promossi dai Comuni che coinvolgono disoccupati

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

POR CALABRIA FESR 2007/2013

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 625 del 15/02/2016

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N X / 2771 Seduta del 05/12/2014

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

PROVINCIA DI ORISTANO

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. LAVORO E FORMAZIONE N. 229/SIM DEL 12/05/2015

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

PROGETTO Integrazione dell'attività scolastica con quella sportiva Anno scolastico 2008/09

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

Guida per il cittadino

IL RETTORE. Decreto n. 757

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

L'attuazione della Garanzia giovani in Toscana. Francesca Giovani

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

LA GIUNTA REGIONALE. omissis DELIBERA

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

1. OGGETTO E FINALITÀ

A relazione dell'assessore Ferrari:

Introduzione alla Piattaforma Bandi

REGIONE LAZIO. Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 101 DEL 06/05/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 1/POC DEL 08/01/2016

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 11 ) Delibera N.860 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

PROTOCOLLO D INTESA tra Ambito N17 Cooperativa Sociale Dadaa Ghezo Associazione Centro Astalli Sud

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Centro Linguistico di Ateneo P.O.R FSE OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE N 5/56DEL 20/06/2014 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 371/14 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

PROGETTO OPEN Per il contrasto alle nuove povertà

esaminate le domande di finanziamento presentate dal Politecnico di Torino in data 05/11/2013 e 13/11/2013;

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

PIT Reti Madonie. Sistema turistico integrato diffuso e compatibile delle Madonie. ALLEGATO 1 Schede analitiche dell intervento n.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 451 DEL 20/04/2015

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Provincia di Rimini - Corso d'augusto, Rimini

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

Interventi di sostegno alla qualificazione e all occupabilità delle risorse umane

Transcript:

Decreto del Dirigente della P.F. Promozione e Sostegno alle Politiche Attive per il Lavoro e Corrispondenti Servizi Territoriali, n. 138 del 11/06/2018 POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Asse 1 p.inv.8.1. R.A. 8.5 Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore di soggetti disoccupati, residenti nella regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare attuazione alla Delibera di Giunta Regionale n. 436 del 03/04/2018 con la quale sono state definite le Linee guida per la realizzazione di progetti di crescita e integrazione promossi dai Comuni che coinvolgono disoccupati OVER 30 2. Di approvare pertanto il presente Avviso pubblico finalizzato a finanziarie progetti presentati dai Comuni che prevedono l inserimento di soggetti disoccupati 3. Di dare atto che il costo complessivo dell intervento di cui al precedente punto, pari ad Euro 10.000.000,00 è afferente il POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 p.inv. 8.1. R.A 8.5. Tipologia azione 8.1.g 4. Di approvare l Allegato A (comprensivo degli Allegati da A1 a A9 ) del presente decreto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, contenente le modalità operative e le procedure per la realizzazione dell intervento; 5. Di dare atto che la copertura finanziaria di 10.000.000,00 è garantita con le prenotazioni di impegno assunte con il presente decreto a carico dei seguenti capitoli di spesa del Bilancio 2018/2020, annualità 2018, 2019 2020, come di seguito specificato: 12877

6. Le prenotazioni daranno luogo ad impegno con l aggiudicazione definitiva, nel rispetto dell art. 56 del D. Lgs n. 118/2011. Nel caso in cui entro il31/12/2018-31/12/2019 non si darà luogo all aggiudicazione di spesa, le prenotazioni di cui sopra saranno annullate con relativo accertamento di economia 7. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche vvvvw.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni 8. Di stabilire che il Dirigente della P.F. Promozione e sostegno alle politiche attive per il lavoro e corrispondenti servizi territoriali provvederà alla nomina delle Commissioni di Valutazione; 9. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni 10. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. ALLEGATI Il dirigente (Fabio Montanini) Allegato A Comprensivo degli allegati da A1, A2,A3,A4,A5,A6, A7, AS e A9 12878

12879

12880

12881

Ciascun Comune (o in forma singola o in partenariato) può accedere, al massimo, a n. 1 (uno) finanziamento per ogni arco temporale, per il numero totale dei destinatari previsti. 12882

. 12883

: 12884

12885

12886

12887

Punteggio = ISEE - (50 x n mesi disoccupazione ) 3.200-(50x16) = 2.400 12888

12889

12890

12891

Per l attribuzione dei punteggi relativi agli indicatori COP ed ETA saranno rispettivamente considerate la condizione occupazionale e l età al momento della presentazione della doma 12892

12893

12894

revoca totale 12895

12896

(fac- simile di domanda da compilare online attraverso la procedura informatizzata Siform2) 12897

12898

(fac- simile di domanda da compilare online attraverso la procedura informatizzata Siform2) 12899

12900

ALLEGATO A3 ( 12901

aggiungere se necessario 12902

(per esteso e leggibile) 12903

12904

Indicare la popolazione residente al 31 dicembre del penultimo esercizio precedente, ovvero al 31 dicembre 2016, ai sensi del comma 2 dell art. 156 del D.Lgs. n. 267/2000 12905

12906

(Descrivere brevemente il contesto di riferimento, (analisi territoriale, criticità e bisogni, obiettivi del progetto). Descrivere la straordinarietà e temporaneità delle attività Le ore devono essere suddivise per le attività da svolgere ed in riferimento al destinatario coinvolto. In caso di più Comuni specificare le ore da svolgere per ogni Comune Descrivere in modo dettagliato le singole specifiche attività progettuali proposte, l organizzazione delle stesse sia in termini di realizzazione che di gestione, personale e tempistica. Descrizione della straordinarietà occasionalità delle attività rispetto a quelle normalmente svolte dal soggetto proponente Descrivere se nel progetto sono presenti elementi innovativi riconducibili alle priorità descritte all art.5.1. (Descrivere l efficacia delle azioni in relazioni ai fabbisogni del territorio e della cittadinanza) (In termini di ottimizzazione e potenziamento dei servizi resi ai cittadini) 12907

(Selezionare uno o più delle seguenti voci) L importo mensile dell indennità è di Euro 700,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, per la partecipazione e raggiungimento della soglia effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese previsto dal Progetto formativo, nei limiti di un importo complessivo non superiore a Euro 6.300,00(= 9 mesi). 12908

12909

12910

12911

Oppure E possibile barrare una o più caselle in caso di progetto che prevede più aree di intervento 12912

Se il progetto contiene più aree di attività e più destinatari aggiungere le righe necessarie 12913

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003. 12914

Barrare la casella che interessa 12915

12916

12917

(fac- simile di domanda da compilare online attraverso la procedura informatizzata Siform2) 12918

12919

12920

(fac- simile di domanda da compilare online attraverso la procedura informatizzata Siform2) 12921

12922

12923

ALLEGATO A3 (non disponibile su Siform2 da compilare ed inserire su siform 2 in formato pdf firmato ) aggiungere se necessario 12924

(per esteso e leggibile) 12925

12926

12927

Indicare la popolazione residente al 31 dicembre del penultimo esercizio precedente, ovvero al 31 dicembre 2016, ai sensi del comma 2 dell art. 156 del D.Lgs. n. 267/2000 12928

12929

(Descrivere brevemente il contesto di riferimento, (analisi territoriale, criticità e bisogni, obiettivi del progetto). Descrivere la straordinarietà e temporaneità delle attività Le ore devono essere suddivise per le attività da svolgere ed in riferimento al destinatario coinvolto. In caso di più Comuni specificare le ore da svolgere per ogni Comune Descrivere in modo dettagliato le singole specifiche attività progettuali proposte, l organizzazione delle stesse sia in termini di realizzazione che di gestione, personale e tempistica. Descrizione della straordinarietà occasionalità delle attività rispetto a quelle normalmente svolte dal soggetto proponente Descrivere se nel progetto sono presenti elementi innovativi riconducibili alle priorità descritte all art.5.1. (Descrivere l efficacia delle azioni in relazioni ai fabbisogni del territorio e della cittadinanza) (In termini di ottimizzazione e potenziamento dei servizi resi ai cittadini) 12930

(Selezionare uno o più delle seguenti voci) L importo mensile dell indennità è di Euro 700,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, per la partecipazione e raggiungimento della soglia effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese previsto dal Progetto formativo, nei limiti di un importo complessivo non superiore a Euro 6.300,00(= 9 mesi). 12931

12932

12933

12934

Oppure 12935

E possibile barrare una o più caselle in caso di progetto che prevede più aree di intervento Se il progetto contiene più aree di attività e più destinatari aggiungere le righe necessarie 12936

12937

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003. Barrare la casella che interessa 12938

12939

12940