Giornate formative: Gestione integrata delle risorse idriche la Val di Cornia come laboratorio di innovazione Mario Mar Cler ici Cler Regione

Documenti analoghi
CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia

# ORIZZONTE FANO IDEE ED OBIETTIVI PER LA CITTÀ DI DOMANI

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

La riqualificazione fluviale in ambito urbanizzato: il bacino di Olona, Seveso e Lambro Mario Clerici

I Contratti di Fiume per la gestione integrata, partecipata ed orientata alla concretezza dei bacini idrografici

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

I Contratti di Fiume e di Lago

Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Perché un Contratto di Fiume?

I contratti di fiume L esperienza lombarda

Incontri di informazione pubblica

Comune di Cremona. Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume

Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali

Il Contratto di fiume della Piave Abordi Marco

Verso un Contratto di Fiume Esino

Andrea Bianco (ISPRA) e Gabriela Scanu (MATTM)

Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie

Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011

I Contratti di Fiume - I requisiti di qualità Gabriela Scanu Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Segreteria Tecnica

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Titolare di Posizione Organizzativa Progetti di riqualificazione dei sottobacini idrografici

Autorità di bacino del fiume Po. I Contratti di Fiume in Piemonte

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

$ $ %$& $' " ($ "(( " ' ' ( ) $ & "( ( ( ' "'"" * &"+ &''",!!! -.. $" "" / $$ "''( '' '" $ "( ( ' 0$ $' & 1* & "(2 34!5" "+ "'" &"" &5,&&"" 5,+&

COMUNE DI CASELLE LURANI

Il Contratto di Fiume

Endro Martini

Progetto locale e contratti di fiume

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Torrente Seveso

VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER LA BRENTA ASSISTENZA TECNICO-SCIENTIFICA:

CONTRATTO DI FIUME MINCIO

Legge regionale 6 maggio 2019, n. 5

Il Piano di gestione delle acque del distretto Alpi Orientali: contenuti e rapporto con il Piano Regionale di Tutela delle Acque

IL RUOLO DEI TAVOLI TERRITORIALI. Dott. Massimo Canu Comune di Alghero

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente

CONTRATTI DI FIUME DEL BACINO LAMBRO-SEVESO-OLONA Ing Beatrice Majone

I PIANI PER LA GESTIONE AMBIENTALE E IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO DEL BRENTA

VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA PIANURA VICENTINA Vicenza, 20 gennaio 2014

I Contratti di fiume in Emilia-Romagna: una rinnovata cultura della partecipazione per la gestione sostenibile dell acqua e dei territori fluviali

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

Progetto Strategico del Sottobacino Lambro Settentrionale. Incontro plenario Avvio lavori

Progetto C.A.L.Me I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Finalità e risorse di un processo di Contratto di Fiume

DELIBERAZIONE N X / 2348 Seduta del 12/09/2014

LA NUOVA GOVERNANCE DISTRETTUALE DELLA RISORSA IDRICA NEL CONTESTO NAZIONALE E EUROPEO

I CONTRATTI DI FIUME IN CAMPANIA

Progetto di sottobacino del Torrente Seveso

La formazione del Contratto di fiume del Musone. Arch. Carlo Brunelli

Autorità di bacino del fiume Po

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

DELIBERAZIONE N. DEL. Istituzione dell'assemblea e dell'osservatorio Regionale dei Contratti di Fiume, di Lago, di Costa e di Foce del Lazio.

PARTECIPAZIONE E PROCESSI NEGOZIALI PER IL GOVERNO DEI BACINI IDROGRAFICI

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia

Verso il Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso

"Acqua, sostenibilità e partecipazione

OPERE PREVISTE. FRUIBILITA realizzazione di un sentiero ciclopedonale.

Contenuti ed opportunità di un Contratto di Fiume

Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

CONTRATTI DI FIUME PER IL PROGETTO DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 13 DEL 01/04/2010

«Monitorare la performance dei processi di governance»

Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano

Progetto Sottobacino Torrente Seveso

Convegno: costruire paesaggi partecipati, esperienze a confronto

Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni. IV A. Aree a rischio significativo di alluvione ARS Distrettuali

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Attuazione della Direttiva alluvioni 2007/60/CE in Regione Emilia-Romagna

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL

I Contratti di Fiume nella gestione dei territori fluviali Massimo Bastiani

Laura MOSCA. Contratto di Foce Delta del Po: ricerca di fattibilità. Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione

COMUNE DI DECOLLATURA

L invarianza idraulica ATO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

LE POTENZIALITÀ DELL INVENTARIO

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Alberto Magnaghi. Rapporto dei Contratti di fiume con gli strumenti di pianificazione e normazione del territorio

DISTRETTO DELL APPENNINO CENTRALE AUTORITA DI BACINO DEL FIUME TEVERE

Laboratori territoriali Nodo di confluenza Pesa Virginio

La pianificazione di settore nella. Provincia autonoma di Bolzano

«Acqua Motore della Green Economy» Firenze, 25 febbraio 2016 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria

Riunione PLENARIA della RETE Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Fiume Oglio Sopralacuale

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

CROCE ROSSA ITALIANA. Legislazione

Transcript:

Giornate formative: 8,9,27 febbraio 2017 SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA- PISA Mario Clerici Regione Lombardia I Contratti di Fiume come strumenti per la Governance partecipativa nella gestione della risorsa idrica: obbiettivi e approcci metodologici. Risultati delle esperienze nella regione Lombardia

Il Tema COME RENDERE PIU EFFICIENTI ED EFFICACI LE POLITICHE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE E TERRITORIALI per raggiungere gli OBIETTIVI comunitari (Dir.ve 2000/60/CE 2007/60/CE) di: QUALITA DELLE ACQUE, CONTENIMENTO DELL USO DEL SUOLO, SICUREZZA IDRAULICA, INFRASTRUTTURAZIONE ECOSISTEMICA, FRUIBILITA DELLA RISORSA PRIORITARIAMENTE NEI SOTTOBACINI IDROGRAFICI PIU CRITICI

Le criticità Le difficoltà di un efficace sistema di governance dell acqua in Italia: Complessità del quadro normativo Pluralità dei soggetti istituzionali competenti Carenza di strutture tecniche adeguate Pianificazione e Programmazione di Distretto: partecipazione e territorializzazione delle politiche e delle misure dei Piani di Gestione a scala regionale

Parola chiave: INTEGRAZIONE Risolvere i problemi richiede un forte grado di integrazione tra politiche urbanistiche, gestione degli usi delle acque, manutenzione del territorio, sviluppo del servizio idrico integrato e di integrazione dei sistemi conoscitivi.

Perchè un Contratto di Fiume? PER INTEGRARE A LIVELLO DI BACINO FLUVIALE (SCALA OMOGENEA ADEGUATA) LE POLITICHE CHE CONCORRONO ALLA RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI UN AMBITO FLUVIALE E DEL SUO TERRITORIO VALLIVO ECOSISTEMA INSEDIAMENTO ECONOMIA ELEMENTI SOCIO-CULTURALI

Perché un Contratto di Fiume? PER INTEGRARE IN UN UNICA AZIONE SINERGICA TUTTI I SOGGETTI ISTITUZIONALI E NON DEL TERRITORIO PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA TRA: DIVERSI LIVELLI ISTITUZIONALI (SUSSIDIARIETÀ VERTICALE) DI PARI LIVELLO MA OPERANTI IN DIFFERENTI AREE TERRITORIALI (SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE)

Gli obiettivi dei Contratti di Fiume: il complesso percorso verso la riqualificazione di un bacino Riqualificare un territorio ed il suo fiume significa principalmente: diminuire l'inquinamento delle acque e migliorarne la qualità (Direttiva 2000/60/CE) diminuire il rischio di alluvioni, frane e allagamenti (Direttiva 2007/60/CE) riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi afferenti ai corridoi fluviali informare i cittadini e aumentare la consapevolezza dell importanza della risorsa acqua

Il Contratto di Fiume nella normativa nazionale art. 68-bis del D.L.vo 152/2006 introdotto dalla Legge 221 del 28 dicembre 2015 cosiddetta "Collegato ambientale alla legge di stabilità per il 2014: ART. 68-bis (Contratti di fiume). 1. I contratti di fiume concorrono alla definizione e all'attuazione degli strumenti di pianificazione di distretto a livello di bacino e sottobacino idrografico, quali strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale di tali aree.

Il Contratto di Fiume ad oggi in Lombardia DAL 2003 (l.r. 26/2003 l.r. 12/2005 l.r. 4/2016) CONTRATTI di FIUME = PROCESSI DECISIONALI DA SVILUPPARE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI di QUALITA PER LA LORO NATURA PARTECIPATIVA, VIENE PROMOSSA LA SOTTOSCRIZIONE DEI CDF NELLA FORMA DI: ACCORDI QUADRO di SVILUPPO TERRITORIALE (AQST ex art. 3, l.r. 2/2003) o di ACCORDO DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA (ex art. 2, comma 203, l. 662/96) INCLUSIONE DI SOGGETTI PRIVATI ACCANTO AD ENTI PUBBLICI

AMBITO D AZIONE: scala di bacino del fiume interessato RUOLI: nella pianificazione, individuati i soggetti responsabili per singola azione Regione è il soggetto deputato al monitoraggio METODOLOGIA: attuazione dell AQST mediante fasi progressive costruzione quadro conoscitivo di criticità - valori ambientali, paesistici e territoriali - politiche e progetti locali; definizione di uno scenario strategico di medio-lungo periodo (ATLANTE) elaborazione e applicazione di un modello di valutazione delle politiche in atto e previste elaborazione e attuazione di un PROGRAMMA D AZIONE per perseguire gli obiettivi di riqualificazione paesistico-ambientali. realizzazione piano di comunicazione, formazione ed educazione monitoraggio della esecuzione del programma e degli scostamenti STRUMENTI

Gli strumenti dell AQST ARTICOLI (testo) Scenario strategico (Atlante) Programma d Azione

Il Contratto di Fiume ad oggi in Lombardia NEL SOTTOBACINO LAMBRO-OLONA, AMBITO TERRITORIALE AD ALTO RISCHIO di CRISI AMBIENTALE, SOTTOSCRITTI 3 CONTRATTI: nel 2004, l AQST CdF Olona-Bozzente-Lura nel 2006, l AQST CdF Seveso-Vettabia bassa nel 2012, l AQST CdF Lambro Settentrionale ALTRI BACINI: nel 2015 promossi altri tre contratti (ADDA sopralacuale MINCIO BARDELLO) nel 2016 sottoscritto il CdF Mincio ed ampliato il CdF Olona al Lambro Meridionale nel 2016 promossi il CdF del T. Toscolano ed il Cdf della Media Valle del Po.

. Il Contratto di Fiume ad oggi in Lombardia I 4 CONTRATTI DI FIUME AD OGGI SOTTOSCRITTI IN LOMBARDIA (con l esclusione di quelli solo promossi) COINVOLGONO COMPLESSIVAMENTE: - 213 COMUNI - 7 PROVINCE - numerosissimi altri attori istituzionali e non I RELATIVI PROGRAMMI D AZIONE (per Olona e Seveso siamo al 3, per il Lambro al 2, mentre per il Mincio è il 1 ) PREVEDONO UNA DOTAZIONE FINANZIARIA COMPLESSIVA PARI A : - 266,9 milioni di euro

I Contratti di Fiume ad oggi in Lombardia

inquadramento idrografico del sottobacino del Po: Lambro-Seveso-Olona

Caratteristiche e dettagli del sottobacino Lambro-Seveso-Olona Dati generali Popolazione domiciliata: 4.212.000 Superficie del bacino: 2.206 kmq pari al 45% della popolazione regionale Complessità del sistema - 6 amministrazioni provinciali - 179 amministrazioni comunali - 86 industrie con scarichi diretti in acque superficiali - 51 impianti di depurazione di acque reflue urbane - 25 gestori del servizio di depurazione

La correlazione tra Piano di Gestione e Contratto di Fiume ex art. 68 bis d.lgs 152/2006: il progetto strategico di sottobacino

Criticità degli AQST «Contratto di Fiume» Partenariato molto ampio che richiede un organizzazione dell AQST più flessibile ed articolata rispetto a quanto previsto dalla normativa regionale Coordinamento delle politiche regionali articolate su diverse DD.GG. (Ambiente, Territorio, Prot. Civile, Infrastrutture, Agricoltura) Obiettivi di sviluppo che devono trovare recepimento e concreta attuazione in attività e politiche diffuse della Regione e di altri Enti anche oltre a quanto previsto dal «programma di interventi» dei CdF Per fare una buona «governance» è necessario avere interlocutori istituzionali dotati di un efficace «government» Processi di polarizzazione delle politiche e delle risorse verso le «emergenze»

Impostazione e attuazione del monitoraggio dei CdF VALUTAZIONE DEL PROCESSO Valutare gli esiti e i prodotti delle azioni attraverso parametri chiave, quali - Integrazione (tematica, economica, attoriale) - Concentrazione (definizione di priorità e rilevanza delle risorse loro destinate) - Rendimento (performance e avanzamento degli interventi) LIVELLO STANDARD LIVELLO AVANZATO MONITORAGGIO DEGLI INTERVENTI - stato di avanzamento fisico e finanziario - coerenza delle azioni introdotte rispetto agli obiettivi - efficacia nell inversione della tendenza al degrado - sinergia con altre azioni e/o da altre politiche; - Rapporto costi-benefici che evidenzi il valore aggiunto di soluzioni multi-obiettivo - Servizi ecosistemici ripristinati /introdotti grazie al progetto MONITORAGGIO DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E REGOLAMENTAZIONE COMUNALI BREVE TERMINE - N. di amministrazioni con ricognizione degli strumenti e proprietà comunali - N. di programmi e realizzazioni di interventi virtuosi di gestione delle acque MEDIO TERMINE - Variazione di indice di superficie drenante - Variazione di indice di occupazione delle fasce PAI o esondabili

GRAZIE PER L ATTENZIONE www.contrattidifiume.it mario_clerici@regione.lombardia.it