*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Martedì 30 agosto 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: SECONDA SESSIONE D'ESAME

Documenti analoghi
*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Martedì 30 agosto 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: SECONDA SESSIONE D'ESAME

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Sabato 5 giugno 2004 / 90 minuti. Codice del candidato: I SESSIONE D'ESAME

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Martedì 7 giugno 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Venerdì, 2 giugno 2006 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

Atomi, molecole e ioni

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 2. Venerdì, 4 giugno 2010 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

Massa atomica. Unità di massa atomica: 1/12 della massa del 12 C

Atomi, molecole e ioni

*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Martedì 7 giugno 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

Esperto prof. C. Formica

Il sistema periodico degli elementi

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 2. Govedì, 2 giugno 2011 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Giovedì, 29 agosto 2013 / 90 minuti

FACOLTÀ DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 12 Novembre 2014

*M I03* 3/20. perforiran list

*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Sabato 5 giugno 2004 / 90 minuti. Codice del candidato: I SESSIONE D'ESAME

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

orbitali d Kr Rb At Ra

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Martedì, 3 giugno 2008 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

Elettronica I Introduzione ai semiconduttori

Non scrivete nel campo grigio.

Capitolo 2: Gli Atomi e la Teoria Atomica

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Sommario della lezione 7. Misure di concentrazione. Nomenclatura

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Settembre 2015

tavola periodica Tale disposizione tabulare degli elementi è nota come Da tale disposizione venne elaborata la legge periodica che affermava che:

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 23 Luglio 2015

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Primo parziale 29 Aprile 2015 COGNOME NOME

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Secondo Parziale - 19 Giugno 2015

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

Non scrivete nel campo grigio.

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Giovedì, 7 giugno 2012 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Martedì, 5 giugno 2007 / 90 minuti PRIMA SESSIONE D'ESAME

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

A FACOLTÀ DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Marzo 2013

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Venerdì, 29 agosto 2008 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it, unibs.it, unisi.it, unina.

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Giovedì, 29 agosto 2013 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

*M I03* 3/16. perforiran list

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014

DISSOLUZIONE DEL CLORURO DI SODIO

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

Esame di Chimica Generale 12 Settembre 2012

PERIODI VIIB IXB VIB VIIIB

Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta.

Configurazioni elettroniche e tavola periodica

ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore!

Državni izpitni center. Prova d'esame 1. Venerdì, 13 giugno 2014 / 90 minuti

L ATOMO: CONFIGURAZIONE ELETTRONICA

Relazioni di massa nelle reazioni chimiche. Capitolo 3

U.M.A. e le masse ATOMICHE

GENERALITA SUI LEGAMI CHIMICI

Ad esempio se la distanza di legame in una molecola di Br 2 (Br-Br) è uguale a 2,286 Å allora si assume che il raggio atomico del Br sia 1,14 Å

Esame (0) classei - Codice Prova:

Total P Total S Ammonio NH 4

CARICA EFFICACE Z eff = Z - S

*M I03* 3/16. perforiran list

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Venerdì, 14 giugno 2013 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

ATOMICO RAGGIO IONICO ENERGIA DI IONIZZAZZIONE AFFINITA ELETTRONICA

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Venerdì, 28 agosto 2009 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

Elettronica I Introduzione ai semiconduttori. Programma Parte 6

2/16 ivete nel campo grigio. on scr e nel campo grigio. on scrivet rigio. o g nel camp scrivete io. nel campo grig on scrivete grigio.

VI gruppo (16) H He Li Be B C N O F Ne Na Mg Al Si P S Cl Ar K Ca Ga Ge As Se Br Kr Rb Sr In Sn Sb Te I Xe Cs Ba Tl Pb Bi Po At Rn

Esame di Chimica Generale 13 Gennaio 2017

Tavola periodica. Periodo = riga. Gruppo = colonna:

131,3 86 (222) 126,9 85 (210) 127,6 84 (209) 209,0 121, ,2 118, , ,4 200,6 112, , ,0 106, ,1 192,2 102,9 77

Calcoli stechiometrici in soluzione (Cap. 12)

La Mole - Le Reazioni Chimiche Lezione 3

Državni izpitni center. Prova d'esame 2. Venerdì, 13 giugno 2014 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

Verifica in 1 ora: capitoli 1-4

Esame di Chimica Generale 19 Giugno 2015

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Giovedì, 30 agosto 2012 / 90 minuti

Chimica del carbonio. 1. Composti contenenti azoto (C,H,N) ammine. Aromatici (derivati del benzene di formula C 6 H 6 )

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2013

Gli elementi presenti in natura sono 120, di cui:

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Lunedì, 29 agosto 2011 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI CLASSE A033 TEST FINALE DEL CORSO DI CHIMICA

Argomenti 2 lezione. Bilanciamento delle reazioni chimiche. Resa teorica e resa effettiva. Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 2

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

Semimetalli. Sono rappresentati da B, Si, As, Te, At, Ge, Sb e Po. Nell'immagine At è erroneamente non indicato.

PROVA 1. Dati i composti con formula HI e NaNO 2 :

VERIFICA FINALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO. Scienziati in erba. Durata della prova: 100 minuti

Sommario delle lezione 3. Struttura dell atomo. Configurazione elettronica

La struttura dell atomo

Le proprietà periodiche degli elementi

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

Prova in itinere di Chimica Generale 14 Gennaio 2010

SIMULAZIONE TEST DI CHIMICA

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI

Transcript:

odice del candidato: *M* SEON SESSONE 'ESME HM Prova d'esame Martedì agosto / minuti l candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera della matita H o della gomma del temperamatite della calcolatrice tascabile. l candidato ha a disposizione il foglio per le risposte. MTURTÀ GENERLE NZON PER NT Leggete attentamente le seguenti indicazioni. Non voltate pagina e non iniziate a risolvere i quesiti prima del via dell'insegnante preposto. ncollate o scrivete il vostro numero di codice nello spazio apposito su questa pagina in alto a destra e sulla scheda di valutazione. Ogni esercizio prevede una sola risposta esatta. Scegliete la risposta che ritenete esatta e cerchiate la lettera che la precede. L'esercizio con più risposte viene valutato con zero punti. erchiate le risposte con la penna stilografica o a sfera nella prova d'esame e subito dopo pure nella scheda di valutazione seguendo le indicazioni. Nei calcoli fate uso delle masse atomiche relative degli elementi del sistema periodico riportato nella seconda pagina della prova d'esame. bbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. uon lavoro. Questa prova d esame ha pagine. R

M--- SSTEM PEROO EGL ELEMENT V H V V V V He Li e N O F Ne Na Mg l Si P S l r K a Sc Ti V r Mn Fe o Ni u Zn Ga Ge s Se r Kr Rb Sr Y Zr Nb Mo Tc Ru Rh Pd g d n Sn Sb Te Xe s a La Hf Ta W Re Os r Pt u Hg Tl Pb i Po t Rn Fr Ra c Rf b Sg h Hs Mt Lantanidi e Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb y Ho Er Tm Yb Lu ttinidi Th Pa U Np Pu m m k f Es Fm Md No Lr N = m o l R = k P a L m o l K F = s m o l

M---. n laboratorio ci sono due flaconi; uno contiene una soluzione satura di Kl e l altro una soluzione satura di Nal. Le etichette dei flaconi si sono staccate. ome accertereste in quale flacone c è il Nal? on la distillazione. on la titolazione. on la filtrazione. on la reazione alla fiamma.. Quale riga contiene tutte le formule corrette dei composti del bario? al a O ano aoh a HO aso aoh a O aso al ao ano. Un elemento sconosciuto X forma con il cloro un composto dalla formula Xl. l rapporto tra le masse X : l nel composto è :. alcolare la massa molare dell elemento X. g mol g mol g mol g mol. Quanto calore si libera dalla combustione di mole di etino? o H t H g = kj mol o H t O g = kj mol o H t H Og = kj mol Equazione della reazione: H g + O g o O g + H Og kj kj kj kj

M---. n una miscela di gas la massa dell idrogeno e quella dell elio sono uguali. Scegliere la risposta corretta. Nella miscela c è lo stesso numero di atomi di idrogeno e di elio. La quantità d elio è doppia rispetto a quella dell idrogeno. Nella miscela la parte di massa dell idrogeno è uguale a quella dell elio. Nella miscela ci sono soltanto molecole.. Per quale particella i dati riportati nella tabella non corrispondono? Particella Num. di elettroni Num. di elettroni nell ultimo guscio Num. di gusci N O K S. Quale configurazione elettronica è uguale a quella dello ione F? >He@ >He@ s p >He@ s p >He@ s p. Gli atomi degli elementi di un certo gruppo del sistema periodico degli elementi hanno nell ultimo guscio un elettrone in più degli atomi del gas nobile del periodo precedente. ome viene denominato questo gruppo di elementi? Metalli alcalini. Metalli alcalino-terrosi. logeni. Elementi di transizione.

M---. Quale molecola non ha una disposizione lineare? Etino. ianuro di idrogeno. iossido di carbonio. Ozono.. Tra le molecole dell acqua i legami sono ionici. i legami sono covalenti. i legami sono a idrogeno. non ci sono legami.. Struttura cristallina del cloruro di sodio: Na + l Quale affermazione riguardante la struttura cristallina dell Nal è corretta? La coordinazione è /. l cristallo del cloruro di cesio ha la stessa struttura dell Nal. Gli anioni l sono disposti attorno ai cationi Na + ai vertici di un ottaedro. iascuno ione Na + è circondato da otto ioni l.. Quale affermazione non vale per i cristalli metallici? cristalli metallici conducono l elettricità. Nei cristalli di iodio le particelle sono legate da legame metallico. La maggior parte dei metalli ha come numero di coordinazione. Tra gli strati delle perticelle c è spazio.

M---. L di soluzione di Nal dalla concentrazione di mol L contiene: g di Nal. moli di ioni sodio e cloro. mole di ioni Na +. moli di Nal.. Quale affermazione non vale per una soluzione satura? Nella soluzione satura si trova disciolta la quantità massima di soluto. Raffreddando una soluzione satura nella maggior parte dei casi si deposita del soluto. Si può aumentare la solubilizzazione di una sostanza in una soluzione satura mediante agitazione. Nella maggior parte delle soluzioni sature la quantità di soluto sciolto dipende dalla temperatura.. L ossido di azoto reagisce con l ossigeno e si forma il diossido di azoto. La reazione è esotermica. n che modo si può spostare l equilibrio della reazione verso i reagenti? raffreddando la miscela di reazione; abbassando la pressione nel recipiente di reazione; aggiungendo un catalizzatore; aumentando le quantità di ossigeno e di ossido di azoto.. Quale sostanza è un acido debole? H SO aq HlO aq HNO aq HNaq. Quale affermazione è corretta? l carbonato di potassio è un sale di una base forte e di un acido forte. l solfuro di sodio è un sale di una base forte e di un acido forte. L acetato di sodio è un sale di una base forte e di un acido forte. l cloruro di potassio è un sale di una base forte e di un acido forte.

M---. Una certa carica fa depositare mole di sodio dal cloruro di sodio fuso. Quanto magnesio si depositerebbe con la stessa carica dal cloruro di magnesio fuso? moli mole moli moli. Quale affermazione vale per la seguente reazione? KMnO + K + H SO o K SO + MnSO + + H O Lo ioduro di potassio è ossidante. l KMnO si ossida. l numero di ossidazione dello zolfo durante la reazione varia. La quantità del riducente è cinque volte superiore a quella dell ossidante.. l bromo si ottiene dalla reazione tra gli ioni bromuro e il cloro. il bromo. gli ioni cloruro. gli ioni ioduro.. Quale affermazione vale per lo zolfo? Lo zolfo S forma cristalli covalenti. Lo zolfo si scioglie bene nell acqua. legami tra gli atomi della molecola S sono covalenti. n natura lo zolfo non si trova allo stato elementare forma sempre composti.. Quale affermazione vale per la silice? La silice è una delle materie prime per preparare il vetro. La silice è solubile in acqua. La silice è un buon conduttore di elettricità. La silice non si trova in natura.

M---. Un elemento sconosciuto forma l ossido dalla formula MO. alla reazione dell ossido MO con l acqua si ottiene l idrossido dalla formula MOH. Qual è l elemento sconosciuto? L alluminio. l calcio. l litio. l silicio.. L idrogeno si ottiene dalla reazione tra: il rame e l acqua. il sodio e l acqua. il carbonato di calcio e l acido cloridrico. l ossigeno e l acqua.. n quale composto il numero di ossidazione del cobalto è +? Na [ol ] ol H O [ol NH ] l H O [onh ] SO. Scegliere il nome corretto del composto dalla formula seguente in base alla UP: H H H H H H l O -cheto--cloro--metilesano -cloro--metilesan--one -metil--cloroesan--one -dimetil--cloropentan--one. Quale tra i seguenti composti ha il punto di ebollizione più alto? HHH HO HHHH OH HHH OOH HOOHH OOH

M---. Quale tra i seguenti composti è meno solubile in acqua? Etanolo. Fenilamina anilina. Etanale. cetone.. Un certo idrocarburo dalla massa molare di gmol contiene l % di carbonio. quanti composti corrispondono questi dati?. Quale tra i seguenti composti non è un isomero del ciclopentanolo? Pentanale. Pentan--one. -metilciclobutanolo. ietil etere.. Quale dei seguenti composti dà origine per clorurazione radicalica ad un solo prodotto monosostituito? Propano. -metilpropano. -dimetilpropano. Metilciclopentano.. Quale affermazione non vale per gli alcani? l metano l etano ed il propano sono gas a G e kpa. Gli alcani sono miscibili con l acqua. La solubilizzazione del bromo negli alcani è superiore a quella nell acqua. Gli alcani vengono impiegati come combustibili.

M---. Quale affermazione vale per i seguenti composti? omposto omposto H H H H OH H H OH H due composti hanno la stessa formula molecolare per questo i loro punti di ebollizione sono simili. Entrambi i composti reagiscono violentemente col sodio. alla loro ossidazione si ottiene l acido butanoico. Non è possibile ottenere il composto con l addizione catalitica in ambiente acido dell acqua al but--ene.. Quale affermazione vale per gli acidi carbossilici ed i loro derivati? sali degli acidi carbossilici si ottengono dalla reazione tra gli acidi carbossilici e le basi. alla reazione tra gli acidi carbossilici e gli alcoli in presenza di acido solforicov si ottengono gli eteri. Nelle soluzioni acquose degli acidi carbossilici la concentrazione degli ioni OH è superiore a quella degli ioni H O +. Gli acidi carbossilici si ossidano ad alcoli primari.. Quale affermazione vale per il composto dalla formula H OH? l composto è il propan--ale. l composto si ottiene dall ossidazione del propan--olo. all ossidazione con il dicromato di potassio V si ottiene l acido propanoico. l composto reagisce con la -dinitrofenilidrazina.. Un certo composto non si discioglie in acqua. Si scioglie in una soluzione al % di idrossido di sodio e in una al % di NaHO. l composto è: un acido carbossilico con più di cinque atomi di carbonio. un ammina con più di cinque atomi di carbonio. un idrocarburo aromatico. un etere con più di cinque atomi di carbonio.

M---. Quale composto fa parte dei disaccaridi? L amilosio. l saccarosio. l fruttosio. l glucosio.. Un composto aromatico contenente ossigeno dalla massa molare di g/mol viene ossidato con una soluzione acida di dicromato di potassio V e da origine al composto dalla formula molecolare H O. alla reazione tra il composto e l ammoniaca si ottiene dopo riscaldamento il composto dalla formula H NO. Quale effermazione è corretta? La massa molare del composto è minore di quella del composto. l composto è la benzaldeide. l composto fa parte delle ammine aromatiche. l composto è un sale dell acido carbossilico.. Quale forma dell amminoacido glicina acido amminoetanoico prevale in ambiente fortemente basico? H + NH OO H NH OOH H NH OO H + NH OOH

M---. Quale tra i seguenti composti polimerizza? H H H lh H H l H H H l NH H H OOH