Carlo Improta. I ritratti di Idria. Racconto

Documenti analoghi
Giuseppe Balido ESERCIZI DI LOGICA. Commentati e risolti per la preparazione ai test di accesso, ai corsi di laurea a numero programmato

GIUSEPPE SUMMA FECONDAZIONE ARTIFICIALE UMANA E MORALE

Narrativa Aracne / 20

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

GIUSEPPE SUMMA IL VALORE DELLE PARABOLE DI GESÙ

collana ragnatele 75

Vai al contenuto multimediale

Carlo Improta. L essenzialista. Romanzo poliziano

JESUS ESEMPI CATECHISTICI EDITRICE DOMENICANA ITALIANA. a cura di p. Giuseppe Valsecchi EDI

L invenzione cristiana dei cinque sensi. Del Medioevo

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Frammenti di vita. Prima selezione

Artemide Zatti nel nuovo millennio

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Vai al contenuto multimediale

elvira sastre la solitudine di un corpo abituato alla ferita

Nutrizione e benessere nella dieta mediterranea

Le illustrazioni presenti nel libro sono del pittore Mauro Camponeschi per gentile concessione.

John Lando. Senza fine

La Chimica nella Scuola

Direttore Ornella BOVI. Comitato scientifico. Comitato redazionale. Università degli Studi Roma Tre. Universitat de Barcelona

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

Vai al contenuto multimediale

Collana Ravenna Capitale

Gaetano Lo Bue. Storie della vita. poesie

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

PARTE SECONDA. Peter e Wendy

Pubblichiamo la sesta intervista ai "Phoenix Parma" della nuova rubrica "Compagnie della Nord".

NON C È VIRTÙ SENZA PIACERE

Edmond Çali. Poesie senza titolo ARACNE

Alunni e studenti interpretano Viviani

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Prefazione. L editore. Oriente 114x84 - tecnica mista su mdf

GIUSEPPE SUMMA. ABORTO risvolti giuridici ed etici

Sulle ginocchia di Gesù. La via semplice della santità

IL FANTASMA DELL OSSERVATORIO

La maschera del cuore

GIUSEPPE SUMMA. IL GRANDE SCONOSCIUTO Pneumatologia

«In modo acerbo e sommario»

MOLECOLE IN PRIMO PIANO LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE

Sand a Message for Christmas

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro

Roberto Valeri Quello che ho capito della Teoria della Relatività 2016 Roberto Valeri

La mia vita con Andrea

CONTINUANO LE INTERVISTE AI NOSTRI AUTORI

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Padre PIO e Madre TERESA

Diego Breviario. E alla fine diventammo tutti verdi ma non di rabbia

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Michele Angelaccio / Berta Buttarazzi. Reti logiche. PARTE SECONDA Reti sequenziali

Narrativa San Paolo Ragazzi l avventura della mente e del cuore

Anche le stelle amano il cielo

illustrazioni di Le tabelline

In compagnia di un angelo

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi

GIUSEPPE SUMMA. TRAPIANTI Questioni aperte

Certificazione energetica degli edifici. Sesta Edizione

ECONOMICAMENTE PENSIERO, RISORSE, NUMERI

Quando aveva sei anni e imparò a scrivere gli scrisse una letterina chiedendogli di venire a trovarla.

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Elementi di analisi dei costi

Grazie ai Colleghi di Geometria del Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Torino per il loro prezioso contributo. Grazie al Prof.

La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente

Rosa Labolina SENSAZIONI EMOZIONI

Al film non ho dato una mano, do semmai i piedi inquantochè il vangelo è un lungo cammino verso la verità

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Roberto Emanuelli. E allora baciami

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Luciano Luciani. Le donzelline. Donne d amore nell Italia rinascimentale. Edizioni ETS

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

La nascita imperfetta delle cose. La grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo

Book design e copertina: Simona Guerrera

LA BIANCA COLOMBA CHE FA DANZARE IL CUORE

GIUSEPPE SUMMA FEDE E ATEISMO. Diversità di approcci e pseudo-problemi

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO

Maria Cristina Morganti Arcipelago adozioni. Aspetti socio-giuridici del fenomeno adottivo

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Vai al contenuto multimediale

Giuseppina Di Vicino

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

non sono la tua pattumiera

raccontata da Giustino Amerini

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

Traduzioni / Translation: Alessandra Como. Progetto grafico / Graphic Design: Stefano Perna. NivolaRudofsky.indd 6 20/12/

Transcript:

Carlo Improta 3 I ritratti di Idria Racconto

4Proprietà letteraria riservata. I diritti di traduzione in qualsiasi forma, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, della presente opera sono riservati alla Editrice Domenicana Italiana s.r.l., come per legge per tutti i paesi. 2018 Editrice Domenicana Italiana srl Via Giuseppe Marotta, 12-80133 Napoli tel. +39 081 5526670 - fax +39 081 4109563 www.edi.na.it - info@edi.na.it Editrice Domenicana Italiana ISBN 978-88-94876-40-6 Progetto grafi co e redazione di Giuseppe Piccinno.

5 A mia moglie

7 Michele Terenzio Per un pittore perdere l ispirazione è come perdere la vista. Senza ispirazione l artista brancola nel buio più assoluto e ciò che riesce a realizzare senza di essa non è arte, ma puro oggetto di commercio. L aspetto più triste di questa faccenda è che i critici d arte e i commercianti che contano riescono a intuire quando il pittore si trova in questo stato. Così, intorno all artista che ha perso la sua ispirazione e che non crede egli stesso in ciò che crea, si forma un vuoto, difficile da colmare, specie se cominciano a passare anni di inutili lavori. Ciò è quanto stava succedendo a Michele. Michele Terenzio era un valido pittore e artista, ma erano quasi tre anni che le sue tele non le comprava più nessuno, neanche galleristi né commercianti di rilievo. In quegli ultimi giorni, per vivere, Michele aveva iniziato a rivolgersi a quella schiera di grossisti che comprano di tutto e vendono per una miseria, solo per commercio, esponendo le tele lungo i marciapiedi di qualsiasi città italiana. La sorpresa

15 Idria Era passata quasi una settimana da quella sera in cui la prostituta si rifugiò in casa sua e Michele non aveva completato alcun quadro. Aveva preparato tre tele con lo stucco-collante che si preparava da sé, ma non era riuscito a dipingere. Una sera, guardando dalla finestra giù in strada, notò che la ragazza che aveva bussato alla sua porta era rimasta sola, aprì la finestra e le fece cenno di salire. Poco dopo sentì bussare alla porta, aprì, era lei. Ciao, come stai? domandò la ragazza, per niente meravigliata. Vuoi fare l amore? No. Voglio che mi faccia da modella per un dipinto. Sorpresa, lei aggiunse: Non è possibile nelle ore di lavoro, ci vuole troppo tempo. Cosa dico ai padroni? Ti pagherò. Quanto tempo ci vuole? Un ora, due, che importanza può avere? Troppo tempo, io in due ore faccio anche cinquecento euro. Non credo che tu possa permetterti tale spesa.

89 Postfazione di Luciana Mascia Vicepresidente UCAI-Napoli Leggendo I Ritratti di Idria «Sai, non è autobiografico!», mi ha confidato Carlo, rimettendo nelle mie mani e ad una mia valutazione il suo racconto. Forse si riferiva alla scabrosità dell incontro di Michele, protagonista del racconto, con una prostituta e con dei criminali, che la tengono sotto la loro protezione. Tante giovani donne dell Est vengono avviate alla prostituzione, spesso anche inconsapevolmente, e si ritrovano, poi, imbrigliate inesorabilmente in situazioni dalle quali, pur volendo, non riescono più a venir fuori. Questo è il messaggio urgente e doloroso, che l autore vuole trasmettere, rammaricandosi per l impotenza e le difficoltà che anche un uomo generoso e innamorato non riuscirà a superare. Pur avendo già sentito, o già letto di tante vicende simili, il racconto I ritratti di Idria suscita ugualmente nel lettore tanta pietà e simultaneamente tanta rabbia, soprattutto perché narra dei

95 Indice I ritratti di Idria Michele Terenzio... 7 Idria... 15 Dramma... 25 Nuovo entusiasmo... 39 ARIDITÀ... 55 Ritratti della memoria... 63 Delusione... 73 Sconfitta... 85 Postfazione... 89

96 Finito di stampare nel dicembre 2018 da MEDIAGRAF S.p.A. Viale della Navigazione interna, 89 35027 Noventa Padovana (PD)