Rassegna Stampa. Martedì 10 Giugno 2014

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Il Giornale di Montesilvano

Rassegna Stampa sabato 20 dicembre 2014

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Il tema delle pari opportunità nella professione didottore Commercialista e di Esperto Contabile. Giulia Caminiti

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. "Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata" (Italpress) p.3

Provvedimenti sanzionatori

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

IL SEQUESTRO PROBATORIO

CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 19/10/ /10/2017

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione D E C I S I O N E

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 15 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Sommario Rassegna Stampa

La UILCA sulla Stampa

BUONGIORNOLATINA.IT. BP Lazio: si parla di Noi

Rassegna stampa - IFOA

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. (Sezione Terza) ha pronunciato la presente

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

La UILCA sulla Stampa

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Banche: emergenza occupazionale

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

VIII 1. Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 6. Codice abbonamento:

Rassegna stampa 26 Gennaio 2016

CURRICULUM VITAE SINTETICO

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a)

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

Sommario Rassegna Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

Rassegna del 01/03/2015

Rassegna Stampa. Da 04 maggio 2017 a 04 maggio Servizi di Media Monitoring

La UILCA sulla Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Il Giornale della Scuola

Rassegna Stampa. Martedì 20 Dicembre 2016

STUDIO LEGALE Patrizia Aucelluzzo Palermo

Sommario Rassegna Stampa

La UILCA sulla Stampa

ha pronunciato la presente

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 26 ) DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Discarica abusiva: per contestare il reato non serve la consulenza tecnica

RASSEGNA STAMPA. Servizio a cura dell Ufficio Stampa

La UILCA sulla Stampa

PROVINCIA DI CROTONE

Revoca attestazione SOA

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Rassegna Stampa. Fiscal view - Quella lunga attesa dell`addio all`irap P.q.m. Bonus assunzioni da concertare M.pri.

DELIBERAZIONE N X / 1851 Seduta del 20/05/2014

La Procura di Taranto chiede il processo per Salvatore Micelli, noto faccendiere pluriprotestato

POLITICA Incontro svoltosi ieri pomeriggio al Ramada Hotel Riforma del processo del lavoro: convegno a Napoli con il ministro Maurizio Sacconi

I vertici della UIL a processo : Crociere e gioielli con i soldi del sindacato

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Modalità di accreditamento. Roma, 25/03/2015

Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA. Quotidiani e Periodici. Metro Per educare il cuore

CORTE DI APPELLO DI RICORSO AI SENSI DELLA LEGGE 89/2001 PER L ECCESSIVA DURATA DI UN PROCESSO PENALE TRIBUNALE DI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)

Salone d Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza Roma, Piazza Armellini Venerdì 7novembre 2014 Ore 09,00 18,00

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

Rassegna Stampa del 03/12/14 - SANITA' NAPOLI

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Rassegna del 20/01/2019

Rassegna Stampa. mercoledi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

RELATORI Real Estate meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni ottobre 2016

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : lavoro, il sommerso danneggia qualità e made in Italy

Rassegna Stampa 2018

Via Farini, Roma tel / fax /

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Ordine dei giornalisti delle Marche

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 Novembre 2016

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Pescara PROGRAMMA FORMATIVO PER L ANNO 2008

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - ORDINANZA

NATUZZI: SINDACATI, DA AZIENDA DIETROFRONT SU ACCORDO, A RISCHIO POSTI =

Rassegna del 27/10/2013

SOMMARIO DEL 4 APRILE Fiat, giudice di Milano boccia il ricorso Fiom. Di Maulo: sentenza valorizza lo stato di diritto

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Transcript:

Rassegna Stampa Martedì 10 Giugno 2014

Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Corriere Adriatico 07/06/2014 7 "Banca Marche deve essere salvaguardata" 1 Messaggero (Il) - ed. Ancona 08/06/2014 38 Badiali: «Non serve un istituto che compri tutto» 2

Estratto da pag. 7 Pierpaolo Traini 16.014 Sabato 07/06/2014 L'INCONTRO "Banca Marche deve essere salvaguardata"corrìdonia Un appello a salvaguardare il ruolo fondamentale di Banca Marche nel sistema creditizio delle Marche e dell'italia centrale è stato lanciato ieri a Corridonia, nel corso di una tavola rotonda organizzata dal coordinamento nazionale Uilca di Banca Marche e moderata dal segretario responsabile Sergio Crucianelli. Vi hanno preso parte anche il consigliere regionale Fabio Badiali e la Corrìdonia Un appello a salvaguardare il ruolo fondamentale di Banca Marche nel sistema creditizio delle Marche e dell'italia centrale è stato lanciato ieri a Corridonia, nel corso di una tavola rotonda organizzata dal coordinamento nazionale Uilca di Banca Marche e moderata dal segretario responsabile Sergio Crucianelli. Vi hanno preso parte anche il consigliere regionale Fabio Badiali e la senatrice del Pd Camilla Fabbri. Il segretario della Uil Marche Graziano Fioretti ha ricordato che il sindacato chiede di adottare «tutte le azioni necessarie alla salvaguardia di una banca nata dal territorio e che in esso deve restare, a difesa dell'economia marchigiana e degli interessi dei cittadini e delle imprese». Un punto fermo - è stato detto - è il no deciso a qualsiasi ipotesi di spezzatino di Banca Marche. Corrìdonia Un appello a salvaguardare il ruolo fondamentale di Banca Marche nel sistema creditizio delle Marche e dell'italia centrale è stato lanciato ieri a Corridonia, nel corso di una tavola rotonda organizzata dal coordinamento nazionale Uilca di Banca Marche e moderata dal segretario responsabile Sergio Crucianelli. Vi hanno preso parte anche il consigliere regionale Fabio Badiali e la senatrice del Pd Camilla F UILCA Pag. 1

Estratto da pag. 38 Virman Cusenza Badiali: «Non serve un istituto che compri tutto» 4.355 Domenica 08/06/2014 CREDITO «Serve una banca italiana che dia il suo contributo e i suoi capitali, ma non una banca che arrivi e si compri tutto: Banca Marche deve essere del territorio e deve avere la testa nella regione». Questa la ricetta per salvare BdM, secondo Fabio Badiali, presidente della commissione regionale Attività produttive, intervenuto alla tavola rotonda organizzata dal coordinamento nazionale Uilca di BdM, a Corridonia. «Abbiamo bisogno che il sistema regionale del credito si rimetta in moto per salvaguardare la nostra economia. BdM deve rimanere un istituto del territorio che garantisca le nostre imprese. Ecco perché serve un incontro, il prima possibile, con il governatore di Bankitalia e con il ministro delle Finanze al quale partecipino Regione, Fondazioni bancarie, associazioni di categoria, sindacati, parlamentari marchigiani - ha detto Badiali - e il presidente Spacca ci sta lavorando». Nei giorni scorsi è trapelata l'ipotesi di un interessamento del Credito Valtellinese. «A differenza del passato - ha detto il segretario regionale Uilca Marche, Franco Amodio - in cui la politica non ha esercitato appieno il suo ruolo a tutela delle banche del territorio regionale, questa volta, grazie all'opera di Uilca Banca Marche, che ha svolto la funzione di traino anche con le altre organizzazioni sindacali dell'azienda, la Regione e i parlamentari marchigiani, con le associazioni produttive, hanno assunto iniziative concrete nei confronti della politica nazionale e di Banca d'italia, neil' ottica di tutela dell'economia della regione e dei lavoratori coinvolti». Ni. Pac. RIPRODUZIONE RISERVATA La sede di Banca Marche a Jesi UILCA Pag. 2

Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Messaggero (Il) - ed. Marche Resto del Carlino (il) 05/06/2014 53 Tavola rotonda Banca Marche e il sistema del credito 05/06/2014 100 Il ruolo primario di Banca Marche al centro di un convegno 1 2

Estratto da pag. 53 Virman Cusenza 15.888 4.355 TAVOLA ROTONDA BANCA MARCHE E IL SISTEMA DEL CREDITO «Banca Marche e il suo ruolo primario nel sistema creditizio dell'italia centrale» è il titolo della tavola rotonda organizzata per domani dalla Uilca Marche. L'incontro si terrà alle 9 all'hotel Grassetti di Corridonia. Parteciperanno, oltre ai segretari regionali Uil e Uilca, Graziano Fioretti e Franco Amodio, e la segretaria nazionale Uilca, Maria Teresa Ruzza, le parlamentari Irene Manzi del Pd (nella foto), Camilla Fabbri (Pd), Patrizia Terzoni (5 stelle), il presidente della commissione regionale attività produttive, Fabio Badiali, e il consigliere regionale Francesco Massi (Ned). Giovedì 05/06/2014 UILCA Pag. 1

Estratto da pag. RC Giovanni Morandi 128.890 Giovedì 05/06/2014 L'INCONTRO E' STATO PROMOSSO DALLA UlL E SI SVOLGERÀ' DOMANI A CORRIDONIA n ruolo primario di Banca Marche al centro di un convegno ANCONA E' IN PROGRAMMA per domani a Corridonia, a partire dalle 9, la tavola rotonda organizzata dalla Uilca-Uil dal titolo «Banca Marche e il suo ruolo primario nel sistema creditizio dell'italia centrale». Durante l'incontro sarà presa in esame la situazione odierna dell'istituto di credito. Ad aprire i lavori sarà Graziano Fioretti, segretario regionale della Uil e sarà presente anche Maria Teresa Ruzza, del coordinamento Uilca nazionale. INTANTO IL TRIBUNALE del riesame di Ancona, ha respinto la richiesta di Claudio Dell'Aquila, ex vice direttore generale di Banca Marche, di dissequestro del materiale prelevato durante le perquisizioni dello scorso 9 aprile 2014, disposte nell'indagine della Procura di Ancona sul buco di bilancio che ha portato al commissariamento dell'istituto di credito marchigiano. Questa la motivazione data dal riesame per la decisione presa: «Da denunce e indagini è emerso chiaramente che Banca Marche e Medioleasing hanno concesso finanzia menti in varie forme a taluni gruppi imprenditoriali commettendo svariate irregolarità». Oltre a respingere l'eccezione del difensore, l'avvocato Riccardo Leonardi, su una presunta irregolarità della notifica dell'avviso di fissazione dell'udienza, i giudici hanno ravvisato il fumus dei reati ascritti all'indagato, tra cui l'accusa di associazione per delinquere. SUSSISTE inoltre il nesso di pertinenzialità tra ciò che è stato sequestrato e i reati, trattandosi di documentazione anche informatica idonea a provare l'ipotesi accusatoria. «La copiosa mole di documenti suffraga ampiamente il fumus dei reati contestati a Dell'Aquila». Sempre secondo quanto sostiene il Riesame, considerato che l'irregolarità nei finanziamenti, è stata accertata in un «numero rilevante di casi, è ragionevole ritenere che, visti i rilevanti importi dei finanziamenti che avrebbero imposto maggiore attenzione conclude il Tribubale non si sia trattato di sviste occasionali, bensì di un vero e proprio modus operandi». UILCA Pag. 2