DICHIARA (ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 n 62, art. 6 comma 1)

Documenti analoghi
Incandidabilita'? Per le condanne fino a due anni (quasi) tutto regolare Ipsoa.it

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

INFORMAZIONI PERSONALI

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL COMUNE DI VELLETRI (RM)

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Articolo 55 D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Elettorato passivo

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Provincia di Carbonia Iglesias

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

MODULO DI ADESIONE ALL INVESTOR NETWORK

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI E SULLA TRASPARENZA

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

(articolo 1, comma 1)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

SENATO DELLA REPUBBLICA

Comunicato del Presidente del Consiglio regionale Commissione di garanzia: elezione di 1 membro in sostituzione del signor Mario Santoro.

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (1). (commento di giurisprudenza) Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.

Soggetti coinvolti nel procedimento

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del N. 430

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' PER MODIFICHE IN IMPIANTO DI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI ESISTENTE 3 copie in carta semplice DICHIARA:

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Al Comune di SAN VITO LO CAPO

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

MEDIE / GRANDI STRUTTURE DI VENDITA Domanda di autorizzazione esercizio singolo

di essere iscritto/a all Albo degli Avvocati, Elenco Speciale,

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DISEGNO DI LEGGE CONTRATTI DI UNIONE SOLIDALE. Articolo 1. (Contratto di unione solidale)

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE CC. N. 87/2014

CITTA DI ERACLEA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 24 DEL03/06/2011

Scadenza di presentazione delle candidature: 23 febbraio 2015

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

Al Comune di SIANO (SA)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Scadenza ore 12,00 del

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

COMUNE DI ESTE PROVINCIA DI PADOVA

PROV. DI NUORO UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE. Via Roma 125 tel. 0784/ Telefax 0784/ Info:

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

ISTRUZIONI. Denuncia di inizio attività Guida Turistica

Città di Arese. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. e residente in... - provincia di Via/Piazza... c.a.p... Telefono.. Fax.. .

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Al Segretario del Comune di ISSOGNE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 168 del

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Transcript:

Modello 2 - Direttori Amm San AI Direttore Generale AI Responsabile della Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza La sottoscritta (nome e cognome) SIMONA DEI nata il 30/04/1963 a FIRENZE con qualifica. rispetto all'incarico/agli incarichi di DIRETTORE SANITARIO consapevole delle sanzioni civili, amministrative, penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dal DPR n 445 del 28 Dicembre 2000 e dei controlli che l'amministrazione è tenuta ad effettuare in relazione alla veridicità delle dichiarazioni presentate CONFLITTO DI INTERESSI (ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 n 62, art. 6 comma 1) di avere o di aver avuto rapporti, diretti o indiretti, di collaborazione con soggetti privati in qualunque modo retribuiti, negli ultimi tre anni, precisando: 1) che il sottoscritto o i suoi parenti o affini entro il secondo grado, il coniuge o il convivente hanno ancora rapporti finanziari con il soggetto con cui ha avuto i predetti rapporti di collaborazione; 2) che tali rapporti sono intercorsi o intercorrono con soggetti che abbiano interessi in attività o decisioni inerenti all'ufficio, limitatamente alle pratiche affidate al sottoscritto; V di NON avere o di NON aver avuto rapporti, diretti o indiretti, di collaborazione con ~oggetti privati in qualunque modo retribuiti, negli ultimi tre anni, precisando: 1) che il sottoscritto o i suoi parenti o affini entro il secondo grado, il coniuge o il convivente NON hanno ancora rapporti finanziari con il soggetto con cui ha avuto i predetti rapporti di collaborazione; 2) che tali rapporti NON sono intercorsi o NON intercorrono con soggetti che abbiano interessi in attività o decisioni inerenti all'ufficio, limitatamente alle pratiche affidate al sottoscritto; 3) (ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 n 62, art. 6 comma 2) che sussistono situazioni di conflitto, anche potenziale, di interessi con interessi personali, del coniuge, di conviventi, di parenti, di affini entro il secondo grado relativamente alle attività e/o mansioni attribuite e, nello specifico,......... ~e NON sussistono situazioni di conflitto, anche potenziale, di interessi con interessi ~~~rsonali, del coniuge, di conviventi, di parenti, di affini entro il secondo grado relativamente alle attività e/o mansioni attribuite; (ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 n 62, art. 13 comma 3)

di avere partecipazioni azionarie che possono porlo in conflitto di interessi con la funzione pubblica che andrà a s\(olgere come di seguito indicato: Società Attività Azioni/quote Valore delle Eventuali economica possed ute/com azioni/quote (in annotazioni prevalente della plessivamente euro) società detenute X di NON avere partecipazioni azionarie che possono porlo in conflitto di interessi con la, funzione pubblica che andrà a svolgere; di avere altri interessi finanziari che possono porlo in conflitto di interessi con la funzione pubblica che andrà a svolgere, come di seguito indicato: Denominazione Valore (in euro) Eventuali annotazioni Vdi NON avere altri interessi finanziari che possono porlo in conflitto di interessi con la ('\, ~unzione pubblica che andrà a svolgere; di avere parenti e affini entro il secondo grado, coniuge o convivente che esercitano attività politiche, professionali o economiche che li pongano in contatti frequenti con l'ufficio che dovrà dirigere o che siano coinvolti nelle decisioni o nelle attività inerenti l'ufficio e, nello specifico: Nominativo Relazione di Contatti frequenti parente parentela Attività politiche Attività Attività professionali economiche Y di NON avere parenti e affini entro il secondo grado, coniuge o convivente che '~sercitano attività politiche, professionali o economiche che li pongano in contatti frequenti con l'ufficio che dovrà dirigere o che siano coinvolti nelle decisioni o nelle attività inerenti l'ufficio;

CAUSE DIINCONFERIBILITA' (ai sensi del Decreto Legislativo 8 Aprile 2013 n 39 art. 3) ::;.. '., ~ NON essere stato cond~innato, ~nche con sentenza non passata in giudicato, per / ~no dei reati previsti dal capo I del titolo Il del libro secondo del Codice Penale; di essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo Il del libro secondo del Codice Penale, ma di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dallo stesso articolo 3 del decreto legislativo 39/2013; di essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo Il del libro secondo del Codice Penale, per il quale è stata pronunciata sentenza anche non definitiva di proscioglimento e di non incorrere, pertanto, in alcuna delle cause di inconferibilità previste dallo stesso articolo 3 del decreto legislativo 39/2013; (ai sensi del Decreto Legislativo 8 Aprile 2013 n 39 art. 5) ~ NON aver svolto, nei due anni precedenti, incarichi o ricoperto cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dal Servizio Sanitario Regionale. X (ai sensi del Decreto Legislativo 8 Aprile 2013 n 39 art. 8) NONessere stato candidato, nei cinque anni precedenti, in elezioni europee, nazionali, regionali e locali in Collegi elettorali che comprendono il territorio della Zienda Unità Sanitaria Locale interessata alla nomina;, di NON aver esercitato, nei due anni precedenti la funzione di Presidente del Consiglio, dei Ministr.i? di ~inistro, Viceministr~ o So~t~segretari~ nel Ministe~o della Salu~e.~ in ~ '. altra Amministrazione dello Stato o di Amministratore di Ente Pubblico o Ente di diritto privato in controllo pubblico nazionale che svolga funzioni di controllo, vigilanza o finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale; X di NON aver esercitato, nell'anno precedente, la funzione di parlamentare;.~~ di NON aver fatto parte, nei tre anni precedenti, della Giunta o del Consiglio della /""- Regione Toscana ovvero di NON aver ricoperto la carica di Amministratore di Ente pubblico o Ente di diritto privato in controllo pubblico regionale che svolge funzioni di controllo, vigilanza o finanziamento del Servizio Sanitario Regionale;... ~i NON aver fatto parte, nei due anni precedenti, della Giunta o del Consiglio di una ~provincia, di un Comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra Comuni avente la medesima popolazione, il cui territorio è compreso nel territorio dell'azienda Unità Sanitaria Locale interessata alla nomina; (ai sensi del Decreto Legislativo 31 Dicembre 2012 n 235 art. 7) XNON trovarsi in alcuna delle situazioni di cui al comma 1:

a) aver riportato condanna definitiva per il delitto previsto dall'articolo 416-bis del codice penale o per il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all'articolo 74 del testo unico approvato con DPR 9 Ottobre 1990, n 309, o per un delitto di cui all'articolo 73 del. citato testo unico, concernente la produzione o il traffico di dette sostanze, o per un delitto concernente la fabbricazione, l'importazione, l'esportazione, fa vendita o cessione, nonché', nei casi in cui sia inflitta la pena della reclusione non inferiore ad un anno, il porto, il trasporto e la detenzione di armi, munizioni o materie esplodenti, o per il delitto di favoreggiamento personale o reale commesso in relazione a tal uno dei predetti reati; b) aver riportato condanne definitive per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale, diversi da quelli indicati alla lettera a); c) aver riportato condanna definitiva per i delitti, consumati o tentati, previsti dagli articoli 314, 316, 316-bis, 316-ter, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, primo comma, 320, 321, 322, 322- bis, 323, 325, 326, 331, secondo comma, 334, 346-bis del codice penale; d) essere stati condannati con sentenza definitiva alla pena della reclusione complessivamente superiore a sei mesi per uno o piu' delitti commessi con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione o a un pubblico servizio diversi da quelli indicati alla lettera c); e) essere stati condannati con sentenza definitiva ad una pena non inferiore a due anni di reclusione per delitto non colposo; f) aver subito l'applicazione, da parte del Tribunale, con provvedimento definitivo, di una misura di prevenzione, in quanto indiziati di appartenere ad una delle associazioni di cui all'articolo 4, comma 1, lettera al e bl, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159. (ai sensi del Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992 n 502 art. 3) Xdi NON trovarsi in alcuna delle situazioni di cui al comma 11: a) aver riportato condanna, anche non definitiva, a pena detentiva non inferiore ad un anno per delitto non colposo ovvero a pena detentiva non inferiore a sei mesi per delitto non colposo commesso nella qualità di pubblico ufficiale o con abuso dei poteri o violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione, salvo quanto disposto dal secondo comma dell'articolo 166 del codice penale; b) essere stati sottoposti a procedimènto penale per delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza; c) essere stati sottoposti, anche con provvedimento non definitivo ad una misura di prevenzione, salvi gli effetti della riabilitazione prevista dall'articolo 15 della legge 3 agosto 1988, n. 327, e dall'articolo 14 della legge 19 marzo 1990, n. 55; (ai sensi della Legge Regionale 29 Agosto 1983 n 68 art. 8) ~) di NON essere stato condannato con sentenza definitiva per violazione della Legge 25 Àgennaio 1982 o 17 "Norme di attuazione dell'art. 18 della Costituzione in materia di associazioni segrete e scioglimento della associazione denominata Loggia P2 ";

CAUSE DI INCOMPATIBILlTA'1 (ai sensi del Decreto Legislativo 8 Aprile 2013 n 39 art. 10 ) Ydi NON rièoprire incarichi e cariche in Enti di diritto privato regolati o finanziati dal ( \ Servizio Sanitario Regionale; di ricoprire i seguenti incarichi e/o cariche in Enti di diritto privato regolati o finanziati dal Servizio Sanitario Regionale: Denominazione e PIICF Descrizione dell'incarico e/o Estremi dell'atto di incarico dell'ente della carica ricoperta e/o di nomina )1/ di NON svolgere in proprio un'attività professionale regolata o finanziata dal Servizio \ Sanitario Regionale; - di svolgere in proprio la seguente attività professionale regolata o finanziata dal Servizio Sanitario Regionale: Tipologia e descrizione Sede Legale PI/CF dell'attività professionale \./ che i predetti incarichi, cariche e attività professionali non sono ricoperti o svolti dal?'\. coniuge e/o da parenti o affini entro il secondo grado che il coniuge/parente/affine entro il secondo grado (indicare nome, cognome, grado di parentela)... ricopre il seguente incarico e/o carica... nel seguente Ente di diritto privato regolato o finanziato dal Servizio Sanitario Regionale... che il coniuge/parente/affine entro il secondo grado (indicare nome, cognome, grado di parentela)... svolge in proprio la seguente attività professionale regolata o finanziata dal Servizio Sanitario 1 Ai sensi dell'art. 20 comma 2 del Decreto Legislativo 39/2013, l'interesssato dovrà presentare annualmente una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di incompatibilità previste dallo stesso Decreto Legislativo.

Regionale (ai sensi del Decreto Legislativo 8 Aprile 2013 n 39 art. 14) di NON ricoprire la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministro, Vice Ministro, Sottosegretario di Stato e Commissario Straordinario del Governo di cui all'art. 11 della Legge 23 Agosto 1988 n 400 o di Amministratore di ente pubblico o ente di diritto privato in controllo pubblico nazionale che svolge funzioni di controllo, vigilanza o finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale o di Parlamentare; di NON ricoprire la carica di componente della Giunta o del Consiglio della Regione Toscana ovvero la carica di Amministratore di ente pubblico o ente di diritto privato in controllo pubblico regionale che svolge funzioni di controllo, vigilanza o finanziamento del Servizio Sanitario Regionale da parte della Regione Toscana; di NON ricoprire la carica di componente della Giunta o del Consiglio di una Provincia, di un Comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di una forma associativa tra Comuni avente la medesima popolazione della Regione Toscana; di NON ricoprire la carica di Presidente e Amministratore delegato di enti di diritto privato in controllo pubblico da parte della Regione Toscana, nonché di Province, Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di forme associative tra Comuni avente la medesima popolazione della Regione Toscana; di trovarsi in una delle seguenti situazioni di incompatibilità di cui all'art. 14...., R di NON trovarsi in alcuna altra situazione di incompatibilità di cui al Decreto Legislativo 39/2013; di trovarsi nella seguente situazione di incompatibilità di cui al Decreto Legislativo 39/2013......., Il sottoscritto allega documento di identità in corso di validità. Con la sottoscrizione della presente dichiarazione, il sottoscritto si impegna a comunicare all'azienda qualsiasi variazione rispetto a quanto dichiarato. Il sottoscritto dichiara infine di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del / D. Lgs. n 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo ~ Iì...~('??{~~.f..

" 0.0 '.~."" _ DEI Cognome... IMONA Nome....... 30/04/1963. nato il...... ".". 846 1 A 1963 (atto n......... p...... s. ".) FIRENZE. FI a :. '." ìialiàn't " "..) Clttat manza "....... SAN GIMIGNANO ResIdenza.......... LOC. SANTA MARIA LA COLLINI 57 Via,. Stato civile...... ". MEDICO Professìone....... CONNOTATI E CONTRAsSEGNI SALIENTI 151. Statura'".....'".. CASTANI Capelli " ~ : " :. CASTANI Occhi.. Segni Particolari.~~$.~~.~g " ".... Firmadeltitolarll.. -'... ~\J?./... S. Gill\ignahD. {)1/0.3/2016." li ( Impronta del dito indice si.rùstro IL SINDACO t j., i i i I :1 tp-z.s. 5.~-O.C.V ROMA I -I "