Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 10

Documenti analoghi
Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 9

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

PROVINCIA DI LIVORNO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 100 / 2018

Comune di Vessalico PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI MANTOVA

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 11/06/2014 N 127

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

di deliberazione del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

Verbale n. 9 del 26 ottobre 2017

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

Citta' Metropolitana di Napoli

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 30/01/2014 N 16

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI PRAZZO Provincia di Cuneo

COMUNE DI COLLE BRIANZA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Perledo Provincia di Lecco

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Vercurago Provincia di Lecco

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

Provincia di Biella CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA SEDUTA DEL 24 NOVEMBRE 2016

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

COMUNE DI NUSCO. Prov. di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 34 Del

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI BULGAROGRASSO

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

Comune di Castellazzo Novarese

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

CITTÀ di AVIGLIANA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

DELIBERA N. 16 del 21/11/2014

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

PROVINCIA DI PAVIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

ORIGINALE Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Comune di Ospedaletti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

Riviera dei Fiori

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI FONTANELLA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 77/Registro delibere Data

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pettenasco

Riviera dei Fiori Settore 3 - Servizio 3.3 Ufficio Segreteria Consiglio

CITTA DI VILLADOSSOLA

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Transcript:

1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 28/06/2017 N 22 Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 10 OGGETTO: Articolo 19 D. Lgs. n. 175/2016 - Obiettivi annnuali e pluriennali società controllate - Approvazione - L anno DUEMILADICIASSETTE, addì VENTOTTO del mese di GIUGNO alle ore 12:16 in Imperia, nella sala delle adunanze consiliari, posta nel complesso della Provincia, si è riunito il CONSIGLIO PROVINCIALE, in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione, con avvisi scritti e spediti ad ogni singolo Consigliere. Fatto appello nominale, risulta: NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE NATTA FABIO ABBO DOMENICO BIANCHERI ALBERTO CAPACCI CARLO CHIAPPORI GIACOMO DELLERBA LUIGINO FIMMANO' ANTONIO NAPOLI LUCA PALLANCA GIACOMO PERRI FABIO TOTALE 8 2 Pertanto, come si evince da quanto sopra riportato, sono presenti n. 8 Consiglieri su n. 10 in carica. Partecipa alla seduta il Avv. Giulia COLANGELO, in qualità di Segretario Generale. L Avv. Fabio NATTA, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato regolarmente iscritto all ordine del giorno.

2 IL PRESIDENTE chiama in trattazione la pratica indicata in oggetto posta - nei prescritti termini di legge - a disposizione dei Consiglieri unitamente allo schema del provvedimento deliberativo all'uopo predisposto dall'ufficio competente, il cui testo risulta essere del tenore sotto riportato; Il Presidente concede la parola alla Dott.ssa Francesca Mangiapan che relaziona in merito dando rilievo alla normativa vigente in materia; Il Presidente evidenzia che, essendo stata rinviata la pratica di cui al punto precedente dell ordine del giorno, risulta necessario modificare il testo della presente proposta deliberativa nell ultimo capoverso del punto quinto come risulta sotto evidenziato; Dato atto che tali relazioni sono state registrate con sistema che consente la fedele ed integrale memorizzazione dell audio e che le stesse devono intendersi qui integralmente richiamate nei relativi contenuti anche se non materialmente allegate; PREMESSO: CHE la Provincia di Imperia, con deliberazione consiglio n. 77 del 27/11/2014, ha adottato un atto di indirizzo, ai sensi dell art. 18 comma 2 bis del D.L. 112/2008 contenente criteri e modalità di attuazione del principio di riduzione dei costi del personale delle proprie società controllate, secondo quanto previsto dall art. 4, comma 2 bis del D.L. 66/2014, convertito con la L. 99/2014; CHE in attuazione dell art. 16 della legge delega n. 124/2015 c.d. legge Madia, è stato emanato il decreto legislativo n. 175/2016 recante Testo Unico in materia di società partecipate dalla pubblica amministrazione ; CHE il Testo Unico in materia di società partecipate dalla pubblica amministrazione ha modificato l art 18 comma 2 bis del D.L. n.112/2008 che, nella versione in vigore dal 23/09/2016, riguarda solo le aziende speciali e le istituzioni e non più le società a partecipazione pubblica locale totale o di controllo; CHE la disciplina in tema di politiche di gestione del personale delle società a controllo pubblico è ora contenuta nell art. 19 del citato Testo Unico di cui sono in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale le modifiche approvate dal Consiglio dei Ministeri dello scorso9 giugno; CHE il succitato articolo 19 al comma 5 statuisce che Le amministrazioni pubbliche socie fissano, con propri provvedimenti, obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate, anche attraverso il contenimento degli oneri contrattuali e delle assunzioni di personale e tenuto conto di quanto stabilito all articolo 25, ovvero delle eventuali disposizioni che stabiliscono, a loro carico

3 divieti o limitazioni alle assunzioni di personale [tenendo conto del settore in cui ciascun soggetto opera] ; CHE lo stesso art. 19 al comma 6 prevede che le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi di cui al comma 5 tramite propri provvedimenti da recepire, ove possibile, nel caso del contenimento degli oneri contrattuali, in sede di contrattazione di secondo livello ; ATTESO che i provvedimenti ed i contratti succitati devono essere pubblicati sui siti web delle società e delle amministrazioni controllanti, pena l applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 22, 46 e 47 del D.lgs. 33/2013 che prevedono il divieto di erogazione di somme da parte delle pubbliche amministrazioni alle società partecipate nonché sanzioni per l inadempimento; DATO ATTO che il Testo Unico pone, altresì, alle società a controllo pubblico, le seguenti limitazioni in tema di assunzioni di personale fino al 30 giugno 2018 (art. 25 Disposizioni transitorie in materia di personale): le società individuano le eccedenze di personale e ne danno comunicazione alla Regione nel cui territorio ha sede la società, secondo le modalità che saranno stabilite da un emanando decreto ministeriale. La Regione forma e gestisce l elenco dei lavoratori dichiarati eccedenti e agevola processi di mobilità in ambito regionale. La scadenza dell adempimento è fissata alla data del 30 giugno 2017 dal correttivo al testo unico in corso di pubblicazione. decorsi ulteriori sei mesi la Regione trasmette gli elenchi dei lavoratori dichiarati eccedenti e non ricollocati all Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, che gestisce l elenco nazionale; fino al 30 giugno 2018 le società non possono procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato se non attingendo ai suddetti elenchi; le società potranno avviare procedure di assunzione, in deroga al blocco, previa autorizzazione rispettivamente della Regione e dell Agenzia nei termini di propria competenza, esclusivamente ove sia indispensabile assumere lavoratori altamente specializzati con profili non disponibili negli elenchi regionale e nazionale; i rapporti di lavoro stipulati in violazione delle suindicate disposizioni sono nulli ed i relativi provvedimenti costituiscono grave irregolarità ai sensi dell art. 2409 c.c.; CONSIDERATO: CHE l evoluzione del quadro normativo impone per tutte le società controllate limiti non già di mera riduzione delle spese di personale, ma di contenimento della più ampia categoria delle spese di funzionamento, da attuarsi mediante provvedimenti deliberati dall Amministrazione pubblica controllante; CHE le Amministrazioni pubbliche, quindi, devono definire gli obiettivi di razionalizzazione e di contenimento dei costi di funzionamento delle società a controllo pubblico che sono chiamate, a loro volta, a rispettare le direttive mediante propri provvedimenti da recepire, ove possibile, anche in sede di contrattazione di

4 secondo livello; DATO ATTO che: la Provincia di Imperia detiene il controllo delle società RIVIERA TRASPORTI S.p.A. (84,44%), SPU p.a. (50%) e ALPI LIGURI SVILUPPO E TURISMO S.r.l (99,21%); la ALPI LIGURI SVILUPPO E TURISMO S.r.l. ha chiuso in data 27 aprile 2017 la fase liquidatoria e verrà cancellata a breve dal Registro delle Imprese; Riviera Trasporti S.p.A. è società interamente pubblica che svolge l attività di trasporto pubblico di persone su linee urbane ed extraurbane con autobus e filobus su tutta la provincia di Imperia. La drastica riduzione delle risorse destinate dalla Regione Liguria al trasporto pubblico attuata negli ultimi anni e la conseguente diminuzione del servizio hanno gravemente compromesso l equilibrio economico-finanziario dell Azienda rendendo necessaria l adozione di misure straordinarie finalizzate al riequilibrio dei conti. Nell anno 2016 la società si è dotata di un Piano di risanamento attestato ex art. 67 L.F. per il periodo 2016/2018 finalizzato al riequilibrio dei conti perseguito mediante: a) il contenimento dei costi di gestione, compresi quelli del personale; b) la razionalizzazione dell efficientamento delle attività produttive; c) la dismissione di assets non strategici e non rappresentanti il corebusiness dell azienda; d) la rideterminazione delle scadenze e la riformulazione del debito (lo stato patrimoniale mostra passività di finanziamento che hanno generato 470.832 di oneri finanziari per soli interessi passivi sui mutui contratti negli anni addietro); SPU p.a. è la società che gestisce il Polo Universitario imperiese attraverso convenzione con UNIGE. Essa è stata ritenuta non strettamente necessaria per il perseguimento delle finalità istituzionali dell Ente e con deliberazione di Consiglio Provinciale n. assunta in data odierna ne è stata confermata l alienazione. Pertanto ai sensi dell art. 24, comma 5 del T.U. in caso di mancata cessione entro il termine di 12 mesi, la quota di partecipazione di questo Ente verrà liquidata ex lege; (capoverso cancellato come indicato a inizio dell atto); CONSIDERATO: CHE la Provincia di Imperia, ai sensi dell art. 19 del D.Lgs. 175/2016 e tenuto conto di quanto sopra riportato, deve fissare obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate; CHE gli obiettivi devono essere determinati dall Ente tenendo in considerazione quanto stabilito dall art. 25 del d.lgs. 175/2016 e delle disposizioni che stabiliscono divieti o limitazioni alle assunzioni di personale;

5 VISTA la nota n. 16918 del 14/6/2017 con cui il Settore Amministrazione Finanziaria Risorse Umane fornisce, secondo quanto richiesto dall Ufficio Società Partecipate, le proprie proposte per l adozione di un atto di indirizzo in materia di personale delle società partecipate, che integrano e modificano i criteri e gli indirizzi approvati con la precedente delibera di Consiglio Provinciale n. 77 del 27/11/2014; VISTO - il D.Lgs. n. 267/2000; - il vigente Statuto provinciale; - il Regolamento sui controlli interni; - il D.Lgs 175/2016; VISTI: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 79 in data 23.11.2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio 2016; il D.L. 244 del 30.12.2016 con il quale il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2017 è stato differito al 31.03.2017; il Decreto del Ministro dell Interno in data 30 marzo con il quale il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2017 è stato differito al 30 giugno; il decreto del Presidente della Provincia n. 10 del 30.01.2017 con il quale è stato approvato il Piano esecutivo di gestione provvisorio per l esercizio 2017, nonché affidate ai Responsabili dei Servizi le relative dotazioni finanziarie; VISTO che con lo stesso decreto n. 10 del 30.01.2017 sono state approvate le linee gestionali provvisorie per l esercizio 2017 ed impartiti i relativi indirizzi ai Dirigenti; VISTO il parere in merito alla regolarità tecnica del Responsabile del Settore Servizi Istituzionali Sistema Informativo Dott.ssa Francesca MANGIAPAN riportato in calce alla presente proposta - reso ai sensi di quanto stabilito dall art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 -, ed espresso successivamente al controllo di regolarità e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell articolo 147 bis del TUEL; VISTO che il Responsabile del Settore Finanziario, previo controllo preventivo, ha firmato digitalmente l allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi degli articoli 49, 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n.267/2000 e smi; P R O P O N E 1. Di approvare i seguenti obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate RT S.p.A. e SPU. p.a.: a) razionalizzazione e snellimento delle strutture burocratico -

6 amministrative anche attraverso accorpamenti di uffici con eventuale riduzione delle figure di vertice; b) perseguire la riduzione delle spese per consulenze e per contratti di collaborazione ad ogni titolo; c) ridurre gradualmente il numero delle partecipazioni societarie attraverso processi di integrazione e fusione laddove si sia in presenza di attività analoghe o similari, ove in possesso della maggioranza assembleare; d) per le società ritenute non strategiche né indispensabili per le attività sociali, disporre la cessione della quota posseduta agli altri soci (in presenza di clausole di prelazione statutarie) o a terzi; e) le spese di personale, fatti salvi gli obblighi derivanti dalla contrattazione nazionale ed i conseguenti oneri economici, dovranno essere contenute secondo quanto previsto dai criteri e dagli indirizzi impartiti con delibera di Consiglio Provinciale n. 77 del 27/11/2014 con l eccezione dell indirizzo di cui alla lett. a) contenimento dei costi del personale riferito al principio di applicazione del principio di riduzione progressiva dell incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti, che è stato abrogato dall art. 16, c. 1 L. 160/2016. Inoltre, per l anno 2017, dovendosi garantire il contenimento delle dinamiche di crescita della contrattazione integrativa, è fatto divieto di superamento del fondo di salario accessorio per l anno 2016; f) fino al 30 giugno 2018 le società non possono procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato se non attingendo agli elenchi della Regione Liguria e all Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro salvo che per eventuali assunzioni di personale con profili non disponibili negli elenchi; 2. di dare atto che per la società Riviera Trasporti il Piano attestato di risanamento ex art. 67 della L.F. valevole per il periodo 2016/2018 prevede specifici obiettivi di contenimento dei costi, anche di personale, e misure straordinarie di razionalizzazione ed efficientamento, finalizzati al riequilibrio economico-finanziario dell Azienda; 3. di dare atto che le società dovranno garantire il concreto perseguimento degli obiettivi di cui sopra tramite provvedimenti da recepire, ove possibile, nel caso di contenimento degli oneri contrattuali, in sede di contrattazione di secondo livello; 4. di dare atto che i suddetti provvedimenti dovranno essere pubblicati sui siti web delle società; 5. di disporre la pubblicazione del presente atto sul sito web dell Amministrazione ai sensi dell art. 19 del TUEL. Parere favorevole di regolarità tecnica espresso sul presente atto previo controllo di regolarità e correttezza amministrativa - ai sensi degli artt. 49, 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000 firmato digitalmente dal Responsabile del Settore Servizi Istituzionali Sistema Informativo Dott.ssa Francesca MANGIAPAN in data 23/06/2017.

7 IL CONSIGLIO PROVINCIALE Vista la proposta deliberativa succitata comprensiva della modifica opportunamente segnata; Udite le relazioni indicate; Con votazione unanime resa nei modi e nelle forme di legge da n. 8 Consiglieri presenti e votanti; D E L I B E R A 1. Di approvare i seguenti obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate RT S.p.A. e SPU. p. A.: a) razionalizzazione e snellimento delle strutture burocratico - amministrative anche attraverso accorpamenti di uffici con eventuale riduzione delle figure di vertice; b) perseguire la riduzione delle spese per consulenze e per contratti di collaborazione ad ogni titolo; c) ridurre gradualmente il numero delle partecipazioni societarie attraverso processi di integrazione e fusione laddove si sia in presenza di attività analoghe o similari, ove in possesso della maggioranza assembleare; d) per le società ritenute non strategiche né indispensabili per le attività sociali, disporre la cessione della quota posseduta agli altri soci (in presenza di clausole di prelazione statutarie) o a terzi; e) le spese di personale, fatti salvi gli obblighi derivanti dalla contrattazione nazionale ed i conseguenti oneri economici, dovranno essere contenute secondo quanto previsto dai criteri e dagli indirizzi impartiti con delibera di Consiglio Provinciale n. 77 del 27/11/2014 con l eccezione dell indirizzo di cui alla lett. a) contenimento dei costi del personale riferito al principio di applicazione del principio di riduzione progressiva dell incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti, che è stato abrogato dall art. 16, c. 1 L. 160/2016. Inoltre, per l anno 2017, dovendosi garantire il contenimento delle dinamiche di crescita della contrattazione integrativa, è fatto divieto di superamento del fondo di salario accessorio per l anno 2016; f) fino al 30 giugno 2018 le società non possono procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato se non attingendo agli elenchi della Regione Liguria e all Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro salvo che per eventuali assunzioni di personale con profili non disponibili negli elenchi;

8 2. Di dare atto che per la società Riviera Trasporti il Piano attestato di risanamento ex art. 67 della L.F. valevole per il periodo 2016/2018 prevede specifici obiettivi di contenimento dei costi, anche di personale, e misure straordinarie di razionalizzazione ed efficientamento, finalizzati al riequilibrio economico-finanziario dell Azienda. 3. Di dare atto che le società dovranno garantire il concreto perseguimento degli obiettivi di cui sopra tramite provvedimenti da recepire, ove possibile, nel caso di contenimento degli oneri contrattuali, in sede di contrattazione di secondo livello. 4. Di dare atto che i suddetti provvedimenti dovranno essere pubblicati sui siti web delle società. 5. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul sito web dell Amministrazione ai sensi dell art. 19 del TUEL. Successivamente IL CONSIGLIO PROVINCIALE Ritenuta l urgenza di provvedere per il prosieguo della pratica; Visto l art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267; Con votazione unanime resa nei modi e nelle forme di legge D I C H I A R A La presente deliberazione immediatamente eseguibile. Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Avv. Fabio NATTA IL SEGRETARIO Avv. Giulia COLANGELO ===================================================================