Sonda Indirizzata Rilevamento Gas SGF101

Documenti analoghi
Nella sonda è presente un uscita lineare 0 20% del L.I.E., funzionante con lo standard 4 20 ma. CONFORMITA

Sonda Gas Monossido di Carbonio CO100/Ar

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Centralina Gas GS300M

Sonda Autonoma Di Rilevamento Gas SGM533

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Guida all uso e all istallazione

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Centralina Gas BX180

Sun M Bruciatori di gas

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

MANUALE UTENTE RIO-42

Rilevatore Gas Autonomo CXM200/Q. Guida all uso e all installazione. Conformità EN EN Firmware Versione 3.0

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Rilevatore Gas Uso Civile GSH900

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Ricevitore Supervisionato RX-24

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Rilevatore Gas Uso Civile

Funzionamento generale

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Scheda di installazione

Sistema antintrusione Vimar

Prestige Solo Prestige Excellence 24-32

Sonde rivelazione gas. Catalitico Pellistor (Professional) Catalitico Standard

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica.

MODULO RICHIESTA RIPARAZIONE

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Rilevatore Gas Uso Civile

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

Trasmettitore per gas PrimaX

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, Milano Tel Fax Cod.

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Attuatori per piccole valvole

Guida di installazione

Edizione 1 Valid ità da

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

REG. N Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 )

Sistema di rivelazione fughe gas. contatti del modulo relè opzionale LZY20-R. Descrizione. Centralina di comando. Sonda per gas metano IP44

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

2 Descrizione del dispositivo

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Driver per LED EcoSystem

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Precauzioni di sicurezza

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

BIO STAMP Sigillatrice

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme.

HD 48/49. Trasmettitori attivi o passivi di temperatura, umidità relativa, temperatura e umidità relativa, temperatura e punto di rugiada

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

INTERFACCIA DIAGNOSI CONTROLLO BRUCIATORE

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F a edizione - 11/05

mumbi Rilevatore di gas m-gm100

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

ALIMENTAZIONE E CONTROLLI LED

PRO 90. G.milani Soc. Coop. PRO90

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Contenuto della confezione Introduzione...4. Installazione Telecomando Specifiche Informazioni... 7

REGISTRO DELLE MODIFICHE

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

DEUMIDIFICATORE DRYWS 24L

LIBRA Istruzioni d uso

Manuale di installazione e uso

Transcript:

Ditta Associata Sonda Indirizzata Rilevamento Gas SGF101 V. 1 Sempre attenti alle esigenze di un mercato moderno altamente tecnologico ed esigente di modernariato, la, BEINAT S.r.l. ha progettato una sonda di rilevazione gas destinata ad una installazione sia per ambienti residenziali che ambienti industriali. Infatti la nuova sonda autonoma SGF100, ha la prerogativa di poter controllare tramite i sensori a tecnologia Catalitica la presenza di: Gas Metano La sonda viene gestita da un microprocessore che oltre a fornire un segnale d allarme alla centrale a cui è collegata, permette di farsi una auto diagnosi, e quindi una Taratura Automatica, in modo da avere costantemente nel tempo la massima precisione di rilevamento. L auto taratura permette alla sonda di adattarsi in ambienti difficili e a temperatura variabile, evitando falsi allarmi dovuti ad eventi anomali. Incorporati nella sonda è presente la trasmissione Indirizzata del rilevamento del gas monitorato, con Segnale di uscita Seriale RS485 protocollo ModBUS RTU Inoltre in questa sonda è possibile: 1) Selezionare il Range di lavoro a 20% del LIE oppure al 100% del LIE 2) Selezionare la sicurezza positiva del relè. Strumento indspensabile per il controllo annuale delle sonde Tester di collaudo TS1007 Per poter facilitare la lettura dei parametri funzionali della sonda nonchè il controllo di funzionamento annuale, la BEINAT S.r.l. ha realizzato un nuovo Tester portatile ergonomico ed economico il TS1007. Il tester consente di leggere tutti i dati che si trovano nella memoria delle sonde, e tramite la trasmissione seriale stampare il report di collaudo. Importante: le operazioni di montaggio/manutenzione dell apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l impiego di prodotti che debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione. Nota Importante Prima di collegare l apparecchiatura si raccomanda di leggere attentamente il libretto d istruzione e conservarlo per le future consultazioni. Inoltre si raccomanda di eseguire correttamente le connessioni elettriche come da disegni acclusi, osservando le istruzioni e le Norme Vigenti. N.B. Consultare la documentazione in tutti i casi in cui è presente il simbolo a lato Manuale di Installazione e di Manutenzione CONFORMITA EN 50194 EN 50270 Conforme a EN 60079-29-1 Di Installazione EN 60079-29-2 Relazione rilasciata da TUV Italia Guida al collegamento elettrico anche su Chiave: Beinat gas solutions

Precauzioni ASSICURARSI dell' integrità della sonda dopo averla tolta dalla confezione. Verificare che i dati scritti sulla etichetta di identificazione corrisponda al tipo di gas usato. Quando si effettua il collegamento elettrico seguire attentamente il disegno. Ogni uso diverso da quello per cui il rilevatore è stato progettato è da considerarsi improprio, per cui la BEINAT S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, animali o cose. TERMINI e AFFIDAMENTI: l'installazione della sonda Art. SGF100, la sua manutenzione ordinaria e straordinaria, e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore devono essere eseguita da personale autorizzato o specializzato. INSTALLAZIONE Durante l installazione, ricordiamo che il contenitore NON DEVE essere bucato da nessuna parte, pena la perdita del grado di protezione. Non bagnatela. La sonda non è impermeabile se immersa in acqua, ricordate che la sonda ha un grado di protezione IP64 Non lasciatela cadere. Forti colpi o cadute durante il trasporto o l installazione possono danneggiare l apparecchio. Evitate i bruschi sbalzi di temperatura. Variazioni improvvise di temperatura possono provocare la formazione di condensa e la sonda potrebbe non funzionare bene. Pulizia Non pulire mai l'apparecchio con prodotti chimici. Se necessario lavare con un panno umido. Evitate assolutamente di avvicinare panni imbevuti con diluenti, alcool, e detersivi chimici. Dismissione dell apparecchio Nel quadro della preservazione, della protezione e del miglioramento della qualità dell ambiente, così come per la protezione della salute delle persone e l utilizzazione prudente e razionale delle risorse naturali, l apparecchio deve essere oggetto di una campagna selettiva per la dismissione delle attrezzature elettroniche e pertanto non può essere gettata con i rifiuti domestici comuni. L utente ha dunque l obbligo di separare l apparecchio dagli altri rifiuti in modo da garantire che sia riciclata in modo sicuro nell ottica della preservazione dell ambiente. Per maggiori dettagli sui siti che si occupano dello smaltimento, contattare l amministrazione locale o il venditore di questo prodotto L'installazione del rilevatore non esonera... Dall' osservanza di tutte le regole riguardanti le caratteristiche, l' installazione e l' uso degli apparecchi a gas, la ventilazione dei locali e lo scarico dei prodotti della combustione prescritti dalle Norme UNI come da ART. 3 LEGGE 1083 / 71 e dalle relative disposizioni di Legge. Caratteristiche Tecniche Alimentazione... 12 VDC ± 10% Assorbimento... 90 ma in funzione, 110 ma in allarme Max @ 13,8VDC Segnalazioni... luce verde funzionamento regolare, luce gialla fault, luce rossa allarme Led di segnalazione trasmissione dati... RX TX Sensore... Catalitico Rilevazione... Gas Metano Campo di lavoro dell elememto sensibile,... 0 100% del LIE Rilevazione di Allarme... 0 20% del LIE Segnale di trasmissione dati... Seriale RS485 protocollo mod BUSRTU Presa di collaudo USB...,... TS1007 Precisione del rilevatore... +/- 1 % FS Deriva a lungo termine in aria pulita... < + 3% LEL Procedura di autozero... Compreso negli algoritmi del software Tempo di risposta... < 10 Tempo di attesa (warm-up time)... 1 minuto Controllo della temperatura ambiente... Compensata tramite micro Temperatura di funzionamento... da -10 C a + 50 C Umidità di funzionamento... 0-90% non condensata Centraline utilizzabili... BXI32 Sezione cavi di Alimentazione sonda... 1 mm per 100 mt CAVI DI COLLEGAMENTO BUS RS485 I collegamenti del bus devono essere realizzati da un doppino twistato e schermato con caratteristiche equivalenti ai cavi BELDEN tipo 9841 o BELDEN 9842. I fili di collegamento della sonda non devono essere stesi assieme ai cavi di potenza Se i cavi di collegamento sono stesi assieme a cavi potenza, si deve usare un cavo schermato Installazione... a soffitto oppure a parete Protezione antiestrusione... compresa Materiale del corpo sonda... Polipropilene Autoestinguente VDE0471 Grado di protezione esterno... IP64 Misure d ingombro del contenitore... diametro 90 mm Pagina 2

Montaggio Zoccolo di collegamento con pressacavo per montaggio esterno a richiesta Art. ZSGF100 Zoccolo di collegamento fornito assieme alla sonda serie SGF Esploso. Montaggio di tre componenti della sonda serie SGF NOTA! Per aprire spingere con il cacciavite la spina di bloccaggio Montaggio su zoccolo. Appo ggiare la sonda com e da disegno,e ruotare in senso orario Sonda inserita ATTENZIONE! operazioni da compiere in caso di allarme 1) Spegnere tutte le fiamme libere. 2) Chiudere il rubinetto principale del gas o della bombola del GPL. 3) Non accendere o spegnere luci ; non azionare apparecchi o dispositivi alimentati elettricamente 4) Aprire porte e finestre per aumentare la ventilazione dell ambiente. Se l' allarme cessa è necessario individuare la causa che l ha provocato e provvedere di conseguenza. Se l' allarme continua e la causa di presenza gas non è individuabile o eliminabile abbandonare l' immobile e, dall esterno, avvisare i servizi di emergenza(v.v.f., distributori, ecc). IMPORTANTE: la prova di funzionamento non va effettuata con il rubinetto del gas poiché questo non garantisce una sufficiente concentrazione per attivare l'allarme generale. Pagina 3

Componenti e Comandi LEDs di funzionamento 1) Led verde. Funzionamto regolare; In fase di attesa il Led lampeggia 2) Led rosso. Stato di allarme; La frequenza di illuminazione cambia secondo la percentuale di gas monitorato. 3) Led giallo. La sonda rileva una anomalia, FAULT Rilevamento Dati - + C NC NO Sonda Gas SGF101 S.N. ED567D Year 16/2015 Lotto: SGF100_001 Gas : Metano Alimentazione 12/27VDC Assorbimento 110 ma Relè 1A 30V SELV Segnale Seriale RS485 Interruttore 2 - Range di lavoro. decine unità USB = Interruttore 1 - Selezione Della Sicurezza Positiva Rilevamento dati della memoria tramite porta seriale; USB A B C Commutatori di selezione Indirizzo. Perno sb lo cc o Funzionamento del Tester TS007 Collegando il tester TS1007 si può procedere al controllo della sonda in esame e stampare il rapporto dell esame. Leggenda Display ADC 80 16 (125 145) probe sgf100 sn 24ad12 date 15 2014 DaY 2190 cy 5 al 15 drift 12 range 20 lel 20% (fault) print ta r new save low bat Pagina 4 Visualizza ADC visulaizza il valore decimale della capsula e il tipo di GAS Visualizza il tipo di sonda, Visualizza il numero di matricola, Visualizza la data di costruzione, Visualizza i giorni rimanenti alla fine del ciclo di funzionamento Visualizza quante volte la sonda è stata accesa Visualizza quante volte è andata in allarme Visualizza quante correzioni sono state fatte Visualizza il range operativo se al 20 o al 100% del LEL Visualizza la percnetuale di gas disperso Visualizza se la sonda è in fault Indica se si desidera stampare il ticket Indica se si desidera riportare la sonda ai dati fabbrica Chiede di salvare i dati modificati Indica che la batteria è scarica

Posizionamento della Sonda Il posizionamento della sonda costituisce un fattore di determinante importanza per il corretto funzionamento di una centralina di rilevazione gas. Al fine di ottenere i massimi risultati dall apparecchio e di minimizzare le probabilità di presenza di falsi allarmi, si consiglia di attenersi al seguente schema e di ricordarsi delle seguenti norme di ordine generale. La sonda va posizionata a diverse altezze, in base al tipo di gas da rilevare. Queste altezze sono: - A soffitto o max entro 30 cm. dal punto più alto del soffitto per rilevare gas leggeri, Metano - La sonda non va installata a ridosso dell'apparecchio da controllare (caldaia, bruciatore, cucine industriali, ecc.) ma sulla parete opposta. - La sonda non deve essere investita da fumi, vapori, ecc. che possano falsarne la rilevazione, e deve essere posizionata lontana da fonti di calore e lontana da aspiratori o ventilatori. Nota! La sonda quando viene posizionata a soffitto non ha nessuna posizione obbligatoria. Quando viene posizionata a parete ha una posizione obbligatoria, Vedi disegno sotto SI 30 cm. Gas Leggeri SI NO! Foro di sblocco Media Altezza Gas Volattili 30 cm. Gas Pesanti Foro di sblocco Prova di Immissione di Gas Collaudo SGF101 Con bombolette precalibrate al 20% del L.I.E. ±2% Per GAS: Metano L'installazione della sonda SGF101, la sua manutenzione ordinaria, straordinaria e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore, deve essere eseguita da personale autorizzato o specializzato. Gas La prova di collaudo generale deve essere eseguita emettendo del gas da una bomboletta precalibrata entro le percentuali di fianco descritte Questa prova deve essere eseguita almeno una volta all anno AVVERTENZE e Caratteristiche delle Capsule Rilevatrici ATTENZIONE! La sonda CATALITICA non sopporta un rilevamento oltre il 100% del L.I.E., pena la morte naturale del sensore. Ogni sbuffata istantanea di gas oltre il 100% del L.I.E. toglie mesi di vita al sensore. Si deve fare la prova del rilevatore simulando una presenza di gas emettendolo da una bomboletta precalibrata. Un comune accendisigari vicino al sensore non garantisce un efficace collaudo e, inoltre si rischia di guastare il sensore. Pagina 5

Diagrammi dati del Rilevamento Diagramma di Rilevamento gas Esplosivo m A Diagramma di Rilevamento gas Tossico m A 0 4 5 10 15 20 7,2 10,4 Lineare +/-5% 16,8 13,6 Zona Avaria 20 0 4 5 10 15 20 7,2 6,7 9,3 Lineare +/-5% 14,6 12 Zona Avaria 17,3 20 0 4% 8% 12% 16% 20% L. I. E. 0 50 100 150 200 250 300 ppm Grafico di Conversione Corrente Tensione con Resitenza di Carico da 220 Ohm m A Lineare +/-5% 0 4 5 10 15 20 0,88 1,1 2,2 3,3 4,4 VDC I Problemi e Le Soluzioni Prima di chiamare un tecnico Se l apparecchio non si accende. Verificare che la tensione 12/24 VDC sia presente, e che la polarità, positivo e negativo non sia invertita. Se si accende il led di Avaria. Se alla centralina a cui è collegata la sonda si attiva il segnale di Avaria: Controllate che i fili siano collegati come da disegno, di non aver pizzicato la guaina isolante del filo. Controllate che la tensione ai capi dei morsetti 1-2, sia più alta di 11 VDC e minore di 25 VDC Controllate che ai capi dei morseti 2-3 sia presente una tensione da un minimo di 0,8 V. cc a un massimo di 1,1VDC ATTENZIONE. Questa misura va eseguita in aria pulita. Inoltre, questa prova va effettuata solo con la sonda collegata ad una centralina, oppure con una resistenza da 220 Ohm installata tra il morsetto 2 e 3. 0 1 Voltmetro 1,1 V. 2 3 R 3 2 1 Alimentazione 12 24 VDC Uscita Lineare 4-20 ma Nel caso si presentassero ulteriori problemi è necessario interpellare direttamente un tecnico specializzato e/o autorizzato oppure il Concessionario della BEINAT S.r.l. Pagina 6

Collegamenti Elettrici ATTENZIONE! Prima di effettuare il collegamento alla rete elettrica assicurarsi che la tensione sia quella richiesta. Seguire attentamente le istruzioni e i collegamenti rispettando le Normative vigenti, tenendo presente che i cavi dei segnali è bene stenderli separatamente da quelli di potenza. Trasmissione Dati: Collegare sempre la calza di schermatura al morsetto GND Alimentazione Relé max 1A libero da Trasmissione dati 12-24 VDC tensione 30 Vdc SELV RS485 = 3 2 1 3 2 1 A B C 1 2 3 Alimentazione 12 24 V. Morsetto non collegato Nota! Il relé è libero da tensione. Portata Contatti 1A 30VDC resistivi. SELV N.B. non soi possono collegare carichi a 240VAC ALTO sicurezza positiva ON J3 J5 range di lavoro 100% range di lavoro 20% = - + C NC NO Alimentazione Relé Sonda Gas SGF101 S.N. ED567D Year 06/2015 Lotto: SGF100/001 Gas Metano Alimentazione 12/24VDC Assorbimento 110 ma Relè 1A 30V SELV Segnale Seriale RS485 USB rilevamento dati Quando si monta a parete sicurezza positiva OFF decine unità A B C Perno sblocco BASSO Pagina 7

ASSICURAZIONE. L apparecchiatura è protetta dall assicurazione SOCIETA' REALE MUTUA per la R.C. PRODOTTI per un valore massimale di 1.500.000 Euro contro i danni che questa apparecchiatura potrebbe creare in caso di non funzionamento. GARANZIA. L'apparecchiatura è garantita per un periodo di 3 Anni dalla data di fabbricazione, in base alle condizioni descritte di seguito. Saranno sostituiti gratuitamente i componenti riconosciuti difettosi, con l esclusione delle custodie in plastica o alluminio, le borse, gli imballi, eventuali batterie, e schede tecniche. L' apparecchiatura dovrà pervenire in porto franco alla ditta BEINAT S.r.l.. Dalla garanzia sono esclusi i guasti dovuti alle manomissioni da parte di personale non autorizzato, nonchè le installazioni errate o le incurie derivanti da fenomeni estranei al normale funzionamento dell' apparecchio. La ditta BEINAT S.r.l. non risponde di eventuali danni, diretti o indiretti, causati a persone, animali o cose, da avarie del prodotto o dalla forzata sospensione dell uso dello stesso. SMALTIMENTO A FINE VITA DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI Il simbolo del cestino sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio: - punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire; - punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...). AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l ambiente e la salute, che potrebbero essere causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto. Attenzione: in alcuni paesi dell Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva europea 2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligo di raccolta differenziata a fine vita. IP64 Made in Italy Sonda SGF101 Lo styling è della b & b design Data di acquisto Timbro e firma del Rivenditore Numero di Matricola Seguendo una politica di continuo sviluppo si riserva il diritto di modificare i propri prodotti senza preavviso. BEINAT S.r.l. Via Fatebenefratelli 122/C 10077, S. Maurizio C/se (TO) - ITALY Tel. 011.921.04.84 - Fax 011.921.14.77 http:// www.beinat.com Commerciale - info@beinat.com Assistenza tecnica - laboratorio@beinat.com BE-V 1 43 17