COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Documenti analoghi
COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI FRATTA TODINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Falconara Marittima

a) la nota prot. n del 6/03/2018 della Direzione Polizia Municipale; b) la nota prot. n del 7/03/2018 della Direzione Patrimonio;

C O M U N E D I P A G N O N A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Comune di Falconara Marittima

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del

COMUNE DI RIPARBELLA

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE N. 192 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSARO Provincia di Rovigo

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI FIANO (Provincia di Torino)

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina)

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

ORIGINALE ATTO N. 21 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.71

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 93 DEL 19/09/2012

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21

COMUNE di RIPARBELLA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE di RIPARBELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO - LEGGE 244/2007.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 143 DEL 30 DICEMBRE 2009

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAPOLIVERI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI LOMBARDORE Provincia di Torino

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELL OLTREPO CENTRALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAISO PROVINCIA DI REGGIO NELL'EMILIA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

Delibera n. 21 del 06/06/2016

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi della Legge n. 244/2007)

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTA N. 11 DEL LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI MARIANO DEL FRIULI PROVINCIA DI GORIZIA

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

Transcript:

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 4 Luglio 2014 Verbale n. 35 COPIA OGGETTO: Piano triennale di razionalizzazione per il contenimento delle spese di funzionamento ai sensi dell art. 2 c. 594 L. 244/2007-2013/2015. L anno Duemilaquattordici, addì quattro del mese di Luglio alle ore 17.30 convocata nelle forme di legge, nella sede civica, si è riunita la Giunta Comunale presieduta dal Signor RENZO FANTINI - Sindaco. Risultano: Presente Assente giustificato FANTINI RENZO Sindaco x SIGNORINI FIORELLA Vice sindaco Assessore x SEMPRINI GIORGIO Assessore x Partecipa il Segretario Comunale, Lucio D Agostino. Il Presidente, previa verifica che il numero degli intervenuti è sufficiente per deliberare legalmente, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sull oggetto sopra indicato. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che la legge 24.12.2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008) reca disposizioni volte al contenimento dei costi della pubblica amministrazione, tra cui le spese per telefonia, manutenzione immobili, ecc.; RICHIAMATO in particolare all art. 2, commi da 594 a 599, della legge 24.12.2007, n. 244, che impone alle amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, di adottare piani triennali per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio; b) delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali; d) di circoscrivere l assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze;

TENUTO CONTO che, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa sopra richiamata: - nei piani relativi alle dotazioni strumentali occorre prevedere le misure dirette a circoscrivere l assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze (comma 595); - nei casi in cui gli interventi esposti nel Piano triennale implichino la dismissione di dotazioni strumentali, lo stesso Piano sia corredato della documentazione necessaria a dimostrare la congruenza dell operazione in termini di costi e benefici ( comma 596); - le amministrazioni pubbliche devono trasmettere a consuntivo e con cadenza annuale una relazione agli organi di controllo interno e alla sezione regionale della Corte dei Conti competente (comma 597); i suddetti piani devono essere resi pubblici con le modalità previste dall articolo 11 del dlgs 165/2001 e dall articolo 54 del codice dell amministrazione digitale (dlgs 82/2005) (comma 598); DATO ATTO che, ai fini della predisposizione del piano è effettuata una ricognizione delle dotazioni strumentali, delle autovetture e degli immobili ad uso abitativo e di servizio volta a conoscere l attuale situazione dell Ente, i costi annui sostenuti, nonché ad acquisire ulteriori elementi rilevanti ai fini dell adozione di misure di razionalizzazione; EVIDENZIATO che per gli anni 2014/2015 in base all art.1 c.143 della legge 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) non risulta possibile acquistare e/o stipulare contratti di leasing di autovetture. Sono ammesse deroghe unicamente per esigenze inerenti i servizi di tutela dell ordine e della sicurezza pubblica, per i servizi sociali e sanitari; CONSIDERATO che: le misure e gli interventi previsti nel piano triennale impegnano i responsabile di servizio ad attivarsi ai fini del conseguimento di economie; allo stato attuale, stante l esiguità dell esistente, rimangono inalterate le spese relative alle dotazioni strumentali, alle autovetture e agli immobili perché indispensabili al regolare svolgimento dei servizi comunali; il Comune, per esigenze di servizio e per i casi in cui il personale debba assicurare costante reperibilità, deve necessariamente dotarsi di telefonia mobile; VISTO il Piano triennale di razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali, delle autovetture e degli immobili ad uso abitativo e di servizio, predisposto per il triennio 2014-2016, che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, e ritenutolo meritevole di approvazione (Allegato A); VISTO il D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000; Acquisiti gli allegati pareri favorevoli sulla proposta della presente deliberazione in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi e per gli effetti di cui all art.49, 1^ comma e 147 bis del D.Lgs.267/2000. Con voti favorevoli unanimi legalmente resi, DELIBERA 1. di richiamare le premesse quali parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

2. di adottare l allegato Piano triennale di razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali, delle autovetture e degli immobili ad uso abitativo e di servizio triennio 2014-2016, redatto ai sensi dell art. 2 commi 594-599 della legge 24 dicembre 2007 n. 244, che si allega alla presente deliberazione quale sua parte integrante e sostanziale; 3. di dare atto che, per quanto riguarda la consistenza degli immobili, delle autovetture e della dotazione strumentale informatica, la relativa consistenza è contenuta negli inventari comunali; 4. di dare che non esistono i presupposti per una riduzione delle dotazioni informatiche che corredano le stazioni di lavoro nell automazione di ufficio, la gestione elettronica della documentazione, il potenziamento dei servizi on line; 5. di dare atto che allo stato attuale, stante l esiguità dell esistente, rimangono inalterate le spese relative alle dotazioni strumentali, alle autovetture e agli immobili perché indispensabili al regolare svolgimento dei servizi comunali; 6. di dare atto che il Comune, per esigenze di servizio e per i casi in cui il personale debba assicurare costante reperibilità, deve necessariamente dotarsi di telefonia mobile; 7. di richiamare tutti i Responsabili di servizio a porre la massima attenzione alla concreta realizzazione delle azioni e degli interventi previsti dal piano e di utilizzare lo stesso come limite massimo della consistenza relativa alla dotazione strumentale degli uffici, delle autovetture e dei beni immobili, mettendo in essere ogni accorgimento necessario per la razionalizzazione della spesa necessaria nel triennio; 8. di incaricare l ufficio ragioneria alla predisposizione di una relazione a consuntivo, con cadenza annuale, da inviare agli organi di controllo interno e alla competente sezione di controllo della Corte dei Conti. 9. di disporre la pubblicazione del Piano sul sito istituzionale dell'ente e di trasmetterne copia ai singoli uffici Inoltre Rilevata l urgenza di provvedere, con separata ed unanime votazione DELIBERA 1. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, comma 4, del D.Lgs.18.08.2000 n. 267.

ALLEGATO A Beni PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIPARBELLA art. 2, COMMA 594, L. 244/2007 MISURE Beni immobili Per i beni immobili comunali non sono previsti cambi di destinazione d'uso o progetti di alienazione, continuando a svolgere le attuali funzioni istituzionali. Dotazioni informatiche Gli uffici dovranno privilegiare l'utilizzo di stampanti e scanner attraverso il collegamento in rete. Si dovrà limitare ai casi di particolare necessità l'uso di stampanti e scanner per postazioni singole e prevedere schede di rete, schede scanner e modalità di stampa a colori con default bianco/nero per le stampanti collegate in rete. Graduale riduzione delle dotazioni di stampanti in ogni ufficio; le stampanti bianco/nero saranno sostituite solo in caso di particolare necessità (salvo quelle per formati/moduli particolari) e previa valutazione circa la possibilità di redistribuzione delle stampanti esistenti. Per le stampe a colori, da effettuarsi solo in caso di reale necessità, gli uffici potranno utilizzare la stampante a colori collegata in rete. Sostituzione del fax tradizionale mediate software per inoltro e ricezione dalle singole postazioni PC e/o mediante installazione di modem sulla fotocopiatrice multifunzione e previsione futura della sostituzione con apparecchiature a noleggio. Obiettivi da perseguire: - riduzione delle stampe, in particolare a colori, ai casi di effettiva necessità; - riduzione dei costi di manutenzione e per l'acquisto dei materiali di consumo (cartucce, toner etc). La dotazione strumentale è da considerarsi funzionale al mantenimento degli standard minimi di efficiente funzionamento degli uffici e della interconnessione delle sedi remote, nonché è volta alla garanzia dei servizi erogati centralmente. Pertanto non si rilevano sprechi nell'utilizzo della dotazione strumentale in oggetto, consentendo il mantenimento di standard minimi di funzionalità degli uffici e dei servizi erogati dai dipendenti i n ruolo presso l'amministrazione. Pertanto si confermano le misure già in corso ed il perseguimento dei rinnovamenti degli strumenti attualmente in dotazione in relazione all'introduzione di nuove tecnologie migliorative. Necessario a tal fine un potenziamento dei collegamenti internet. Telefonia mobile Stante il numero ridotto dei dipendenti dell'ente ed i vari ruoli rivestiti dai singoli, sono stati assegnati telefoni cellulari e schede SIM per lo svolgimento di funzioni istituzionali. Saranno possibili controlli a campione, nel rispetto della normativa sulla privacy, circa il corretto utilizzo delle utenze telefoniche. È stata sottoscritta l 'adesione al contratto di telefonia mobile con Consip ed erogato da TIM. Al momento sono in carico 13 sim così distribuite: n. 4 azienda il giardino uso limitato n. 3 Amm.ri Sindaco ed Assessori. n. 6 dipendenti c.li di cui n. 3 uso limitato I motivi di questa scelta sono sostanzialmente riconducibili alla soluzione di alcune problematiche legate all'organizzazione dell'ente, in particolare la reperibilità del personale relativamente ad alcuni servizi. Sarà effettuato un monitoraggio periodico dei consumi per verificare il contenimento dei costi e l ottimizzazione della dotazione.

Telefonia fissa Le linee attualmente in uso sono con contratto Telecom Italia mediante, con obiettivo di adesione alle convenzioni CONSIP e sono in corso di valutazione alcune nuove proposte contrattuali ancora più vantaggiose per gli Enti. Automezzi Sostituzione e reintegro del parco automezzi previa verifica di fattibilità di acquisto di mezzi con alimentazione a minor impatto ambientale, privilegiando quelli di costo più economico. Privilegiare altresì l'acquisto di automezzi di modesta cilindrata e l'utilizzo, per i servizi amministrativi, di autovetture con doppia alimentazione del combustibile. Effettuare una ricognizione del parco mezzi appartenente al patrimonio comunale e valutare l'opportunità di sostituire quelli che comportano i maggiori costi di manutenzione a causa dell'usura delle componenti meccaniche. E stato istituito un libretto macchina, per il controllo in tempo reale sull'utilizzo delle vetture in gestione, riportante il chilometraggio e l'itinerario di massima compiuto da parte del soggetto utilizzatore. ELENCO AUTOMEZZI MODELLO TARGA USO TOYOTA PRIUS DB 707 PC AUTO BIANCA FIAT PANDA BP 540 YK AUTO BIANCA PIAGGIO QUARGO BH 08953 PERSONALE ESTERNO UTC FIAT 16 DT 341 CG ASSEGNATA AL CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE La suddetta dotazione strumentale è da considerarsi funzionale al mantenimento degli standard minimi di efficiente funzionamento degli uffici, essendo necessaria per l'espletamento dei compiti istituzionali. È da ritenersi non fattibile l'utilizzo di mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo, in considerazione della specificità delle funzioni svolte dai funzionari per le quali vengono utilizzati i mezzi sopra indicati. Non si ritiene quindi comprimibile la dotazione di autovetture di servizio sopra indicata, da considerarsi strettamente indispensabile all'espletamento delle funzioni istituzionali degli uffici. Ogni utilizzo delle autovetture deve essere preceduta da un'annotazione di presa in carico, su un apposito registro, da parte del funzionario, con indicazione della motivazione dell'utilizzo stesso. Le modalità di utilizzo e il relativo sistema di rilevazione sono quindi già da ritenersi funzionali ad un utilizzo razionale degli automezzi di servizio. In base all'art. 1 c.143 della legge di stabilità 201 3 per gli anni 2013/2014 non risulta possibile acquistare e/o stipulare contratti di leasing di autovetture. Sono ammesse deroghe unicamente per esigenze inerenti i servizi di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, per i servizi sociali e sanitari.

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa PARERI AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS 267/2000. OGGETTO: Proposta di deliberazione della Giunta Comunale relativa a: Piano triennale di razionalizzazione per il contenimento delle spese di funzionamento ai sensi dell art. 2 c. 594 L. 244/2007.-2013/2015. PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Il Responsabile del Servizio esprime parere favorevole sulla proposta di deliberazione in oggetto. Riparbella, lì 4 Luglio 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Geom. Luciana Orlandini PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Il Responsabile del Servizio Finanziario, esprime parere favorevole alla proposta di deliberazione in oggetto. Riparbella, lì 4 Luglio 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Rag. Serena Modric

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. Delibera G.C. n. 35 del 4.07.2014 IL SINDACO F.to Renzo Fantini IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Lucio D Agostino La presente copia è conforme all originale. Riparbella, lì 9 Luglio 2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Lucio D Agostino Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione è pubblicata in data 9 Luglio 2014 all Albo Pretorio on-line di questo Comune (art. 32. comma 1, Legge 18 Settembre 2009 n. 69) e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi, come prescritto dall articolo 124 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Riparbella, lì 9 Luglio 2014 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Lucio D Agostino Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, - Che la presente deliberazione: ATTESTA X è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267); che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il decorsi 10 giorni dall inizio della sua pubblicazione; - è stata comunicata, ai sensi dell articolo 125 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, ai Capigruppo Consiliari con nota prot. 2914/2014 del 9 Luglio 2014. Riparbella, lì 9 Luglio 2014 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Lucio D Agostino