COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Documenti analoghi
COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI CIMONE. Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 44 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 83 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 11. Del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE di DRENA PROVINCIA di TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 47 del 15/07/2015

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 59 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

ROMANA-VIA BORGO NUOVO E VIA CANE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14. Del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di deliberazione N. 273

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 140 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

CIG: C6 CUP: E78I

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Transcript:

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 65 della Giunta comunale OGGETTO: Approvazione in linea tecnica del progetto preliminare della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno L anno duemiladiciotto addì 13 del mese agosto alle ore 17.30 presso il Municipio di Aldeno, nella sala riunioni, si è riunita la Giunta comunale. PRES. ASS. Fioretti Nicola Sindaco Buccella Nadia Cont Massimiliano Gottardi Cristina Vettori Daniele Partecipa e verbalizza il Segretario comunale dott. Paolo Chiarenza. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, si dà atto della regolarità della seduta. Assume la presidenza il Gottardi Cristina. Si dà atto dell assunzione dell impegno di spesa e della relativa copertura finanziaria (articolo 5 del Regolamento Comunale di Contabilità, del Servizio di Economato e delle spese di rappresentanza) registrando l impegno / accertamento di spesa / entrata al cap. del bilancio 2018 liquidandone contestualmente l importo. ASCOT: Del n. Acc.to n. Impegno n. Liquidazione n. IL CAPOSERVIZIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTABILITÀ E BILANCIO dott. Flavio Pedrotti 1

Il relatore comunica la proposta di deliberazione elaborata dai competenti uffici a seguito di regolare istruttoria. L Amministrazione comunale, già con variante 2005 al P.R.G., ha individuato un area da destinare alla realizzazione della nuova Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari e magazzino comunale. La suddetta area è collocata strategicamente in prossimità dello svincolo tra la SP90 e via del Perer, all interno di un piano attuativo ai fini generali. Infatti, nella variante 2005 al P.R.G. è stato riclassificato un isolato costituito da suoli agricoli, compreso tra la circonvallazione e via del Perer. L intento era quello di trovar posto per due importanti equipaggiamenti urbanistici del territorio: la nuova sede dei Vigili del fuoco municipali ( ) e il cantiere comunale ( ). La superficie necessaria a tali insediamenti rientra fra quella riclassificata come area per servizi e attrezzature da trasferire al Comune, che rappresenta il 40% di quella complessiva messa in gioco dalla Variante, mentre il restante 60% viene riclassificato come zona residenziale di nuova espansione. Al fine di permettere la realizzazione dell opera, è stato previsto ( ) un Piano attuativo a fini generali (il PAG 3) con relativo Piano guida, scelta che tra l altro permetterà di approfondire e perfezionare il tema della viabilità di progetto per quanto riguarda il tratto terminale della strada e la sua connessione con la rete viabilistica esistente, sia locale che di rango provinciale. L approvazione del piano atttuativo ha permesso al Comune di entrare in possesso dell area su cui dovrà sorgere la nuova opera. Inoltre, essendo l area inserita come aree per attrezzature, servizi pubblici e di pubblica utilità presenta la conformità urbanistica della destinazione d uso del suolo alla realizzazione dell opera in oggetto. Attualmente infatti le funzioni della caserma dei VVF che del cantiere comunale risultano collocate provvisoriamente in un fabbricato in area artigianale preso in affitto dall Amministrazione. In accordo con quanto disposto dalla Delibera della Giunta Provinciale n. 602, Prot. n. 3035/MISC-S146 del 14 marzo 2008, la società Patrimonio del Trentino S.p.a. aveva dunque iniziato nel gennaio 2009 l attività di progettazione dell immobile denominato Nuovo magazzino del Servizio Strade della PAT, nuovo magazzino comunale del Comune di Aldeno e nuova Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Aldeno sull area indicata dal Comune di Aldeno all interno del P.A.G. 3, in accordo con le esigenze dei futuri utilizzatori dell opera, tra cui lo stesso Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento. La progettazione dell opera, conferita ai professionisti individuati a cura e spese della società Patrimonio del Trentino S.p.a., è stata però interrotta nel maggio 2009, e, nel gennaio 2010, vi sono stati degli incontri con gli attori interessati al fine di procedere ad una stesura di un Protocollo di intesa, per la definizione delle procedure tecnico-amministrative e di finanziamento per la realizzazione dell opera in quanto vi erano alcune questioni da risolvere. La prima questione era che il Comune di Aldeno stava valutando le possibilità di ottenere un finanziamento della parte d opera di sua competenza, anche attraverso l accesso a contributi provinciali, in quanto il valore del terreno di sua proprietà e da mettere a disposizione delle opere provinciali e comunali, non copriva purtroppo le spese per la realizzazione delle stesse. La seconda questione riguardava il finanziamento e la realizzazione della strada di gronda in progetto, con i relativi sottoservizi, che doveva servire il fabbricato e che nelle previsioni del PRG, doveva collegarsi e servire in continuità anche gli immobili inseriti all interno del P.A.G. 2. Il Comune di Aldeno aveva chiesto alla Patrimonio del Trentino la disponibilità di progettare e realizzare il tratto di strada che doveva servire il capannone in progetto dalla rotatoria sulla strada provinciale fino al confine con il P.A.G. 2. Inoltre era stato concordato di realizzare la struttura secondo standards di qualità elevati, e cioè secondo i canoni LEED, seppure non prevedendo la sua certificazione. Si era quindi stabilito di adottare soluzioni costruttive e impiantistiche coerenti con quanto sopra, prevedendo la realizzazione di un impianto fotovoltaico, con una eventuale piccola quota di solare termico, in copertura, la realizzazione di impianto di riscaldamento ad alto rendimento, con sistema di distribuzione del calore a pavimento. 2

Dato il futuro utilizzo, si era convenuto che la struttura dovesse essere progettata ai sensi del DM 14 gennaio 2008 come opera strategica e rilevante di tipo 3 e classe IV. Nella verifica dei costi di realizzazione si è pertanto tenuto in considerazione il livello di qualità scelto e la spesa complessiva dell intervento era stata valutata dai professionisti incaricati dalla Patrimonio del Trentino S.p.a., nella consistente cifra di euro 4.355.815,50=. La fase progettuale si era dunque conclusa con la consegna alla Patrimonio del Trentino del solo intero progetto definitivo da parte del gruppo di lavoro appositamente costituito nel settembre 2014, lasciando a detta società e al comune la difficoltà di reperire ancora le risorse necessarie a coprire la spesa per la sua realizzazione; operazione purtroppo non riuscita entro il termine del mandato amministrativo precedente e della trascorsa legislatura provinciale. Ora addirittura, a distanza di 4 anni, la Provincia non intende più realizzare il suo magazzino per il Servizio Gestione Strade e ha deciso conseguentemente di ridimensionare drasticamente il finanziamento per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno. Pertanto, il Sindaco e la Giunta comunale, a fronte del proprio tentativo di far proseguire comunque la Provincia nella sua ipotesi originaria, hanno invece solo ottenuto da detto Ente, in vari incontri, la conferma della volontà di questa di non voler più proseguire oltre nell inziativa, e pertanto la certezza dell azzeramento del progetto iniziato dalla Patrimonio del Trentino S.p.a. A conferma di ciò, la stessa Provincia, con nota del 9 maggio u.s. prot.n. P324/2018/270044/5.7-2018-29, a fronte allora di preventiva specifica richiesta di finanziamento del Comune di Aldeno, del 3 maggio u.s. prot. n. 3690 - diretta dunque a perseguire il proprio interesse pubblico, indipendentemente da ostacoli e scelte diversamente orientate di livello provinciale -, ha richiesto a questo ente, ai fini della sola ammissione a finanziamento, di integrare la propria richiesta di contributo con la produzione di un documento preliminare di progettazione da presentare entro breve tempo, e una volta approvato dall organo competente, al Servizio Autonomie Locali della PAT. A tal fine, con deliberazione giuntale n. 49 di data 4 giugno 2018, è stato incaricato l arch. Marco Carli dello studio associato CR di Cavedago per la progettazione preliminare della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno. Il tecnico incaricato ha consegnato, in data 6 luglio 2018, acquisito al prot. comunale al n. 5594/6.5 di data 06.07.2018, il progetto preliminare della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno, acclarante il seguente quadro economico: A) Importo per l esecuzione delle lavorazioni Lavori Euro 1.007.258,00 oneri per la sicurezza Euro 40.290,32 totale A) Euro 1.047.548,32 B) Somme a disposizione dell Amministrazione B1) Imprevisti Euro 52.377,42 B2) Spese tecniche (progettazioni, direzione lavori, sicurezza, eec.) Euro 94.279,35 B3) CNPAIA Euro 3.771,17 B4) IVA su B2+ B3 Euro 21.571,12 B5) Attività di consulenza o di supporto compresi oneri fiscali Euro 3.000,00 B6) Opere artistiche Euro 30.217,74 B7) Verifiche tecniche, collaudi, ecc. compresi oneri fiscali Euro 5.499,63 B8) IVA su lavori e imprevisti Euro 241.983,66 totale B) Euro 452.700,08 TOTALE EURO 1.500.248,40 Ritentute valida e congrua la proposta progettuale, si ritiene di approvare, ai soli fini dell ammissione al finanziamento pubblico provinicale, in linea tecnica il progetto preliminare dei lavori riguardanti la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno così come 3

rassegnato da parte dell arch. Marco Carli dello studio associato CR a Cavedago (TN) in via dei Zeni n. 9. Per quanto sopra premesso e rilevato, LA GIUNTA COMUNALE - Preso atto della proposta di deliberazione relativa all oggetto, corredata dal parere favorevole tecnico - amministrativo, ai sensi dell art. 81 del T.U. delle leggi sull ordinamento dei Comuni approvato con D.P.G.Reg. 01 febbraio 2005 n. 3/L, reso dal Responsabile del Servizio Territorio e Lavori pubblici; - Udita e condivisa in ogni punto la relazione testè svolta; - Accertata la propria competenza a disporre in base alla deliberazione giuntale n. 255 dd. 31.12.2001, e s.m. con deliberazione giuntale n. 11 dd. 01.02.2005, che ha attuato l articolo 36 del Testo Unico delle Leggi regionali sull Ordinamento del Personale dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 2/L; - Chiarito che il programma generale delle opere pubbliche per il periodo 2018 2020 approvato quale allegato del bilancio relativo al corrispondente periodo prevede espressamente la realizzazione dell opera; - Vista la L.P. 19.07.1990 n. 23 e s.m.; - Visto il D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50; - Visto il D.P.R. 05.10.2010 n. 207; - Vista la L. 10.09.1993 n. 26 e s.m.; - Vista la L.P. 9 marzo 2016 n. 2; - Visto il D.P.P. 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg.; - Visto lo Statuto comunale; - Visto il DPReg 01.02.2005 n. 3/L; - Visto il Regolamento comunale per la disciplina dell attività contrattuale; - Visto il T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; Con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano e con votazione separata sull immediata eseguibilità al fine di consentire una celere definizione di ogni aspetto e consentire una tempestiva azione amministrativa senza pregiudizi causati dal decorrere del tempo; d e l i b e r a - di approvare la proposta di deliberazione relativa all oggetto: 1. di approvare in linea tecnica, per le ragioni meglio specificate in premessa e ai soli fini della richiesta di ammissinoe a finanziamento provinciale, il progetto preliminare dei lavori riguardanti la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari con annesso magazzino comunale sulle pp.ff. 1022/4, 1022/5, 3353/1 e 3549 in C.C. Aldeno così come rassegnato da parte dell arch. Marco Carli dello studio associato CR a Cavedago (TN) in via dei Zeni n. 9 ed acclarante il seguente quadro economico: A) Importo per l esecuzione delle lavorazioni Lavori Euro 1.007.258,00 oneri per la sicurezza Euro 40.290,32 totale A) Euro 1.047.548,32 B) Somme a disposizione dell Amministrazione B1) Imprevisti Euro 52.377,42 B2) Spese tecniche (progettazioni, direzione lavori, sicurezza, eec.) Euro 94.279,35 B3) CNPAIA Euro 3.771,17 B4) IVA su B2+ B3 Euro 21.571,12 4

B5) Attività di consulenza o di supporto compresi oneri fiscali Euro 3.000,00 B6) Opere artistiche Euro 30.217,74 B7) Verifiche tecniche, collaudi, ecc. compresi oneri fiscali Euro 5.499,63 B8) IVA su lavori e imprevisti Euro 241.983,66 totale B) Euro 452.700,08 TOTALE EURO 1.500.248,40 2. di dare atto che la presente approvazione è effettuata ai fini della presentazione di apposita domanda di ammissione a finanziamento sul Fondo di sviluppo provinciale ex lege 36/1993 e.sm., alla provinica autonoma di Trento; 3. di dar atto che una volta ammessi si procederà ad acquisire tutti i parreri di rito e prescritti per l opera in questione; 4. di dare pertanto atto che il presente provvedimetno non presenta impegni di spesa; 5. di riconoscere la presente deliberazione immediatamente eseguibile, con votazione distinta e unanime, ai sensi dell art. 183, quarto comma, del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con Legge regionale 3 maggio 2018, n. 2, allo scopo di consentire la tempestiva adozione dei necessari provvedimenti; 6. di comunicare della presente - il Servizio Territorio e Lavori Pubblici; - l arch. Marco Carli dello studio associato CR a Cavedago (TN) in via dei Zeni n. 9/a; 7. di dare evidenza che avverso la presente deliberazione sono ammessi: 1. opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 79, comma 5, del D.P.G.R. 01.02.2005 n. 3/L e ss.mm.; e ai sensi della Legge 241/1990 e s.m. e della L.P. 23/1990 e s.m.: 2. ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, ai sensi dell art. 2, lett. b), della legge 6.12.1971 n. 1034, come da ultimo modificato dall articolo 120, comma 5, del D.Lgs. 104/2010, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione o comunque dal momento in cui l interessato ne ha avuto conoscenza. 5

Allegato A PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, acquisiti gli elementi di giudizio, valutati gli aspetti sostanziali dai quali possono discendere riflessi diretti ed indiretti sulla gestione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente, di seguito indicati, e vista la normativa vigente in materia, attesta in relazione alle proprie competenze - la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa e della relativa istruttoria, si esprime, nella complessità delle materie specialistiche coinvolte nella vicenda, parere favorevole relativamente alla regolarità tecnica dell atto, come richiesto dagli. artt. 56 e 56-ter della Legge Regionale 4 gennaio 1993, n.1 e ss.mm.i a) riflessi diretti: insussistenti b) riflessi indiretti: insussistenti Addì, 9 agosto 2018 IL RESPONSABILE UFFICIO TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI dott. Arch. Stefano Bassetti 6

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO Nicola Fioretti IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza ITER DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è stata adottata ai sensi dell art. 183 del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige approvato con L.R. 3 maggio 2018, n.2, ed è immediatamente eseguibile. Il presente verbale di deliberazione è in pubblicazione all albo telematico http://albotelematico.tn.it/bacheca/aldeno, dal 17 agosto 2018 per 10 giorni consecutivi, diventando pertanto esecutiva il giorno successivo alla scadenza. Contestualmente all affissione all albo la presente deliberazione viene comunicata ai capigruppo consiliari, ai sensi dell art. 183, comma 2, del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige approvato con L.R. 3 maggio 2018, n.2. Addì, 17 agosto 2018 IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza 7