VINCITORI EDIZIONE

Documenti analoghi
BIBLIOTECA COMUNALE Mons. Galbiati CARUGO. CONCORSO NAZIONALE DI POESIA 11^ EDIZIONE (anno 2014) INTITOLATO ALLA PROF.

ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE. Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione.

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI LA FIGURA UMANA RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati.

Rosanna Garbarini Una mostra di pittura

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Concorso Fotografico e Video Diatech: Le Marche nel Futuro OPERE VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

BIBLIOTECA COMUNALE Mons. Galbiati CARUGO. CONCORSO NAZIONALE DI POESIA 12^ EDIZIONE (anno 2015) INTITOLATO ALLA PROF.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E ARTISTICO G. PASCOLI BOLZANO

memoria di Clotilde Rinella, organizzata dall Associazione Culturale

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Il Dirigente Scolastico

YICCA Selected artists Artisti selezionati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PLASTICHE CLASSE II SEZ. C

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini

DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI

ARTISTI 2015 SPAZIO D'ARTE L'ALTROVE

PROFILO DELLE COMPETENZE IN USCITA

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

Concorso Nazionale Piano Lauree Scientifiche Lecce, XXIV Congresso Nazionale SCI

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI

Imparare a imparare. Competenze digitali AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI

V edizione del concorso regionale I presepi delle scuole umbre. Natale Motivazioni della giuria per la scelta dei vincitori

Avanzato. Intermedio. Base. Iniziale. Avanzato. Intermedio. Base. Iniziale. Avanzato. Intermedio

Rosamaria Sutera. Portfolio Agosto 2014

Arte e Immagine Classe Prima

In copertina. Natura morta Olio su tela cm 35x45

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L

Il meno che si possa chiedere ad una scultura è che stia ferma. Salvador Dalì. Mini corso di MODELLAZIONE ARGILLA a cura di SIMONA DEDA DELL ORO

Estate. Mare, sabbia e amore

RUBRICA DI OSSERVAZIONE/VALUTAZIONE DELLA COMPETENZA " COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA INDICATORI

Rassegna stampa. Percorsi, mostra di Francesco Iacono. ArteInsieme a Palazzo Labisi. Comiso

CALESELLA NATALE in Terrecotte ispirate al Sacro

CATALOGO OPERE MOSTRA Arte, solidarietà e sviluppo in Ciad

Artigianato artistico e web: scenari di valoriz zazione

Michal Rosenberger POICHE L UOMO E L ALBERO DEL CAMPO

DELLA SCUOLA DELL INFANZIA. L alunno scopre nei racconti del Vangelo la persona e l insegnamento di Gesù

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

Jessica SPAGNOLO. Artista. Biografia artistica

IV anno del concorso regionale I presepi delle scuole umbre. Natale 2009 Motivazioni della giuria per la scelta dei vincitori

La pace. La pace non può regnare fra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di noi. GALGANO G.

Concorso Nazionale d Arte Stefano Fugazza XIII Edizione

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Progettazione scuola dell infanzia

Alunni e studenti interpretano Viviani

REGOLAMENTO E MODALITA DI SVOLGIMENTO

Codice Opera: BIFE00001 Autore: BIANCHI FEDERICO Titolo Opera: VELE A RIPOSO Tecnica: CHINA SU CARTA Dimensione: 70X50cm

Paolo Pallara a cura di Lucia Mosca

BRUNO PRUNO. sulle luci bianche. Sui muri le finestre aperte, Olio su tela

CREATIVITA ARREDA CHE.

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA

BANDISCE. CANTAUTORI D AUTORE Primo concorso letterario dedicato a Fabrizio De André

Un concorso per riqualificare il fabbricato nel comune di Carugo

Banca d Italia Sede di Milano per

CONCORSO FOTOGRAFICO AIIG GRADUATORIE FINALI

Sull arte, specchio della vita

nel 2009 al Premio Internazionale Città di Bellizzi II Edizione, organizzato

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

Data.. Il Dirigente Scolastico (prof. Pietro Petrosino)

OVER THE FIELD OF VIEW

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA SCUOLE PRIMARIE Giovanni XXIII - Lanfranco - Ciro Menotti PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA

Curricolo verticale d istituto Istituto Comprensivo Selvaggi-Chimenti San Marco Argentano

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore.

Curricolo di Arte e Immagine

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Titolo dell'opera: In Corsa Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 100x100 cm. Città di provenienza: Padova

La Natura incontra l Arte - Concorso Nazionale di Poesia, Musica, Pittura e Fotografia

Comune di Guastalla assessorato alle culture e identità della città. la Scuola al Museo

La cer'ficazione delle competenze per il primo ciclo di istruzione (C.M. 3 del 13 febbraio 2015) M.R.Zanchin

LE ASPETTATIVE... DELL ARTIGIANO DELLE INSEGNANTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

Curricolo di Arte e Immagine

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca $OOHJDWR/

ANTONIO SALINARI LA FORMA E L ESSENZA

Impara l arte e mettila da parte

CURRICULO DI ISTITUTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I CLASSE PRIMA E SECONDA

Flair, per celebrare la più romantica delle storie d amore

ENTE : CeIS Centro Italiano Solidarietà Roma via A. Ambrosini, 129

Autoritratto con cappello

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

Fabio e Pietro Solari Potenza del mare

RASSEGNA STAMPA Un altra Roma

Cristianesimo e Islam per una Città plurale - dialoghi di conoscenza e riconoscimento reciproco -

Transcript:

Concorso d arte Rotarinart PITTURA VINCITORI EDIZIONE 2017-2018 1 PREMIO : Autore: Cristina Ratti Titolo: Bianco e nero Scuola : Liceo Artistico F.Russoli Cascina (PI) Insegnante: Daniele Dinelli Tecnica: Tecnica mista su legno L opera affronta un tema di grande attualità come l immigrazione, alla luce dei valori umani della solidarietà e dell incontro con lo spirito di speranza che anima le nuove generazioni. Lo stile realistico è reso particolarmente originale dalla struttura a scomparti dell opera. Particolarmente interessante e innovativo è il dialogo che si instaura tra una delle immagini più classiche della nostra gloriosa tradizione artistica, come quella delle due mani di Dio e di Abramo del Giudizio Universale di Michelangelo e una delle tante immagini trasmesse dai mezzi di comunicazione attuali con il salvataggio di un migrante caduto in acqua. Per la capacità tecniche dimostrate e soprattutto per l invenzione concettuale si è deciso di a assegnare a quest opera il primo premio perla sezione Pittura

PITTURA 2 PREMIO : Autore: Sara Sibilia Titolo: Un sogno ed una realtà Scuola : Liceo Artistico Virgilio Empoli (FI) Insegnante: Leonardo Locchi Tecnica: Bomboletta acrilico su tavoletta legno L opera rappresenta in forme particolarmente affascinanti e liriche la tensione delle giovani generazioni verso dimensioni più ampie, distaccate dalla realtà quotidiana, dove potersi sentire più vicini ai propri sogni e alle proprie aspirazioni. La tecnica utilizzata (acrilico su legno) ha permesso di creare notevoli effetti di chiaroscuro e suggestivi accostamenti cromatici che aggiungono efficacia ai contenuti proposti.

SCULTURA 1 PREMIO : Autore: Filippo Giubbolini Titolo: Anime Scuola : Liceo Artistico Carducci Volterra (PI) Insegnante: Ferdinando Cerri Tecnica: Scultura tecnica mista Alabastro, ottone, legno di cipresso, acciaio L opera costituisce una sintesi pote una tematica delicata e complessa come quella della divisione dell anima. La scultura è stata realizzata sull onda delle emozioni scaturite dall ascolto dell album dei Pink Floyd, The division bell. Lo stile utilizzato è estremamente essenziale e vigoroso, dimostra una padronanza molto matura dei mezzi tecnici utilizzati. Di grande efficacia è l accostamento di due materiali strettamente collegati ala tradizione artistico- artigianale del nostro territorio, quali l alabastro e il legno.

SCULTURA 2 PREMIO : Autore: Silvano Radesco Titolo: Compressione Scuola : Liceo Artistico D.Buoninsegna - Siena Insegnante: Andrea Fagioli Veronica Finucci Tecnica: Polimaterica L opera dimostra una notevolissima capacità di utilizzare le tecniche di lavorazione dei vari materiali, nonché una particolare sensibilità e originalità nella trattazione del tema. Particolarmente efficace è l invenzione delle due mani infantili che riescono a liberarsi dai blocchi di granito, che simboleggiano la rigidità dell essere umano divenuto adulto, per andare a stringere un cielo simbolico rappresentato da una spirale

GRAFICA 1 PREMIO : Autore: Maria Grazia Ginzburg Titolo: Incontri Scuola : Liceo Artistico Palma - Massa Insegnante: Paolo Della Pina Tecnica: Penna su carta L opera interpreta con una straordinaria abilità tecnica un tema di drammatica attualità quale quello dell esodo di intere famiglie dalle loro terre di origine sconvolte dalla distruzione e dalla morte, portando con sé soltanto il proprio bagaglio di affetti familiari. La tecnica a penna ha permesso di ottenere efficacissimi effetti di chiaroscuro e di profondità nel passaggio dalle case semidistrutte sullo sfondo alle tre monumentali figure in primo piano.

GRAFICA 2 PREMIO : Autore: Stella Moletta Titolo: Incontro tra uomo e natura Scuola : Liceo Artistico D.Buoninsegna - Siena Insegnante: Leoncini Alice Tecnica: mista L opera rivela una notevolissima padronanza dei mezzi tecnici che ha permesso di realizzare una composizione molto complessa e allo stesso tempo poetica. Il tema affrontato è quello estremamente attuale del rapporto tra essere umano e natura, di cui si vuole sottolineare il reciproco e salvifico scambio che avviene attraverso un contatto diretto.

Vincitori da giudizio visitatori PITTURA PREMIO : Autore: Aurora Del Corto Titolo: Ugualmente ti amerei Scuola : Liceo Artistico S. Stagi Pietrasanta Insegnante: Stefano Paolocchi Tecnica: acrilico su tela

SCULTURA PREMIO : Autore: Farina Culli Titolo: Incontri Scuola : Liceo Artistico Gentileschi Carrara Insegnante: Cinzia Rossi Tecnica: Scultura a tutto-tondo in terracotta Bianca e rossa.

GRAFICA PREMIO : Autore: Gioele Simone Foschi Titolo: Squarcio verde Scuola : Liceo Artistico S.Stagi Pietrasanta Insegnante: Tecnica: acrilico su carta