Allegato n.1 al Piano di prevenzione della corruzione di ARPA Valle d Aosta 2016/2018.

Documenti analoghi
MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

TABELLA Mappatura dei processi

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

Città di Pinerolo Provincia di Torino

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

Quanto costa la burocrazia?

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Comune di Bassano del Grappa

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

MAPPATURA PROCESSI. Area di rischio obbligatoria A : Acquisizione e progressione personale.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

PIANO DEGLI OBIETTIVI INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Provincia di Messina

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

N. 67 in data:

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

1. Finalità del trattamento dati

Determinazione dirigenziale

PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

Regolamento per il Conferimento degli Incarichi tecnico-professionali esterni

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Ministero dello Sviluppo Economico

CITTÁ DI ALGHERO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITÀ

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

DECRETO DEL DIRETTORE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

ALLEGATO A - Portale Accreditamento Collaboratori - Informazioni per la formulazione del progetto e requisiti minimi della soluzione richiesta

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

Riferimenti normativi e circolari in materia di anticorruzione e trasparenza ALL. 2)

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

La riforma della disciplina dei contratti pubblici

Piano triennale per la prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012) Anni

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

AREA AMBIENTE AVVISO

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI DECIMOMANNU

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

COMUNE DI DECIMOMANNU

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ai sensi dell art. 1, comma 5, lett. a) della legge 6 novembre 2012, n.

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

Contabilità economico fiscale

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Determinazione dirigenziale

Transcript:

Allegato n.1 al Piano di prevenzione della corruzione di ARPA Valle d Aosta 2016/2018. La valutazione del grado di rischio tiene conto dei criteri di cui all Allegato 5 del P.N.A. e delle misure di prevenzione già adottate dall Agenzia. DI A.1. Acquisizione - Direttore generale; A1) Verifica sulla composizione delle A.1/2) Consolidamento rotazione interna con del personale con - Ufficio Gestione del Personale e commissioni esaminatrici concorsuali/selettive riferimento ai compiti di responsabile accesso esterno e Direttore amministrativo; (assenza di incompatibilità, rotazione dell istruttoria/segretario verbalizzante nell ambito progressioni interne - Dirigenti; componenti), no componenti interni ad delle procedure concorsuali/selettive. A.2. Conferimento di - Componenti delle commissioni esclusione del mantenere presidente delle A.1) Messa a sistema con relativa formazione incarichi di esaminatrici; commissioni il Direttore tecnico in relazione alla dell aggiornamento dell istruzione operativa in materia collaborazione - Responsabile del trasversalità del ruolo. di procedure assunzionali nell ambito del Sistema A. Gestione del personale A.3. Elaborazione cedolini stipendiali A.4. Liquidazione rimborsi spese missioni A.5. Conferimento incarichi dirigenziali i A.6 Istituti/benefici contrattuali (Posizioni organizzative, 150 ore, buoni pasto e analoghi) procedimento/dell istruttoria; A.1) Verifica sui requisiti posseduti dai candidati vincitori. A.1) Operatività istruzione operativa in materia di procedure assunzionali e modulistica varia nell ambito del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001. A.2) Regolamentazione delle procedure di conferimento di incarichi ai collaboratori esterni. A.1/2) Attuazione della rotazione periodica nell espletamento delle attività a maggior rischio di corruzione, con particolare riferimento alle procedure concorsuali/selettive per l affidamento di incarichi di collaborazione (personale interno verbalizzante) Qualità UNI EN ISO 9001. A.9) Consolidamento della procedura automatizzata di autorizzazione delle assenze del personale.

DI A.7. Rilascio A.6) Comunicazione interna in materia di orario autorizzazioni per di lavoro e utilizzo dei buoni pasto. attività extra- A.6/7/8) Pubblicazione del codice di ompiego comportamento e delle norme disciplinari. A.8. Esercizio del potere disciplinare A.9. Gestione cartellini orari e verifica A6) Pubblicazione nella rete interna dell Agenzia dell elenco degli atti relativi alla gestione del personale nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della riservatezza dei dati personali. presenze/assenze dei dipendenti B.1. Processo: - Ufficio Affari B.1/B.2) Rotazione interna all ufficio Affari B2) Monitoraggio andamento degli affidamenti diretti istruttoria generali/responsabili istruttoria generali con riferimento ai compiti di (report annuale su base triennale: ad inizio 2016 con preliminare - Ufficio Contabilità; responsabile dell istruttoria/segretario riferimento quindi al triennio 2013/2015). (predisposizione di - Direttore amministrativo; verbalizzante nell ambito delle procedure di B2) Inserimento di apposita clausola in bandi/lettere- atti di gara con - Responsabile del procedimento affidamento di contratti ad oggetto beni e servizi, invito e nei conseguenti contratti/ordinativi, concernenti individuazione (RUP) in relazione al termine finale di contratti di durata l eventuale sussistenza di rapporti di lavoro subordinato specifiche tecniche, - Dirigenti e personale tecnico a e in prossimità dell avvio delle nuove procedure o di collaborazione tra l aggiudicatario e personale di B. Stipulazione dei contratti pubblici (forniture, servizi e lavori pubblici) redazione documentazione tecnicoamministrativa e supporto del RUP - Componenti delle commissioni di valutazione/giudicatrici; per affidamento degli stessi.. B.2) Operatività della Centrale Unica di Committenza (CUC) regionale con riferimento alle gare per l affidamento di contratti di valore ARPA cessato che, nel triennio precedente, ha assunto decisioni in nome e per conto dell Agenzia nei confronti dell aggiudicatario stesso, con evidenza degli effetti in caso di ricorrenza della circostanza determinazione pari o superiore a 40.000,00 euro IVA esclusa o rappresentata (mancato affidamento/incapacità a criteri premianti per per altri contratti non standardizzati. contrattare per un triennio) la scelta del B.2) Ampliamento del ricorso al confronto contraente) concorrenziale anche nelle ipotesi in cui la legge Formazione sul Codice di comportamento consente l affidamento diretto, con B.2. Processo: Alto consolidamento delle preliminari indagini di Pubblicazione sul sito web di procedure operative selezione del mercato in ambito MEPA (Mercato Elettronico seguite dal personale agenziale nell ambito del Sistema

DI contraente della Pubblica Amministrazione) Qualità. dell Agenzia (procedura di scelta B.1/2/3) Consolidata e aggiornata operatività del contraente - dell apposita procedura operativa (P.O. 006) attività valutativa nell ambito Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 delle commissioni) concernente in particolare le procedure di B.3. Processo: esecuzione del contratto (subappalti, varianti, rilevazioni inadempimenti) B.3. Processo: esecuzione del contratto verifica regolare esecuzione delle prestazioni e liquidazione fatture B.4. Gestione cassa economale acquisizione in economia. B.2) Diffuso ricorso alla pubblicazione sui siti web dell Agenzia e della Regione di avviso indagine di mercato nell ambito di acquisizione in economia di valore pari o superiore a 40.000,00 IVA esclusa, compatibilmente con le prassi operative seguite dalla CUC regionale. B.2) Tendenziale aumento del ricorso alla pubblicazione di preventivo avviso di indagine di mercato sui siti agenziale e regionale, anche con riferimento ai contratti di valore inferiore a 40.000,00 in particolare quando la preventiva indagine di mercato esperita in via preliminare in ambito MEPA o con il supporto CUC o con altre modalità operative, si rivela inidonea. B.2) Fruizione di spazio FTP (on line) per agevolare la presa visione di progetti nell ambito delle gare ad evidenza pubblica, anche in termini di digitalizzazione delle procedure amministrative, evitando al contempo contatti diretti con gli operatori interessati alla partecipazione alle gare stesse. B.3) Elevato grado di informatizzazione con evidenza in termini di tracciabilità delle singole fasi operative, delle procedure di protocollazione,

DI registrazione, liquidazione e pagamento delle fatture. B.4) Consolidata operatività di apposito regolamento per la gestione della cassa economale C.1. Applicazione - Ufficio Contabilità; C.2) Gestione recupero crediti nei confronti di del tariffario e del - Ufficio Affari generali; privati utenti attraverso procedure definite C. Prestazione di servizi e gestione contenziosi listino prezzi C.2. Recupero crediti nei confronti dei - Dirigenti; - Direttore amministrativo; - Singoli operatori che effettuano le nell ambito della convenzione con Equitalia. clienti morosi prestazioni. D.1. Pareri tecnici - Dirigenti D.1/2) Condivisione e verifica pareri preliminare D.1) Forme di rotazione sull operatività quotidiana di per autorizzazioni alla loro espressione, documenti con firme degli difficile attuazione in relazione alle dimensioni ambientali settoriali operatori e dei dirigenti. dell Agenzia e al numero limitato di personale tecnico ed integrate (AIA e D.1/2) Espressione di pareri alle conferenze di formato e competente. AUA e altre) servizi mediante documenti formalizzati. D.2) Rotazione discendente dal processo di D. Supporto tecnico D.2. Partecipazione a D.3) Nei sopralluoghi presso le aziende, di norma riorganizzazione in fase di realizzazione (approvato nel al rilascio di conferenze di servizi il personale Arpa affianca gli ufficiali di Polizia dicembre 2015) con particolare alle figure dirigenziali autorizzazioni e alla per realizzazione ed giudiziaria,a garanzia del regolare svolgimento di riferimento. predisposizione di esercizio di impianti delle operazioni con verbalizzazione delle attività piani ambientali, e produttivi effettuate. alle attività di D.5) Attività di monitoraggio ambientale vigilanza D.3. Sopralluoghi programmata annualmente; con o senza misure o prelievi di campioni presso impianti a supporto organi di vigilanza e ispezione

DI D.4. Supporto tecnico alla elaborazione di piani e programmi ambientali D.5. Monitoraggio ambientale finalizzato all adozione di provvedimenti di tutela della salute pubblica E.1. Prelievo - Laboratori ( Singoli operatori e E.1/2/3/4/5) Svolgimento attività secondo E.4) Direttiva interna su modalità e limiti di operatività campioni su matrici Responsabili); procedure e istruzioni di riferimento delle prestazioni soggette a tariffario in relazione al ambientali; - Direttore del Laboratorio; all operatività del Sistema di qualità UNI EN carattere non istituzionale/obbligatorio e alla ricorrenza E.2. Sopralluoghi - Dirigenti e Responsabili, ISO 9001 di potenziali conflitti di interesse rispetto alla mission con o senza misure o - Incaricati di posizione E.1/2/3/4/5) Accreditamento prove. di ARPA. prelievi di campioni organizzativa; E.1/2/3/4/5) I certificati di analisi sono sempre - Pubblicazione sul sito web di procedure operative in luoghi pubblici o - Operatori e Responsabile data firmati dall operatore e/o dal dirigente seguite dal personale agenziale nell ambito del Sistema E. Attività di monitoraggio presso terzi per valutare il rispetto base ; responsabile e inviati con lettera di trasmissione a firma del Direttore generale (stratificazione Qualità dell Agenzia ambientale e prestazioni analitiche delle norme ambientali da parte livelli di controllo) E.1/2) Attività di monitoraggio ambientale di attività produttive, programmata annualmente. impianti, infrastrutture adiacenti;

DI E.3. Analisi laboratoristiche nell ambito dell attività di vigilanza e controllo E.4. Analisi laboratoristiche a pagamento in favore di soggetti terzi (privati o pubblici) E.5. Gestione banche dati relative ai rapporti di prova La macro aree sub A e B della presente tabella corrispondono alle aree sub A e B dell Allegato 2 del P.N.A.; la macro area sub. C della presente tabella può ritenerti ricompresa all interno dell area B del richiamato Allegato 2; la macro area sub D della tabella può considerarsi corrispondente all area C.1. dell Allegato 2; la macro area sub E costituisce invece un area di rischio specifica dell Agenzia. Non risulta applicabile l area D (provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario) dell All. 2 al P.N.A. poiché il rilascio di tali provvedimenti non rientra tra le attività istituzionali di ARPA VdA.