RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017

Documenti analoghi
QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

COMUNE DI SASSARI Settore Lavori Pubblici e Manutenzione del Patrimonio Comunale Servizio Amministrativo Cod. Fisc

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI (da rendere sottoscritta ed in bollo) Il sottoscritto. Comune Prov.

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Quesito 1: Quesito 2:

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

Il/la sottoscritto/a: Nome.. Cognome... nato/a... il... codice fiscale. residente in via/p.zza... n.. Comune... CAP Prov..

OGGETTO: Appalto per la progettazione definitiva, esecutiva e l esecuzione dei lavori di completamento del Corpo A3 dell Ospedale di Belcolle.

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI IN RAGGRUPPAMENTO CON PROGETTISTI ASSOCIATI (da rendere sottoscritta ed in bollo)

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

5) DOMANDA RISPOSTA 6) DOMANDA RISPOSTA

Lotto Lotto Lotto EC

Oggetto della procedura: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Precisazione in ordine alla Procedura aperta 20/2008

BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

2) 90 1, 253, 5 D.P.R.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO AVVISA

Oggetto: Accordo Quadro Servizi Frequently Asked Questions fino al 22 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Quesito Risposta Allegato In riferimento alla struttura operativa si chiede: 1. se il

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

ALLEGATO 2A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA CONTENENTE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE (da inserire nella Busta A)

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Richieste chiarimenti

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

3. Modalità di presentazione istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

sulla materia l ANAC si è espressa nei termini di cui appresso

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Procedura di selezione di un Consulente Legale in materia di Appalti Pubblici e segreteria societaria - CIG CAD

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia Tempio

CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI SENSI DEL CAPO 1, PUNTO 17, LETT. g) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

DICHIARAZIONE RIFERITA ALLA PROGETTAZIONE 1

COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

- CIG CUP D87B

COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena

NOTA DI CHIARIMENTO n. 5. In seguito alle richieste di chiarimento pervenute da talune imprese interessate a concorrere si precisa quanto segue.

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI SULLE RICHIESTE CHIARIMENTI ISTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI

REALIZZAZIONE LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLO CIG: CUP: D66J * * * DOMANDE FREQUENTI

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

GARA N.43/2016 C.U.P. C.I.G E62 RISPOSTE A QUESITI

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale

Richiesta: Risposta: ***** Richiesta:

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

BANDO DI GARA N. 11/2018

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

Chiarimenti all

COMUNE di CEPPALONI Piazza C. Rossi n Ceppaloni (BN) (Provincia di BENEVENTO) Tel Fax Codice Fiscale

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

REPUBBLICA ITALIANA FAQ 2. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Autorità Portuale di Salerno

CHIARIMENTI. QUESITO n. 1) Si chiede se deve essere prevista la figura del geologo nel gruppo di lavoro.

- INDENTIFICAZIONE SOGGETTO PROGETTISTA -

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

Stazione Unica Appaltante

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

ALLEGATO C MODELLO DICHIARAZIONE GRUPPO DI LAVORO. Spett.le Amministrazione Comunale di Selargius Area 9 Appalti e Contratti

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Comune di Marsala

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Università degli Studi di Cagliari

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

SUDDIVISIONE DELLE OPERE IN CATEGORIE AI SENSI DELLA L.

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma

DELLE POTENZIALITA DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE; 3. IN APPALTO DELLE AZIONI DI EDUCATIVA TERRITORIALE.

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

4) DOMANDA RISPOSTA 5) DOMANDA RISPOSTA 6) DOMANDA

CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI SENSI DEL CAPO 1, PUNTO 17, LETT. g) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

RISPOSTE A CHIARIMENTI

Transcript:

RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017 1) DOMANDA Con riferimento a quanto previsto al punto 12.2 del disciplinare di gara, requisito B), si chiede se l importo minimo richiesto per ogni categoria (p.e. VII/b 1.445047,51, etc ) deve essere posseduto per ognuno dei due singoli interventi oppure se la somma dei due interventi deve risultare pari almeno all importo suddetto. L importo minimo richiesto di cui al punto 12.2 del disciplinare di gara non deve essere posseduto da ognuno dei due singoli interventi. All importo minimo richiesto concorre la somma dei due interventi. 2) DOMANDA Con riferimento ai requisiti di ordine speciale per la partecipazione alla gara punto 12.2 del disciplinare di gara, si chiede conferma in merito alla possibilità di poter indicare oltre ai servizi di categoria S.03 anche quelli di categoria S.04. L art. 8 del D.M. del Ministero della Giustizia del 17 Giugno 2016 stabilisce che gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera. Nel disciplinare di gara, in merito alla voce STRUTTURE è richiesta la categoria S.03 che ha un grado di complessità pari a 0,95 (rif. tav. Z-1 D.M. del Ministero della Giustizia del 17 Giugno 2016). I servizi svolti con riferimento alla categoria S.04 hanno grado di complessità inferiore (0,90) e non sono pertanto utili alla qualificazione richiesta per la gara in oggetto. 3) DOMANDA Il periodo temporale previsto per gli incarichi da considerare nei requisiti d'accesso (ultimi dieci anni) vige anche per gli incarichi da presentare per i punteggi (punto B1.1)? Si conferma che gli incarichi di cui al punto B del par. 7.2. del disciplinare di gara devono intendersi riferiti al decennio precedente la data di pubblicazione del bando 4) DOMANDA Relativamente al punto B1.1 devono essere presentati i PSC o sono sufficienti le schede e tavole di dettaglio? Devono essere presentate schede e tavole di dettaglio redatti sulla base dei criteri di cui al punto 15.2.2 del disciplinare 5) DOMANDA

Al punto A2.2 a cosa si riferisce il termine "...minimizzazione del contenzioso". Si richiede di indicare le modalità di interazione e interfaccia che si intendono adottare con Stazione appaltante, RUP, direttore dei lavori e Impresa Esecutrice per superare eventuali contenziosi. A titolo di esempio fare riferimento a criticità indotte da possibili sovrapposizioni non previste, legate all evolversi delle lavorazioni in cantiere e alla conseguente necessità di apportare correttivi finalizzati al perseguimento di soluzioni in linea con le previsioni progettuali e con le condizioni contrattuali. 6) DOMANDA A pag.16 del Disciplinare si fa riferimento al sub criterio B2.2 di cui non troviamo riscontro nelle tabelle precedenti. Si tratta di un refuso. Si fa riferimento al sub criterio B2.1 7) DOMANDA Dove verrà data risposta ai quesiti seguenti? Sull indirizzo PEC o su un link pubblicato sul vostro sito? Ai quesiti verrà data risposta nella stessa forma con la quale sono stati richiesti, inoltre i quesiti di interesse generale saranno pubblicati al seguente link: http://www.bassovaldarno.it/gare/ 8) DOMANDA A pag. 8 par. 12.1 del Disciplinare si specifica che tutti i componenti del gruppo devono essere in possesso del requisito di idoneità per l espletamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi dell art. 98, comma 1 del D.lgs. 81/2008. Lo deve avere anche il giovane professionista? Si conferma che il citato requisito di idoneità professionale attinente a quanto disposto dall art. 98, c. 2 del d.lgs. 81/08 deve essere posseduto da tutti i componenti del gruppo, ivi compreso il giovane professionista (se presente) 9) DOMANDA Nel modello DGUE le parti da non compilare sono da lasciare bianche o da sbarrare?

Ogni operatore economico deve compilare il DGUE con le informazioni pertinenti alla propria situazione giuridica e conformemente a quanto richiesto nel disciplinare di gara. Pertanto le parti del DGUE ritenute dal partecipante non pertinenti possono indifferentemente essere lasciate in bianco o sbarrate. 10) DOMANDA L allegato 1 per gli Studi Associati deve essere compilato da ciascun professionista o solo firmato e timbrato da tutti in singola copia? L allegato 1 riporta in fondo al modello una sezione riepilogativa nella quale sono indicati in modo dettagliato i soggetti che devono compilare e sottoscrivere l istanza a seconda della forma della loro partecipazione alla gara. In caso di partecipazione di uno studio associato tutti i professionisti devono compilare l allegato 1 e sottoscriverlo. 11) DOMANDA Per quanto riguarda i requisiti di cui al punto 12.2 del Disciplinare, essi devono soddisfare gli importi richiesti sia come CSP che come CSE oppure sono insieme? I requisiti di cui al punto 12.2 del disciplinare devono essere soddisfatti separatamente da entrambe le figure. 12) DOMANDA Nel Disciplinare di Gara al punto 13, pagina 11, viene chiesto all operatore economico di dichiarare quanto segnalato ai sottopunti A B C D E; in quale modello debbo dichiararli? È necessario (e sufficiente) sottoscrivere l allegato 1 istanza di partecipazione alla gara. In caso di professionisti facenti parte di uno studio associato ogni professionista deve compilare l allegato 1 e sottoscriverlo. 13) DOMANDA Nell Allegato 6 Dichiarazione ATI viene chiesto di inserire il CF dei professionisti facenti parte del raggruppamento, nel mio caso però candido uno Studio Associato pertanto il CF deve essere quello dello studio?

In caso di partecipazione in ATI è necessario che sia indicato il CF dello Studio Associato 14) DOMANDA Nel DGUE nella Parte II Punto C viene posto la seguente richiesta L'operatore economico fa affidamento sulle capacità di altri soggetti per soddisfare i criteri di selezione della parte IV e rispettare i criteri e le regole (eventuali) della parte V? considerando che partecipiamo alla gara come raggruppamento orizzontale ci potrebbero essere alcuni professionisti che debbano barrare la voce SI perché si avvalgono delle competenze di altri ed altri che barrare la voce NO perché le soddisfano tutte? La parte II punto C del DGUE è dedicata esclusivamente all avvalimento non alla partecipazione in ATI. La partecipazione in ATI deve essere indicata nella Parte II punto A Forma della partecipazione e tutti gli operatori interessati dovranno presentare un proprio DGUE. 15) DOMANDA Al giovane professionista iscritto al proprio albo da meno di cinque anni che genere di documenti e requisiti sono chiesti? 1) abilitazione da meno di cinque anni all esercizio della professione 2) possesso del requisito di idoneità per l espletamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi dell art. 98, comma 1 del D.lgs. 81/2008 16) DOMANDA Vi chiediamo chiarimenti circa la redazione della "Tabella gruppo di lavoro Allegato 4" in quanto al paragrafo 15.1 punto IV lettera b) indicate di inserire un "Progettista Generale" ma il bando di gara è riferito ad un incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione e Progettazione. Per progettista generale si deve intendere il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione. 17) DOMANDA Si fa presente che le categorie d opera indicate nella parte IV punto B del DGUE non corrispondono integralmente a quelle indicate nel disciplinare di gara.

Si comunica che nella parte IV punto B del DGUE dovranno essere riportate le categorie d opera indicate al punto 4 del disciplinare di gara con gli importi relativi.