I CHIARIMENTI MINISTERIALI SULLE PARTITE IVA TRA LA CIRCOLARE 32/2012 ED IL D.M. 20 DICEMBRE 2012



Documenti analoghi
FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

Ai gentili Clienti dello Studio

RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE

Lavoro & Previdenza N False partite Iva: l attività di verifica. La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Partite Iva, riforma lavoro e la presunzione di collaborazione

PARTITE IVA FITTIZIE

Avv. Marina Tona. - Partner - Trifirò & Partners - Avvocati. Via San Barnaba, Milano - Tel Fax

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

PARTITE IVA FITTIZIE CHIARIMENTI RECENTI

Novità nei rapporti di lavoro: vincoli o opportunità per le imprese? Le partite Iva genuine, l Associazione in Partecipazione, il Progetto.

La riforma del lavoro

DOVE NASCE IL PROBLEMA ENTI E CASSE PREVIDENZIALI

Definizione della tipologia contrattuale

I contratti a progetto e i lavoratori autonomi a partita Iva dopo la riforma Fornero

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

Dichiarazione per l inquadramento fiscale, previdenziale ed assicurativo dei collaboratori coordinati e continuativi

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

RISOLUZIONE N. 248/E

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI

Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del lavoro: nuova tassa sui licenziamenti a copertura degli ammortizzatori sociali

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Guide operative. Le collaborazioni occasionali

IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART del codice civile

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

CONTRATTI DI LAVORO TIPOLOGIE E DIFFERENZE

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

I contratti di lavoro a progetto, di collaborazione con titolari di partita IVA e di associazione in partecipazione

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO NUOVE REGOLE PER LE PARTITE IVA

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014


Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

REGOLAMENTO DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

Il Contratto Professionale ed i compensi

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

Circolare N.25 del 18 Febbraio 2014

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Le nuove modalità di comunicazione per il lavoro intermittente

Circolare Informativa n 14/2014. Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive

730, Unico 2015 e Studi di settore

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

OGGETTO: Dlgs 30 aprile 1997, n. 184 Chiarimenti in materia di prosecuzione volontaria.

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

Sviluppo Investimenti Territorio s.r.l.

AZIENDE, AUTOPARCO, CATEGORIE PROFESSIONALI

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO (Provincia di Roma)

STUDIO D ALESSIO COMMERCIALISTI

DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE

Servizio INFORMATIVA 730

2. Sezione SOGGETTO RICHIEDENTE

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

BONUS 80 EURO: ECCO GLI ULTERIORI CHIARIMENTI OPERATIVI.

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg.

Le pensioni nel 2006

IL CONTRATTO DI LAVORO IN APPRENSISTATO

UTILMECCANICA COMMERCIALE SOCIETA FINANZIARIA. comprensiva dei servizi accessori gestiti dalla stessa (manutenzione, assistenza, formazione ecc.

OGGETTO: Principio di cassa allargato

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

OGGETTO LIBERA PROFESSIONE INTRAMOENIA IN UNA DISCIPLINA DIVERSA DALLA PROPRIA

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 11/2015

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E DI COLLABORAZIONE ESTERNA

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

I rapporti di lavoro. Tamara Capradossi.

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

Indagini bancarie aperte a tutti.

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

STUDIO CAVINA COMMERCIALISTI ASSOCIATI REVISORI CONTABILI

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

O R D I N A: ART. 1 ART. 2

Transcript:

I CHIARIMENTI MINISTERIALI SULLE PARTITE IVA TRA LA CIRCOLARE 32/2012 ED IL D.M. 20 DICEMBRE 2012 dott. Roberto Camera 1 funzionario della Direzione Territoriale del Lavoro di Modena Con la circolare n. 32 del 27 dicembre 2012, il Ministero del Lavoro fornisce, al proprio personale ispettivo, le indicazioni operative circa la verifica della sussistenza dei presupposti di genuinità in capo alle c.d. partite IVA. La prassi ministeriale cerca, per l appunto, di chiarire le novità introdotte dalla Riforma del mercato del lavoro 2, con la creazione dell articolo 69-bis al decreto legislativo n. 276/2003 3, e di circoscrivere l utilizzo di questa tipologia lavorativa esclusivamente laddove vengono rispettati i parametri previsti dalla nuova normativa. Prima di entrare nelle specifiche previste dal Ministero del Lavoro, cerchiamo di capire chi sono i soggetti ai quali queste nuove regole devono essere applicate. Sono quei soggetti che intraprendono l esercizio di un impresa, arte o professione e che, ai sensi dell art. 2222 del codice civile, si obbligano a compiere verso un corrispettivo un opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente. Con la Riforma del Lavoro 4, per quei rapporti di collaborazione con titolari di posizione fiscali ai fini IVA, viene prevista una presunzione in forza della quale in presenza di almeno 2 dei presupposti sotto indicati, il rapporto si considera di collaborazione coordinata e continuativa. In pratica, con la realizzazione di questa presunzione si ha l inversione dell onere della prova, a carico del committente, circa la sussistenza di un rapporto di lavoro autonomo. Le condizioni a base della presunzione sono: 1. che la collaborazione con il medesimo committente abbia una durata complessiva superiore a 8 mesi per 2 anni consecutivi; 2. che il corrispettivo derivante da tale collaborazione, anche se fatturato a più soggetti riconducibili al medesimo centro d imputazione di interessi, costituisca più dell 80% dei corrispettivi annui complessivamente percepiti dal collaboratore nell arco di 2 anni solari consecutivi; 3. che il collaboratore disponga di una postazione fissa di lavoro presso una delle sedi del committente. 1 Le considerazioni esposte sono frutto esclusivo del pensiero degli autori e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l Amministrazione di appartenenza 2 articolo 1, comma 26, della Legge n. 92/2012 3 c.d. Riforma Biagi 4 Legge n. 92/2012

In definitiva, la presenza di 2 di questi 3 presupposti, in un rapporto di collaborazione formalizzato con le caratteristiche previste dal lavoro autonomo con soggetto titolare di partita IVA, può portare all applicazione del comma 1, dell articolo 69, del decreto legislativo n. 276/2003, che prevede la riconduzione del rapporto in una collaborazione coordinata e continuativa che deve, a sua volta, prevedere l applicazione delle disposizione previste per i rapporti di collaborazione a progetto, tra cui la sospensione del rapporto in caso di malattia e infortunio, la proroga in caso di gravidanza e l esistenza, per l appunto, di un progetto, mancante il quale, il rapporto viene ulteriormente convertito in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione. Avremo, così, un doppio salto mortale : da lavoro autonomo a co.co.pro. e da co.co.pro. a lavoro subordinato. Va da se che nel caso il rapporto di lavoro venga ricostruito, rispetto a quello inizialmente formalizzato dalle parti, anche la contribuzione subirà un adeguamento rispetto alla nuova configurazione (co.co.pro o rapporto di lavoro subordinato). Cerchiamo ora di analizzare i tre presupposti per fare maggiore chiarezza sugli ambiti di applicazione della presunzione legislativa, riprendendo le indicazioni che il Ministero del Lavoro ha fornito ai propri ispettori. 1. Durata della collaborazione L ambito presuntivo è dato dai 2 anni civili (1 gennaio 31 dicembre) nei quali ricade l intervento ispettivo (quello dell accesso e l anno precedente). In pratica, il massimale annuo da non superare, per evitare il disconoscimento della collaborazione autonoma, è di 240 giorni/anno; la sommatoria avviene considerando convenzionalmente la durata mensile pari a 30 giorni (30 giorni per 8 mesi). Per la verifica del periodo vanno considerate tutte le prove documentali che siano in grado di fornire, anche indirettamente, informazioni sulla durata dell attività svolta (lettere di incarico, fatture, ecc.) ed anche tutti gli elementi testimoniali che l ispettore potrà raccogliere all interno o all esterno dell azienda (lavoratori, clienti, fornitori, ecc.). L operatività di questa presunzione, proprio per la sua ampiezza temporale, potrà essere considerata soltanto al termine del primo biennio dalla data di vigenza della riforma, e cioè dalla fine del 2014. 2. Corrispettivo Per ritenere genuina la collaborazione autonoma, e quindi la partita IVA in capo al prestatore, il corrispettivo derivante da prestazioni autonome, nei rapporti con quel determinato committente, non potrà superare l 80% del totale dei compensi ricevuti nell arco dei 2 anni solari consecutivi.

L ammontare dovrà essere considerato calcolando i corrispettivi fatturati, indipendentemente da un effettivo incasso delle somme pattuite. A differenza del parametro della durata, in questo caso il legislatore parla di anni solari, ossia di 2 periodi di 365 giorni che non necessariamente coincidono con l anno civile. I 2 anni, in caso di verifica ispettiva, partiranno dal giorno dell accesso ed andranno indietro di 730 giorni. La nota ministeriale, per rendere uniforme il parametro del corrispettivo con quello della durata della collaborazione, evidenzia la necessità di equiparare i due periodi, prendendo in considerazione l anno civile (1 gennaio 31 dicembre dei 2 anni consecutivi). Qualora il lavoratore autonomo abbia ricevuto dall azienda altre somme per prestazioni di lavoro subordinato, accessorio o di altra natura, queste non dovranno essere considerate per il raggiungimento della percentuale stabilita dal legislatore. L 80% dovrà riguardare esclusivamente i compensi derivati da prestazioni autonome. Altra evidenza, prevista dalla norma, attiene alla necessità di considerare, nel massimale del corrispettivo percepito, anche i compensi dovuti da soggetti riconducibili al medesimo centro d imputazione di interessi. Ma quali sono questi soggetti? La circolare richiama - a titolo esemplificativo - una sentenza della Corte di Cassazione 5. La situazione relativa al centro d imputazione di interessi si verifica qualora vi sia una simulazione o una preordinazione in frode alla legge del frazionamento di un unica attività fra i vari soggetti del collegamento economico-funzionale e ciò venga accertato in modo adeguato, attraverso l esame delle attività di ciascuna delle imprese gestite formalmente da quei soggetti, che deve rivelare l esistenza dei seguenti requisiti: a) unicità della struttura organizzativa e produttiva; b) integrazione tra le attività esercitate dalle varie imprese del gruppo e il correlativo interesse comune; c) coordinamento tecnico e amministrativo-finanziario tale da individuare un unico soggetto direttivo che faccia confluire le diverse attività delle singole imprese verso uno scopo comune; d) utilizzazione contemporanea della prestazione lavorativa da parte delle varie società titolari delle distinte imprese, nel senso che la stessa dia svolta in modo indifferenziato e contemporaneamente in favore dei vari imprenditori. 3. Postazione fissa La circolare ministeriale ha evidenziato che per postazione fissa di lavoro deve intendersi anche una postazione non necessariamente di uso esclusivo del collaboratore. 5 sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, del 9 dicembre 2009, n. 25763

La verifica sulla postazione fissa va effettuata qualora nell arco temporale utile alla realizzazione delle altre 2 condizione, o soltanto di una di esse, il collaboratore possa usufruire di una postazione ubicata in locali in disponibilità del committente, indipendentemente dalla possibilità di utilizzare qualunque attrezzatura necessaria allo svolgimento dell attività. Vigenza Le presunzioni summenzionate si applicano esclusivamente ai rapporti instaurati successivamente alla data del 18 luglio 2012 (entrata in vigore della Legge n. 92/2012). Per le prestazioni in essere, le parti hanno tempo fino al 17 luglio 2013 (un anno dalla vigenza della Riforma del Lavoro) per effettuare gli opportuni adeguamenti rispetto alle richieste della nuova normativa. Non operatività della presunzione Indipendentemente dalla realizzazione dei tre presupposti sopra indicati, non opera la presunzione: 1. qualora la prestazione sia connotata da competenze teoriche di grado elevato acquisite attraverso significativi percorsi formativi, ovvero da capacità tecnico-pratiche acquisite attraverso rilevanti esperienze maturate nell esercizio concreto di attività 2. qualora la prestazione sia svolta da soggetto titolare di un reddito annuo da lavoro autonomo non inferiore a 1,25 volte il livello minimo imponibile ai fini del versamento dei contributi previdenziali di cui all art. 1, comma 3, della Legge n. 233/1990 (per il 2012: 18.662,50 euro). a. Detto reddito si intende lordo e legato esclusivamente ad attività di lavoro autonomo, con esclusione di ogni altro reddito derivante sia da prestazioni di lavoro subordinato che da prestazioni di lavoro accessorio. Ma come verificare la professionalità del collaboratore? Anche in questo caso la nota ministeriale ci viene incontro: Le competenze di grado elevato, attinenti e pertinenti all attività svolta dal collaboratore, possono essere comprovate attraverso: a) il possesso di un titolo rilasciato al termine del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione (sistema dei licei e sistema dell istruzione e formazione professionale); b) il possesso di un titolo di studio universitario (laurea, dottorato di ricerca,master post laurea); c) il possesso di qualifiche o diplomi conseguiti al termine di una qualsiasi tipologia di apprendistato:

o apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale; o apprendistato professionalizzante; o apprendistato di alta formazione e ricerca; d) il possesso di una qualifica o specializzazione attribuita da un datore di lavoro in forza di un rapporto di lavoro subordinato e in applicazione del contrato collettivo di riferimento. o in questa ipotesi, si potrà ritenere soddisfatti del grado elevato qualora la qualifica, la specializzazione o l attività autonoma sia posseduta da almeno 10 anni. È appena il caso di ricordare che essendo, la formulazione legislativa, declinata al plurale, i requisiti indicati dovranno entrambi coesistere in capo al collaboratore. Ultima esimente alla presunzione prevista dal nuovo articolo 69-bis 6, del decreto legislativo n.276/2003 - così come creato dalla Riforma del mercato del lavoro - è data dal fatto che la prestazione venga svolta nell esercizio di attività professionali per le quali l ordinamento richiede l iscrizione ad un ordine professionale, ovvero ad appositi registi, albi, ruoli o elenchi professionali qualificati. In considerazione di questa specifica, il Ministro del Lavoro con il Decreto Ministeriale del 20 dicembre 2012, ha effettuato una ricognizione di queste attività, riportando a mero titolo esemplificativo, le categorie esentate: Ordini professionali riconosciuti: 1. Consiglio Nazionale del Notariato; 2. Consiglio Nazionale Ingegneri; 3. Consiglio Nazionale dei Chimici; 4. Consiglio Nazionale Forense; 5. Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (ex Consiglio Nazionale Architetti); 6. Ordine Nazionale degli Attuari; 7. Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri; 8. Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italiani; 9. Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani; 10 Ordine Nazionale dei Giornalisti; 11 Consiglio Nazionale dei Geologi; 12 Ordine Nazionale dei Biologi; 13 Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali; 14 Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro; 15 Ordine Nazionale degli Psicologi; 16 Ordina degli Assistenti Sociali; 17 Ordine dei Tecnologi Alimentari; 18 Ordine dei consulenti in proprietà industriale; 19 Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Collegi riconosciuti: 6 comma 3

1. Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati; 2. Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati; 3. Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche; 4. Federazione Nazionale Collegio degli Infermieri e dei Vigilanti dell infanzia; 5. Collegio provinciale dei tecnici di radiologia e relativa Federazione nazionale; 6. Collegio Nazionale degli Agrotecnici degli Agrotecnici Laureati; 7. Collegi regionali e provinciali delle Guide Alpine; 8. Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati. Organismi che pur gestendo un albo non sono costituiti in forma di ordine professionale: 1. Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali; 2. Albo unico dei Promotori Finanziari.