Condizioni di vendita

Documenti analoghi
6. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, BagnoShop.com garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

1) Oggetto del contratto Le presenti condizioni di vendita hanno per oggetto l acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete

Condizioni Generali di Vendita

Condizioni per l'uso

Termini del servizio ECommerce

CONDIZIONI DI VENDITA

RICHIESTA DI RECESSO ORDINE INTERNET

Condizioni di vendita

6. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

Diritto di recesso per gli acquisti su FERRAMENTAFUMAGALLI.IT

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

1 - Premessa. 2 - Cliente

Condizioni generali di vendita

6) Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, PROTEZIONE 360 lo comunicherà tempestivamente al Cliente.

ORIGINAL SURPRISE ARTICOLI REGALO SPETTACOLARI

A - Introduzione. Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. B - Accettazione delle condizioni di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA

Scritto da VINCAR RICAMBI s.r.l. Domenica 17 Aprile :01 - Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Aprile :54

Condizioni generali di vendita

Condizioni che regolano la vendita dei prodotti commercializzati da bavalumaca.com

Condizioni generali di vendita

CARATTERISTICHE DEL CATALOGO PREMI MULTIMEDIALE

INFORMAZIONI GENERALI

Condizioni di vendita Catalogo Davide Pedersoli & C. snc

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

ErreUno S.r.l. Via Novella, Sorbolo (PR) P.I.e C.F Tel : Fax:

Termini e condizioni contrattuali

DIRITTO DI RECESSO erboristeriaweb

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE

Regolamento d Acquisto

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA ONLINE

L imballo della merce è gratuito, ad esclusione di eventuali imballi speciali.

Scaffalatura cantilever portabarre monofronti e bifronti per carichi medio leggeri, per barre da m. 2 fino a m. 6

6. Nel caso di mancata accettazione dell ordine, AO DISTRIBUTION SRLS garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

Condizioni di vendita

Condizioni di vendita

Termini e Condizioni di Vendita

Contratto per la vendita on-line di beni di consumo

SARC ITALIA SRL MODULO RMA RMA # * Descrizione Problema PARTITA IVA E CODICE FISCALE : N. REA: Data:

S.r.l. LISTINO PREZZI 2018

Aggiornamento del 01/03/2018. Soltec srl. Pag. 1/5

cool uses termini e condizioni e-commerce

CONDIZIONI DI VENDITA

2

Condizioni Generali di Vendita

Prima di concludere un acquisto, il cliente è tenuto a leggere attentamente le seguenti Condizioni Generali di Vendita.

Condizioni Generali di Vendita

Nexus Informatica di CA.RI.MA. srl Condizioni Generali di Contratto I Introduzione II Contratti per la vendita di prodotti Art.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DELLA BRUNO NESTORE s.r.l.

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DI OPERA D ARTE

3.1 I Clienti saranno avvisati di eventuali modifiche a queste condizioni di vendita mediante avviso pubblicato sul sito.

B - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ED ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

INFORMAZIONI D ACQUISTO SHOPPING BAG PAGAMENTI PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO

Tutti i prezzi indicati nel negozio sono inclusi di: IVA, VAT per i paesi U.E. ma esclusi di tass

Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nell'offerta relativa a ciascun Prodotto.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni A SOLI 7,90/MESE

L offerta e la vendita dei prodotti sul nostro sito sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita.

Termini e Condizioni. Art. 1. Oggetto. Art. 2. Vendite on-line

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE SAG SRL

Questo contratto e le seguenti condizioni generali di vendita si conformano alle disposizioni

1 - Prezzi e disponibilità Mohomi S.a.s. Mohomi S.a.s. Mohomi S.a.s. Mohomi S.a.s. 2 - Modalità di acquisto Mohomi S.a.s Mohomi S.a.s Mohomi S.a.

Prodotti tipici di qualità

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni RISPARMIANDO IL 40%

Termini e Condizioni

Scritto da Administrator admin Lunedì 29 Novembre :09 - Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Marzo :58

L Editrice non riconosce alcun carattere vincolante ad offerte di acquisto inoltrate con modalità differenti da quelle precedentemente indicate.

Arkavita S.r.l. è titolare del sito Il sito è ospitato sulla piattaforma di e- commerce di Shopify Inc.

Condizioni di Vendita - Termini del contratto

Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. OGGETTO

new planet New Planet 3D Srls CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE

Condizioni Generali di Vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

SIASO Confsal sede legale Corso Buenos Aires n Milano

Condizioni di Vendita

ACQUISTARE ONLINE CON OLIO VIOLA

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito saranno disciplinati dalle presenti Condizioni Generali.

INDICE. ET 060 pag 4. ET 061 pag 6. ET 063 pag 8. ET 080 pag 10. ET 077 pag 12. ET 075 pag 14. ET 069 pag 16. ET 078 pag 18.

MODULO ACQUISTO DATALOGGER «DINO ENERGY EYE»

Procedura per l invio in riparazione di in Garanzia (Gennaio2012)

PREZZI I prezzi di tutti i prodotti sono comprensivi di tutte le tasse ed imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano la vendita dei prodotti effettuata on line sul sito

Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito saranno disciplinati dalle presenti Condizioni Generali.

S.r.l. LISTINO PREZZI 2015 Ed. 01/2015

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017

IMPORTANTE. Cantine vino ad incasso.

La credenza ET/060 è una fusione. di legno di mango e fili di cotone. variopinti. La fusione tra il legno massello. e il tessuto rendono questo pezzo

Transcript:

Condizioni di vendita Introduzione e definizioni Le condizioni di vendita di seguito riportate regolano la vendita dei prodotti commercializzati da www.fullstore.it. Ai sensi dell'art. 1336 del Codice Civile, tutti i prezzi pubblicati si intendono comprensivi di IVA e di qualunque altra imposta. Per contratto di compravendita online, si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico stipulato tra un fornitore e un Cliente nell'ambito di un sistema di vendita di beni o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet. Tutti i contratti sono, pertanto, conclusi direttamente attraverso l accesso da parte del cliente al sito internet www. fullstore.it Accettazione della condizioni 1. Il contratto stipulato tra Full e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di Full Srl, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l ordine. L accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni di vendita e di pagamento di seguito trascritte. 2. Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza. 1 / 26

3. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. 4. Il Cliente inviando l ordine mediante il sistema di vendita definito e-commerce, fruibile mediante il sito www.fullstore.it consente a Full S.r.l., di inviare successive comunicazioni a mezzo telefono, fax, e posta elettronica, al fine di portare a compimento la conclusione e l esecuzione del contratto di vendita. 5. Il Cliente accetta l utilizzo da parte di Full S.r.l. delle tecniche sopraindicate ai sensi dell art.10 del Dlgs 185/99. Modalità di acquisto 1. I prodotti acquistabili dal Cliente sul sito www.fullstore.it sono corredati da scheda tecnica (ove presente) che riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Full, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. 2. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Full mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Full. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all area web a lui dedicata alla voce Stato ordini. 3. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, Full si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente. 2 / 26

4. Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva. Full si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. 5. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini "on line" modificano la disponibilità del prodotto, Full non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata. 6. Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, Full si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in difetto della quale l ordine dovrà ritenersi annullato. 7. Gli ordini che contengono materiale di cancelleria saranno evasi totalmente se l'importo di detta categoria supera il valore di 50 euro+iva, diversamente Full provvederà alla parziale evasione dell'ordine (se l'ordine contiene voci non appartenenti alla voce "cancelleria") o all'eventuale annullamento previa comunicazione al Cliente. Modalità di pagamento 1.Contrassegno In caso di acquisto in Contrassegno, viene applicato all'importo totale dell'ordine un costo aggiuntivo pari a 1,0 % + iva comprensivo di ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA con un minimo pari a 3euro + iva sul totale ordine, evidenziato chiaramente al momento della scelta della modalità di pagamento. Il pagamento deve essere eseguito al corriere con denaro contante (somma esatta, non è prevista la possibilità del resto) e il valore dell'ordine non deve superare 1.000 Euro. 2. Bonifico Bancario Anticipato 3 / 26

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di Full Srl, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato.la causale del bonifico bancario deve riportare l identificativo dell'ordine (anno, tipo e numero ordine), che viene rilasciato nella mail di conferma ordine. Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono: Monte dei Paschi di Siena Intestatario: Full s.r.l. IBAN: IT 07 F 01030 41540 000000633113 Al fine di velocizzare i tempi di consegna, si consiglia di inviare a mezzo mail copia della ricevuta dell avvenuto pagamento, con indicazione: - del numero di riferimento dell'ordine; - della data di effettuazione dell'ordine; - del nome e cognome dell'intestatario dell'ordine. - Numero di C.R.O. (Codice riferimento operazione) 5. Carta di Credito Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell effettiva evasione del bene ordinato. (Contributo per la gestione del pagamento elettronico: + 1,90% sul totale ordine) 4 / 26

Le carte di credito accettate sono quelle che si appoggiano ai circuiti Visa e Mastercard. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Full, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato.i tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24 giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso Full Srl può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati daritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario. Nell'eventualità che l'ordine del Cliente risulti ancora aperto oltre il 23 giorno dalla data di inoltro, Full Srl provvede comunque all'addebito sulla carta di credito del Cliente dell'importo di propria spettanza, anche se in anticipo sulla consegna materiale della merce, al fine di evitare la scadenza di autorizzazione della transazione (24 giorni). Full si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Full si riserva la facoltà di non accettare l'ordine. L'annullamento dell'ordine, nell'apposita area del sito, è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Affidato al corriere". In nessun momento della procedura di acquisto Full Srl è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Full contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso Full può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.fullstore.it. 6. Carta di Credito Prepagata 5 / 26

In caso di acquisto con Carta di Credito Prepagata, il Cliente inserisce i numeri identificativi della carta; contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell effettiva evasione del bene ordinato. (Contributo per la gestione del pagamento elettronico: + 1,90% sul totale ordine) In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Full, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24 giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso Full Srl può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario. L'annullamento dell'ordine, nell'apposita area del sito, è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Affidato al corriere". In nessun momento della procedura di acquisto Full è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Full contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso Full può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.fullstore.it. 6 / 26

7. PayPal In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. (Contributo per la gestione del pagamento elettronico: + 2.70% sul totale ordine) L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. Per questioni di sicurezza e per evitare utilizzi non autorizzati di account paypal è obbligatorio che i dati di destinazione presenti su Fullstore corrispondano a quelli presenti sul conto Paypal, in caso contrario, previa comunicazione da parte di Fullstore, l'ordine verrà annullato. In tale comunicazione verrà indicata la corretta procedura da eseguire per il buon esito dell'evasione ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Full, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L'annullamento dell'ordine, nell'apposita area del sito, è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Affidato al corriere". Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso Full può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto Full è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Full contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal. Modalità di consegna Full può accettare ordini solo con consegna nel territorio dello stato italiano. 7 / 26

Per ogni ordine effettuato su www.fullstore.it, Full emette fattura del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessu na variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Nessuna spesa o commissione ulteriore è dovuta a Full. La consegna della merce ordinata si intende al piano terra. La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore o in scatole di cartone opportunamente chiuse. I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi e sono pubblicati nell'apposita tabella alla voce "tempi di consegna indicativi"; gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'autorità. La consegna standard, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 13.00; dalle 14.00 alle 18.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì. Nessuna responsabilità può essere imputata a Full in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna della merce ordinata. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: - che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura; - che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato; Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "ritiro con riserva" indicando il motivo della riserva ( es. collo mancante, collo danneggiato, collo manomesso,etc...) sull'apposito cedolino accompagnatorio del corriere con firma e nominativo chiaramente leggibile dell'autista che ha effettuato la consegna. 8 / 26

Entro 8 giorni dal ricevimento della merce, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, dovrà essere inviata copia del cedolino firmato dall'autista del corriere che ha effettuato la consegna con riserva alla Full srl, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. Una volta firmato il documento (cedolino accompagnatorio) del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulti dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla Full srl il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato. Tempi di evasione e consegna 1. Tempi di evasione dell'ordine Con "tempi di evasione dell'ordine" si intende l'intervallo di tempo che trascorre dalla ricezione dell'ordine alla consegna del prodotto al corriere. Tutti gli ordini, contenenti prodotti disponibili a magazzino, di cui è pervenuta la conferma del pagamento entro le ore 12.00 di un giorno lavorativo, vengono affidati al corriere già la sera dello stesso giorno fatta eccezione per il materiale della sezione "fotografia" dove i prodotti vengono consegnati al corriere 72 ore dopo la conferma dell'ordine. modalità di pagamento operazioni tempi indicativi carta di credito/carta di credito verifica prepagata interna 30 minuti 9 / 26

paypal verifica interna 30 minuti contrassegno verifica interna 30 minuti contrassegno con assegnoverifica interna 1 gg lavorativo previa verifica bancaria bonifico bancario ricezione accredito sul conto 4/6 gg corrente Full 2. Tempi di consegna del corriere La tabella sottostante riporta i tempi di consegna indicativi espressi in ore, nei casi di consegna con corriere espresso dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere 10 / 26

(ritiro della spedizione presso il nostro Centro Logistico da parte del corriere). Regione Provincia Tempi di consegna in ore Città Provincia Valle d'aosta 11 / 26

Piemonte Lombardia Liguria 12 / 26

Veneto Friuli Vg Trentino A. A. 13 / 26

Emilia-Romagna Toscana Umbria 14 / 26

Lazio Roma Frosinone - Rieti - Viterbo Latina 15 / 26

36/ Marche Abruzzo Pescara Chieti 16 / 26

36/ L'Aquila - Teramo Molise Campobasso 36/ Isernia 17 / 26

Campania Napoli Avellino - Benevento - Salerno Caserta 18 / 26

Puglia Bari Brindisi - Foggia - Taranto Lecce Basilicata 19 / 26

Calabria Sicilia 20 / 26

Sardegna Spese di consegne Il costo indicato si intende valido per tutto il territorio italiano escluso le isole minori. Il costo della spedizione è pari ad euro 7,90(iva compresa) per ordini fino a 99,99 euro (iva compresa). Il costo della spedizione è pari ad euro 10,90 (iva compresa) per ordini da 100,00 euro a 299,99 euro (iva compresa) e include sempre l'assicurazione della merce durante il trasporto. Il costo della spedizione è pari ad euro 15,90 (iva compresa) per ordini da 300,00 euro a 499,99 euro (iva compresa) e include sempre l'assicurazione della merce durante il trasporto. Il costo della spedizione è pari ad euro 18,90 (iva compresa) per ordini oltre 500,00 (iva compresa) e include sempre l'assicurazione della merce durante il trasporto. 21 / 26

Il costo della spedizione per le isole minori prevede un supplemento pari ad euro 12,00 (iva compresa). Diritto di recesso Ai sensi del DL 206/2005 Il Cliente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrente per i beni dal giorno del loro ricevimento. Tale diritto può essere esercitato solo da consumatori, per cui tutti gli acquisti effettuati per scopi non estranei all attività imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un riferimento di Partita IVA nell'apposito modulo d'ordine, non godono di tale diritto. Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono espressamente a carico del Cliente, il quale, tramite proprio spedizioniere, provvederà all'inoltro dei medesimi presso la struttura logistica della Full s.r.l., previa imprescindibile autorizzazione al rientro che verrà assegnata da Full S.r.l. tramite e-mail ( resi@fullstore.it ). Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione. La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l esercizio del diritto di recesso. Gli stessi dovranno essere restituiti in normale stato di conservazione, in quanto siano stati custoditi ed eventualmente adoperati con l uso della normale diligenza, provvisti degli eventuali manuali ed accessori. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del Cliente; il Cliente non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di acquisto di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, che sono stati dal medesimo aperti; parimenti non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. 22 / 26

Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso effettuando apposito reclamo mediante fax o e-mail. Qualunque tipo di comunicazione (compreso il reclamo) deve essere seguita a pena di decadenza entro 48 ore da una lettera raccomandata A/R indirizzata a Full S.r.l. S.P. 231 km 0+400 70026 Modugno (BA). Per facilitare le operazioni di rientro al Cliente che manifesti il proprio recesso, sarà comunicato un numero identificativo di ritorno merce mediante messaggio di posta elettronica o comunicazione su una apposita pagina predisposta all'interno del sito. Tale numero permetterà di facilitare le operazioni di rientro della merce, che dovrà avvenire entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla comunicazione del numero di rientro. La restituzione del prodotto di cui si è chiesto ed ottenuto il recesso oltre il predetto termine implica la decadenza dello stesso con contestuale rifiuto della riconsegna. Full S.r.l. accetterà la merce resa riservandosi di verificare che i prodotti siano stati riconsegnati integri nelle medesime condizioni di ricezione. E' opportuno rivestire il prodotto con altro imballo protettivo che ne conservi l'integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette. Solo in tal caso si provvederà all'inoltro dell'intero importo versato dal Cliente entro i termini di legge previsti. Full S.r.l. provvederà ad accreditare la medesima somma mediante bonifico bancario, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Il Cliente potrà comunicare le sue coordinate bancarie (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura) e la Full S.r.l. provvederà ad effettuare la rimessa dell'importo dovuto (valore della merce escluso costi di trasporto ed eventauli commissioni). Il diritto di recesso decade nella sua interezza quando viene meno la «sostanziale integrità del bene» e nei casi in cui la Full S.r.l. accerti: - l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti,...); - un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni pre-esistenti alla vendita; 23 / 26

- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; - uno stato di sporcizia del prodotto dovuto al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l integrità. Nel caso di decadenza di tale diritto, la Full S.r.l. provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, con addebito allo stesso delle spese di spedizione. Garanzie L assistenza in Garanzia può essere gestita con due modalità diverse. Inviando una mail a resi@fullstore.it, indicando modello,produttore e difetto del prodotto, il cliente verrà indirizzato verso la modalità più celere di gestione della garanzia. Garanzia convenzionale del produttore L'Assistenza in Garanzia, per la maggior parte dei prodotti, viene fornita direttamente dalla casa produttrice (Garanzia convenzionale del produttore). La garanzia convenzionale del produttore avviene secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all interno della confezione del prodotto. Qualora il difetto, effettuata la verifica tecnica da parte del centro d assistenza autorizzato, dovesse risultare non coperto dalla Garanzia del Produttore, il Cliente dovrà sostenere gli eventuali costi dell intervento tecnico, richiesti dal centro assistenza e le eventuali spese di trasporto, qualora le stesse, fossero state sostenute da Full S.r.l. Per poter usufruire dell Assistenza in Garanzia il Cliente dovrà conservare la fattura di acquisto. Assistenza diretta da parte di Fullstore Per usufruire della garanzia è necessario accedere alla propria area riservata, ed inoltrare la richiesta di R.M.A. (Numero di autorizzazione rientro merce) nell apposita sezione. 24 / 26

- Full provvederà a riparare il prodotto oppure, qualora non fosse possibile effettuare la riparazione, provvederà alla sostituzione del prodotto con uno uguale, equivalente o superiore a discrezione di Full. Qualora il prodotto non fosse riparabile o reperibile, in alcun modo, Full ha facoltà di adempiere alle Condizioni di Garanzia mediante Nota di Credito e rimborsando all'acquirente dell importo corrisposto. - Le spese di spedizione verso e da Full sono a carico del Cliente. Tutti i rischi derivanti dal trasporto, sono a carico del Cliente. - Il bene spedito alla Full s.r.l. per l assistenza in garanzia dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in le sue parti, compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessorie, cavi, etc. - Va evitato in tutti i casi l apposizione di etichette o nastri adesivi sulla confezione originale del prodotto. Si raccomanda, al fine conservare l integrità del bene, di inserire lo stesso all interno di una seconda scatola protettiva e su di questo è obbligatorio apporre il numero di R.M.A. ( Codice di autorizzazione al rientro ricevuto dalla Full S.r.l.). - Qualora non fossero rispettate le condizione sopraelencate o concordate preventivamente con la Full S.r.l., la stessa si riserva il diritto di respingere al mittente il bene, con spese a suo carico. - Sono esclusi dall intervento in garanzia sui dispositivi di memorizzazione di massa e dispostivi di storage in genere, eventuali operazioni di salvataggio dei dati di proprietà del Cliente. Full, in nessun caso, potrà essere ritenuta responsabile dell eventuale perdita di tali dati. - Qualora il prodotto dovesse risultare manomesso, o le etichette che identificano il Serial o Part Number rimosse o alterate, la garanzia verrà annullata. - Qualora il difetto, indicato dal Cliente, non dovesse essere riscontrato da Full o del centro autorizzato, il Cliente dovrà sostenere gli eventuali costi dell intervento tecnico quantificabili in 25,00 e le eventuali spese di trasporto, qualora le stesse, fossero state sostenute da Full S.r.l. - Viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzi nonchè ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose dovute a malfunzionamenti o imperfezioni dei prodotti acquistati da Full. - Nessun danno può essere richiesto a Full per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia. Privacy I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti da Full e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Full garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DLgs. N. 196 del 30.06.03. Titolare del trattamento dati è Full Srl, S.P. 231, km 25 / 26

0+400, Modugno (Ba), nella persona che di volta in volta ha la rappresentanza legale, salvo che non sia nominato un responsabile ai sensi della dell art. 29 del D.lgs. n. 196/2003. Al cliente, in ogni momento, spetta il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali con comunicazione scritta da inviarsi alla sede legale di Full S.r.l. Al cliente, il quale dichiara di aver ricevuto l'informativa ai sensi dell art. 13 e sui diritti allo stesso spettanti, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, ha il diritto di accedere ai propri dati secondo le modalità ivi previste. Le comunicazioni Marketing verranno inviate solo dietro esplicito consenso del Cliente rilasciato unitamente all'autorizzazione al trattamento ed all invio nel modulo di registrazione online. Reclami Ogni eventuale reclamo mezzo dovrà essere rivolto raccomandata A/R a Full Srl, S.P. 231 km 0+400, 70026 Modugno (Ba). Giurisdizione Il contratto di vendita tra il Cliente e Full Srl s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bari. Condizioni Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Full senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.fullstore.it. 26 / 26