- Prof. Tommaso Pastore I fascia presso l Università di Bergamo PRESIDENTE - Prof. Edoardo Proverbio I fascia

Documenti analoghi
La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

(Decreto del Rettore n.517 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n Serie Speciale Concorsi ed Esami - del

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

D.R. n.158 del 13 Febbraio - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dal 4 Marzo al 2 Aprile 2015

Università degli Studi di Napoli Parthenope

PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

DIVISIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E DEL PERSONALE Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

*.*.*.* ! Prof. Alberto BERTONI! Prof. Mario BONEL! Dott. Alberto MARCHESI

Verbale n. 2 (discussione pubblica e prova orale )

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

RELAZIONE RIASSUNTIVA

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

Ciclope e fluidodinamica. A Talamelli il XXI "Pedriali"

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

+ 0,5 * 10 FR VM

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA

D.R. n. n. 515 del 18 maggio avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

(Riunione Preliminare)

La seduta ha termine alle ore 13,30.

D.R. n del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Università degli Studi di Napoli. Parthenope

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

1/2. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Settore concorsuale 09/D3 Impianti e Processi Chimici Codice Selezione PA2014/21 SSD ING-IND/27

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei.

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

CAPO I PARTE GENERALE

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

(Riunione preliminare Criteri di massima per la valutazione dei titoli e prove).

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

UNIVERSITA DEGLI STUD! DI PALERMO

Università degli Studi Napoli Parthenope

:~I. ... j;c , ~~ ss» z» C. ss- K :J>(f) ~ =4 ~ =io !~0 : ~~ ~ ):> e ~ [~ ::o m ~

Dipartimento di Medicina Veterinaria

IL RETTORE DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE. Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax concorsi@unipmn.

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

VERBALE DELLA SEDUTA D INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE (n. 1)

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

RELAZIONE RIASSUNTIVA

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

Premio tesi di laurea

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni


Università degli Studi di Bari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIVISIONE PERSONALE DOCENTE UFFICIO CONCORSI

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

AREA RICERCA E SVILUPPO SETTORE FORMAZIONE PER LA RICERCA

Dipartimento di Medicina Veterinaria

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del e composta dai Signori:

RELAZIONE RIASSUNTIVA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI FOGGIA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

D E C R E T O R E T T O R A L E N.1218 del

VERBALE n.1 Riunione telematica -Predeterminazione dei criteri generali di valutazione

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Transcript:

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO SETTORE CONCORSUALE 09/D1 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE BANDO DR REP. N. 286/2017 DEL 19/05/2017 - AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 39-4^ SERIE SPECIALE - DEL 23/05/2017 RELAZIONE RIASSUNTIVA La Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe è stata nominata con decreto rettorale rep. N392/2017 del 17/07/2017 pubblicato in data 17.07.2017 sul sito web dell Ateneo www.unibg.it, composta dai seguenti componenti: - Prof. Tommaso Pastore I fascia presso l Università di Bergamo PRESIDENTE - Prof. Edoardo Proverbio I fascia - Prof. Mariapia Pedeferri II fascia presso l Università di Messina presso il Politecnico di Milano COMPONENTE CON FUNZIONI ANCHE DI SEGRETARIO VERBALIZZANTE La Commissione ha nominato il Presidente nella persona del Prof. Tommaso Pastore e il Segretario nella persona della Prof.ssa Mariapia Pedeferrri. Il termine per la conclusione dei lavori è fissato per il 16/10/2017, a tre mesi dal decreto di nomina del Rettore. La Commissione si è riunita il giorno 27/07/2017 alle ore 11,30 in prima seduta per via telematica al fine di definire i criteri per la valutazione dei titoli, del curriculum e della produzione scientifica dei candidati. Ciascun commissario, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, ha dichiarato l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione agli altri componenti della Commissione. La Commissione ha quindi provveduto a far pervenire i criteri stabiliti dalla Commissione al Responsabile del procedimento all indirizzo selezionipersonale@unibg.it, per assicurarne la pubblicazione nel sito istituzionale dell Ateneo avvenuta in data 27/07/2017. Nella seconda riunione, che si è tenuta il giorno 13/09/2017 alle ore 9,30 presso la sede di Dalmine, sala riunioni 302, III piano dell edificio C (Ex-ENEL), i componenti della Commissione, presa visione dell elenco dei candidati, che risultano essere 1. Alessandra Formia 2. Sergio Lorenzi, hanno dichiarato l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione ai candidati. Presa in esame la documentazione inoltrata dai partecipanti alla procedura e tenendo conto dei criteri indicati nella prima riunione, la Commissione ha effettuato la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum e dell attività didattica e di ricerca di ciascun candidato. Considerato il numero dei candidati, inferiore a sei, tutti i candidati sono stati tutti ammessi alla discussione orale. Il giorno 13/09/2017 alle ore 14,00 presso la sede di Dalmine, sala riunioni 302, III piano dell edificio C (Ex- ENEL), si è svolta la discussione dei titoli e della produzione scientifica e l accertamento della conoscenza della lingua straniera. Alla discussione erano presenti i seguenti candidati: 1) Alessandra Formia 2) Sergio Lorenzi

Al termine della discussione, la Commissione ha proceduto, dopo adeguata valutazione, all attribuzione di un punteggio ai titoli e alle pubblicazioni scientifiche presentate dai candidati, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua straniera in base ai criteri stabiliti nella seduta preliminare. Tali punteggi e valutazioni sono allegati alla Relazione Riassuntiva e ne costituiscono parte integrante (Allegato 1 alla Relazione Riassuntiva). Sulla base dei punteggi totali conseguiti, la Commissione, all unanimità dei componenti, individua nel Dott. Sergio Lorenzi il candidato vincitore della procedura pubblica di selezione per n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) bandita per il Settore Concorsuale 09/D1 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali, presso il Dipartimento di Scienze Applicate e Ingegneria dell Università degli Studi di Bergamo. La Commissione dichiara conclusi i lavori e raccoglie tutti gli atti della procedura in un plico che viene chiuso e sigillato con l apposizione delle firme di tutti i commissari sui lembi di chiusura. Il plico contenente una copia dei verbali delle singole riunioni e della relazione riassuntiva con allegati viene consegnato al Responsabile del procedimento dell Università degli Studi di Bergamo, avendo cura di trasmettere gli stessi anche in formato elettronico all indirizzo selezionipersonale@unibg.it. La relazione riassuntiva e tutti i giudizi espressi dalla Commissione saranno resi pubblici sul sito dell Ateneo alla pagina web www.unibg.it nell apposita sezione Concorsi e selezioni. La Commissione termina i lavori alle ore 17,00 del giorno. Letto, approvato e sottoscritto. I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE Prof. Tommaso Pastore Presidente F.to Tommaso Pastore Prof.ssa Mariapia Pedeferri Segretario F.to Mariapia Pedeferri Prof. Edoardo Proverbio Componente F.to Edoardo Proverbio

Allegato 1 alla Relazione Riassuntiva PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO SETTORE CONCORSUALE 09/D1 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE BANDO DR REP. N. 286/2017 DEL 19/05/2017 - AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 39-4^ SERIE SPECIALE - DEL 23/05/2017 Candidato Dott. Sergio Lorenzi Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: Dottorato nel SSD ING-IND/22, area 09, in Meccatronica (e Tecnologie Innovative), XXII ciclo, conseguito all Università degli Studi di Bergamo (DOT0651895). Professore a contratto nel settore ING-IND/22 (Scienza e Tecnologia delle leghe leggere) del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per gli aa.aa. 2014-15 e 2016-17. Ha svolto attività di supporto ai corsi del SSD ING-IND/22. Assegnista di ricerca afferente al SSD ING-IND/22 presso l Università di Bergamo dal 2006 al 2015 per attività di ricerca presso l odierno Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate. Borsa di studio post-doc presso il Consorzio INSTM dal 2015 al 2017. L attività di ricerca ha riguardato i materiali metallici, la corrosione, la durabilità dei materiali per il settore civile e industriale e la scienza e tecnologia dei materiali cementizi. È autore di 118 lavori tra pubblicazioni scientifiche, libri di testo e capitoli di libro, riviste a carattere divulgativo, oltre la tesi di dottorato. È coautore di un brevetto internazionale. La ricerca su Banca dati SCOPUS effettuata in data odierna conferma 20 articoli validi ai fini della ASN 2016 indicizzati negli ultimi 5 anni e, negli ultimi 10 anni, 148 citazioni e un indice h pari a 7. È stato relatore a 19 congressi (14 nazionali e 5 internazionali). Ai fini della valutazione presenta come coautore 15 pubblicazioni scientifiche su rivista internazionale indicizzata su banca dati SCOPUS/WEB of Science. La collocazione editoriale delle pubblicazioni presentate è ottima. Le tematiche riguardano la corrosione dei materiali metallici e la durabilità dei materiali per il settore civile e industriale, lo sviluppo dei materiali cementizi innovativi e tradizionali, e sono congruenti con le tematiche del Settore scientifico disciplinare ING- IND/22. L ampia produzione scientifica parte dal 2006 ha un ottima intensità e continuità. La produzione scientifica giudicata sulla base dell originalità, del rigore metodologico e della rilevanza tecnologica dei risultati, risulta di ottimo livello. punti punteggio massimo Dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero 12.00 max 12.00 attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 4.00 max 4.00 documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 12.00 max 12.00 organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi 6.00 max 12.00 titolarità di brevetti così suddivisi: 4.00 max 4.00 partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 6.00 max 6.00 conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 0.00 max 4.00 Totale titoli 44.00 max 54.00 Pubblicazioni presentate dal candidato a) b) c) d) punti punteggio massimo M. Cabrini, S. Lorenzi, T. Pastore, M. Favilla, R. 1 Perini, B. Tarquini, Materials selection for dewpoint corrosion in geothermal fluids containing acid

chloride, (2017) Geothermics, 69, pp. 139-144 2 Cabrini, M., Lorenzi, S., Pastore, T., Pellegrini, S., Burattini, M., Miglio, R., Study of the corrosion resistance of austenitic stainless steels during conversion of waste to biofuel (2017), Materials, 10 (3), art. no. 325 Coppola, L., Kara, P., Lorenzi, S., Concrete manufactured with crushed asphalt as partial 3 replacement of naturai aggregates (2016) Materiales de Construccion, 66 (324) Coppola, L., Buoso, A., Coffetti, D., Kara, P., Lorenzi, S., Electric are furnace granulated slag for 4 sustainable concrete (2016) Construction and Building Materials, 123, pp. 115-119. Cabrini, M., Lorenzi, S., Pastore, T., Pellegrini, S., Ambrosio, E.P., Calignano, F., Manfredi, D., 5 Pavese, M., Fino, P., Effect of heat treatment on corrosion resistance of DMLS AlSilOMg alloy (2016), Electrochimica Acta, 206, pp. 346-355. 6 Lorenzi, S., Pastore, T., Bellezze, T., Fratesi, R., Cathodic protection modelling of a propeller shaft(2016) Corrosion Science, 108, pp. 36-46. Cabrim, M Lorenzi, S Pastore, T Pellegrini, S., Manfredi, D Fino, P Biamino, S Badini, C., Evaluation of corrosion resistance of AI-lOSi-Mg 7 alloy obtained by means of Direct Metal Laser Sintering (2016) Journal of Materials Processing Technology, 231, pp. 326-335. Coppola, L Coffetti, D., Lorenzi, S.( Cement-Based Renders Manufactured with Phase-Change 8 Materials: Applications and Feasibility (2016) Advances in Materials Science and Engineering, 2016, art. no. 7254823 9 Cabrini, M Lorenzi, S., Pastore, T Steel damaging in flowing mortar (2016), Corrosion Engineering Science and Technology, 51 (8), pp. 596-605. Cabrini, M Lorenzi, S Pellegrini, S., Pastore, T Environmentally assisted cracking and hydrogen 10 diffusion in traditional and high-strength pipeline steels(2015) Corrosion Reviews, 33 (6), pp. 529-545. Cabrini, M., Lorenzi, S., Pastore, T., Cyclic voltammetry evaluation of inhibitors for localised 11 corrosion in alkaline Solutions (2014) Electrochimica Acta, 124, pp. 156-164. D Urso, G., Giardini, C., Lorenzi, S., Pastore, T Fatigue crack growth in the welding nugget of FSW 12 joints of a 6060 aluminum alloy (2014), Journal of Materials Processing Technology, 214 (10), pp. 2075-2084. Cabrini, M., Lorenzi, S., Marcassoli, P., Pastore, T., Hydrogen embrittiement behavior of HSLA line 13 pipe Steel under cathodic protection (2011) Corrosion Reviews, 29 (5-6), pp. 261-274. Bazzoni, B., Lorenzi, S., Marcassoli, R., Pastore, T., Current and potential distribution modeling for 14 cathodic protection of tank bottoms (2011), Corrosion, 67 (2), pp. 0260011-02600110. 15 Pastore, T., Cabrini, M., Coppola, L., Lorenzi, S.,

Marcassoli, P., Buoso, A., Evaluation of the corrosion inhibition of salts of organic acids in alkaline Solutions and chloride contaminated concrete (2011), Materials and Corrosion, 62 (2), pp. 187-195. totale pubblicazioni 15 6 12.0 2,4 35.4 punti punteggio massimo Consistenza complessiva della produzione scientifica 4 max 4.00 produttività e intensità temporale 2 max 2.00 impatto sulla comunità scientifica 4 max 4.00 totale consistenza complessiva 10.0 max 10.00 totale punteggio 89,40 max 100.00 a) Originalità, innovatività, rigore metodologico, rilevanza di ciascuna pubblicazione b) Congruenza con s.s.d ovvero con tematiche interdisciplinari ad esso correlate c) Rilevanza scientifica della collocazione editoriale e sua diffusione all'interno della comunità scientifica d) Determinazione analitica dell'apporto individuale del candidato Valutazione del livello di conoscenza della lingua inglese: buono