APPROVAZIONE PROGRAMMA INCARICHI E CONSULENZE ANNO /12/2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
APPROVAZIONE PROGRAMMA INCARICHI E CONSULENZE ANNO /02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

ART. 3 COMMA 55 LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N. 244

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA ASSESTATO

Comune di San Vito Romano

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale.

PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSARAMANNA

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

OGGETTO LA GIUNTA COMUNALE

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 26

OGGETTO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Provincia di Piacenza

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

Comune di ACQUALAGNA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO A

COMUNE DI VAIE Provincia di Torino

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 60 del

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casaletto Lodigiano Provincia di Lodi. Regolamento per incarichi esterni

Direzione Generale Segreteria Generale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

Delib. CC n. 14 del 23/03/2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

DECRETO DEL DIRETTORE

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva

C I T T À D I C O N E G L I A N O

Deliberazione della Giunta Comunale

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. APPROVAZIONE ALIQUOTE ANNO 2013 E CONFERMA REGOLAMENTO 02/07/2013 IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

COMUNE DI USSARAMANNA

COPIA Deliberazione Giunta Comunale N. 215 del

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 5

IL CONSIGLIO COMUNALE

30/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Palombara Sabina

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 57 Del

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

=======================================================================

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 151 del 09 Giugno 2017

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007)

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI SCANZOROSCIATE (provincia di Bergamo)

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 19 DEL

C O M U N E D I S A L U D E C I O

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

22/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

154 - Delibera di Giunta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 99 del 27/11/2012

Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti.

Unione dei Comuni Marghine

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE II

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 42 del 07/09/2012 IL DIRETTORE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI CASTEL DEL RIO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

COMUNE DI MONTEVEGLIO Provincia di BOLOGNA

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

COMUNE di RIPARBELLA

OGGETTO: Approvazione programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all amministrazione.

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

C I T T À D I C O N E G L I A N O

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 06/10/2015

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 84 SEDUTA DEL OGGETTO APPROVAZIONE PROGRAMMA INCARICHI E CONSULENZE ANNO 2018 28/12/2017 IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che la legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008), per esigenze di contenimento della spesa pubblica e di razionalizzazione delle esigenze di ricorso agli incarichi esterni di collaborazione e delle relative modalità di affidamento: - all articolo 3, comma 55, ha disposto che l affidamento da parte degli enti locali di incarichi di studio o di ricerca, ovvero di consulenza, a soggetti estranei all amministrazione, può avvenire solo nell ambito di un programma approvato dal consiglio ai sensi dell art. 42, comma 2, lettera b), del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; - all articolo 3, comma 56, ha demandato al regolamento di organizzazione dell ente l individuazione di limiti, criteri e modalità per l affidamento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenze, a soggetti estranei; Visto il decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, il quale: - all articolo 46, comma 2, mediante la sostituzione integrale dell articolo 3, comma 55, della legge 24/12/2007, n. 244, ha previsto che l affidamento degli incarichi di collaborazione da parte degli enti locali possa avvenire solo per attività istituzionali stabilite dalla legge o previste nel programma approvato dal consiglio comunale; - all articolo 46, comma 3, mediante la sostituzione integrale dell articolo 3, comma 56, della legge 24/12/2007, n. 244, ha demandato al bilancio di previsione dell ente la fissazione del limite di spesa per l affidamento degli incarichi di collaborazione, lasciando al regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi l individuazione dei criteri e delle modalità per l affidamento degli incarichi; Atteso che la disciplina dell affidamento degli incarichi di collaborazione da parte degli enti locali contenuta nel decreto legge n. 112/2008 (convertito in legge n. 133/2008) ha rafforzato il ruolo della programmazione consiliare, estendendo l ambito del programma a tutte le tipologie di incarichi e non più solamente agli incarichi di studio, ricerca e consulenza; Considerato che: - il programma per l affidamento degli incarichi deve dare prioritariamente conto degli obiettivi e delle finalità che si intendono raggiungere mediante il ricorso a collaborazioni esterne e della loro stretta coerenza e pertinenza con i programmi e progetti della Relazione previsionale e programmatica ovvero con altri atti di programmazione generale dell ente; - la previsione dell affidamento degli incarichi di collaborazione nell ambito dello specifico programma del consiglio comunale costituisce un ulteriore requisito di 1

legittimità dello stesso, oltre a quelli già previsti dalla disciplina generale contenuta nell articolo 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165; - possono essere comunque affidati, anche se non previsti nel programma consigliare, gli incarichi previsti per attività istituzionali stabilite dalla legge, intendendosi per tali quelli connessi a prestazioni professionali per la resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge ovvero per il patrocinio o la rappresentanza in giudizio dell ente, qualora non vi siano strutture od uffici a ciò deputati; Ritenuto quindi necessario, con il presente provvedimento, approvare il programma per l affidamento degli incarichi di collaborazione relativo all anno 2018; Atteso che: - la Giunta Comunale con deliberazione n.68 in data 21/07/2017, ha deliberato il Documento Unico di Programmazione 2018-2020 ai fini della presentazione al Consiglio Comunale; - la Giunta Comunale con deliberazione n.123 in data 01/12/2017,ha deliberato la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2018-2020 ai fini della presentazione al Consiglio Comunale; Visto l allegato programma per l affidamento degli incarichi di collaborazione, redatto ai sensi dell articolo 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, come sostituito dall articolo 46, comma 2, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e ritenutolo conforme ai programmi e progetti per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell ente; Richiamato infine l articolo 14, commi 1 e 2 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 (convertito in legge n. 89/2014), che ha introdotto ulteriori limiti al conferimento degli incarichi di studio, ricerca e consulenza nonché degli incarichi di collaborazione, parametrati sull ammontare della spesa di personale dell amministrazione conferente, come risultante dal conto annuale del personale relativo all anno 2012; Visto il D.Lgs. n. 165/2001; Visto lo statuto comunale; Visto il regolamento comunale sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi; Visto il regolamento comunale di contabilità; Dato atto che la discussione relativa al presente o.d.g. è contenuta nel verbale n.2 dell odierna seduta; Visto il Testo Unico sull ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n.267; Premesso che sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole, ai sensi dell art.49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, i responsabili dei servizi interessati per quanto concerne la regolarità tecnica ed del responsabile del servizio finanziario (Sig. Bernardoni) per quanto concerne la regolarità contabile; Con votazione unanime favorevole espressa per alzata di mano da n.9 consiglieri presenti e votanti 2

D E L I B E R A 1. Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa alla quale espressamente si rinvia, il programma per l affidamento degli incarichi di collaborazione per l anno 2018, ai sensi dell articolo 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, come sostituito dall articolo 46, comma 2, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale. 2. Di dare atto che: - potranno comunque essere affidati incarichi non previsti nel presente programma, qualora siano necessari per l acquisizione di servizi o adempimenti obbligatori per legge ovvero per il patrocinio o la rappresentanza in giudizio dell ente, previo accertamento dell assenza di strutture o uffici a ciò deputati; - sono esclusi dal presente programma gli incarichi connessi alla realizzazione delle opere pubbliche (progettazione, direzione lavori, collaudo, ecc.) appositamente previste nel programma triennale approvato ai sensi dell articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ed i cui oneri sono allocati al Titolo II della spesa nell ambito del QTE dell opera da realizzare; - l affidamento degli incarichi indicati nel programma compete agli organi gestionali, i quali vi provvederanno nel rispetto della disciplina generale nonché delle specifiche disposizioni contenute nel regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi. 3. Di stabilire che il presente programma si intende prorogato sino all approvazione del nuovo, in occasione del bilancio di previsione dell esercizio 2019/2021. 4. Di trasmettere il presente atto ai responsabili dei servizi per i successivi provvedimenti. 5. Di demandare alla delibera di approvazione del bilancio di previsione l individuazione dei limiti di spesa per il conferimento degli incarichi di collaborazione di cui all articolo 3, comma 56, della legge n. 244/2007, e all articolo 14, commi 1 e 2 del decreto legge n. 66/2014, convertito in legge n. 89/2014. 6. Di dichiarare il presente atto, con separata ed unanime votazione favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134 del D.Lgs. n.267/2000. 3

ALLEGATO A Comune di Montese (Prov. Modena) PROGRAMMA PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ANNO 2018 (art. 3, comma 55, legge 24 dicembre 2007, n. 244) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.84 in data 28/12/2017

Scheda n. 1 Area Segreteria Riferimento alla relazione previsionale e programmatica 1 - MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione 9 - PROGRAMMA 9 - Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Finalità ed obiettivi generali Incarico a legale per recupero crediti e tutela legale Area di intervento Area Segreteria Motivazione dell incarico e individuazione professionalità necessarie Tipologia di incarico Incarico a legale per recupero coattivo di somme dovute, la gestione del contenzioso e il patrocinio dell ente finalizzato alla tutela legale ed economica e alla prevenzione dell insorgenza di procedimenti legali occasionale coordinato e continuativo discrezionale obbligatorio studio ricerca consulenza progettazione servizi di tutela legale Valore. 20.000,00

Scheda n. 2 Area Tecnica Riferimento alla relazione previsionale e programmatica 8 - MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1 - PROGRAMMA 1 - Urbanistica e assetto del territorio Finalità ed obiettivi generali Area di intervento Incarico per servizi per la predisposizione di varianti agli strumenti di programmazione del territorio e di supporto nell elaborazione degli stessi. Area tecnica Motivazione dell incarico e individuazione professionalità necessarie Tipologia di incarico Incarico per l espletamento di pratiche inerenti la programmazione del territorio. Il livello di complessità e specializzazione richiesto per la predisposizione delle suddette pratiche e l assenza di professionalità specifiche all interno dell ente rendono necessario il ricorso all esterno. occasionale coordinato e continuativo discrezionale obbligatorio studio ricerca consulenza progettazione Valore. 10.000,00

Scheda n. 3 Area Tecnica Riferimento alla relazione previsionale e programmatica MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 6 - Ufficio tecnico Finalità ed obiettivi generali Valutazione statica e sismica dei fabbricati comunali Area di intervento Area tecnica Motivazione dell incarico e individuazione professionalità necessarie Tipologia di incarico Incarico per l espletamento di pratiche inerenti la valutazione statica dei fabbricati. Il livello di complessità e specializzazione richiesto per la predisposizione delle suddette pratiche e l assenza di professionalità specifiche all interno dell ente rendono necessario il ricorso all esterno. occasionale coordinato e continuativo discrezionale obbligatorio studio ricerca consulenza progettazione Valore. 10.000,00

Scheda n. 4 Area Tecnica Riferimento alla relazione previsionale e programmatica MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 6 - Ufficio tecnico Finalità ed obiettivi generali Incarico per RSSPP Area di intervento Area tecnica Motivazione dell incarico e individuazione professionalità necessarie Il livello di complessità e specializzazione richiesto per la predisposizione delle suddette pratiche e l assenza di professionalità specifiche all interno dell ente rendono necessario il ricorso all esterno. Tipologia di incarico occasionale coordinato e continuativo discrezionale obbligatorio studio ricerca consulenza progettazione Valore. 10.000,00

Comune di Montese (Prov.MO) BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2018 PROSPETTO DI VERIFICA DELLA COERENZA DELLE SPESE PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE CON I LIMITI DI SPESA (art. 3, comma 56, legge n. 244/2007 e art. 14, d.l. n. 66/2014) A) QUADRO NORMATIVO A.1) Legge n. 244/2007 Sulla base di quanto previsto dal comma 56 dell art. 3 della legge n. 244/2007, modificato dall art. 46, comma 3, del D.L. n. 112/2008, convertito con Legge n. 133/2008, il limite della spesa annua per gli incarichi di collaborazione (senza distinzione), è fissato nel bilancio preventivo e non più nel Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi. La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, con la Delibera n. 6/08, precisa che il limite massimo di spesa deve essere fissato discrezionalmente dall Ente con particolare riguardo alla spesa per il personale, attraverso una previsione annuale.. Più puntualmente la funzione Pubblica, con la Circolare n. 2/08, ha precisato che per l individuazione del limite massimo della spesa annua per gli incarichi e le consulenze occorrerà riferirsi, uniformando i bilanci di previsione alla spesa registrata in un anno base, ad esempio stabilendo un tetto ricavabile dall attuazione dei principi in materia di riduzione della spesa per il personale, oppure stabilendo una percentuale in riferimento alla spesa per servizi e per collaborazioni sostenuta in un dato periodo annuale, in modo da porre dei limiti certi alla discrezionalità dell Ente di ricorrere alle collaborazioni ed evitare futuri incrementi delle relative spese. Il limite così determinato si applicherà a tutte le forme di collaborazione e pertanto sia alle collaborazioni coordinate e continuative sia alle collaborazioni occasionali. A.2) Decreto Legge n. 66/2014 (L. n. 89/2014) Più recentemente l articolo 14, commi 1 e 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, conv. in legge n. 89/2014, ha imposto obiettivi di contenimento della spesa pubblica relativi alle spese per incarichi di studio, ricerca e consulenza e per co.co.co., prevedendo dal 2014 limiti parametrati all ammontare della spesa di personale sostenuta dall amministrazione conferente, desunta dal conto annuale del personale dell anno 2012. Tali limiti sono i seguenti: Tipologia di incarico Spesa personale < a 5 ml di euro Spesa personale > o = a 5 ml di euro Incarichi di studio, ricerca e consulenza max 4,2% max 1,4% Co.co.co. max 4,5% max 1,1% A.3) Decreto Legge n. 50/2017 (L. n. 96/2017) L'articolo 21-bis del Dl n. 50/2017 ha stabilito la non applicazione di alcuni dei limiti puntuali di spesa previsti dall'articolo 6 del Dl 78/2010 e dall'articolo 27, comma 1, del Dl n. 112/2008, in favore dei Comuni e delle forme associative degli stessi (consorzi e unioni di comuni) a condizione che tali enti abbiano: approvato il rendiconto 2016 entro il termine di scadenza del 30 aprile 2017 rispettato il saldo tra entrate e spese finali previsto dalle norme sul pareggio di bilancio (articolo 9 legge n. 243/2012). La norma sopra richiamata stabilisce che ai Comuni e forme associative che si trovano nelle sopra indicate condizioni non si applicano, per il 2017, le norme che imponevano:

- la riduzione delle spese per studi ed incarichi di consulenza nella misura minima dell'80% delle spese impegnate nel 2009 per la stessa finalità (articolo 6,comma 7, Dl n. 78/2010); - la riduzione delle spese per relazioni pubbliche, convegni, pubblicità e rappresentanza nella misura minima dell'80% delle spese impegnate nel 2009 per la stessa finalità (articolo 6, comma 8, Dl n. 78/2010); - il divieto di sostenere spese per sponsorizzazioni (articolo 6, comma 9); - la riduzione delle spese per la formazione in misura non inferiore al 50% di quella sostenuta per le stesse motivazioni nel 2009 (articolo 6, comma 13); - - la riduzione del 50% della spesa sostenuta nel 2007 per la stampa di relazioni e di ogni altra pubblicazione prevista da leggi o regolamenti e distribuita gratuitamente o inviata ad altre amministrazioni (articolo 27, comma 1, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133). A decorrere dall'esercizio 2018 la possibilità di non applicare i limiti di spesa sopra illustrati è riproposta limitatamente ai Comuni e alle forme associative degli stessi che hanno approvato il bilancio di previsione dell'esercizio di riferimento entro il 31 dicembre dell'anno precedente e che hanno rispettato il saldo del pareggio di bilancio. B) DETERMINAZIONE DEI LIMITI DI SPESA Richiamata la suddetta normativa, l Ente intende fissare il limite di spesa per il conferimento degli incarichi di collaborazione genericamente intesi nei limiti fissati dalla norma rispetto alla spesa di personale risultante dal Conto annuale del personale anno 2012 inviato alla RSG,: T12 - Oneri annui per voci retributive a carattere stipendiale corrisposte al personale in servizio 1.067.758,00 T13 - Oneri annui per indennità e compensi accessori corrisposti al personale in servizio 194.992,00 T14 - Altri oneri che concorrono a formare il costo del lavoro 505.878,00 Spese di personale da conto annuale 2012 1.768.628,00 Pertanto il limite di spesa per in conferimento per incarichi di studio ricerca e consulenza e per co.co.co sono i seguenti; T12 - Oneri annui per voci retributive a carattere stipendiale corrisposte al personale in servizio 1.067.758,00 T13 - Oneri annui per indennità e compensi accessori corrisposti al personale in servizio 194.992,00 T14 - Altri oneri che concorrono a formare il costo del lavoro 505.878,00 Spese di personale da conto annuale 2012 1.768.628,00 incarichi di consulenza, studio e ricerca 4,20% 74.282,38 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa 4,50% 79.588,26 Richiamato l articolo 48 del Regolamento dell ordinamento degli uffici e dei servizi - Titolo V dove si regolamenta il conferimento degli incarichi a soggetti estranei all amministrazione che disciplina il limite massimo di spesa annua per gli incarichi e le consulenze, fissandolo nel 2% della spesa corrente del bilancio preventivo approvato per l anno in corso; Calcolato pertanto il limite di spesa per in conferimento degli incarichi esterni (diversi dagli incarichi di studio ricerca e consulenza e dalle cococo) per l anno 2018 come segue;

Limiti di spesa per incarichi 2018 2019 2020 Spesa Titolo I bilancio di previsione 4.702.289,85 4.692.598,02 4.671.604,41 % di spesa ammissibile 2% 2% 2% Limite di affidamento 94.045,80 93.851,96 93.432,09 Vengono esclusi dal computo della spesa per incarichi di collaborazione i seguenti incarichi esterni: 1. incarichi relativi alla progettazione delle OO.PP. allocati al titolo II della spesa e ricompresi nel programma triennale delle OO.PP. approvato dal Consiglio Comunale; 2. incarichi assegnati per resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge per i quali manca qualsiasi facoltà discrezionale dell amministrazione in quanto trattasi di competenze attribuite dall ordinamento all amministrazione stessa. 3. incarichi finanziati integralmente con risorse esterne la cui spesa non grava sul bilancio dell Ente (Deliberazione Corte dei Conti Sezione Regionale per la Puglia n. 7 del 29 aprile 2008). In conclusione, tenuto conto anche dei limiti previsti dal D.L. n. 66/2014 per il conferimento degli incarichi di studio, ricerca e consulenza e per gli incarichi di collaborazione, i limiti risultano essere i seguenti 1 : Tipologia di incarico Limite 2018 Limite complessivo per gli incarichi come fissato da regolamento 94.045,80 di cui Limite di incarichi di studio, ricerca e consulenza 74.282,38 Limite per Co.co.co. 79.588,26 1 La Ragioneria Generale dello Stato, ai fini della rilevazione dei costi del pubblico impiego, distingue tre tipologie di incarichi (circ. n. 15/2014): 1. collaborazioni coordinate e continuative: 2. incarichi libero professionali, di studio, ricerca e consulenza: Tali incarichi non devono implicare uno svolgimento di attività continuativa, devono essere cioè specifici e temporanei. Gli stessi sono generalmente remunerati dietro presentazione di regolare fattura, nel caso di soggetto con partita IVA, ovvero dietro presentazione di ricevuta fiscale soggetta a ritenuta d'acconto. In particolare, negli incarichi libero professionali rientrano anche le prestazioni occasionali aventi ad oggetto attività svolte da soggetti specializzati nel campo dell arte, dello spettacolo o di mestieri artigianali. 3. Le prestazioni professionali consistenti nella resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge. Rientrano in questa tipologia: gli incarichi conferiti ai sensi della ex legge quadro sui lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109 compresi quelli concessi a società di professionisti (ex art. 17, comma 6) gli incarichiconferitiaisensidell art.9legge150/2000(uffici stampa della Pubbliche amministrazioni); gli incarichi conferiti per la rappresentanza in giudizio ed il patrocinio dell amministrazione; gli incarichi conferiti ai sensi del d.lgs. 81/2008; qualsiasi altro tipo di incarico assegnato per resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge per i quali manca qualsiasi facoltà discrezionale dell amministrazione in quanto trattasi di competenze attribuite dall ordinamento all amministrazione stessa. Tali incarichi possono essere conferiti qualora le istituzioni non dispongano di professionalità adeguate nel proprio organico e tale carenza non sia altrimenti risolvibile con strumenti flessibili di gestione delle risorse umane.

B) COERENZA SPESE PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESERCIZIO 2018 CON IL LIMITE Descrizione Importo Incarico a legale per recupero crediti e tutela legale 20.000,00 Incarico per servizi per la predisposizione di varianti agli strumenti di programmazione del territorio e di supporto nell elaborazione degli stessi. 10.000,00 Valutazione statica e sismica dei fabbricati comunali 10.000,00 Incarico per RSSPP 10.000,00 Importo (A) Totale importo di spesa per affidamento incarichi 2018 50.000,00 (B) Incarichi a totale carico di finanziamenti privati o di altri enti 0,00 (C) Spese per incarichi obbligatori per legge (D) Spesa per incarichi al netto dei punti B e C (A-B-C) 50.000,00 (E) Limite di spesa 94.045,80