PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

Documenti analoghi
PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE OBIETTIVI DI: "O" RGANIZZAZIONE "S" TRUTTURA "I" NDIVIDUALI

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

COMUNE DI CASTRIGNANO DEI GRECI Provincia di Lecce

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Agenzia per la coesione territoriale

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

1. OBIETTIVO MIGLIORAMENTO

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE. Interventi di edilizia scolastica - vari plessi (materna S.M. a Coverciano, Bechi, Capuana, D.

COMUNE DI BARAGIANO PROVINCIA DI POTENZA

Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, articolo 14, comma 11 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/2006

COMUNE DI SAN POLO D ENZA. Provincia di Reggio Emilia

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

OGGETTO: Progetto PEOPLE MOVER Accordo di programma e adempimenti consequenziali. IL CONSIGLIO COMUNALE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO (Prov. di Frosinone) L A V O R I P U B B L I C I Scheda 1

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, articolo 14, comma 11 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2013/2015

SCHEDA N. 138 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE E71D Salerno Interporto Spa.

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

OBIETTIVI DELLA GESTIONE ANNO 2017 AREA AMMINISTRATIVA

Figure professionali individuate per il progetto

Piano della performance

Resp. proced. Firma Sì/No. Resp. istruttoria. Susana

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE LL.PP.

Piano della performance

Comune di San Cipriano D Aversa Prov. di Caserta PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2009 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI

Comune di SAN TAMMARO Provincia (CE) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

Approvazione dei progetti. Collocazione della segnaletica. Conclusione procedimento di acquisizione del servizio.

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015

Piano Investimenti 2017

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014

10 - Scheda Progetto: LOMSC12

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza

Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2006.

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Indicatori di Performance

ALLEGATO B A. DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO

PIANO PERFORMANCE 2013

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA)

peso Finanziario 1 Accellerazione riscossione avvisi inviati al coattivo

RESPONSABILE DEI SERVIZI: BRISINELLO ANNA. n. Descrizione Obiettivi Operativo /50. % raggiungimento. Note. Peso PERSONALE COINVOLTO

L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI

Comune di SAN TAMMARO Provincia (CE) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI IN EDILIZIA SANITARIA, EX ART. 14

Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica

Direttore della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica

ALLEGATOA2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

Città di Camposampiero

TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE.

Nome GIOVANNI MOZZO Indirizzo c/o Comune di Bovolone Piazza Scipioni, 1 Telefono Fax

RUSSO MARIA IRENE Viale Piceno, Milano Telefono Fax Nazionalità italiana

COMUNE DI SAN POLO D ENZA. Provincia di Reggio Emilia

PROCEDURA DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, NUOVE COSTRUZIONI,

PIANO DEGLI OBIETTIVI INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COMUNE DI SANTENA Piano della Performance 2015/2017

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

1. Le permute sono: a) trasferimenti monetari; b) trasferimenti di capitale; c) transazioni non monetarie;

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2013

Monitoraggio interventi art. 1, comma 1, lettere b), c), d), e) D.P.C.M. 16 luglio 2009 Piano nazionale di edilizia abitativa

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Tramutola. Totale : 44

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6

ANALISI DEL BILANCIO PREVENTIVO. Analisi degli investimenti. Piani economico - finanziari. Analisi dell'indebitamento a medio - lungo termine SPESE

Tecnico edile. Standard della Figura nazionale

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE


Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv.

Misure di riqualificazione commerciale: progetti di valorizzazione. Approvazione del regolamento.

RELAZIONE SUL GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI 2014 OBIETTIVI ASSEGNATI AL SEGRETARIO COMUNALE

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n. del

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 58

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano Dettagliato degli Obiettivi

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

Transcript:

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2014-2016 2014 n. PROGRAMMI INDICATORI DESCRIZIONE ATTIVITA' ED AZIONI OBIET TIVI DI: "O" RGANI ZZAZIO "S" SPESA "M" MIGL. REFERE NTE POLITIC O AREA 3 - GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO 1.7 1.8 1) Qualificare la gestione politico-amministrativa Implementazione misure di prevenzione previste dal piano anticorruzione Implementazione misure di prevenzione previste dal piano anticorruzione 1.10 Implementazione misure sulla trasparenza amministrativa produzione al 31 dicembre del foglio riepilogativo finale con possibilità, di produzione dello stesso, anche in occasione delle analisi dei procedimenti amministrativi effettiva attuazione delle misure previste dal piano in forma collaborativa con il RPC, attraverso segnalazioni che evidenzino le criticità effettivo adempimento degli obblighi di pubblicazione monitoraggio tempi dei procedimenti (individuati) mediante la creazionedi un foglio excel per ogni procedimento monitorato su cui annotare gli elementi relativi alle singole pratiche monitoraggio rispetto del codice di comportamento nazionale integrativo e del rispetto delle misure anticorruzione adottate attraverso segnalazioni di un report da parte dei Responsabili di area, in merito alla correttezza, l attualità, l'utilità ed usabilità dei dati inseriti per la parte di loro competenza ed in merito ad eventuali problematiche connesse e riscontrate nella pubblicazione/aggiornamento dei dati di loro competenza;

1.13 Misure attuative del piano della trasparenza. Ricognizione di tutti i regolamenti vigenti. 1.15 Riorganizzazione della contabilità dell'ente. 1.23 Condoni edilizi. Definizione. 1.24 Revisione generale del regolamento urbanistico. Ricognizione al 30 giugno. Pubblicazione al 31 dicembre. L'obiettivo sarà raggiunto in percentuale dei regolamenti pubblicati in rapporto a quelli vigenti e relativi all'area. Avvio del procedimento al 31 dicembre. Riequilibratura delle prestazioni lavorative rese in regime di da realizzarsi entrro il 30 giugno 1.20 straordinarietà nel 2013 e negli anni precedenti da molti dipendenti 1.21 Aggiornamento e gestione piano della sicurezza da realizzarsi entro il 30 settembre. Ricognizione di tutti i regolamenti vigenti dell'ente e loro pubblicazione sul sito istituzionale. da realizzarsi entro il 15 dicembre. Armonizzazione contabile al nuovo sistema di bilancio, mediante riclassificazione dei Entro il 31 ottobre redazione dell'archivio completo di tutte le pratiche giacenti relativamente ai diversi condoni previsti. L'elenco, sotto forma di foglio excel, dovrà contenere tutti i dati necessari per il monitoraggio dello stato di avanzamento di ciascuna pratica. Dal 1 di novembre, inizio della attività definitoria. Realizzazione di progetto per la definizione delle pratiche di condono relativi ai vari condoni immobiliari succedutisi negli anni, giacenti presso l'ufficio tecnico. Le pratiche dovranno essere condotte assegnando termini perentori per la produzione della documentazione integrativa necessaria per definire ciascuna pratica, con l'avvertenza che in caso di mancato rispetto del termine assegnato, la domanda di condono si intenderà respinta. Attraverso riunioni preliminari dovranno essere definiti, tramite documento che dovrà ottenere il placet della giunta, la tempistica per la produzione di ciascuna tipologia di documento integrativo richiedibile. Il documento contenente i termini che saranno assegnati dovrà essere publicizzato presso gli uffici tecnici della zona e comunque essere inviato allegato ad ogni richiesta di documentazione Analisi delle professionalità necessarie per la realizzazione dello strumento; effettuazione di tutti gli incontri propedeutici con gli stakeolder e con la Regione. Redazione della relazione e del documento programmatico necessario per deliberare l'avvio del procedimento. stesura piano ferie concordato con ciascun dipendente e sua trasmissione alla giunta ed all'ufficio personale affidamento all'esterno del servizio di gestione ed adeguamento del piano o m CASULA i m CASULA o s SINDACO 2) Migliorare la vivibilità e qualità della vita nel

2.6 2.7 2.8 2.9 acquisizione di terreno in località Folegnano per la realizzazione di spazio ad uso della collettività Riorganizzazione del sistema sanitario lunigianese. Approntamento di "Casa della salute" nella frazione di Gragnola. Interventi sul patrimonio edilizio esistente: adeguamento sismico del plesso scolastico di Monzone. Interventi sul patrimonio edilizio esistente: adeguamento sismico della scuola "Adolfo Bartoli" di Fivizzano. cessione bonaria di area in corso di esproprio entro il 31 dicembre 2014 Progettazione preliminare al 30 settembre, definitiva ed esecutiva al 31 dicembre. Progettazione preliminare al 30 giugno e progettazione definitiva esecutiva al 30 settembre. Gara al 31 dicembre. Progettazione preliminare al 31 dicembre. 2.10 Realizzazione del C.O.C. di Fivizzano. Fine lavori entro il prossimo 31 ottobre. 2.11 2.12 2.13 2.14 2.15 2.16 Gestione straordinaria delle conseguenze del sisma del 21 giugno 2013. manutenzione straordinaria strade mediante asfaltature per 10.000 metri quadri pari a circa 2,5 Km ampliamento cimitero di Fivizzano con costruzione di nuovi loculi Costruzione nuovi loculi: Sassalbo, Gragnola, Aiola, Vinca e Monte dei Bianchi proposta di donazione di varie strisce di terreni in Fivizzano e Turlago. Accettazione Località Montevallese - acqusizione mediante permuta di area da destinare a parcheggio Grado di soddisfazione del cittadino (contenuto numero di lamentele). al 31 dicembre: inizio lavori di almeno 3 dei 5 interventi; approvazione definitivo di tutti gli interventi conclusione del contratto entro il 31 ottobre progettazione di utilizzo dello spazio in accordo con l'associazione I gentili, fino alla dichiarazione di pubblica utilità dell'opera; cessione bonaria dell'area a titolo gratuito Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva della ristrutturazione del piano terra dell'edificio già sede (piano primo) di altri servizi sanitari e di proprietà del Riprogettazione complessiva dell'intervento, con diversa distribuzione dei volumi e dislocazione di edificio principale sulla platea in cemento a suo tempo Attivazione delle fonti di finanziamento necessarie per l'effettuazione dell'intervento. Effettuazione dei lavori per la realizzazione del Centro di protezione civile d'intesa con la Provincia di Massa Carrara. Istruttoria pratiche contributi di ricostruzione ed adeguamento sismico. realizzazione delle asfaltature nelle quantità suddette Costante sufficienza di posti a terra e nei Acquisizione dell'area, effettuazione della loculi necessari per la soddisfazione delle esigenze della popolazione. gara ed inizio dei lavori. Sassalbo 30 loculi; Gragnola 60 loculi; Aiola 16 loculi; Vinca 30 loculi; Monte dei Bianchi 30 loculi conclusioned el contratto di permuta al 31 dicembre acquisizione delle aree per il loro recupero predisposizione della modifica progettuale della modifica della viabilità e dell'alienazione immobiliare. i s SISTI i s SISTI s s SINDACO 3) Sostenere lo sviluppo economico e produttivo 3.3 3.4 Valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare vendita dell'ex scuola di Vinca comunale rogito di trasferimento entro il 31 luglio 201 acquisizione area PIP di Rometta almeno tre rogiti di trasferimento al 31 dice Sistemazione dell''acquisizione delle aree

4.1 4) Sostenere e sviluppare l'ambiente Lotta al dissesto idogeologico. Interventi di messa in sicurezza della frazione di Monzone Alto L'obiettivo si considera raggiunto ove i lavori siano iniziati al 31 dicembre 2014 Esecuzione lavori