AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Relazione del Tesoriere

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 33 del O G G E T T O

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 324 del 22/05/2014

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

Verbale di deliberazione N. 8

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 101 DEL 06/05/2016

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE *

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Ministero dello Sviluppo Economico

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

DELLA REGIONE SICILIANA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

Comune di Portocannone

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

A relazione dell'assessore Ferraris:

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 2016/00232 del 29/04/2016 al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale OGGETTO APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO DELL ANNO 2015. Unità operativa proponente U.O.C. Gestione Economico-Finanziaria Documenti integranti il provvedimento: Descrizione Allegato pag. Descrizione Allegato pag. All-A (Inventario aziendale-estratto) 20 All-B (Stato patrimoniale) 22 All-C (Conto Economico) 32 All-D (Rendiconto Finanziario) 3 All-E (Nota Integrativa -Estratto) 50 All-F (Relazione sulla gestione) 53 All- G (Dettaglio Crediti-Debiti) 32 Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell atto per l esecuzione Direzione Amministrativa Aziendale U.O.C. Gestione Economico-Finanziaria Destinatari dell atto per conoscenza Direzione Sanitaria Aziendale Presidio di Pescopagano U.O. Epidemiologia e Programmazione Sanitaria U.O.C. Affari Legali U.O.C. Farmacia Ospedaliera U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale U.O.C. Qualità, Risk Management - Accreditamento Formazione, Informazione e Comunicazione S.S. di U.O.C. Ingegneria Clinica U.O.C. Affari Generali U.O.C. Controllo di Gestione U.O.C. Gestione Risorse Umane U.O.C. Provveditorato-Economato U.O.C. Servizio Informativo Ospedaliero La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a: pubblicazione integrale pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 1/9

VISTI: IL DIRETTORE GENERALE la L.R.n.39/2001 s.m.i. concernente il riordino e razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale; la L.R.n.1/2007 art.15 concernente la ricollocazione organizzativa di strutture sanitarie, tra cui il P.O. di Pescopagano dall ex-ausl 1 di Venosa all Azienda Ospedaliera San Carlo; la L.R.n.12/2008 concernente il riassetto organizzativo e territoriale del Servizio Sanitario Regionale; il D.P.C.M. del 29.11.2001, Definizione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) con cui è stato recepito l accordo tra Governo, Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sui livelli essenziali di assistenza sanitaria ai sensi dell art.1 del decreto legislativo 30.12.1992 n.502 e successive modificazioni ; il nuovo Patto per la Salute per gli anni 2010-2012 approvato dalla Conferenza Stato-Regioni- PA del 3.12.2009 Rep.243; la D.C.R. n.317 del 24.07.2012 concernente approvazione del Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona 2012-2015; la DGR n.452 del 17.04.2014 concernente obiettivi di salute e di programmazione economicofinanziaria delle Aziende Sanitarie regionali per l anno 2014, assunta a riferimento fino all adozione della DGR n.662 del 19.05.2015, relativa al triennio 2015-2017; la DDG n.43 del 29.01.15 relativa all aggiornamento del Piano delle Performance 2015-17, poi ulteriormente aggiornato con DDG n.347 dell 8.07.15 in conseguenza dell approvazione della DGR n.662 del 19.05.2015; VISTI E RICHIAMATI: il D.Lgs.n.502 del 30.12.1992 e s.m.i., ed in particolare l art. 5 comma 5 che ha previsto che le Regioni dovessero emanare norme per la gestione economico finanziaria e patrimoniale delle unità sanitarie locali e delle aziende ospedaliere, informate ai principi di cui al codice civile così come integrato e modificato con D.Lgs. n.127/1991, ed il comma 7 del D.Lgs n.229/99 che ha previsto la soppressione della contabilità finanziaria; la L.R.n.34 del 27.3.1995 concernente disposizioni per la disciplina della contabilità, la utilizzazione e gestione del patrimonio ed il controllo delle Aziende Sanitarie U.S.L. ed Ospedaliere (introduzione della contabilità economico-patrimoniale dal 31-12-1995, termine prorogato al 31.12.96 con L.R. n. 6 del 27.1.1996), con cui è stato previsto che: - le Aziende Sanitarie approvino il bilancio pluriennale di previsione per la durata di 3 anni, aggiornandolo annualmente per scorrimento (art.13); - le Aziende Sanitarie approvino il bilancio economico preventivo annuale (art.14); - tali bilanci debbano essere approvati entro il 31.12 dell anno precedente a quello cui si riferiscono (art.14); - le Aziende Sanitarie approvino il budget generale, il budget delle strutture, il budget per centri di responsabilità (artt.16-22); il D.Lgs.n.118 del 23.6.2011, concernente Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt.1 e 2 della L.n.42/2009, ed in particolare il Titolo II (artt.19-35) concernente Principi contabili generali e applicati per il settore sanitario, efficace a partire dall esercizio 2012; il DM del Ministero della Salute 15.6.2012 (GU 159 del 10.07.12 SO 144) concernente Nuovi modelli di rilevazione economica CE ed SP delle Aziende del Servizio Sanitario Nazionale; il DIM del Ministero della Salute di concerto con il MEF del 17.09.12 (GU 238 dell 11.10.12) concernente approvazione della casistica applicativa dei nuovi principi contabili per il settore sanitario di cui al D.Lgs.n.118/2011 e delle modalità di realizzazione dell obbligo di certificabilità dei dati di cui all art.11 del Patto per la Salute 2010-2012 mediante Percorsi Attuativi della Certificabilità (PAC); Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 2/9

la DGR n.983 del 24.07.12 modificata dalla DGR n.1435 del 5.11.13 concernente l istituzione del Dipartimento Interaziendale per la Gestione Diretta dei Sinistri RCT nella sanità lucana (DIGS); l art.1 c.36 della L.n.228 del 24.12.2012, che ha modificato l art.29 c.1 lett.b) del D.Lgs.n.118/2011; la nota regionale prot.59725 del 3.4.13 che ha trasmesso copia delle circolari del Ministero della Salute di concerto con il MEF prot.2496-p del 28.01.13 e prot.8036 del 25.3.2013, relative al trattamento contabile degli ammortamenti a seguito dell art.1 c.36 L.n.228/12; il DM 20.03.13 (GU 15.04.13) concernente Modifica degli schemi di Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa delle Aziende del Servizio Sanitario Nazionale; la nota regionale prot.68554/7202 del 16.04.13 (ns.prot.14741 del 19.4.13) concernente Art.29 lettera g) D.Lgs.n.118/2011 Circolare per l adeguatezza degli accantonamenti ai fondi rischi e oneri nel bilancio di esercizio ; la nota regionale prot.75080/7202 del 29.04.13 concernente Art.29 comma 1 lettera b) D.Lgs.n.118/2011. Nota circolare ; la nota regionale prot.n.206849 del 17.12.13 (ns.prot.n.44053 del 18.12.13) concernente D.Lgs.n.118/2011 - Circolare nr.3/2013 in materia di trattamento contabile dei contributi per il ripiano perdite e di immobilizzazioni acquisite con contributi in conto esercizio; la nota regionale prot.n.4130 del 13.01.14 (ns.prot.n.1315 del 14.01.14) concernente D.Lgs.n.118/2011 Documento di sintesi e contenente le risposte ai quesiti posti dalle Regioni in merito all applicazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs.n.118/11; la nota regionale prot.n.46152 del 19.03.14 (ns.prot.n.10345 del 21.03.14) concernente Circolare n.5: Monitoraggio dello stato dei rischi delle Aziende Sanitarie della Regione ; la comunicazione regionale acquisita al ns.prot.n.13127 del 10.04.2014 di trasmissione di copia del parere del Ministero della Salute prot.n.9555-p-03.04.2014 concernente accantonamenti per ferie maturate e non godute; VISTE: la DDG n.300 del 30.04.10 concernente prima adozione ed implementazione delle procedure amministrativo-contabili di riferimento; la DGR n.677 del 7.06.2013 concernente approvazione del Percorso Attuativo della Certificabilità di cui al DIM MS-MEF del 17.09.12 e DIM MS-MEF del 1.03.13; la DDG n.263 del 30.06.14 concernente DGR n.677/2013 approvazione modifiche alle Procedure Amministrativo Contabili ad aggiornamento prioritario; la DDG 49 del 30.01.2016 avente ad oggetto DGR n. 677/2013 e DGR n. 313/2015. Percorso Attuativo della Certificabilità (PAC) Attuazione approvazione Manuale delle procedure operative della Pianificazione Programmazione e Controllo strategico, direzionale e operativo (PPC) e Manuale delle procedure amministrativo contabili, che sostituisce la precedente DDG n.300/2010; TENUTO CONTO: che l art.17 della LR.n.16/2012 ha modificato il contenuto ed i termini previsti dall art.25 LR.n.34/95 smi per l adozione del Bilancio d Esercizio, recepito gli schemi previsti dal D.Lgs.n.118/2011 e stabilito quale termine temporale per la trasmissione del Bilancio d Esercizio alla Giunta Regionale per l approvazione la data del 30 aprile dell anno successivo a quello cui si riferisce; che ai sensi dell art.25 modificato della LR.n.34/95 smi, il Bilancio d Esercizio si compone dello stato patrimoniale, del conto economico, del rendiconto finanziario e della nota integrativa ed è corredato da una relazione sulla gestione, secondo gli appositi schemi di cui agli allegati del D.Lgs.n.118/2011, che hanno sostituito gli schemi già previsti dal Decreto Interministeriale dell 11 febbraio 2002, recepiti con D.G.R. 2306 del 5 dicembre 2002 ed adottati sin dal 2002; che ai sensi della medesima disposizione, la Nota Integrativa deve contenere anche i modelli CE ed SP per l esercizio in chiusura e per l esercizio precedente, e che la relazione sulla gestione deve contenere, tra l altro, anche il modello di rilevazione LA per l esercizio in chiusura e per quello precedente; Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 3/9

VISTE: la nota regionale prot.n.20866 del 3.02.15 (ns.prot.n.4281 del 4.02.15) concernente Nota circolare n.1/2015 adempimenti aziendali atti di bilancio LR.n.34/95 e smi, D.Lgs.n.118/2011 e smi, DGR n.677/2013 ; la nota regionale prot.n.59758 del 25.03.15 (ns.prot.n.11001 del 26.03.15) concernente Nota circolare n.1/2015 comunicazioni ; DATO ATTO VISTI che il Bilancio Preventivo per l anno 2015 e triennale 2015/2017 è stato adottato con DDG n.467 dell 8 novembre 2014 e trasmesso alla Giunta Regionale per il controllo ex art. 44, comma 3 della Legge Regionale n. 39/2001; che tale provvedimento è stato approvato dalla Giunta Regionale di Basilicata con DGR n.1582 del 22 dicembre 2014; l art.24 della LR.n.26 del 30.12.11 che ha stabilito la copertura pluriennale regionale delle perdite pregresse delle Aziende sanitarie corrispondenti agli ammortamenti non sterilizzati; l art.11 della LR.n.18 dell 8.08.13 che ha stabilito, tra l altro, il ripiano regionale delle perdite pregresse residuali delle Aziende Sanitarie regionali nel rispetto della tempistica di cui al predetto art.24 LR.n.26/2011; DATO ATTO che con DGR n.663 del 7.06.2013 è stato disposto ed erogato il ripiano dei disavanzi delle aziende sanitarie regionali per l anno 2011 in base all art.18 della LR.n.16 dell 8.08.2012, di cui.1.147.000,00 riferiti a questa Azienda; che con DD n.13ac.2014/d.181 e n.13ac.2014/d.182 del 20.10.2014 è stato erogato a questa Azienda l importo complessivo di.536.517,83 (.77.000,00 di cui alla DD n.181/2014 e.459.517,83 di cui alla DD.n.182/2014) quale contributo regionale per il ripiano parziale e progressivo delle perdite pregresse ai sensi dell art.11 della LR.n.18/2013, giusta comunicazione regionale via e-mail dell 11.11.2014 (ns.prot.39794 dell 11.11.14); che con DD n.13ac.2015/l.77 del 13.05.2015 e DD n.13ao.2015/d.500 del 28.09.2015 è stato erogato a questa Azienda l ulteriore importo di. 1.043.019 (.154.000,00 di cui alla DD n.77/2015 e.889.019,00 di cui alla DD.n.500/2015) quale contributo regionale per il ripiano parziale e progressivo delle perdite pregresse ai sensi dell art.11 della LR.n.18/2013, tenuto conto delle previsioni dell art. 30 del D.Lgs.118/2011 e secondo quanto definito con DD.GR n. 651/2015 e n. 796/2015; VISTE la nota regionale prot. n. 246078/13A2 del 24.11.2015 (ns. prot.n.40363) relativa all assegnazione del Pay Back per l anno 2015, in ottemperanza a quanto previsto dal DL 179/2015; la nota regionale prot. n. 6250/13A2 del 14.01.2016 per gli adempimenti propedeutici all assegnazione dei Fondi Vincolati nell ambito del riparto del FSR per l anno 2015; la nota regionale prot. n. 55187/13A2 del 4.04.2016 (ns. prot.n.12187) relativa alla contabilizzazione nei modelli CE ed SP ministeriali consuntivi 2015 del saldo Pay Back degli anni 2009/2010/2011 e 2012, liquidato con DD. n.13ao.2015/l.00160 del 2.12.2015; la DDG n.95 del 25.02.2016 concernente le rendicontazioni per il riparto definitivo FSR 2015, comprensive dei rimborsi da Fondo accantonamento regionale e delle prestazioni in compensazione infraregionale, nonché la successiva comunicazione prot. n. 12549 del 7.04.2016; le comunicazioni pervenute via e-mail nelle date del 7.03.2016, dell 11.3.2016, del 15.03.2016, del 25.03.2016 e del 19.04.2016, quest ultima protocollata al ns. prot. n. 14103 e relativa ai dati del riparto definitivo del FSR per l anno 2015, nelle more della comunicazione della Delibera regionale di approvazione del programma definitivo di ripartizione delle risorse del Fondo Sanitario Regionale di parte corrente a destinazione indistinta e vincolata per l anno 2015, con gli importi dei contributi regionali c/esercizio indistinti e vincolati per l anno 2015, i dati di Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 4/9

VISTE VISTO produzione per la compensazione unica centralizzata regionale confluiti nel riparto definitivo del FSR per l anno 2015 e i dati armonizzati degli importi interaziendali a regolazione diretta; le richieste formulate agli uffici aziendali competenti per la predisposizione dei dati ed informazioni e delle relative evidenze necessarie per la redazione del Bilancio d Esercizio in conformità al Percorso Attuativo della Certificabilità, di cui alle note prot. n. 41014 del 2.12.2015, prot. n. 41015 del 2.12.2015, n. 388 del 07.01.2016 e n. 7704 del 1.03.2016, n. 7708 del 1.03.2016, n. 7710 del 01.03.2016, n. 7717 del 1.03.2016, n. 7718 del 1.03.2016, n. 7722 del 1.03.2016, n. 7723 del 1.03.2016, n. 7724 del 1.03.2016, n. 8533 del 7.03.2016, n.12442 del 7.04.2016, n. 10980 del 25.03.2016; le conseguenti risposte, acquisite agli atti dell UO Gestione Economico-Finanziaria, di cui alle note prot. n. 8807 del 9.03.2016, n. 9084 del 10.03.2016, n. 9898 de 16.03.2016, n. 9925 del 16.03.2016, n. 11767 del 01.04.2016, n. 13371 del 14.04.2016, n.13463 del 14.04.2016, n. 13773 del 18.04.2016, n. 13938 del 18.04.2016, n. 14079 del 19.04.2016, n. 14304 del 21.04.2016, n. 14555 del 22.04.2016, n. 14537 del 22.04.2016; le comunicazioni per la circolarizzazione dei crediti verso Regione e dei rapporti interaziendali correnti e per investimenti, definiti nel corso di appositi incontri presso il competente Dipartimento regionale e quindi trasmesse a mezzo mail (mail del 20.01.2016 - investimenti perimetro sanitario-, nota regionale prot. n. 28938/13A2 del 18.02.2016 ns. prot. n. 6452 del 18.02.2016, convocazioni del 15.03.2016 e del 11.04.2016, mail dell 11.04.2016 per conferma saldi); la nota prot.n.14951 del 27.04.2016 relativa al dimensionamento del Fondo rischi ai sensi dell art.29 c.1 lett.g) D.Lgs.n.118/2011 smi e nota regionale prot.n.46152 del 19.03.2014 concernente PAC. circolare n.5: monitoraggio dello stato dei rischi delle Aziende Sanitarie della Regione ; il Rendiconto Finanziario presentato dall Istituto Tesoriere Banca Popolare di Bari, le cui risultanze concordano con quelle esposte dall Unità Operativa Gestione Economico-Finanziaria; gli estratti del sistema SIOPE del MEF-RGS le cui risultanze concordano con quelle esposte dall Unità Operativa Gestione Economico-Finanziaria; CONSIDERATO CHE quest Azienda Ospedaliera ha predisposto il Bilancio d Esercizio per l anno 2015 in base ai seguenti elementi: - programma definitivo di ripartizione delle risorse del SSR per l anno 2015; - obiettivi di salute e di programmazione economico-finanziaria delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali relativi agli anni 2015-2017 di cui alla DGR n. 662 del 19.05.2015 ed azioni programmatiche aziendali contenuti nell allegata relazione sulla gestione che esplicitano e definiscono la strategia di riequilibrio, sostenibilità e sviluppo contenuta negli strumenti di pianificazione; - regolazione statale e regionale vigente in materia di gestione economico-finanziaria e di rappresentazione contabile per il settore sanitario; - provvedimenti aziendali e note degli uffici gestionali competenti concernenti le evidenze per la redazione del Bilancio d Esercizio 2015 e il Percorso Attuativo della Certificabilità; DATO ATTO che per l anno 2015 le disposizioni di cui all art.15 c.13 lett.a) e b) del DL.n.95/2012 cmi nella L.n.135/2012 e Dl.n.66/2014 cmi L.n.89/2014 sono state ulteriormente rafforzate dalle previsioni di cui al DL.n.78/2015 cmi nella L.n.125/2015 e della connessa Intesa Stato-Regioni CSR n.113/2015 e sono confluite nel piano di razionalizzazione di cui alle DDG n. 438 del 31.08.2015 e DDG n.491 del 30.09.15, con il dispiegamento di una molteplicità di strumenti ed azioni in specifici ambiti nei quali operare un efficientamento della spesa sanitaria (A. Beni e servizi; B. Appropriatezza; C. Applicazione del regolamento Definizione degli standard Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 5/9

qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all assistenza ospedaliera D. Farmaceutica Territoriale ed Ospedaliera; J. Ulteriori proposte di governance); DATO ATTO, che con DDG n.226 del 28.04.2016 è stato approvato lo INVENTARIO AZIENDALE, secondo le indicazioni regionali contenute nelle note prot. n.20866 del 3.02.15 (ns.prot.n.4281 del 4.02.15) e n. 59758 del 25.03.15 (ns.prot.n.11001 del 26.03.15) e secondo quanto richiesto nell ambito del PAC; che il Bilancio d esercizio per l anno 2015 è stato redatto sulla base della normativa e delle disposizioni sopra richiamate; RILEVATO: che il bilancio d esercizio 2015 presenta le seguenti risultanze finali espresse in euro: SITUAZIONE ECONOMICA VALORE DELLA PRODUZIONE 212.956.295 COSTI DELLA PRODUZIONE 206.940.542 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTO DELLA PRODUZIONE 6.015.753 PROVENTI E ONERI FINANZIARI - 39.854,42 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1.187.613 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 7.163.511 IMPOSTE E TASSE 7.080.424 RISULTATO DI ESERCIZIO 83.088 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI NETTE 102.649.886 PATRIMONIO NETTO 154.871.983 RIMANENZE 9.024.530 RISULTATO D'ESERCIZIO 83.088 CREDITI 72.772.816 FONDI RISCHI ED ONERI 14.973.911 ATTIVITA FINANZIARIE - TFR - DISPONIBILITA LIQUIDE 13.982.123 DEBITI 28.545.613 RATEI E RISCONTI ATTIVI 45.241 RATEI E RISCONTI PASSIVI - TOTALE ATTIVO 198.474.595 TOTALE PASSIVO 198.474.595 TOTALE A PAREGGIO 198.474.595 TOTALE A PAREGGIO 198.474.595 Conti d ordine dell attivo 47.737.437 Conti d ordine del passivo 47.737.437 DATO ATTO: che il risultato economico di esercizio 2015 è rappresentato da un risultato positivo di esercizio pari ad 83.088; che tale risultato deriva dai fatti e dalle circostanze meglio dettagliati nella Relazione sulla gestione ed in Nota Integrativa (estratto); che le perdite degli esercizi pregressi portate a nuovo e non già coperte da assegnazioni di contributi regionali a ripiano ammontano complessivamente a. 3.694.549,23; che tuttavia con l art.24 della LR.n.26 del 30.12.11 la Regione ha stabilito la copertura pluriennale delle perdite pregresse delle Aziende sanitarie corrispondenti agli ammortamenti non sterilizzati e con l art.11 della LR.n.18 dell 8.08.13 ha stabilito, tra l altro, il ripiano delle perdite pregresse residuali delle Aziende Sanitarie regionali nel rispetto della tempistica di cui al predetto art.24 LR.n.26/2011; che, per quanto sopra e visti l art.31 L.R.n.34/95 e s.m.i. e l art.34 L.R.n.1/2004, il risultato Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 6/9

VISTI: RITENUTO economico positivo è accantonato a Patrimonio Netto; che la Nota Integrativa deve essere completata con successivo atto, considerate la date di arrivo di dati e prospetti essenziali per le analisi previste ed occorrendo tempi tecnici minimi per l effettuazione delle necessarie aggregazioni manuali ed analisi di dati estratti dal software di contabilità, non essendo lo stesso ancora adeguato alle esigenze derivanti dal D.Lgs.n.118/2011 smi e del Percorso Attuativo della Certificabilità (PAC) e per cui è in corso la procedura di acquisto in URA con capofila l ASP di Potenza la DDG n.226 del 26.04.2016 di approvazione dell Inventario aziendale dei beni mobili ed immobili e delle giacenze di magazzino per l anno 2015 (all.a); lo schema di Bilancio di Esercizio costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dal Rendiconto Finanziario e dall estratto della Nota Integrativa (all. B - C D - E); i modelli ministeriali CE ed SP che, per disposizione regionale, devono essere allegati alla Nota Integrativa (all. E.1 e E.2); la Relazione sulla gestione (all. F) con annesso Modello ministeriale LA (all.f.1); il dettaglio dei crediti e debiti (all.g); di dover procedere all approvazione del Bilancio di Esercizio relativo all anno 2015; Sentiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; D E L I B E R A per i motivi espressi in premessa: di approvare il Bilancio di Esercizio 2015 così costituito: Estratto dell Inventario Aziendale, approvato con DDG n.226 del 28.04.2016 (All.A); Conto Economico (All.B), Stato Patrimoniale (All.C) Rendiconto Finanziario (All.D) estratto della Nota Integrativa (All.E), con annessi modelli ministeriali CE ed SP (All. E.1 e E.2); Relazione sulla gestione (all. F) con annesso modello ministeriale LA (All.F.1); dettaglio dei crediti e debiti (all.g); di dare atto delle seguenti risultanze del bilancio di esercizio espresse in Euro: SITUAZIONE ECONOMICA VALORE DELLA PRODUZIONE 212.956.295 COSTI DELLA PRODUZIONE 206.940.542 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTO DELLA PRODUZIONE 6.015.753 PROVENTI E ONERI FINANZIARI - 39.854 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1.187.613 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 7.163.511 IMPOSTE E TASSE 7.080.424 RISULTATO DI ESERCIZIO 83.088 Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 7/9

SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI NETTE 102.649.886 PATRIMONIO NETTO 154.871.983 RIMANENZE 9.024.530 RISULTATO D'ESERCIZIO 83.088 CREDITI 72.772.816 FONDI RISCHI ED ONERI 14.973.911 ATTIVITA FINANZIARIE - TFR - DISPONIBILITA LIQUIDE 13.982.123 DEBITI 28.545.613 RATEI E RISCONTI ATTIVI 45.241 RATEI E RISCONTI PASSIVI - TOTALE ATTIVO 198.474.595 TOTALE PASSIVO 198.474.595 TOTALE A PAREGGIO 198.474.595 TOTALE A PAREGGIO 198.474.595 Conti d ordine dell attivo 47.737.437 Conti d ordine del passivo 47.737.437 di dare atto: che il risultato economico di esercizio 2015 è rappresentato da un risultato positivo di esercizio pari ad 83.088; che tale risultato deriva dai fatti e dalle circostanze meglio dettagliati nella Relazione sulla gestione e in Nota Integrativa (estratto); che il completamento della Nota Integrativa sarà effettuato con successivo atto, considerate la date di arrivo di dati e prospetti essenziali per le analisi previste ed occorrendo tempi tecnici minimi per l effettuazione delle necessarie aggregazioni manuali ed analisi di dati estratti dal software di contabilità, non essendo lo stesso ancora adeguato alle esigenze derivanti dal D.Lgs.n.118/2011 smi e del Percorso Attuativo della Certificabilità (PAC) e per cui è in corso la procedura di acquisto in URA con capofila l ASP di Potenza; che le perdite degli esercizi pregressi portate a nuovo e non già coperte da assegnazioni di contributi regionali a ripiano ammontano complessivamente a.3.694.549,23; che tuttavia con l art.24 della LR.n.26 del 30.12.11 la Regione ha stabilito la copertura pluriennale delle perdite pregresse delle Aziende sanitarie corrispondenti agli ammortamenti non sterilizzati e con l art.11 della LR.n.18 dell 8.08.13 ha stabilito, tra l altro, il ripiano delle perdite pregresse residuali delle Aziende Sanitarie regionali nel rispetto della tempistica di cui al predetto art.24 LR.n.26/2011; che, per quanto sopra e visti l art.31 L.R.n.34/95 e s.m.i. e l art.34 L.R.n.1/2004, il risultato economico positivo è accantonato a Patrimonio Netto; di trasmettere il presente atto, nonché le successive integrazioni, per i seguiti di competenza: al Collegio Sindacale per quanto di competenza ai sensi dell art.11 cc.13-14 LR.n.39/2001 smi e dell art.29 c.1 lett.g) D.Lgs.n.118/2011 smi; alla Giunta Regionale di Basilicata ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 39/ 2001 art. 44, corredato della relazione del Collegio Sindacale.. Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri Carmela Pace L Istruttore Eufrasia Pesarini Il Dirigente Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 8/9

Maddalena Berardi Il Direttore Amministrativo Antonio Picerno Il Direttore Sanitario Rocco Maglietta Il Direttore Generale Il presente atto è trasmesso per l imputazione dei conseguenti costi all U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'u.o.c. Controllo di Gestione CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all albo pretorio informatico dell Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Potenza e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l eventuale consultazione agli atti di ufficio. La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell art. 11, comma 11 e dell art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione. Potenza lì, 29/04/2016 Delibera n. 2016/00232 del 29/04/2016 Dirigente Proponente Eufrasia Pesarini pag. 9/9