COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Deliberazione della Giunta Comunale

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di Portocannone

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del Comune di Leonforte.

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

copia n 259 del

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

ALLEGATO DELIBERA della GIUNTA COMUNALE n. 21 del

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 248 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

copia n 323 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

C O M U N E DI O D E R Z O

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI NOCERA UMBRA Provincia di Perugia

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

Comune di San Giustino Provincia di Perugia -Segreteria Generale - Delibere-

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI MASERA DI PADOVA. REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Transcript:

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 40 del Registro DATA: 23 MARZO 2010 OGGETTO PIANO TRIENNALE UTILIZZO DOTAZIONI STRUMENTALI, AUTOMEZZI E BENI IMMOBILI PER IL PERIODO 2010/2012. L anno 2010 il giorno VENTIRE del mese di MARZO alle ore 12,00 con il prosieguo in Lauria, nel Palazzo sede Municipale, convocata dal Sindaco, si e riunita la Giunta Comunale con la presenza dei signori: 1) PISANI Antonio Sindaco-Presidente Presente 2) DI LASCIO Domenico Assessore Presente 3) LABANCA Giovanni Assessore Presente 4) MESSUTI Antonio Assessore ASSENTE 5) PALLADINO Giacomo Assessore Presente 6) LAMBOGLIA Mario Assessore Presente 7) ARMENTANO Giuseppe Assessore ASSENTE 8) REALE Giacomo Assessore Presente Partecipa alla riunione il Vice Segretario Generale del Comune, Avv. Francesco Alberto FIORE. Presiede il Sindaco avv. ANTONIO PISANI, il quale pone in discussione l argomento indicato in oggetto. PREMESSO: LA GIUNTA 1. che la legge n. 244 del 24.12.2007 prevede alcune disposizioni dirette al contenimento e alla razionalizzazione della spesa di funzionamento delle pubbliche amministrazioni; 2. che in particolare l'art. 2 comma 594, prevede che ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le Amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 c. 2 del D.Lgs. n. 165 del 30.3.2001 adottano piani triennali per l'individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell'utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell'automazione d'ufficio; b) delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali; Pag. 1 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

- CHE il comma 595 stabilisce che nei piani relativi alla dotazione strumentale occorre prevedere le misure dirette a circoscrivere l'assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l'uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze; - CHE il comma 596 prevede che nei casi in cui gli interventi previsti nel piano triennale implichino la dismissione di dotazioni strumentali, il piano è corredato della documentazione necessaria a dimostrare la congruenza dell'operazione in termini di costi e benefici; - CHE il Comune di Lauria con deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 26 novembre 2009 ha approvato il suddetto Piano per il triennio 2009-2011; RITENUTO l opportunita di approvare un nuovo Piano per il triennio 2010-2012 nei termini di cui in allegato alla presente deliberazione ; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il parere favorevole di regolarita tecnica espresso dal Dirigente del Settore Affari Generali Istituzionali e Legali, ai sensi dell'art. 49 del TUEL n. 267/2000 ; ATTESA la propria competenza; CON voti unanimi resi nelle forme di legge; D E L I B E R A Di approvare, per le ragioni esposte in premessa, il Piano Triennale Utilizzo Dotazioni Strumentali, Automezzi e Beni Immobili per il periodo 2010/2012 allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale (all. A ); Di rendere pubblico il presente piano mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Lauria ed inoltrare lo stesso alla Sezione Regionale della Corte dei conti. CON SEPARATA ED UNANIME VOTAZIONE LA PRESENTE DELIBERAZIONE VIENE RESA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE A NORMA DELL ART.134, 4 COMMA DEL D.LGS.18 AGOSTO 2000, N.267. Pag. 2 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

PIANO TRIENNALE DOTAZIONI STRUMENTALI, AUTOMEZZI E BENI IMMOBILI ******** TRIENNIO 2010-2012 Pag. 3 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). TRIENNIO 2010-2012 DOTAZIONI INFORMATICHE GESTITE DIRETTAMENTE DAL SERVIZIO INFORMATICA Premesso che l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione è un processo necessario al fine di poter ottenere elevati livelli di efficienza ed efficacia nell'erogazione dei servizi e che pertanto oggi è necessario il mantenimento e l'aggiornamento delle dotazioni informatiche in uso. Il mancato aggiornamento delle dotazioni strumentali informatiche si ripercuoterebbe infatti in una inefficienza complessiva. Questa Amministrazione ha già adottato misure per razionalizzare ed ottenere un efficiente utilizzo delle strumentazioni e applicazioni informatiche comunali secondo criteri che mirano alla gestione centralizzata delle risorse condivise di rete, al facile controllo delle postazioni di lavoro, attivando servizi di interazione con l esterno, avendo cura di salvaguardare e potenziare il sistema di protezione. Già da anni è iniziata la razionalizzazione delle dotazioni informatiche che corredano le postazioni di lavoro degli uffici che hanno portato, oggi, al fatto che ogni dipendente dell Ente, che abbia la necessità di avere uno strumento informatico, è dotato di un computer, completo del necessario equipaggiamento (tastiera mouse, ecc,) e del relativo schermo. Il servizio Informatica del Comune di LAURIA attualmente gestisce: (non viene considerato l'acquisto effettuato di recente di n 5 personal computer e n 4 stampanti che andranno a sostituire la parte più obsoleta della dotazione sopra riportata). Pag. 4 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

Risorse hardware CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE Le dotazioni informatiche assegnate alle postazioni di lavoro verranno gestite secondo i seguenti criteri generali: il tempo di vita ordinario di un personal computer dovrà essere almeno di 5 anni e di una stampante di almeno 6 anni. Di norma non si procederà alla sostituzione prima di tale termine. La sostituzione prima del termine fissato potrà avvenire solo nel caso di guasto, qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole. Tale valutazione è effettuata dal servizio informatico; nel caso in cui il personal computer non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo, verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performance inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse postazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità. In particolare si terrà conto: di consumo); di norma e laddove possibile, gli acquisti verranno effettuati utilizzando le convenzioni CONSIP ed il relativo Mercato elettronico; prima di procedere allo smaltimento delle attrezzature informatiche si procederà al riutilizzo, ove possibile, di parti di esse quali l'alimentatore, la ram, l'hard disk, lettori/masterizzatori cd/dvd, ecc. Sala Server Al fine di procedere ad una razionalizzazione nell'utilizzo dei server si implementerà, nel corso del triennio, mediante opportuna progettazione un sistema di virtualizzazione dei server che porti ad una riduzione del numero. E' noto, infatti, che una struttura virtualizzata comporta: impegnato da cavi, ecc.) à in quanto ci sono meno server fisici Pag. 5 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

sugli switch) prodotto dai server iduzione del costo di manutenzione dei server fisici Tra i vantaggi di una struttura virtualizzata abbiamo: quindi le impostazioni del sistema operativo, che tante volte sono la parte più critica da ripristinare hardware diventa obsoleto è possibile migrare in maniera abbastanza facile i server virtuali su macchine di ultima generazione (tra l'altro guadagnando in performance) senza dover reinstallare tutto, ma solamente reinstallando lo strato emulato e ripristinando i file delle macchine virtuali. nuovi. one del downtime a fronte di guasti fisici alle macchine. Risorse software Nel caso il passaggio a nuovi applicativi comporti la dismissione di un prodotto in uso dovrà essere attentamente valutato il costo per la migrazione dei dati. Compatibilmente con il sistema informativo comunale, ove possibile, verrà considerato l'utilizzo di software "open source". Utilizzo risorse hardware e software Ai fini di un corretto utilizzo delle risorse hardware e software si evidenzia il divieto di: 1) utilizzare la rete internet ed intranet per scopi incompatibili con l attività istituzionale del Comune; 2) agire deliberatamente con attività che distraggano risorse (persone, capacità, elaboratori); Pag. 6 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

3) installare programmi sul personal computer in dotazione senza la preventiva autorizzazione dell amministratore di sistema; 4) modificare la configurazione del personal computer in dotazione; 5) utilizzare le risorse hardware e software e i servizi disponibili per scopi personali. TELEFAX FOTOCOPIATORI L attuale dotazione è di n. 5 telefax e n. 4 fotocopiatori a noleggio ben determinanti per le esigenze dei diversi uffici, Si prevede, però, un intervento di razionalizzazione dei fax, nel senso di non procedere alla relativa sostituzione allorquando se ne presenterà la necessità e ciò in quanto si intende privilegiare l uso della posta elettronica VEICOLI DI SERVIZIO Attualmente il parco veicolare del Comune di Lauria è composto di 21 veicoli, come specificato nell elenco allegato, alcuni dei quali dovranno essere a breve sostituti perché obsoleti. Data la scarsità dei mezzi pubblici, l orografia del territorio non si prevede di ridurre il numero degli automezzi. Allorquando si procederà alla sostituzione si farà una valutazione comparativa in relazione alla tipologia dell automezzo all uso cui sarà destinato; quindi si procederà all acquisto in proprietà oppure a noleggio ricorrendo alla convenzione CONSIP IMMOBILI DI SERVIZIO Gli immobili di servizio risultano sufficienti e idonei a garantire il regolare svolgimento delle attività di competenza comunale che restano vincolati a tali usi. Verranno inoltre effettuati interventi di adeguamento per migliorare le caratteristiche di risparmio energetico. TELEFONIA Per il mantenimento dei costi, la maggior parte delle postazioni telefoniche comunali non sono abilitate per le telefonate fuori distretto e verso i cellulari. Nel corso dell anno sara verificata la convenienza di utilizzare il sistema VOIP al fine di poter ridurre ulteriormente i costi che al momento vengono sostenuti TELEFONIA MOBILE L assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile è limitato ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità. Pag. 7 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

Pag. 8 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to PISANI IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to FIORE ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 24 marzo 2010 fino al 7 aprile 2010 Reg. 518 L INCARICATO f.to Calciati IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to FIORE E COPIA CONFORME ALL ORIGINALE, PER USO AMMINISTRATIVO. Lauria, lì 24 marzo 2010 IL VICE SEGRETARIO GENERALE Avv. Francesco A. FIORE ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Generale A T T E S T A che la presente deliberazione, trascorsi i 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione all Albo Pretorio di questo Comune, e divenuta esecutiva a tutti gli effetti di legge, ai sensi dell art.134, 3^ comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. Li, IL SEGRETARIO GENERALE f.to Pag. 9 /9 delibera G.C. n. 40 del 23.3.2010