Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Documenti analoghi
FUNZIONI DI DIAGNOSTICA PER VALVOLE E ATTUATORI SAVE Verona Dr. Andrea Villa

L INDUSTRIA PER L ENERGIA DA BIOMASSE: VALVOLE ED ATTUATORI. Andrea Villa Alessandro Prina Alberto Frigeri Convegno ATI 20 Aprile 2016

Termotecnica Pompe di Industriale. Roma, 6 aprile Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Le valvole e gli attuatori elettrici nell'edilizia residenziale e terziaria e il contributo per l'efficienza energetica

SERVICE CENTER iin n in i nee ne n r- r g. g. g it it w ww ww.eenee ne n r-- r- r g.

ENER-G ITALIA SERVICE CENTER.

ATTUATORI ELETTRICI: TRADIZIONE ED INNOVAZIONE. Convegno UGI ATI - La GEOTERMIA 2017 Auditorio FAST - Piazzale Morandi, 2 Milano Andrea Villa

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato

4.0. SVEGLIO L interfaccia facile che non dorme mai

Guida alle soluzioni di automazione

Alto Calore Servizi s.p.a.

Un nuovo sistema di monitoraggio porta le elettropompe centrifughe nell IoT. La nostra tecnologia. Il vostro successo. Pompe - Valvole - Service

Efficienza nei sistemi motorizzati Richiami e novità

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

La regolazione del compressore con il sistema HydroCOM: il risparmio energetico e la flessibilità

MONITORAGGIO E ANALISI DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI

SDT Italia Catalogo generale

Soluzioni per il Condition Monitoring

POSS: il sistema predittivo per il monitoraggio delle condizioni della rete ferroviaria. Eric Baars 16 oktober

Milano, 24 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

PROGETTAZIONE e REALIZZAZIONE

Diagnostica e controllo qualità in ottica E-Maintenance: tecniche e applicazioni industriali

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

Dalla manutenzione reattiva e correttiva alla predittiva e prognostica:

Tipo EQ40 EQ40 EQ60 EQ100 EQ150. S2 15 min, S3 50% ED (S1 100% ED 6) ), 1200 c/h. Angolo max. di rotazione 90 / 120 / 150 / 180 ± 15

SERVIZI SETTORE INDUSTRALE

Azionamenti a velocità variabile

IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 4^ A PAI A.S Docenti: Tosto F. Troia.

Diagnositca avanzata su compressori alternativi di processo.

Scheda prodotto. Banco di flussaggio. Descrizione:

Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri

Laboratori di manutenzione Elettrico/Strumentali

DRIVE, MOTORI E ROBOTICA ITALIA. Comunicare i servizi digitali di monitoraggio. Scriviamo insieme il futuro dell automazione.

PRODOTTI DI SICUREZZA. Panoramica dei prodotti ABB Jokab Safety

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

TECNICHE DI RIPARAZIONE MECCANICA ED ELETTRONICA DEL VEICOLO

Medium voltage service. MySiteCare e MyRemoteCare Monitoraggio affidabile delle condizioni

ISE. Industrial Service Engineering.

VERTIV LIFE SERVICES. Servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo

L UNICO SISTEMA AUTOMATICO DI MONITORAGGIO FISSO DELLE PERDITE: DIRETTAMENTE DAL TUO UFFICIO POSSIBILITA DI CORRELARE E LOCALIZZARE LA PERDITA

SPS IPC Drives Italia 2017 IIoT e servizi Cloud-based: come estendere la propria offerta attraverso integrazioni su prodotti esistenti.

Use Case Roma. Remote Diagnostics. Vittorio Moreggia President Digigroup s.r.l. 1 of 11

Commercio con l'estero (Milioni di euro)

Joystick elettrici proporzionali analogici JEP

SIRIUS Innovation. SIRIUS Innovation

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

PRESENTA: REVAMPING E CONTROLLO DI PROCESSO PER IL SETTORE CERAMICO

Il viaggio verso Panoramic Power

Milano, 24 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Lezione introduttiva

Approccio Meccatronico nelle soluzioni di connessione I/O. Ing. Stefano Schiavella

Milano, 27 novembre 2014!

Goodyear Proactive Solutions

Controllo dei Robot. Corso di Controllo dei Robot Unità di Governo. Paolo Lino. Dipartimento di Ing. Elettrica e dell Informazione (DEI)

Industrial Data Analytics - Maintenance

MODULO 1 - LA CARBURAZIONE E I GAS DI SCARICO

Scheda figura professionale prima release - 15 giugno 2009

Veronafiere ottobre 2015

Veronafiere ottobre 2018

INFOR EAM per la gestione degli asset e della flotta presso SAD Trasporto Locale - Bolzano

Petrone Oleodinamica

I SISTEMI AUTOMATICI

COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE. IVR da 30 a 160 kw

La manutenzione "predittiva" permette di:

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV

Tesi Sperimentale. Fabio Perini S.p.A 2012

WIRELESS WIRELESS CONDITION MONITORING SISTEMI DI PESATURA INGEGNERIA CIVILE GEOLOGIA

ASIG LA STAMPA - CSQ. Tecno Meeting. Milano 10 MAGGIO 2011

ISPETTORI DI PONTI E VIADOTTI 2 LIVELLO ISPEZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 4 ETAELE. MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DOCENTE: ALESSANDRO de ROSA, MIMMO BUFFA CS1 CS2

Tutto quello che ti serve per saldare la plastica

Caratteristiche tecniche Certificazioni

SISTEMA RISPARMIO CARBURANTE

Energy Transmission & Distribution Services - Italia. Contratti Service il vostro partner per il vostro impianto. Answers for energy.

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

MILANO, 9 MAGGIO 2018 L efficienza energetica che nasce dalla digitalizzazione e viceversa

VIS S.r.l. Valore Innovazione Servizi

Tutto quello che ti serve per saldare la plastica

MTF. Caratteristiche tecniche

I Convertitori di Frequenza nelle Architetture di Factory Automation. Benefici e vantaggi. Flavio Baccini Rockwell Automation

SERVICE MOTORS AND GENERATORS. Life cycle services Motori, generatori e meccanica di potenza

La progettazione degli impianti di sollevamento acque con l utilizzo di azionamenti a velocità variabile

ALLEGATO 7. Sistema OTX Osservatore dei Trasporti Extraurbani

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft Drive Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL

Tutto quello che ti serve per saldare la plastica

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Lucidi proiettati a lezione

Misura ed analisi delle vibrazioni torsionali e coppia torcente

TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI

ESISTE IL TPMS INDIRETTO

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria

Generalità sugli azionamenti elettrici

Transcript:

Milano, 30 novembre 2017 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net

ASSET MANAGEMENT PER VALVOLE E ATTUATORI mct Petrolchimico Milano 2017- Ing. Nicola Spreafico 1

CONTENUTI Cosa è l Asset Management? Le strategie di manutenzione Un programma di manutenzione Un caso pratico

COSA È L ASSET MANAGEMENT? Asset Management è la gestione delle risorse fisiche di un impianto. Include la scelta, la manutenzione l ispezione ed il rinnovo delle apparecchiature. Scopo dell Asset Management è minimizare il costo delle risorse lungo la loro intera vita operativa.

LE STRATEGIE DI MANUTENZIONE Manutenzione reattiva Run till it breaks

LE STRATEGIE DI MANUTENZIONE Manutenzione reattiva Run till it breaks Manutenzione preventiva Interventi basati su una programmazione temporale

LE STRATEGIE DI MANUTENZIONE Manutenzione reattiva Run till it breaks Manutenzione preventiva Interventi basati su una programmazione temporale Manutenzione Predittiva Interventi basati sulle effettive condizioni degli apparecchi

LE STRATEGIE DI MANUTENZIONE Reattiva Preventiva Predittiva Avviamento timeline

LE STRATEGIE DI MANUTENZIONE Strategia Vantaggi Svantaggi Reattiva Costi iniziali minori Costi di fermo impianto. Possibili danni ad altre apparecchiature connesse. Costi elevati di riparazione nel caso di urgenze. Preventiva Allungamento della vita delle apparechiature Aumento della qualità del processo Protezione dell investimento effettuato in apparecchiature rilevanti Molto onerosa in termini di attività sul campo e di ricambistica Necessita di programmazione complessa e spesso comporta il fermo impianti Predittiva Aumento della vita operativa e della disponibilità delle apparecchiature Riduzione interventi in campo e potenziali infortuni Programmazione degli interventi in fermata impianto Investimento in strumenti diagnostici Investimento in formazione del personale

Probabilità QUALE STRATEGIA? E consigliato fare una valutazione del rischio Alte PREDITTIVA PREVENTIVA Ridotte Ridotte CORRETTIVA Consequenze PREDITTIVA Gravi

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Asset Management Concept 1 Monitoraggio Condizioni

ATTUATORE ELETTRICO - CONTROLLO Sensori integrabili nell attuatore Registrazione della misura continua della temperatura - Motore - Ingranaggi di riduzione - Elettronica di controllo Sensore di vibrazioni Posizione Coppia C C Hz C

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Monitoraggio delle condizioni operative Sensori di misura Dati Operativi Controllo condizioni - Temperatura - Coppia - VIbrazioni - Tempo di lavoro - N. di avviamenti - N. di giri colonna - N. di arresti per coppia - Grasso - Tenute - Contattori - Meccanica

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Monitoraggio delle condizioni operative Componente Grasso Guarnizioni Contattori Motore Variabili Temperatura, tempo di esercizio Temperatura, tempo di esercizio Numero di avviamenti, vibrazioni Temperatura, Numero avviamenti, vibrazioni Meccaniche Temperatura, numero avviamenti, Coppia, numero di giri colonna centrale, numero arresti per coppia, vibrazioni

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Asset Management Concept 2 Segnalazione 1 Monitoraggio Condizioni

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Segnalazione > Scheda contatti I/O Interface > Interfaccia Fieldbus trasmissione parametri aciclica

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Segnalazione a bordo macchina Condizioni iniziali Trigger Tenute Grasso Contattore Meccanica

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Segnalazione a bordo macchina Dopo 4 anni Trigger Tenute Grasso Contattore Meccanica

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Segnalazione a bordo macchina Dopo 10 anni Trigger Tenute Grasso Contattore Meccanica

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Utilizzo delle funzioni avanzate dei bus di campo

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Asset Management Concept 3 Ispezione 2 Segnalazione 1 Condition Monitoring

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Strumenti AUMA per ispezioni AUMA CDT > Informazioni di manutenzione > Data Logger > Event Logger > Curve di coppia AUMA App > Schemi elettrici > Schede di configurazione > Report di collaudo

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Asset Management Concept 4 Manutenzione 3 Ispezione 2 Indicazione 1 Condition Monitoring

UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER ATTUATORI Asset Management Function Dopo intervento di manutenzione

IL CASO: VALVOLA A FARFALLA TRIPLO ECCENTRICO I dati rilevati dall attuatore elettrico consentono di diagnosticare lo stato dell attuatore stesso ma anche di diagnosticare lo stato di valvole e serrande

IL CASO: VALVOLA A FARFALLA TRIPLO ECCENTRICO Coppia chiusura 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Coppia chiusura dopo 2 anni 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

RIASSUMENDO Manutenzione predittiva Valutare le necessità Elaborare una strategia Utilizzare gli strumenti + Per evitare + =