Petrolchimico. Alimentare. Alimentare

Documenti analoghi
ICT: analisi e valutazione degli indici di performance (KPIs)

Allegato 1. COD_TD_1_2018 ATTIVITA PRESTAZIONALI PER CIASCUN PROFILO

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

Optimization Of The Salting Process For The Production Of Healthier And Higher Quality Dry-Cured Meat Products With Reduced And More Standardized

qualità alimentare e nutrizionale nelle ristorazioni collettive: il processo NACCP

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

I cardini della sostenibilità nella ristorazione collettiva, il progetto REKUK

Premium Gas per preservare la qualità degli alimenti

EFFETTO DI DIVERSE CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE NELLO STOCCAGGIO POST-STAGIONATURA DI ALCUNI TIPI DI SALAME

Prof.ssa Alessia Bacchi

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

ovvero il periodo di tempo che corrisponde, in definite circostanze, ad una tollerabile diminuzione della qualità di un prodotto confezionato

Impresa Ospitata dall Incubatore d'impresa del Politecnico di Torino

Competenza globale per impianti di aria compressa

INNOVATION IN THE AIR

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

STUDI DI SHELF LIFE: CRITERI DI APPLICAZIONE E VALUTAZIONE

Introduzione alla Virtualizzazione

La shelf life dei prodotti alimentari: guida pratica per le aziende

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Operations Management Team

Operations Management Team

corso FISICA E CHIMICA DEGLI INCENDI E DELLE ESPLOSIONI TEORIA DI BASE E ANALISI DI CASI REALI FAST, GENNAIO 2019 in collaborazione con

LM33. Ingegneria Industriale LM33

La didattica dell Ingegneria Chimica. 4 Luglio 2013, Bologna

Qualità e gestione postraccolta. ortofrutticoli. Marina Buccheri

Stefano Bracco. Università degli Studi di Genova DITEN Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni

Operations Management Team

Ingegneria Aeronautica

Food Crossing District

MOTHER. PROCESSO INNOVATIVO E BREVETTATO BASATO SU ACQUA, FARINA, LIEVITO MADRE, TEMPERATURA, UMIDITà E TEMPO

catalogo prodotti ALTO CONTENUTO DI FIBRE CONTIENE INULINA

Il monitoraggio integrato del territorio e delle strutture. Dott. Francesco Antolini

TRASFORMAZIONE ALIMENTARE: MINIATURIZZAZIONE DELLE TECNOLOGIE TRA TRADIZIONE E MODERNITA'

Valdigrano: una scelta naturale

PROGRAMMAZIONE SCIENZE DEGLI ALIMENTI Classe IV Prof. Roboamo Stefano Verona

Prof. Luca Iuliano Prof. Paolo Minetola e Ing. Eleonora Atzeni Ingg. Manuela Galati e Alessandro Salmi

L evoluzione: dal motore principale

METODI DI CALCOLI E OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI HVAC-R

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

ENERGY ENGINEERING INDUSTRIAL AUTOMATION INDUSTRIAL MANAGEMENT SMART MECHANICAL DESIGN

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSA IL PROGETTO LAST MINUTE MARKET

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Analisi di riscaldamento ad infrarossi di matrici alimentari Pierfrancesco Ferrentino

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

Analisi sensoriale del pane

Ricerca, innovazione tecnologica, crescita imprenditoriale e competitività. Davide Carta Saras Ricerche e Tecnologie SpA

FOODINI AIUTANDO LE PERSONE CON NECESSITÀ DI MANGIARE CIBI MORBIDI E QUELLE CON DISFAGIA A RIACQUISTARE IL PIACERE DI MANGIARE

La multifunzionalità nell ambito del PSR Marche

LA LINEA DI COTTURA E RAFFREDDAMENTO PASTA

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.

Preserviamo la freschezza. Tecnologie innovative di conservazione per prodotti alimentari.

SOFTWARE E IDEE PER LA LOGISTICA

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV

Prof. Daniele Regazzoni UNIVERSITÀ DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE

Stili di vita sostenibili nelle pratiche di consumo alimentare urbano. Il caso di Milano

FORMULA SOSTANZA LINEA DILUITORI PER SEME SUINO

I cicli transcritici nella refrigerazione

Il progetto Stagionatura del formaggio Nostrano Valtrompia in Miniera: metodologie e percorso

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

Monitoraggio delle performance Ambientali ed Economiche nella filiera Qualità Verificata lattiero-casearia

Cuscinetti obliqui a due corone di sfere SKF E2. Minor attrito per ridurre il consumo di energia

UMIDIFICAZIONE PER CELLE FRIGORIFERE E DEPOSITI. Eco FRESH. La soluzione perfetta per conservare il valore dei prodotti freschi

Elisabetta Arato. Professoressa associata

L interesse dell industria per migliorare l efficienza delle macchine ha origini da considerazioni economiche e ambientali

La cottura degli alimenti

Classe delle Operazioni Unitarie di Cottura

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Incontro con Regione Piemonte 5 marzo 2018

Reti alternative, forniture pubbliche e strategie alimentari urbane a Torino: una prospettiva territoriale

Supporto meccatronico alla progettazione di macchine. Dall esigenza del costruttore al prototipo virtuale

Soluzioni innovative ed efficaci per una sana gestione dell allevamento. Prof. Luigi Bonizzi

Politecnico di Bari. Struttura di Ricerca. 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura.

NORCINERIA delle TERRE ITALIANE mfcarpentieri. CICLI DELLA MATURAZIONE Consigli pratici

Olga De Pascale. C.N.R. Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi Sede di Bari

INSEGNAMENTO CFU ORE SSD TIPOLOGIA AMBITO

EMBLEMATICI MAGGIORI CARIPLO Cremona Food-LAB. Breve descrizione del progetto

Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

La Qualità per Barilla. Qualità dei prodotti alimentari: evoluzione e significato nell Industria Alimentare

ll BIM, quale strumento dell'economia Circolare, per progettare, realizzare e gestire un edificio energeticamente efficiente.

Your Kitchen in only One Touch

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO

Osservatorio Smart AgriFood

Processo di MTR Aggiornamento Roadmap

Eurostars Programme. Application of radio-frequency treatment for processing foodstuffs preserving optimal quality "E!

CAE. Ingegnerizzazione assistita da calcolatore

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

La nostra storia è la nostra

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ANTONIETTA BAIANO

Giovanni Bianchi, Emilio Mariotti, Vera Montalbano Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente Università di Siena

4 FORUM FOOD & MADE IN ITALY

Alimenti 2.0 per consumatori 2.0

N. 49 ERRORI FREQUENTI NELLA CONTABILIZZAZIONE INDIRETTA E DIRETTA DEL CALORE

Il progetto di ricerca SVPP Smart Virtual Power Plant

Transcript:

Petrolchimico Alimentare Alimentare

Controllo e ottimizzazione dei marker della qualità alimentare mediante l utilizzo di cinetiche chimiche e di fluodinamica computazionale Davide Papasidero, Sauro Pierucci, Flavio Manenti Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica «Giulio Natta» Bologna, 12 Giugno 2014

OUTLINE Introduzione: la QUALITA nel cibo Qualità soggettiva e oggettiva: I MARKERS Primo caso applicativo: il PANE Secondo caso applicativo: arrosto di CARNE Possibili VANTAGGI INDUSTRIALI Prospettive future

3

Introduzione: la QUALITA nel cibo 4 Per me c è qualità nel cibo è quando si può dire che sia BUONO e GIUSTO E importante che il cibo sia anche SANO Francesco Gnocchi Studente di Filosofia, Attore

Introduzione: la QUALITA nel cibo 5 Il buon cibo deve avere INGREDIENTI NATURALI Il cibo deve essere BEN COTTO Sergei Mikhalevic Ingegnere Nucleare, Studente di Dottorato in visita al Politecnico di Milano

Introduzione: la QUALITA nel cibo 6 Da consumatrice a cui piace quasi tutto, il cibo deve essere BUONO per il palato e SANO Deve provenire da una FILIERA CONTROLLATA Elena Iannicelli Zubiani Studente di Dottorato in Ingegneria Chimica

Introduzione: la QUALITA nel cibo 7 Il cibo per essere buono deve aiutarmi a VIVERE BENE Deve darmi ENERGIA Salman Nazir, PhD Esperto di Human Factor

8 SOGGETTIVA OGGETTIVA

MARKERs 9

10 Food Quality, 2012 Edited by Kostas Kapiris

11 Food Quality, 2012 Edited by Kostas Kapiris

12 Le TECNOLOGIE ALIMENTARI permettono di preservare la qualità del cibo controllare le modificazioni strutturali proteggere e valorizzare il profilo sensoriale conservare il valore nutrizionale e migliorare l assimilazione

Primo caso applicativo: il PANE 13

Primo caso applicativo: il PANE 14 Sapore Contenuto di Umidità Odore MODELLO CHIMICO Sviluppo di Sapori Scambio di Calore MODELLO FISICO Trasporto di acqua e gas Colore Pane Volume Imbrunimento Cottura Pane Espansione volumica Texture Crosta Gelatinizzazione amido Formazion e di mollica e crosta

Primo caso applicativo: il PANE 15 Processo dinamico Transizione da Pasta a Mollica/Crosta Perdita di acqua e di peso Sviluppo di odori e colori Espansione volumica

Primo caso applicativo: il PANE 16 Sperimentazione Modello

Risultati 17 Trend Temperatura Previsione composti sviluppati nella crosta

Secondo caso applicativo: CARNE ARROSTO 18

Secondo caso applicativo: CARNE ARROSTO 19 Sperimentazione Risultati

Risultati: dinamica del colore 16 tempo=0 tempo=17 min tempo=33 min tempo=50 min tempo=67 min tempo=88 min

Risultati: influenza del ph 17 T centro = 65 C ph 0 = 5.9 T centro = 65 C ph 0 = 5.3

Vantaggi della Modellazione 22 Monitoraggio delle reazioni Prevenzione dei composti indesiderati Ottimizzazione di Odori/Sapori Ottimizzazione dei colori e della cottura Controllo del sistema Diminuzione degli esperimenti

23

Possibili VANTAGGI INDUSTRIALI 24 RISPARMIO DI DENARO E CIBO PER SPERIMENTAZIONI

Possibili VANTAGGI INDUSTRIALI 25 PERMETTE DI OTTIMIZZARE L IMPATTO ENERGETICO DEI PROCESSI

Possibili VANTAGGI INDUSTRIALI 26 AIUTA A FORNIRE UNA RISPOSTA OGGETTIVA ALLA DOMANDA DI QUALITà

Possibili VANTAGGI INDUSTRIALI 27 PERMETTE DI RENDERE UN PRODOTtO Più ATTRAENTE PER IL CONSUMATORE

28 MODELLAZIONE PER L INNOVAZIONE

Programmi di cottura ottimizzati Sistemi di controllo all avanguardia Utilizzo di tecnologie innovative 29

30 IMPIANTI PIù PERFORMANTI Uniformità dei lotti di produzione Controllo del colore Controllo di umidità e degradabilità

Riepilogo 31 Qualità del cibo Markers Utilità della modellazione Applicazioni accademiche, industriali e per il consumatore

Sustainable Process Engineering Research team Steady-state and Dynamic Process Simulation Biomass Multiscale Simulation Food CFD Modeling GRAZIE PER LA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE http://super.chem.polimi.it/ davide.papasidero@polimi.it Kinetic and Thermodynamic Parameters Estimation Numerical Methods Supply-Chain Optimization Processes Optimal Control