratori, altre abilità linguistiche ) 6 Crediti liberi (esami a scelta dello studente tra tutti quelli impartiti nell Ateneo, a condizione che siano congruenti con l indirizzo del Corso di studi) 6 Elaborato fi nale 18 CFU: Crediti Formativi Universitari La prova fi nale consisterà nella presentazione di una tesi di laurea elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore. Il candidato dovrà dimostrare di conoscere la letteratura relativa all argomento trattato, saper cogliere e valutare criticamente i problemi e le soluzioni presenti nella letteratura di riferimento. Il lavoro di tesi ha, dunque, come obiettivo primario quello di acquisire competenze e professionalità attraverso gli strumenti teorici e metodologici della ricerca scientifi ca. CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVZI EDUCATIVI 29 Docente referente per le attività di orientamento Prof.ssa Danila BERTASIO - danila.bertasio@unipr.it - tel. 0521 034153 RIFERIMENTI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELL INTERVENTO CLINICO E SOCIALE AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 30 Classe di appartenenza: LM-51. Prof.ssa Luisa Molinari luisa.molinari@unipr.it Accesso programmato a livello locale. Le modalità di verifi ca della preparazione e i criteri di accesso verranno resi noti nel Manifesto degli Studi e pubblicati sul sito Web del Dipartimento LASS. Requisiti d ammissione: Saranno pubblicati sul Manifesto degli studi. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO Obiettivo generale del corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell intervento clinico e sociale è quello di rispondere alla crescente domanda di progettazione, gestione e valutazione degli interventi psicologici. Tale domanda proviene da numerosi contesti e istituzioni che operano nell ambito dell educazione (servizi per l infanzia, scuole, agenzie formative, centri psico-educativi), che rispondono ai bisogni sociali (centri per le famiglie, centri di aggregazione giovanile, privato sociale, servizi per gli immigrati, centri interculturali), o che si muovono nell ottica di psicologia della salute (aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, centri riabilitativi). Il piano formativo del corso di studi sarà orientato al consolidamento e approfondimento delle conoscenze teoriche nelle discipline psicologiche, che saranno integrate con un adeguata formazione relativa agli strumenti della metodologia della ricerca e dell intervento, necessari per l effi cacia dell azione professionale. In particolare, il corso formerà laureati capaci di formulare interventi di prevenzione primaria e secondaria, oltre che di presa in incarico delle problematiche di ordine emotivo, relazionale, sociale e cognitivo nei differenti ambiti menzionati e nell arco di tutta la vita. Al termine del percorso formativo, il laureato dovrà essere in grado di: - applicare metodologie appropriate e rigorose per comprendere e analizzare la complessità dei processi psicologici nei contesti educativi, sociali e della salute; - conoscere gli strumenti e le tecniche psicologiche (questionari, colloqui, OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI

osservazioni) e utilizzarli in modo adeguato alle richieste; - progettare, realizzare e monitorare interventi fi nalizzati alla promozione delle risorse della persona, delle famiglie, dei gruppi e delle organizzazioni negli ambiti individuati; - assumere la responsabilità degli interventi, esercitando autonomia professionale e capacità di lavorare in modo collaborativo all interno di équipe. Il laureato magistrale in Psicologia dell intervento clinico e sociale potrà iscriversi alla sezione A dell Albo degli psicologi dopo aver effettuato il tirocinio professionalizzante e aver superato l esame di Stato, acquisendo così il titolo di Psicologo. Se intendete proseguire un percorso di Alta Formazione, il laureato magistrale può accedere ai corsi di Dottorato di ricerca, di durata triennale, o ai Master di II livello, di durata annuale o biennale. Se invece intende rivolgersi al mercato del lavoro, il laureato magistrale iscritto all Albo, potrà trovare occupazione in qualità di libero professionista, di consulente, oppure all interno di enti pubblici, privati, o privati-sociali (cooperative, associazioni). Per le specifi che competenze acquisite nel corso magistrale di Psicologia dell intervento clinico e sociale, il laureato potrà esercitare funzioni di responsabilità per l intervento rivolto alla persona, ai gruppi, alle comunità. PSICOLOGIA DELL INTERVENTO CLINICO E SOCIALE 31

AMBITO UMANISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 32 ATTIVITÀ FORMATIVE - I ANNO CFU 60 L intervento psicologico nelle comunità per la prima infanzia 6 Processi di intervento e tutela dell infanzia e dell adolescenza 6 Psicologia dei gruppi e risoluzione dei confl itti interpersonali 6 Psicologia dell adolescenza fra sfi de e compiti evolutivi 6 Psicologia delle relazioni familiari 6 Sociologia della comunicazione nei contesti di welfare 6 Progettazione e valutazione dei servizi educativi 6 Laboratorio di ricerca 6 Insegnamento a scelta 9 Lingua inglese (corso avanzato) 3 ATTIVITÀ FORMATIVE - II ANNO CFU 60 Metodologia dell intervento psicologico 9 Assessment e intervento sul DSA 6 Ricerca e intervento nei contesti sociali e della salute 6 Laboratorio di psicologia clinica 3 Insegnamento a scelta 6 Tirocinio/stage 15 Prova fi nale 15 INSEGNAMENTI A SCELTA Psicologia scolastica 3 Psicologia della narrazione 3 PIANO DEGLI STUDI CFU: Crediti Formativi Universitari Docente referente per le attività di orientamento Prof.ssa Paola CORSANO - paola.corsano@unipr.it - Tel. 0521 034824 Referente per i tirocini: Prof.ssa Ada CIGALA - ada.cigala@unipr.it - Tel. 0521 034828 RIFERIMENTI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA E CRITICA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO LM-89 Storia dell arte. Prof. Gian Claudio Spattini gianclaudio.spattini@unipr.it Accesso libero. Tasse: Informazioni dettagliate sono pubblicate e consultabili alle seguenti pagine web: www.unipr.it/arpa/tasse; www.er-go.it. Il corso di Laurea Magistrale in Storia e critica delle arti e dello spettacolo si fonda su una tradizione di studi e ricerche consolidata basata sul superamento delle gerarchie e delle divisioni disciplinari e sull analisi delle forme espressive in una prospettiva storica. Gli obiettivi del corso sono: - conoscenza delle metodologie della ricerca; - acquisizione degli strumenti della ricerca; - conseguimento di una approfondita consapevolezza del dibattito storico critico, negli ambiti storico artistici, cinematografi co e teatrale e l acquisizione di una strumentazione d analisi; - comprensione delle dinamiche relative all organizzazione e gestione del sistema delle arti; - conseguimento delle conoscenze teoriche e applicate dei problemi della conservazione, gestione, promozione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e delle sue istituzioni. Il numero di crediti riservati agli esami a scelta consentirà inoltre agli studenti di ampliare e personalizzare il proprio percorso di studi. Le tradizionali lezioni frontali saranno affi ancate da attività a carattere seminariale e di laboratorio. Una particolare cura sarà dedicata alla organizzazione di tirocini e stages che consentano agli studenti un diretto rapporto con le istituzioni preposte alla conservazione dei beni culturali e alla formazione di storici e critici dell arte e alla organizzazione di attività di produzione teatrale, cinematografi ca e di eventi espositivi. I laureati nella laurea magistrale in Storia dell arte (LM-89) potranno svolgere attività professionali nell ambito della formazione, dell editoria, della gestione delle diverse attività culturali (istituti di cultura e industria culturale, tradizionale e multimediale) nell ambito dei beni culturali e delle discipline storico-artistiche, della catalogazione e della comunicazione in questi ambiti, dell uso e della programmazione degli strumenti informatici specifi ci, della tutela, conservazione, organizzazione e gestione dei beni culturali e artistici in enti pubblici CLASSE DI APPARTENENZA PRESIDENTE MODALITÀ DI ACCESSO OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E AMBITI PROFESSIONALI STORIA E CRITICA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO 33