MILANO. CORSO NAZIONALE di Aggiornamento in EMATOLOGIA CLINICA MAGGIO Hotel Excelsior Gallia. Direttore del Corso Paolo Corradini

Documenti analoghi
10 anni di. Ematologia a Venezia. Convegno. 25 novembre novembre 2004 PROGRAMMA. Venezia, Mestre, Prof. Teodoro Chisesi

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

grandangolo in ematologia.

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

Milano, 5 6 giugno 2014

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

25 maggio 2016 ore

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

Napoli IXSIES IX Congresso Nazionale SIES. Napoli, Royal Continental Hotel Settembre 2006 PROGRAMMA PRELIMINARE

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)

Percorso di PRONTO SOCCORSO

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme Settembre 2001)

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

la terapia medica del tumore del polmone recenti acquisizioni e prospettive future

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Corso Educazionale GITMO

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A.

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

ORGANO DI COORDINAMENTO R.S.A. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Segreteria Centrale

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) MAGGIO Programma

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI


Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

maggio 2008

CASTEL SAN PIETRO TERME

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

XIII Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre 2014

Alimentazione e Patologie Croniche

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

ROMA - EUR Maggio AUDITORIUM del MASSIMO. Presidente Prof. Giorgio Palazzini. Programma Preliminare

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

Roma Ottobre 2014

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI DI TELERISCALDAMENTO

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP)

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

sperimentazione clinica dei farmaci,

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

TAVOLA ROTONDA Applicazioni dei sistemi informativi territoriali al monitoraggio e alla gestione di aspetti

Società Italiana di Diabetologia. Primo annuncio. Forum Nazionale di Operatori e Professioni. Riccione, ottobre 2013 Palazzo dei Congressi

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

Transcript:

CORSO NAZIONALE di Aggiornamento in EMATOLOGIA CLINICA MILANO Hotel Excelsior Gallia 28-29 MAGGIO 2007 Presidenti Onorari Franco Mandelli Sante Tura Direttore del Corso Paolo Corradini

Comitato Scientifico Sergio Amadori, Presidente SIE Emanuele Angelucci Paolo Corradini Mario Lazzarino Francesco Lo Coco Gina Zini Pier Luigi Zinzani Segreteria Scientifica CAF Commissione Attività Formative Segreteria Permanente SIE Via Marconi, 36 40122 Bologna Tel. 051 6390906 Fax 051 4219534 e-mail: segreteriasie@gruppotriumph.it www.siematologia.it Segreteria Permanente SIE Via Marconi 36 40122 Bologna Tel. 051 6390906 Fax 051 4219534 e-mail: segreteriasie@gruppotriumph.it www.siematologia.it Segreteria Organizzativa Studio E.R. Congressi Gruppo Triumph Via Marconi 36 40122 Bologna Tel. 051 4210559 Fax 051 4210174 e-mail: ercongressi@gruppotriumph.it www.ercongressi.it Sede Hotel Excelsior Gallia Piazza Duca D Aosta 9 20124 Milano Tel. 02 67851 Fax 02 66713239 3

RELATORI E MODERATORI 4 Sergio Amadori, Roma Andrea Bacigalupo, Genova Tiziano Barbui, Bergamo Benedetto Bruno, Torino Ercole Brusamolino, Pavia Mario Cazzola, Pavia Paolo Corradini, Milano Antonio Cuneo, Ferrara Giuseppe Dastoli, Milano Francesco Di Raimondo, Catania Anna Falanga, Bergamo Renato Fanin, Udine Felicetto Ferrara, Napoli Robin Foà, Roma Francesco Frassoni, Genova Renzo Galanello, Cagliari Alessandro Massimo Gianni, Milano Giorgio Lambertenghi Deliliers, Milano Mario Lazzarino, Pavia Francesco Lo Coco, Roma Massimo Locati, Rozzano (MI) Lucio Luzzatto, Firenze Pier Mannuccio Mannucci, Milano Giovanni Martinelli, Bologna Marco Moia, Milano Enrica Morra, Milano Livio Pagano, Roma Fabrizio Pane, Napoli Pier Giuseppe Pelicci, Milano Alessandro Rambaldi, Bergamo Pasqualino Rossi, Roma Giuseppe Saglio, Orbassano (TO) Angelo Vacca, Bari Pinuccia Valagussa, Milano Gina Zini, Roma Pier Luigi Zinzani, Bologna

Lunedì 28 Maggio 2007 9.00 Introduzione al corso del Presidente SIE S. Amadori 11.00 Costi della ricerca clinica G. Dastoli 9.20 Saluto di Benvenuto del Delegato Regionale SIE E. Morra 9.30 E-learning e valutazione interattiva degli ECM R. Foà 10.00-11.30 SESSIONE 1 Conduzione GCP degli studi clinici Moderatori: S. Amadori, A. Rambaldi 10.00 Che cosa si intende per GCP: ruolo dello sperimentatore e dei partecipanti P. Valagussa 10.30 Il ruolo dell AIFA P. Rossi 11.30 Coffee Break 12.00-13.30 SESSIONE 2 Bersagli molecolari: impatto clinico delle nuove molecole in onco-ematologia Moderatori: F. Lo Coco, F. Pane 12.00 Gli inibitori delle kinasi nelle leucemie G. Saglio 12.30 Il rimodellamento cromatinico: agenti inibitori dell istone deacetilasi e demetilanti P.G. Pelicci 13.00 Ruolo della angiogenesi A. Vacca 13.30 Colazione di Lavoro 5

6 14.30-16.00 SESSIONE 3 Terapia con anticorpi monoclonali e radioimmunoterapia Moderatori: A. Cuneo, M. Lazzarino 14.30 L uso del CD33 nelle leucemie G. Martinelli 15.00 I nuovi anticorpi anti linfoma P.L. Zinzani 15.30 La radioimmunoterapia nei linfomi A.M. Gianni 16.00 Coffee Break 16.30-17.30 Valutazione interattiva per crediti ECM Martedì 29 Maggio 2007 9.00-10.30 SESSIONE 1 Trombosi e tumori Moderatori: T. Barbui, P.M. Mannucci 9.00 Trombofilia e neoplasie A. Falanga 9.30 La profilassi antitrombotica nei pazienti con neoplasie o con catetere venoso centrale M. Moia 10.00 Infiammazione e crescita tumorale M. Locati 10.30 Coffee Break 11.00-12.30 SESSIONE 2 Le leucemie e le mielodisplasie secondarie a radio-chemioterapia Moderatori: M. Cazzola, F. Ferrara 11.00 La diagnostica di laboratorio G. Zini

11.30 Quali opzioni terapeutiche L. Pagano 12.00 Come prevenirle nel linfoma di Hodgkin E. Brusamolino 12.30 Colazione di Lavoro 13.30-15.00 SESSIONE 3 Anemie Moderatori: A. Bacigalupo, F. Di Raimondo 13.30 La terapia della talassemia R. Galanello 14.00 Emoglobinuria parossistica notturna L. Luzzatto 14.30 Aplasie midollari A. Bacigalupo 15.00-17.00 SESSIONE 4 Trapianto di cellule emopoietiche allogeniche: dieci anni di trapianti non mieloablativi Moderatori: R. Fanin, G. Lambertenghi Deliliers 15.00 Utilizzo del donatore alternativo nel mieloma multiplo B. Bruno 15.30 Coffee Break 16.00 Quali risultati nelle leucemie acute F. Frassoni 16.30 Il trapianto nel paziente ultra cinquantenne P. Corradini 17.00-18.00 Valutazione interattiva per crediti ECM 7

8 SEDE Hotel Excelsior Gallia Piazza Duca D Aosta 9 20124 Milano Tel. 02 67851 Fax 02 66713239 COME RAGGIUNGERE LA SEDE La sede è a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. Metropolitana: MM Linea 2 Verde e Linea 3 Gialla, Fermata Stazione Centrale Mezzi di Superficie: Linea 33 Fermata Duca D'Aosta, Stazione Centrale Linea 5 Fermata Duca D'Aosta, Stazione Centrale Linea 60 Fermata Duca D'Aosta, Stazione Centrale ECM e EHA CME Sarà inoltrata richiesta di accreditamento al Ministero della Salute, secondo il programma di Educazione Continua in Medicina, per la figura professionale del Medico Chirurgo e alla European Hematology Association. ISCRIZIONE Quote di iscrizione Soci SIE* EURO 100 (Iva inclusa) Non Soci SIE EURO 150 (Iva inclusa) Per iscriversi al Corso la scheda di iscrizione andrà inviata, unitamente alla quota, alla Segretaria Organizzativa Studio E.R. Congressi - Gruppo Triumph (tutti i recapiti sono indicati sulla scheda) * la Segreteria SIE è in possesso degli elenchi aggiornati dei Soci, quindi non è richiesta nessuna documentazione.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Nome Cognome Istituto Compilare e inviare entro il 18 maggio 2007 alla Segreteria Organizzativa Studio ER Congressi - Gruppo Triumph via Marconi, 36-40122 Bologna tel. 051 4210559 - fax 051 4210174 email: ercongressi@gruppotriumph.it C.F. e P.IVA 06301101009 Professione Indirizzo Disciplina e-mail CAP Tel. Indirizzo privato CAP Tel. Codice fiscale Città Città Fax Per il rilascio della fattura indicare: Nome Cognome o Ragione Sociale P.IVA* *campi obbligatori per il rilascio della fattura C.F.* Indirizzo CON LA FIRMA APPOSTA SULLA PRESENTE SCHEDA, IN PIENA CONOSCENZA DEL DECRETO LEGGE N. 196/2003 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ED IN PARTICOLARE DEGLI ARTT. 4, 13, 21, 23, 24, 27, 37, 43, 44, 45 E 137, AUTORIZZO LO STUDIO E.R. CONGRESSI SRL, E ACCONSENTO, SINO A REVOCA SCRITTA DA PARTE MIA, AL TRATTAMENTO E ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI NEI LIMITI DELLA PREDETTA LEGGE E SECONDO LE MODALITÀ CONTENUTE NELL INFORMATIVA RIPORTATA NEL PROGRAMMA. RIMANE FERMO CHE TALE CONSENSO È CONDIZIONATO AL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DELLA VIGENTE NORMATIVA. NON DESIDERO CHE I MIEI DATI VENGANO COMUNICATI A TERZI Data Firma

Il pagamento potrà essere effettuato tramite: Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a: Studio E.R. Congressi s.r.l. di: Euro numero Banca Bonifico bancario a favore di Studio E.R. Congressi S.r.l. sul conto corrente n. 0000 0000 2596 - CASSA DI RISPARMIO DI CESENA, Agenzia n. 29 Bologna, Largo Caduti del Lavoro 1/A, 40122 Bologna, Swift code CECRIT 2C - IBAN CODE IT36J - ABI 06120, CAB 02400 - CIN J Causale del versamento Corso Nazionale di Aggiornamento in Ematologia Clinica Si prega di allegare alla scheda di partecipazione copia dell avvenuto bonifico Carta di credito: Visa Mastercard Diners American Express N. carta di credito Data di scadenza Titolare della carta Data Data di nascita Firma del titolare Non verranno accettate schede di iscrizione senza il pagamento della quota. Per il rilascio della fattura indicare nell apposito spazio il numero di codice fiscale e P.IVA corrispondente. In caso di cancellazione scritta, entro il 30 aprile 2007, l 80% della quota sarà rimborsato. Nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data. Barrare con una crocetta le voci di interesse Iscrizione al Corso SOCIO SIE* 100,00 Euro NON SOCIO SIE 150,00 Euro * la Segreteria SIE è in possesso degli elenchi aggiornati dei Soci, quindi non è richiesta nessuna documentazione.

SCHEDA ALBERGHIERA Compilare e inviare entro il 28 aprile 2007 alla BONONIA VIAGGI BT & I Piazza dei Martiri, 1-40121 Bologna tel. 051 4211585 - fax 051 249846 email: congressi@bononiaviaggi.it Nome Cognome Istituto/ Società Indirizzo CAP Città Prov. Tel. Fax E-mail INTESTAZIONE FATTURA INDIRIZZO CODICE FISCALE/PARTITA IVA Esigenze particolari riguardo alla fatturazione (intestazioni, descrizione, etc.) andranno comunicate contestualmente alla prenotazione. Non verranno effettuate variazioni sulle fatture emesse.

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA: I prezzi sono indicati in Euro e s intendono per camera, al giorno, piccola colazione tasse ed Iva del 10% incluse HOTEL HILTON MILANO**** Costo camera DUS Euro 190,00 p/camera p/notte incl. prima colazione Costo camera DBL Euro 210,00 p/camera p/notte incl. prima colazione Diritti d agenzia Euro 20,00. HOTEL CANOVA*** Costo camera DUS Costo camera DBL Euro 120,00 p/camera p/notte incl. prima colazione Euro 190,00 p/camera p/notte incl. prima colazione Bonifico bancario a favore di BONONIA VIAGGI BT & I, Banca Popolare Dell'Emilia Romagna - IBAN IT41 G 05387 02402 000001502407 - SWIFT CODE BPMOIT22 - BIC BPMOIT22XXX Causale del versamento Prenotazione alberghiera per Corso Nazionale di Aggiornamento in Ematologia Clinica. Si prega di allegare alla scheda alberghiera copia dell avvenuto bonifico Carta di credito: Visa Mastercard Diners American Express N. carta di credito Data di scadenza Titolare della carta Data Data di nascita Firma del titolare Con la firma apposta sulla presente scheda, in piena conoscenza del decreto legge n. 196/2003 sul Trattamento dei dati personali ed in particolare degli artt. 4,13,21,23,24,27,37,43,44,45 e 137, autorizzo la Bononia Viaggi BT&I, e acconsento, sino a revoca scritta da parte mia, al trattamento e alla comunicazione dei dati personali nei limiti della predetta legge e secondo le modalità contenute nell informativa riportata nel programma. Rimane fermo che tale consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della vigente normativa. NON DESIDERO CHE I MIEI DATI VENGANO COMUNICATI A TERZI Data Firma

NOTE

NOTE

Segreteria Organizzativa Studio E.R. Congressi - Gruppo Triumph Via Marconi 36-40122 Bologna Tel. 051 4210559 - Fax 051 4210174 e-mail: ercongressi@gruppotriumph.it www.ercongressi.it