Modernizzare il paese, ridurre le tasse sul lavoro, riconoscere la professionalità del personale della scuola.

Documenti analoghi
La scheda tecnica della Uil Scuola. Il MIUR, in data 29 marzo 2012, ha emanato la circolare n. 25. Documentazione disponibile >>>

Pervengono richieste di chiarimenti su quesiti vari riguardanti i requisiti per andare in pensione.

Da parte del Ministero degli Esteri che entreranno in vigore dall a.s. 2013/14.

Documentazione disponibile >>> UIL SCUOLA, 26 marzo 2012, Scheda UIL SCUOLA RIFORMA MERCATO DEL LAVORO TESTO APPROVATO DAL GOVERNO

Le 5 date di un risultato importante e le tabelle degli importi. Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 13 marzo 2013, Comunicato e documentazione

- le Funzioni strumentali del personale docente (circa ,00);

UIL, Comunicato. Le risorse per i docenti vicari incaricati di sostituire il dirigente scolastico

Alla riunione, per la Uil Scuola, hanno partecipato Massimo Di Menna e Pasquale Proietti.

Spiegate le novità per la finestra mobile e i tempi.

L INPS con la circolare n 56 del 18 aprile 2012 ha indicato le nuove modalità di presentazione.

I posti disponibili, il bando, il corso di formazione e le modalità di registrazione della domanda. (Aggiornato: 30 luglio 2011***).

Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 14 gennaio 2012, Comunicato. Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie.

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

In Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Governo, la scheda di lettura della Uil Scuola

Scritto da UIL Scuola Mercoledì 23 Febbraio :59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Marzo :02

Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese

Scritto da UIL Scuola Venerdì 13 Maggio :36 - Ultimo aggiornamento Sabato 14 Maggio :26

I.R.A.S.E. Nazionale UIL Scuola Lucca, Massa Carrara e Pisa

L INPS è intervenuta con la circolare 139, del 27 ottobre 2011, per chiarire quanto è stato cambiato dal d.l. 119 del 18 luglio 2011.

LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMMINISTRAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DEI SERVIZI

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

L inevitabile protesta degli insegnanti

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO. Personale docente Le domande più frequenti

Intervento del Segretario Confederale Domenico Proietti al Convegno sul Fisco promosso dalla Uilpa a Milano il 9 giugno 2011

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

Prot. n 546 Cagliari 29 ottobre Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Sardegna

Newsletter LASCIA UN SEGNO ALLE NOSTRE LETTRICI E AI NOSTRI LETTORI I MIGLIORI AUGURI DI UNA PASQUA SERENA

INDICE SOMMARIO. Autori dei singoli commenti... pag. VII Prefazioni...» IX Avvertenza...» XIII Abbreviazioni...» XV PARTE I CODICE CIVILE

mercoledì 22 gennaio 2014

Mobilitazione studenti e lavoratori in difesa dell Università Pubblica

VENERDI 6 MAGGIO 2011 SCIOPERO GENERALE CORTEI E MANIFESTAZIONI IN TUTTA LA LIGURIA

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2017

Piero Antonelli Direttore Generale Upi

Illustre Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, Piazza del Quirinale Roma. Torino, 7 novembre Illustre Signor Presidente,

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

LA NOSTRA MANOVRA FINANZIARIA IN 28 MILIARDI: UN PIANO PER IL LAVORO

COMUNICATO DEL 4 APRILE Proposta unitaria a VII Commissione Cultura per i precari AFAM

CES: PARIGI DICHIARAZIONE DI PARIGI. Confederazione europea dei sindacati *

FONDO BILATERALE DI SOLIDARIETÀ T.R.I.S.

CONGRESSO UIL SCUOLA LE TESI PER IL DIBATTITO

Il WELFARE SOSTENIBILE I programmi delle parti sociali

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA

Il Congresso ribadisce, quindi, che nel futuro le nostre parole d ordine dovranno essere MENO TASSE, NIENTE SPRECHI, PIU CONTRATTI.

Le proposte della CISL di Bologna per attraversare la crisi

conoscenzanotizie notiziario per gli iscritti alla Federazione Lavoratori della Conoscenza della CGIL di Benevento

NEWSLETTER CISL FP BIELLA SPECIALE SPENDING REVIEW

Studenti insegnanti genitori forze sociali e sindacali

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

LA FIDUCIA NEL SINDACATO

in corrispondenza di quello già proclamato a sostegno della vertenza sul CCNL unico della Mobilità,

AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA

Sciopero dei medici, sanitari e veterinari: lunedì 28 novembre proteste in tutta Italia... Pagina 3 di 12

La UILCA sulla Stampa

UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO. Seriate, 27 Marzo 2015

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2015

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

I docenti inoltre denunciano:

SCIOPERO 24 MAGGIO 2016

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata

Documento Cgil, Cisl e Uil sulla legge finanziaria 2007

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

Una manovra senza futuro. Redazionale

GILDA NAZIONALE DEGLI INSEGNANTI. Federazione GILDA UNAMS PREMESSA

UILCOM CAMPANIA Comunicato stampa

Coordinamento Provinciale FLP Finanze Ecofin Milano

Comunicato Stampa. 1 RAPPORTO UIL Anno 2019 Cassa integrazione Gennaio LA CASSA INTEGRAZIONE NELLE PROVINCE DI COMO e LECCO

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

Universita. della Pubblica Ammistrazione 28 SETTEMBRE 2012

INFORMAZIONI SINDACALI

Discriminazioni nei luoghi di lavoro e sindacalizzazione dei lavoratori migranti

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti.

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti.

COSTRUZIONI MOTORE D EUROPA

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

Senza politiche attive non si lavora!

REGIONE MARCHE Assemblea Legislativa

CONSULTA PENSIONATI 2017

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 70/2011. Vi sono alcuni cambiamenti rispetto al testo circolato nei giorni scorsi.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO

CGIL SCUOLA CISL SCUOLA UIL SCUOLA - SNALS Conf.S.A.L. LINEE

Archivio storico Cisl

- 18 gennaio 2006: IL TESTO - SIGLATO IL MEMORANDUM DI INTESA SUL LAVORO PUBBLICO

APPUNTI SINDACALI. Indice

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Lettera aperta alla Ministra dell Istruzione, dell Università e della ricerca

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Transcript:

SCIOPERO DELLA SCUOLA E DEL PUBBLICO IMPIEGO VENERDI 28 OTTOBRE 2011 Modernizzare il paese, ridurre le tasse sul lavoro, riconoscere la professionalità del personale della scuola. Iniziative di mobilitazione territoriale e sciopero del 28 ottobre contro le politiche del governo sul pubblico impiego e per rilanciare la contrattazione. Il documento dell'assemblea nazionale dei segretari provinciali Sono sempre più urgenti misure, compatibili con la riduzione del debito, che puntino alla crescita. Il rischio che corre il nostro paese è quello di una recessione dai risvolti sociali insostenibili. La manovra, la seconda in pochi mesi, non ha caratteristiche di equità, è del tutto carente 1 / 5

rispetto alle prospettive di sviluppo e rischia di richiedere ulteriori misure correttive a ripetizione. Bisogna investire sul futuro. Per lo sviluppo occorre puntare su livelli alti di istruzione, qualificare la spesa pubblica spostando risorse verso la scuola e la ricerca, valorizzando e riconoscendo il lavoro. Bisogna qualificare la spesa pubblica. In Italia la spesa per l istruzione, in rapporto al Pil, e- pari al 4,8%, in Europa è del 6,1%. E, anche considerando il peso del debito pubblico, che offre ben pochi margini di manovra, non va dimenticato che, da anni, in Italia, la spesa per l-istruzione, in relazione alla spesa pubblica, [ pari al 9,7%, rispetto all 11% della media dei paesi europei. Con tale carenza di risorse le scuole, che rappresentano realtà positiva del nostro Paese, funzionano grazie all impegno del personale che ci lavora, un potenziale umano enorme svilito da politiche livellanti che puntano a far cassa. La scuola, sede di integrazione, inclusione, coesione sociale, innovazione, ricerca, ha bisogno di scelte lungimiranti. Nel personale della scuola c è forte preoccupazione per un quadro che si presenta pieno di incertezze per il futuro. La verifica dell azione di Governo attiene alle scelte che urgentemente deve fare: riduzione dei privilegi e dei costi, non più sostenibili, della politica, dello stato, degli enti locali; interventi fiscali per la riduzione delle tasse sul lavoro (prendendo i soldi dall alta evasione, dalla elusione e dalle eccessive detrazioni). La nostra protesta è nei confronti della politica del Governo che ha continuamente penalizzato i lavoratori pubblici. L azione del sindacalismo scolastico UIL CISL SNALS GILDA - ad eccezione della CGIL (che ha scelto un altra direzione) - in sintonia con le confederazioni, ha ottenuto risultati concreti: 67.000 assunzioni di precari, mantenimento degli scatti di anzianità, ripristino delle norme sul riscatto della laurea e sevizio militare, eliminazione della norma sulla tredicesima, non applicazione delle fasce previste dal decreto Brunetta. 2 / 5

La linea seguita dalla Uil Scuola è quella di scelte concrete per raggiungere risultati utili per i lavoratori. Lo sciopero che la UIL ha deciso di proclamare ha obiettivi chiari. Nella scuola, dopo i tagli agli organici, la carenza di risorse, gli interventi sulle pensioni, c è davvero grande malessere tra coloro che, con il loro lavoro, garantiscono una scuola di qualità senza riconoscimenti proprio da parte di chi, lo Stato, ha, invece, il dovere di valorizzarli. L appesantimento burocratico e la mancanza di un efficace governo del sistema hanno raggiunto livelli insopportabili. Solo con un forte intervento di semplificazione, di sburocratizzazione e rafforzando la contrattazione e il confronto, si possono dare regole certe e riferimenti solidi alle scuole e al personale, che continua ad impegnarsi con un approccio positivo, stante la delicatezza e la responsabilità della funzione. L assemblea dei segretari provinciali della Uil Scuola, riunita a Fiuggi, rivendica: - qualificazione della spesa pubblica e investimenti per l istruzione - organici funzionali stabili e pluriennali - semplificazione, sburocratizzazione, modernizzazione del sistema - riduzione delle tasse sul lavoro - rilancio della contrattazione - definizione di forme di conciliazione (al fine di evitare conflitti dove ci sono dirigenti che confondono responsabilità con arbitrio determinando anche spese legali che sono pagate impropriamente con il bilancio dell istruzione). La Uil Scuola oltre alle giornate di mobilitazione, partecipa allo sciopero del 28 ottobre proclamato dalla Uil per protestare contro la politica del Governo per rivendicare il diritto alla contrattazione e quindi rispetto dei lavoratori, della loro dignità, della loro professionalità. 3 / 5

Documentazione disponibile (sito esterno, UIL Scuola) >>> Il volantino da scaricare ed affiggere agli albi sindacali La scuola è un bene primario Comunicato inviato da > UIL Scuola Pisa 4 / 5

Segreteria Provinciale - via Barattularia 8/Piazza Don Minzoni 56121 Pisa Tel. -050-2208342- Fax -050-506183- E-Mail: pisa@uilscuola.it - Cell. -328-3866244- La Segreteria della UIL Scuola è a disposizione dei colleghi per informazioni. Gli iscritti e i colleghi, che si vogliono iscrivere, possono rivolgersi alla Segreteria per la consulenza e l assistenza. Si consiglia la prenotazione via mail o telefonica -328-3866244-. 5 / 5