ESITO SEDUTE 12/13 SETTEMBRE 2017

Documenti analoghi
X LEGISLATURA PROCESSO VERBALE. Presidenza del Presidente Eugenio Giani della Vicepresidente Lucia De Robertis e del Vicepresidente Marco Stella

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

Consiglio regionale della Toscana

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 11 ) Delibera N.860 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Organizzato da: MONETICA. PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

L' affidamento al servizio sociale

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

Bilancio di Previsione Pluriennale Quadro Generale Riassuntivo

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

Le aziende agrituristiche

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

D.M. 18 marzo 2010 (1).

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

REGOLAMENTO COMUNALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Al Comune di SIANO (SA)

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

CURRICULUM VITAE fax

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Consiglio regionale della Toscana

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

Determinazione dirigenziale

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Circolare interna n. 43

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN FINANZA DI PROGETTO DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L ESTENSIONE E LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA NAZIONALE

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

Determinazione dirigenziale

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

Sommario GURI , n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

Transcript:

DETTAGLIO ATTI ISCRITTI DURANTE LE SEDUTE A PAG. 8 PRIMA COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Atto Num Esito Atto definitivo Oggetto Note Prop. delib. 267 D.C.R. nr. 73/2017. Istituto Regionale per la Programmazione Economica (IRPET). Bilancio consuntivo dell'esercizio 2016. Richiesta di parere al Consiglio Regionale ai sensi dell'art. 37 comma 2 dello Statuto.. SECONDA COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO E RURALE, CULTURA, ISTRUZIONE, FORMAZIONE Atto Num Esito Atto definitivo Oggetto Note Prop. delib. 265 D.C.R. nr. 74/2017. Approvazione bilancio di esercizio di Toscana Promozione Turistica. QUARTA COMMISSIONE TERRITORIO, AMBIENTE, MOBILITA, INFRASTRUTTURE Atto Num Esito Atto definitivo Oggetto Note Prop. delib. 262 D.C.R. nr. 75/2017. Legge 14 gennaio 2013 n. 10- D.M. 23 ottobre 2014 - Legge regionale 19 marzo 2015 n. 30. Approvazione dell'elenco regionale degli alberi monumentali B Pag. 1 di 8

COMUNICAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Esito Titolo Note Svolta Comunicazione della Giunta regionale n. 22 in merito a misure di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale A Svolta da Ass.Saccardi PROPOSTE DI RISOLUZIONE 160 Collegata alla comunicazione della Giunta regionale "Misure di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale" A Marras INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Risposta 568 Svolta Bando di Gara Piattaforma Europa e Piano Regolatore del Porto di Livorno. Donzelli Ass. Ceccarelli 565 Svolta 567 Svolta 564 Svolta Sugli allarmanti tempi di attesa per l'esecuzione di visite presso le strutture sanitarie pubbliche in Toscana. Sulla situazione di Sei Toscana e le indagini giudiziarie sulle implicazioni mafiose degli appalti sul ciclo dei rifiuti (Podere Rota, il Pero, Cave di Levane). In merito all'atteggiamento della Regione Toscana sulle procedure di attuazione della legge 119/2017. Vescovi, Casucci, Montemagni Mugnai Quartini Ass. Saccardi Ass. Fratoni Ass. Saccardi Pag. 2 di 8

INTERROGAZIONI A RISPOSTA ORALE Risposta 535 Svolta In merito alla necessità di progetti e strategie per un'adeguata tutela e valorizzazione degli antichi opifici e industrie del territorio toscano funzionanti attraverso energia idraulica. Alberti, Vescovi, Borghi, Casucci, Montemagni, Salvini Vicepres. Barni 937 931 917 Non appr. Non appr. 925 Non svolta 869 919 Non appr. Vaccino obbligatorio agli immigrati per accedere ai servizi di accoglienza. In merito alla formazione post laurea di Area Sanitaria e all'impegno regionale rispetto ai contratti di formazione aggiuntivi. (1 emendamento approvato) Sostituzione delle tubazioni in cemento amianto presenti negli acquedotti del territorio toscano. Contrasto reale al gioco d'azzardo nei centri di aggregazione sociale, giovanili o altre strutture culturali, ricreative e sportive. In merito al bilancio gestionale della Giunta regionale. In merito alla condanna delle manifestazioni di odio e degli insulti rivolti a Don Massimo Biancalani. Donzelli Sarti, Fattori Pecori, Fattori, Giannarelli, Vescovi, Fattori, Mugnai, Sarti, Donzelli Vescovi Bianchi, Quartini Baldi, Niccolai, Marras, Baccelli, Gazzetti, Nardini, Ciolini, Giovannetti, Vadi, Sostegni, Mazzeo, Scaramelli, Pieroni, Rossi, Bambagioni Pag. 3 di 8

936 Non svolta 866 Non svolta In merito alle vittime delle stragi di matrice terroristica ed alla salvaguardia di una memoria storica condivisa in difesa delle istituzioni democratiche. In merito ai processi di trasformazione dei prodotti di pastificio attraverso la creazione di piccole medie imprese. Vadi, Marras, Bezzini, Capirossi, Baldi, Niccolai, Pieroni, Anselmi, Bugliani, Mazzeo, De Robertis, Scaramelli, Nardini, Meucci, Fattori, Sarti Salvini 870 Non svolta Azioni per la realizzazione del raddoppio ferroviario "Pontremolese". Giannarelli, Bianchi, Quartini 871 Non svolta In merito a Fidi Toscana S.p.a. e Sviluppo Toscana S.p.a.. Bianchi, Quartini 874 Non svolta In merito alle politiche ed interventi per la difesa dall'erosione della costa toscana. Giannarelli, Quartini, Bianchi 876 Non svolta In merito alla situazione delle concessioni per il commercio su aree pubbliche in Toscana. 877 (T. sost.) Niccolai, Marras, Bugliani, De Robertis, Bezzini, Bambagioni, Gazzetti, Capirossi Non svolta In merito alla necessità di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei bambini sulle automobili. Casucci, De Robertis 878 Non svolta Contrasto allo ius soli come metodo di concessione della cittadinanza italiana. Vescovi, Alberti, Borghi, Casucci, Montemagni 879 Non svolta In merito alla microirrigazione ed ai risparmi ad essa connessi. Casucci 883 Non svolta In merito alle prospettive della base militare di Camp Darby. 888 Non svolta In merito alla realizzazione del Corridoio Tirrenico e della Piattaforma Europa quali opere di importanza strategica. Pieroni, Spinelli, Nardini, Ciolini, Bezzini, Vadi Marras, Rossi, Mazzeo, Spinelli, Baccelli, Gazzetti, Anselmi, Nardini, Meucci, Scaramelli, Pieroni, Bezzini, Sostegni, Ciolini, Bambagioni Pag. 4 di 8

890 Non svolta In merito alla sospensione del tributo relativo ai Consorzi di bonifica toscani. Stella 891 Non svolta 894 Non svolta In merito alla situazione economica del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio ed al licenziamento dei professionisti che ne gestiscono l'attività. In merito alla necessità di un maggior impegno nella lotta antimafia ed alla criminalità organizzata in Toscana Fattori, Sarti Bianchi, Galletti, Giannarelli 895 Non svolta In merito ai Voucher formativi di ricollocazione Galletti, Giannarelli 896 Non svolta In merito alle prospettive delle rete degli impianti di distribuzione di carburanti per autotrazione. 897 Non svolta In merito al riconoscimento ed alla valorizzazione dell'ottava rima nell'ambito delle politiche culturali della Regione Toscana. 898 Non svolta In merito alle politiche di sostegno per i minori fuori dalla famiglia 899 Non svolta 900 Non svolta In sostegno al disegno di legge sulle norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento (A.S. n. 2081). In merito alla necessità di riconoscere e regolamentare un area marina protetta che comprenda l intero Arcipelago Toscano 901 Non svolta In merito alle celebrazioni per la ricorrenza del centenario della morte di Amedeo Modigliani. 882 Non svolta In merito alle necessità di una nuova organizzazione delle competenze tecnologiche e della funzione di committenza per favorire l'innovazione e il riordino del sistema sanitario toscano. Niccolai, Baldi, Bugliani, Giovannetti, De Robertis, Capirossi, Pieroni Vadi, Marras, Capirossi, Baldi, Bugliani, Gazzetti, Monni, Giovannetti Vadi, Meucci, Scaramelli, Baldi, Giovannetti, Bugliani, Capirossi, Pieroni, Gazzetti, Monni Nardini, Vadi, Marras, Spinelli, Bugliani, Capirossi, Monni, Giovannetti Fattori, Sarti Gazzetti, Mazzeo, Monni, Sostegni, Bambagioni, Giovannetti, Anselmi, Pieroni, Baldi Marras, Monni, Scaramelli, De Robertis, Sostegni, Ciolini, Giovannetti, Capirossi, Bambagioni Pag. 5 di 8

903 Non svolta In merito al contrasto all'utilizzo di glifosato in agricoltura. Salvini, Alberti 904 Non svolta In merito all'inchiesta su Alia spa. Bianchi, Giannarelli 908 Non svolta In merito alla situazione del personale impiegato in Poste italiane. Fattori, Sarti 912 Non svolta 913 Non svolta n merito al finanziamento dei progetti finalizzati al prelievo delle specie alloctone importate sul territorio. Estensione contributo di solidarietà all'autista Tiemme Alessandro Martini ed istituzione Fondo per le vittime di violenza perpetrate da stranieri irregolari o in attesa del riconoscimento dello status di "rifugiato", presenti nel nostro territorio. Salvini Vescovi, Casucci 914 Non svolta Sulla dotazione di strumenti di sicurezza per il personale del TPL. Mugnai 916 Non svolta In merito alla sicurezza sui trasporti pubblici della Toscana. Casucci, Montemagni 920 Non svolta 924 Non svolta In merito alle problematiche derivanti alle emissioni olfattive moleste/nocive su tutto il territorio regionale. In merito alla salvaguardia e valorizzazione della Quercia delle Checche, albero monumentale situato nel Comune di Pienza (SI), all'interno del sito Unesco del Parco della Val d'orcia. Pecori Scaramelli, Bezzini 926 Non svolta In merito al sostegno alle aziende agricole toscane colpite dal gelo e dalla siccità. Casucci, Salvini 927 Non svolta 928 Non svolta In merito alla necessità di nomina del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, in particolare in considerazione del suo ruolo nel sistema di tutela riguardante i minori stranieri non accompagnati. In merito al rispetto del rapporto tra i cosiddetti "migranti" e la popolazione residente nella frazione di Castellaccia. Sarti, Fattori Vescovi, Casucci Pag. 6 di 8

929 Non svolta Prevenzione e sicurezza sul lavoro. Fattori, Sarti 932 Non svolta In merito alla opportunità di modificare gli obiettivi dell'operazione "strade sicure" in Toscana. Casucci, Alberti 933 Non svolta In merito al sostegno alla medicina di genere e ai centri di senologia operanti nel territorio toscano. 934 Non svolta In merito alla valorizzazione dell'itinerario della Linea Gotica. Sostegni, Capirossi, Marras, Anselmi, Mazzeo, Meucci, Vadi, De Robertis, Scaramelli, Baldi, Ciolini Capirossi, De Robertis, Pieroni, Gazzetti, Ciolini PROPOSTE DI RISOLUZIONE 161 Non approvata Avvio iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all articolo richiamato. Vescovi Pag. 7 di 8

ATTI ISCRITTI DURANTE LE SEDUTE Atto Numero Oggetto Consiglieri prop.ti Note Mozione 939 Riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito degli eventi alluvionali verificatesi nei territori delle province di Riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito degli eventi alluvionali verificatesi nei territori delle province di Livorno e Pisa nei giorni 9 e 10 settembre u.s. Mozione 940 In merito ai fatti alluvionali che si sono verificati nella notte tra il 9 ed il 10 settembre a Livorno. Mozione 941 Mozione 942 O.d.G. 655 Prop. risol. 162 Prop. risol. 163 A B atti collegati In merito al sostegno alla Città di Livorno a seguito dell'evento alluvionale del 9 e 10 settembre 2017. In merito al sostegno alla Città di Livorno a seguito dell'evento alluvionale del 9 e 10 settembre 2017. Collegato alla proposta di deliberazione n. 262 (Legge 14 gennaio 2013 n. 10 D:M: 23 ottobre 2014 - Legge regionale 19 marzo 2015 n. 30. Approvazione dell'elenco regionale degli alberi monumentali) B Collegata alla Comunicazione della Giunta Regionale n. 22 "Misure di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale" A Concernente l'avvio delle procedure finalizzate all'attribuzione di condizioni particolari di autonomia ai sensi dell'articolo 116, comma 3 della Costituzione. Vescovi, Alberti, Borghi, Casucci, Montemagni, Salvini Giannarelli, Galletti, Bianchi, Quartini Gazzetti, Marras, Monni, Anselmi, Mazzeo, Baccelli, Baldi, Capirossi, Vadi, Niccolai, Pieroni, De Robertis, Sostegni, Meucci, Spinelli, Ciolini, Nardini Gazzetti, Marras, Anselmi, Vescovi, Fattori, Pecori, Giannarelli, Mugnai, Spinelli, Galletti, Donzelli Scaramelli, Bezzini Sarti, Fattori, Pecori Marras, Giani, De Robertis, Monni Ritirata Ritirata Ritirata Approvato Non approvata Pag. 8 di 8