Studio di Ingegneria delle Strutture

Documenti analoghi
Ing. Stefano Geddo Via Sacro Cuore 11/d Rovigo Tel Fax Mail PEC

Comune di Buccino. Provincia di SA. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

computo metrico estimativo PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE DEL TRATTO DI VIA ROMA TRA VIA I MAGGIO E PIAZZA CHIESA I LOTTO DI ATTUAZIONE

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Regione Piemonte - Provincia di Biella COMUNE DI PORTULA. Progetto Esecutivo SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE RETE STRADALE COMUNALE PROGETTAZIONE:

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Relazione Tecnica ****(())****

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Scurelle Provincia di Trento. Lavori di sistemazione e asfaltatura tratto marciapiede zona sportiva OGGETTO: COMMITTENTE:

BANDO LITUS - INTERVENTI DI RECUPERO E DI RIQUALIFICAZIONE NATURALISTICA E PAESAGGISTICA DI AREE DEGRADATE E LOCALIZZATE NELLA FASCIA COSTIERA

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

Adeguamento e completamento opere di urbanizzazione Via Tiziano a Porto San Paolo. ELABORATO : Cronoprogramma Lavori

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Geom. Deretti Mario, via Padova n Ferrara COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PRIMO STRALCIO

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI - OPERE AGGIUNTIVE

DIREZIONE GENERALE ROMA. AUTOSTRADA A1 MILANO - NAPOLI daprogr.km aprogr.km

1. PREMESSA 2. RELAZIONE TECNICA

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA AL PONTE DEL MOLINO DI BERTO, LOC. ORSIGNA

TABELLA ANALITICA GANTT

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

AMBITO DELL'INTERVENTO

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

TABELLA ANALITICA GANTT

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

LAVORI STRADALI ANNO 2018 LOTTO C PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DI LARGA MASSIMA

COMUNE DI LONATE POZZOLO

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

R I P O R T O. 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E a SOMMANO mc 348,04 8, , ,41 48,000

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO CANTIERIZZAZIONE

TITOLO OPERE A VERDE: ABACO DEI MATERIALI E DEI DETTAGLI COSTRUTTIVI

ALLEGATO "A" DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Vasto Provincia di CH

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Analisi parametrica dei costi di realizzazione della viabilità e delle opere di urbanizzazione primaria

Comune di Barberino di Mugello

Manutenzione ordinaria in aree verdi pubbliche COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE di BUSSETO PROGETTO DEFINITIVO

redatto da: Studio M 1

INTERVENTI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI DIFESA DALLE ESONDAZIONI DEL LAGO NEL COMPARTO PIAZZA CAVOUR LUNGO LAGO DI COMO. Como, 8 ottobre 2018

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO SANT'ANDREA MARINA

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Relazione tecnico-illustrativa

Computo metrico e quadro economico

Via Martiri di Niccioleta, AbbadiaSan Salvatore (Siena) Tel Fax

CALCOLO INCIDENZA MANODOPERA Lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza della S.P. n 15 di Passo Aranciara nei Comuni di Limina ed Antillo.

DI GAIARINE COMUNE DE.CME EQE. NUOVA PISTA CICLOPEDONALE GAIARINE - ALBINA (1o stralcio lavori) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO e QUADRO ECONOMTCO

INDICE. Interventi di messa in sicurezza della Strada Intercomunale Bocenago Massimeno (provincia di Trento)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

Computo metrico estimativo

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Ing. Alessandro Morelli Morelli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA VIABILITA INTERNA DEL COMPLESSO VILLA BELVEDERE ANKURI-PUCCI IN MASSA COZZILE

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

TABELLA ANALITICA GANTT

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 )

ALLESTIMENTO DEL CANTIERE. 11 g. Preparazione delle aree di cantiere. 3 g. Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

RESTAURO ELEMENTI ARCHITETTONICI TERRAZZA MASCAGNI

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

C O M U N E D I C E R V I A

! " # " " # # $ % &'()*+,+)+( * -.. /.

Si prescinde da indagini geologiche, idrogeologiche e archeologiche preliminari.

INDICE 1. PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI...

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

Comune di Este Provincia di Padova

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

COMUNE di BUSSETO PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI MONZA. AB3 Architettura Battistoni Associati IIAF PIANO DI LOTTIZZAZIONE - MONZA PORTA SUD AREA SITA IN VIA BORGAZZI - VIALE CAMPANIA MT MT

RELAZIONE DESCRITTIVA E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA

SERVIZIO PROGETTAZIONE

Realizzazione Giardino area ex-meccanotessile (cod. opera ) PROGETTO ESECUTIVO

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE MANUTENZIONE STRAORDINARIA POST SISMA 2012 CIMITERO UNICO SITO NEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, VIA ANGELELLI 1

PDR via MONTE DI PENA scheda AdEd63

PASSERELLE PEDONALI S. ANDREA RIO DORDONE

Transcript:

I \ di Andrea Cecconi. Sandro Pustorino, Fabrizio Ristori & Associati Progetto: Committente: Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno Centro Velico Livornese A.s.d. RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Livorno, 24 Gennaio 2018 L'Associazione Sportiva Dilettantistica "Centro Velico Livornese" propone di realizzare il progetto in oggetto per dotare la città di Livorno di una Base Nautica permanente dedicata alla Vela al fine di poter organizzare regate di richiamo nazionale ed internazionale. Le opere previste a progetto, per l'area interessata dall'intervento, riguardano sia "Opere a Terra" con la risistemazione dei giardini storici del Viale Italia, mantenendone aspetto e morfologia, che dovranno fungere da base logistica a terra in occasione degli eventi velici, e con il ripristino della pavimentazione bituminosa nel controviale a mare, che "Opere a Mare" con la realizzazione di uno scivolo dedicato all'alaggio delle imbarcazioni. Via Borra, 35 57123 Livorno (Italy) Tel. +39.0586.834339 Fax +39.0586.834010 Website: \vw\v.sis-ingcgncria.com B mail: info@sis-ingcgneria.com RIVA 01284100490

SCOGLIO DELLA REGINA PLANIMETRIA GENERALE INTERVENTO In particolare, le "Opere a Terra" (da completarsi per il 10 Aprile 2018) prevedono: Il riassetto delle aiuole storiche, ancora leggibili, con il ripristino dei cordonati in bozze lapidee. La risistemazione del verde con piantumazione di nuove alberature (delle specie arboree già presenti in loco: leccio, pitosforo e tamerice) nelle aree che presentano vegetazione ammalorata. Il lieve allargamento di n.2 varchi esistenti nella barriera verde lato mare, con il ripristino della quinta alberata di protezione ai venti. Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 2/7

Il ripristino dei vialetti con stesa di pietrisco rosso tipo "Collemontanino" (previa scarifica del miscellaneo strato superficiale esistente e regolarizzazione delle pendenze). Il riassetto della spalletta in muratura (blocchi lapidei e cimasa). La posa di nuovo arredo urbano (panchine analoghe a quelle già presenti). La realizzazione di una nuova pavimentazione bituminosa, previa scarifica superficiale e regolarizzazione del sottofondo, e successivo ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, sulla porzione del controviale a mare. La messa in opera di nuove dotazioni impiantistiche di tipo idrico-industriale (suddivise tra quelle a servizio della base nautica e quelle, a fini irrigui, a servizio dell'amministrazione Comunale) ed elettrico. Le "Opere a Mare" sono invece costituite dalle seguenti lavorazioni, suddivise in due fasi: Fase 1 (da completarsi assieme alle "Opere a Terra" per il 10 Aprile 2018): Demolizione parziale della spalletta per la realizzazione del varco allo scivolo di alaggio. Costruzione di una trave in e.a. di banchina per il fissaggio a terra dello scivolo di alaggio (questa lavorazione richiede lo spostamento di un pozzetto esistente di fognatura bianca). Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 3/7

Ripristino cimasa esistente Pavimentazione stradale TRAVE IN CA Ripristino paramento in pietra Magronesp. 10cm Paramento inpietra esistente Per getti controterra eseguire lo scavo piùlargo di almeno 5 cm per lato Parziale ricostruzione della spalletta, nelle zone laterali al varco, con il materiale originario residuale della precedente demolizione. Realizzazione di una spalletta in acciaio provvisoria a delimitazione temporanea dell'apertura del varco. Posa in opera di pontili galleggianti (soluzione temporanea di utilizzo limitato alla durata della prossima Settimana Velica Internazionale 20/04-01/05/2018, con concomitante smontaggio della spalletta provvisoria). Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno LIVORNO 20 aprile 1 maggio 2018 <ÉÉb g..8 :; ;; -*- j?*&- EU S~ 'Si nt Btf Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 4/7

Realizzazione varco L=24 m mediarne demctfziono spancila esisterne jjg ^ matj Nuova sparo / sa *..:: Nyova trart tondira" n ca Ca reatoais al tì soao de*a paviretazcnt n 3 rxcu 5*>7J.*3 Pg-jaU«230l»n: 28 US m 240. 2«o, :«210 2» 2«0 Smontaggio dei pontili galleggianti (a manifestazione conclusa) e rimontaggio della spalletta in acciaio provvisoria. Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 5/7

Nella Fase 2 dei lavori si prevede la realizzazione a mare dello scivolo di alaggio definitivo con la realizzazione di una struttura in acciaio e legno (pienamente accessibile anche ai diversamente abili) che, nei giorni dell'anno in cui non sono previsti eventi velici, costituisca una nuova piazza pubblica aperta sul mare, arredata con una serie di sedute in acciaio e legno (smontabili in occasione delle regate) posizionate in modo da costituire anche una barriera al moto ondoso di maestrale. Fase 2: Realizzazione dei due allineamenti di micropali in mare (con camicia terminale fuori terra in acciaio inossidabile di grado AISI 316). Costruzione dell'impalcato in acciaio zincato a caldo, in appoggiò sugli allineamenti di micropali ed ancorato a terra alla medesima trave di banchina in ca. costruita in Fase 1. Realizzazione del piano di calpestio in legno. Posa in opera di parapetto di bordo in acciaio zincato a caldo e smontaggio della spalletta provvisoria. Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 6/7

Il Tecnico Progettista Ing. Andrea Cecconi Dott. Ing. Andrea CECCONI ORDINE INGEGNERI PROV. LIVORNO SEZ. A N. 1244 Ing. Civile - Edile - Ambientale Ing. Industriale.--- Nuova Base Nautica per la Vela - La Bellana, Livorno - Relazione Tecnica Descrittiva 7/7