Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Documenti analoghi
Domanda presentata da... titolare / legale rappresentante dell azienda agricola denominata con sede legale nel. comune di...(...) via...

Il/La sottoscritto/a... nato/a a.(.) il... residente a. (.) in via n. Tel...Cell...

A) Informazioni sul Candidato/a

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

OGGETTO: domanda di partecipazione alla XV selezione nazionale Premio Domanda presentata da

Manifestazione fieristica dell agroalimentare denominata Summer Fancy Food

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Inoltre, le stesse saranno invitate ad un incontro nel corso del quale verrà loro conferito il premio

Art. 5 entità del premio. Art. 6 concessione del premio. Art. 7 attuazione del piano aziendale. Art. 8 liquidazione del premio

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE IL DIRETTORE GENERALE

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNICAZIONE DI INGRESSO RECESSO O ESCLUSIONE SOCI AUTOSCUOLA

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

Manifestazione d Interesse

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

IL SEGRETARIO GENERALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca Programma di Sviluppo Rurale Reg.

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. il. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

akffn&/~i e ~t{; DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZlONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2011

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2010

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

BANDO - RICHIESTA SERVIZIO PRODUZIONE STRUMENTI AUDIOVISIVI DI COMUNICAZIONE CIG: E.

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

AL COMUNE DI FOLIGNO Area Sviluppo Economico Servizio Programmazione Economica e Gestione Attività Produttive FOLIGNO (PG)

AVVISO n PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DALLA PROPRIA AZIENDA.

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Bando aperto per l assegnazione in concessione di spazi all interno del SAM, Spazio Arte e Mestieri presso il complesso denominato Vecchio Conventino

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Oggetto dell incarico

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2016/2017

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

Fac simile domanda di autorizzazione trasferimento titolarità di farmacia a Società

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE IL DIRETIORE GENERALE

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI FERRARA Sportello Unico dell Edilizia

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Attività Produttive Agricoltura e Turismo

Associazione Volontari Croce Gialla di Chiaravalle

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

Transcript:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Reg. (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; VISTI gli Orientamenti dell Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020 (2014/C 204/01); VISTO il Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, pubblicato sulla G.U.C.E. L 193/25 del 1.7.2014, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e che abroga il regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006; VISTA la legge 15 dicembre 1998, n. 441, recante "Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura", che incentiva la promozione e la valorizzazione dell imprenditorialità giovanile in agricoltura; RITENUTA l opportunità di favorire gli scambi di esperienza e l internazionalizzazione delle imprese agricole condotte da giovani attraverso la partecipazione ad un programma di scambio e formazione tra aziende agricole italiane e straniere; CONSIDERATO che le relative spese possono gravare sugli impegni di spesa assunti con il DM prot. 25173 del 11.11.2010, registrato presso il competente organo di controllo al n. 10703 cl.1 e con il D.M. prot. 13993 del 28.6.2011, registrato dall organo di controllo al n. 3908 cl. 1; RITENUTO opportuno, al fine di realizzare l iniziativa in parola, emanare un avviso pubblico finalizzato alla selezione di 8 giovani agricoltori titolari di aziende agricole come individuate dall art. 2 della legge 441/98; DECRETA Art. 1 (Avviso pubblico) Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, al fine favorire gli scambi di esperienza e l internazionalizzazione delle imprese agricole giovanili, seleziona 8 giovani agricoltori titolari di aziende agricole come individuate dall art. 2 della legge 441/98, a cui è data la possibilità di partecipare ad un programma di formazione e scambio di esperienze con altri imprenditori nello Stato americano del Texas. Il programma prevede visite studio presso aziende agricole operanti nei 1

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE settori dell allevamento (bovino, ovino ed equino), della produzione del mais, della frutta con e senza guscio, degli ortaggi e nel settore vivaistico ed incontri con istituzioni texane operanti nel settore agricolo e della ricerca. Il relativo aiuto di Stato, concesso ai sensi dell art. 21 del Reg.(UE) 702/2014, sarà erogato ai prestatori dei servizi, e non comporterà pagamenti diretti ai beneficiari (imprenditori agricoli). Art. 2 (Requisiti di ammissibilità e di esclusione) Possono presentare la propria candidatura a partecipare all iniziativa di cui al precedente art. 1 i giovani titolari di aziende agricole, che svolgono attività di impresa sul territorio italiano, di età inferiore ai quarant anni al momento della presentazione della domanda; per le società agricole si fa espresso riferimento ai requisiti individuati dall art. 2, commi c) ed e) della legge 441/98. Non possono presentare domanda i titolari delle imprese agricole destinatarie di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno conformemente a quanto indicato all art. 1, par. 5 del Reg. (UE) 702/2014. Sono escluse, inoltre, le imprese in difficoltà ai sensi dell art. 2 punto 14 del Reg. (UE) 702/2014. Non possono altresì partecipare al presente concorso coloro che siano sottoposti a misure di prevenzione o per i quali esistano le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui ai sensi del D. Lgs. 159/2011. Al fine dell accertamento dei requisiti di ammissibilità/esclusione i candidati dovranno rilasciare apposite dichiarazioni, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D. P. R 28.12.2000, n. 445, contenute nei MOD. A e B (allegati al presente decreto). Art. 3 (Formazione della graduatoria) La graduatoria degli ammessi sarà formata attraverso l attribuzione dei seguenti punteggi, per un massimo di 100 punti: Aziende agricole operanti nei settori dell allevamento (bovino, ovino ed equino), della produzione, del mais, della frutta con e senza guscio, degli ortaggi e nel settore vivaistico 0-20 punti 2

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE Performance economico-finanziaria Misure adottate a tutela dell ambiente e del benessere animale Tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate Grado di internazionalizzazione dell impresa Grado di innovazione tecnologica Grado di innovazione organizzativa, commerciale o comunicativa Coinvolgimento degli attori a livello locale TOTALE 0-10 punti 0-10 punti 0-10 punti 0-20 punti 0-10 punti 0-10 punti 0-10 punti 0-100 punti A parità di punteggio sarà utilizzato il criterio di priorità della minore età del titolare dell azienda o del legale rappresentante in caso di società. Art. 4 (Documentazione da presentare) La candidatura dovrà essere presentata tramite il MOD. A ed il MOD. B (allegati al presente decreto) a cui dovrà essere allegata copia del documento di identità del candidato. Ai fini dell attribuzione dei punteggi di cui al precedente articolo 3, la domanda potrà, inoltre, essere corredata di eventuale documentazione che dimostri la capacità dell azienda di sviluppare contatti commerciali anche con l estero (ad es. le etichette ed il materiale promozionale già in uso nell azienda stessa, ecc.). Art. 5 (Scadenza e modalità di presentazione della domanda) 3

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE Il MOD. A ed il MOD B, firmati dal candidato, in carta semplice e corredati di copia del documento di identità e della eventuale documentazione indicata nel precedente art. 4, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 14.00 del 30 gennaio 2015, all indirizzo di posta elettronica certificata: cosvir2@pec.politicheagricole.gov.it. La mail dovrà contenere nell oggetto la seguente dicitura: Domanda di partecipazione al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas. I documenti inviati tramite posta elettronica dovranno essere in formato pdf. In alternativa alla posta elettronica certificata è ammessa la trasmissione di tutta la suddetta documentazione entro e non oltre le ore 14.00 del 30 gennaio 2015 (farà fede il timbro di ricezione dell ufficio postale del Ministero) tramite consegna a mano presso il recapito postale del Ministero o tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale dello sviluppo rurale Ufficio DISR 2, via XX settembre 20, 00187 Roma. La busta contenente la domanda di partecipazione e la relativa documentazione dovrà riportare all esterno la seguente dicitura: Domanda di partecipazione al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas. Eventuali richieste di chiarimenti sul presente bando potranno essere inviate all indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it; le risposte alle domande pervenute saranno pubblicate sul sito web del Ministero all indirizzo: www.politicheagricole.it. Art. 6 (Istruttoria e valutazione) L accertamento dei requisiti di ammissibilità e dei titoli, di cui ai precedenti articoli 2 e 3, delle domande spedite entro i termini, sarà demandato ad una Commissione di valutazione appositamente nominata dal Mipaaf che sarà composta da almeno tre membri in rappresentanza del Ministero. La predetta Commissione potrà decidere di far integrare ai candidati le domande di partecipazione ammissibili con eventuale documentazione che dovesse ritenere utile per la valutazione, richiedendola direttamente agli interessati. A conclusione dell istruttoria la commissione stilerà una graduatoria provvisoria degli ammessi. Successivamente il Ministero approverà con proprio decreto la graduatoria finale degli ammessi e ne darà comunicazione alle aziende selezionate. Art. 7 (Modalità di partecipazione) 4

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE I candidati a cui sarà comunicata l ammissione al progetto dovranno confermare, entro 3 giorni dal ricevimento della predetta comunicazione, la loro disponibilità all indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it. Qualora cause di forza maggiore rendessero impossibile la partecipazione, i candidati dovranno darne tempestiva notizia al Ministero all indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it. In tal caso si procederà automaticamente allo scorrimento della graduatoria, nel rispetto dei tempi tecnici necessari per la realizzazione delle attività. Art. 8 (Spese ammissibili) Saranno coperte tutte le spese di organizzazione e le seguenti spese per il titolare dell azienda agricola partecipante oppure per un suo delegato: viaggio A/R Italia - Texas, trasferimenti interni in Texas previsti dal progetto, vitto, alloggio. Restano escluse tutte le altre eventuali spese non espressamente indicate, che, dunque, saranno a carico dei partecipanti. Art. 9 (Esenzione) Gli aiuti di Stato previsti dal presente provvedimento sono esenti dall obbligo di notifica alla Commissione europea ai sensi degli articoli 3 e 21 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, pubblicato sulla G.U.C.E. L 193/25 del 1.7.2014, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e che abroga il regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006. Art. 11 (Pubblicazione) 5

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE D.M. prot. 28936 del 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE Il presente decreto è pubblicato sul sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (www.politicheagricole.it). Art. 12 (Entrata in vigore) Ai sensi dell art. 9 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, sintesi delle informazioni relative al presente regime di aiuto sarà trasmessa alla Commissione Europea mediante il sistema di notifica elettronica almeno dieci giorni lavorativi prima dell entrata in vigore dello stesso. Il presente decreto entrerà in vigore a decorrere dalla data di pubblicazione del numero di registrazione della domanda di esenzione sul sito internet della Commissione europea. Roma, lì 12.12.2014 IL DIRETTORE GENERALE firmato Dr. Giuseppe Cacopardi 6

MOD. A domanda di partecipazione (Da compilare a cura dell imprenditore candidato) Al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Direzione Generale dello sviluppo rurale Ufficio DISR 2 Via XX Settembre, 20-00187 Roma OGGETTO: domanda di partecipazione al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas - Bando Mipaaf DM prot. 28936 del 12.12.2014. Il/La sottoscritto/a... nato/a a.(.) il... residente a. (.) in via n. carta di identità (o altro documento di riconoscimento) n... rilasciata il...dal Comune (Prefettura) di...... Tel...Cell.... In qualità di titolare/rappresentante legale dell azienda agricola di seguito indicata, chiede di partecipare al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas - Bando Mipaaf DM prot. 28936 del 12.12.2014. Il sottoscritto..., consapevole della responsabilità penale e civile prevista dagli art. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate e che decadrà dai benefici eventualmente conseguiti, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del citato D.P.R., DICHIARA che il proprio n. di partita IVA è.. di essere. (imprenditore agricolo o coltivatore diretto) di essere titolare/legale rappresentante dell azienda agricola denominata.........con sede legale nel comune di......prov.(.....) via... iscritta alla CCIAA di.... al n dal... 1

che la predetta azienda è intestataria del n. di P. IVA.. che l attuale composizione societaria (solo in caso di società agricola) è la seguente: Nome e cognome Data di nascita Qualifica (IAP / coltivatore diretto) Carica sociale Ammontare quote sociali possedute e relativa % che l impresa agricola non è destinataria di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno conformemente a quanto indicato all art. 1, par. 5 del Reg. (UE) 702/2014 e che non è considerata in difficoltà ai sensi dell art. 2 punto 14 del Reg. (UE) 702/2014; di non essere a conoscenza della esistenza a suo carico, dei propri conviventi e dei soci della società agricola indicata in epigrafe, di procedimenti in corso per l'applicazione di misure di prevenzione e che non sussistono a proprio carico, né a carico della società agricola rappresentata le cause di decadenza, di sospensione o di divieto ai sensi del D. Lgs. 159/2011 e s.m.e i.; di essere a conoscenza di tutte le disposizioni contenute nel bando di selezione e di accettarle senza riserva alcuna. Chiede, inoltre, che tutte le eventuali comunicazioni inerenti la presente domanda siano inviate all indirizzo di posta elettronica/pec... (scrivere in stampatello)... (luogo, data) (il dichiarante) 2

Si allega alla presente (barrare le voci che interessano): 1. documento d identità del dichiarante; 2. MOD. B; 3. documentazione che dimostri la capacità dell azienda di sviluppare contatti commerciali anche con l estero (ad es. le etichette ed il materiale promozionale già in uso nell azienda stessa). Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 La presente informativa viene fornita dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Via XX Settembre, n. 20-00187 Roma- Titolare del trattamento dei dati conferiti in occasione della presentazione delle domande di partecipazione al progetto. Il conferimento dei dati è obbligatorio e strumentale all istruttoria della pratica, in assenza l Amministrazione non potrà dar corso ai relativi procedimenti. I dati saranno trattati sia in formato cartaceo, sia in formato elettronico dai diversi soggetti incaricati, che effettueranno le operazioni di trattamento in base alle rispettive mansioni. I dati dei soggetti partecipanti non saranno comunicati a terzi, ad eccezione dell ISMEA, e potranno essere pubblicati in apposito elenco sul sito istituzionale http://www.politicheagricole.it. Eventuali elaborazioni statistiche sui dati avverranno unicamente in forma anonima. L esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice (cancellazione/aggiornamento/blocco ) potrà avvenire scrivendo a disr2@politicheagricole.it. Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000, il sottoscrittore deve allegare fotocopia di un proprio documento d identità. L Amministrazione si riserva di effettuare il controllo ai sensi dell art.71 e per gli effetti degli art. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 del 28.12.2000, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive sottoscritte e di richiedere la certificazione in originale attestante i dati autocertificati dal dichiarante. Il/La sottoscritto/a...... con la presentazione della presente domanda dà altresì l assenso ad essere contattato telefonicamente da ISMEA per esigenze organizzative legate al progetto. Data Firma leggibile del/la candidata/o (Nome e Cognome) 3

MOD. B - relazione tecnico/economica dell azienda (Da compilare a cura dell imprenditore candidato) Al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Direzione Generale dello sviluppo rurale Ufficio DISR 2 Via XX Settembre, 20-00187 Roma OGGETTO: domanda di partecipazione al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas - Bando Mipaaf DM prot. 28936 del 12.12.2014. Domanda presentata da... titolare / legale rappresentante dell azienda agricola denominata....... con sede legale nel comune di..........(.....) via...... DESCRIZIONE TECNICO/ECONOMICA DELL AZIENDA AGRICOLA Informazioni sull impresa agricola Denominazione dell impresa Indirizzo dell impresa C.A.P. Città Provincia Sito web Indicare se si tratta di creazione di nuova impresa o di una continuità generazionale Dimensioni dell impresa (Ha): Numero dipendenti Numero stagionali Comparto produttivo principale: Colture/allevamento presenti nell impresa: Coltura ha Coltura ha Allevamento n. capi Allevamento n. capi Allevamento n. capi 1

Informazioni sul Candidato/a Posizione giuridica ricoperta nell impresa: titolare co-titolare altro* *specificare: Data di insediamento (gg-mm-aaaa) Sintesi del CV Titolo/i di studio conseguiti in Italia (indicare quello più alto in grado): Titolo/i di studio conseguiti all estero (indicare quello più alto in grado): Conoscenza lingue straniere: Attestati corsi di formazione: Abilitazioni/certificazioni: N. di anni di esperienza nel settore agricolo indicando le esperienze più rilevanti: Altre esperienze di rilievo: Performance economico-finanziaria Fatturato degli ultimi tre anni di attività (2011/2013): Fatturato 2010 (euro): negativo 0-5 mila 6-15 mila 16-40 mila oltre 40 mila Fatturato 2011 (euro): negativo 0-5 mila 6-15 mila 16-40 mila oltre 40 mila Fatturato 2012 (euro): negativo 0-5 mila 6-15 mila 16-40 mila oltre 40 mila Rapporto tra ricavi e costi (%): Rapporto tra ricavi e costi (%) 2011 (euro): Rapporto tra ricavi e costi (%) 2012 (euro): Rapporto tra ricavi e costi (%) 2013 (euro): Misure adottate a tutela dell ambiente e del benessere degli animali Caratteristiche dell azienda (processi e prodotti) che si distinguono per l attenzione alle questioni ambientali (impianto idrico, emissioni, suolo, paesaggio, biodiversità, energia, rifiuti, etc.) e al benessere degli animali: 2

Tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate Opportunità di crescita professionale offerte alle risorse umane impiegate: Altre informazioni relative alle condizioni di lavoro delle risorse umane impiegate: Grado di internazionalizzazione dell impresa Esportazione all estero dei propri prodotti: SI NO % delle esportazioni sul fatturato degli ultimi tre anni di attività: 2011 2012 2013 Elencare i paesi nei quali si esportano i prodotti: Grado di innovazione tecnologica Informazioni sulle più recenti tecnologie introdotte in azienda e indicare quale sono state le finalità della loro introduzione (che problematica sono andate a risolvere?): Grado di innovazione organizzativa, commerciale e comunicativa Informazioni relative al management/amministrazione dell azienda: 3

Mercati di riferimento: locali regionali nazionali Quota di prodotto in vendita diretta (% sul fatturato annuo) 2011 2012 2013 Canali utilizzati nella comunicazione al pubblico dei prodotti / attività dell azienda: Sito web Facebook e twitter Dépliant ed opuscoli Attenzione grafica e packaging aziendale Attività di comunicazione a mezzo stampa Prodotti video, TV, radio Partecipazione a fiere, convegni, concorsi Altro (indicare) Coinvolgimento degli attori a livello locale Attori / soggetti del territorio con cui l azienda collabora: Comuni Province Regioni Cooperative agricole (indicare nomi) Unioni di produttori(indicare nomi) Università(indicare nomi) Altri istituti di ricerca (indicare) Associazioni consumatori (indicare) Altro (indicare) Per gli attori e soggetti con cui l impresa collabora indicare le modalità e riferimenti alle attività svolte (link ad indirizzi internet etc.) Il/La sottoscritto/a... nato/a a.(.) il... residente a. (.) in via n. consapevole della responsabilità penale e civile prevista dagli art. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate e che decadrà dai benefici eventualmente conseguiti, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del citato D.P.R. DICHIARA Che i dati riportati nel Mod. B relativo alla domanda di partecipazione al progetto di formazione e scambio di esperienze per giovani imprenditori agricoli in Texas - Bando Mipaaf DM prot. 28936 del 12.12.2014 - corrispondono al vero. 4

...... Data Firma leggibile del/la dichiarante (Nome e Cognome) Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 La presente informativa viene fornita dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Via XX Settembre, n. 20-00187 Roma- Titolare del trattamento dei dati conferiti in occasione della presentazione delle domande di ammissione al contributo in oggetto. Il conferimento dei dati è obbligatorio e strumentale all istruttoria della pratica, in assenza l Amministrazione non potrà dar corso ai relativi procedimenti. I dati saranno trattati sia in formato cartaceo, sia in formato elettronico dai diversi soggetti Incaricati, che effettueranno le operazioni di trattamento in base alle rispettive mansioni. I dati dei soggetti partecipanti non saranno comunicati a terzi, ad eccezione del l ISMEA, e potranno essere pubblicati in apposito elenco sul sito istituzionale http://www.politicheagricole.it. Eventuali elaborazioni statistiche sui dati avverranno unicamente in forma anonima. L esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice (cancellazione/aggiornamento/blocco ) potrà avvenire scrivendo a disr2@politicheagricole.it. Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000, il sottoscrittore deve allegare fotocopia di un proprio documento d identità. L Amministrazione si riserva di effettuare il controllo ai sensi dell art.71 e per gli effetti degli art. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 del 28.12.2000, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive sottoscritte e di richiedere la certificazione in originale attestante i dati autocertificati dal dichiarante. Il/La sottoscritto/a... con la presentazione della presente domanda dà altresì l assenso ad essere contattato telefonicamente da ISMEA per esigenze organizzative legate al progetto. Data Firma leggibile del/la candidata/o (Nome e Cognome) 5