Deliberazione n. 44 del 22 maggio 2018

Documenti analoghi
Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

Assegnazione spazi camerali ad Azienda Speciale e utilizzo spazi altri soggetti.

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Responsabile Protezione dei dati - Data Protection Officer (RPD/DPO) - contratto di servizio Servizio RPD Unioncamere Modifica.

Risulta assente il Collegio dei revisori dei conti essendo scaduto il relativo incarico. La Giunta camerale

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello.

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

Rete metropolitana del Nord Sardegna, un territorio di città

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Liquidazione dell Azienda Speciale Fiera internazionale della Sardegna approvazione procedura. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

Determinazione n. 8 del 23 gennaio 2018

Determinazione n. 38 del 15 marzo 2018

DETERMINAZIONE N. 11 DEL 08 GENNAIO 2019

Determinazione n. 80 del 22 maggio 2018

Determinazione n. 58 del 24 aprile 2018

Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018

DETERMINAZIONE N. 84 DEL 6 MARZO 2019

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 79 del 26 febbraio 2019

Deliberazione n. 8 dell'8 febbraio Piano triennale dei lavori pubblici Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

Determinazione n. 10 del 14 aprile 2017

Protocollo d intesa tra la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari e la So.G.Aer. S.p.A. Approvazione.

Esercita le funzioni di Segretario il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dal dott. Stefano Carta, funzionario camerale.

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione n. 17 del 21 luglio 2017

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

Ratifica determinazioni d urgenza del Presidente nn. 9 e 10 del 13 dicembre 2016.

Determinazione n. 21 del 15 febbraio 2018

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 213 DEL 27 SETTEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 1980/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1980 del

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 1 Agosto 1975, n. 33, Compiti della Regione nella programmazione ;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Servizi Sociali

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione n. 121 del 25 giugno Il Segretario Generale

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 203/2016 Atti n \ /2016/19

DETERMINAZIONE N.465/ ASPAL DEL08/07/2016

Deliberazione n. 91/17 Verbale del Oggetto: CARTA DEI SERVIZI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO. AGGIORNAMENTO

DETERMINAZIONE N. 464/ ASPAL DEL 08/07/2016

DETERMINAZIONE N. 1211/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1211 del

DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

Determinazione n. 22 del 12 ottobre 2017

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE N. 1061/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1061 del

Deliberazione n. 69 del 4 settembre 2017

Determinazione n. 2 del 10 aprile 2018

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO, CINEMA, LINGUA E CULTURA SARDA. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N.17668/548 DEL 13/11/2018

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 1005/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1005 del

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

DETERMINAZIONE N. 943/ASPAL DEL PROPOSTA N. 376 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 943 del

DETERMINAZIONE N. 484/ ASPAL DEL 15/07/2016

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA. lo Statuto Speciale per la Sardegna, e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 552 DEL IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

DETERMINAZIONE N. 612/ASPAL DEL PROPOSTA N. 612 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 612 del

DETERMINAZIONE N. 1052/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1052 del

DETERMINAZIONE N. 190 DEL 4 giugno 2019

PROVINCIA DI PRATO ATTO PRESIDENZIALE N. 73 DEL

DETERMINAZIONE N. 357/ASPAL DEL PROPOSTA N. 361 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 357 del

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

DETERMINAZIONE N. 1371/ASPAL DEL PROPOSTA N. 830 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1371 del

Determinazione n. 121 del 2 ottobre 2014

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 107 DEL 17/2/2017

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

DETERMINAZIONE N. 1627/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1627 del

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

DETERMINAZIONE N. 742/ASPAL DEL PROPOSTA N. 144 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 742 del

DETERMINAZIONE N. 1149/ASPAL DEL PROPOSTA N. 603 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1149 del

Transcript:

Deliberazione n. 44 del 22 maggio 2018 Convenzione con il Centro Regionale di Programmazione per il finanziamento del Piano di riqualificazione della Fiera. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Vice Presidente: Emanuele Garzia in rappresentanza del settore commercio Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza del settore industria - Efisio Perra in rappresentanza del settore agricoltura Assente: - Patrizia Pinna in rappresentanza del settore artigianato Esercita le funzioni di Segretario il dr. Enrico Salvatore Massidda, Segretario Generale a scavalco, assistito dalla dr.ssa Maria Silvia D Agostino, funzionario camerale. Partecipa alla seduta il Vice Segretario Generale, dr.ssa Simonetta Oddo Casano. Partecipano alla seduta il dr. Antonio Onorato, la dott.ssa Maria Raffaela Croci e la dr.ssa Elisabetta Lay, rispettivamente Presidente e Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti. Partecipa, altresì, il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionale per le Imprese, Gianluigi Molinari. LA GIUNTA Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, così come modificata dal decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219; Visto lo Statuto camerale, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 2 del 17 luglio 2001 e modificato da ultimo con deliberazione n. 13 del 28 novembre 2017; Visto il D. Lgs. n. 165/2001 recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche, e successive modificazioni; Visto il D.P.R. 2 novembre 2005 n. 254, contenente il Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio; SC

Preso atto che il Consiglio camerale, con deliberazione n.11 del 28 novembre 2017, ha approvato la Relazione Previsionale e programmatica per l anno 2018; Vista la deliberazione n. 15 del 20 dicembre 2017, con cui il Consiglio Camerale ha approvato il preventivo economico per l esercizio 2018; Richiamata la deliberazione n. 26 del 13 marzo 2018 con la quale la Giunta ha approvato gli obiettivi dell Ente e del Segretario Generale per l anno 2018; Richiamata la deliberazione n. 19 del 13 marzo 2018 con la quale la Giunta ha integrato le attività promozionali il cui svolgimento è previsto nel 2018, inserendo specificamente il piano di riqualificazione del quartiere fieristico, attraverso un Accordo di programma tra la Camera di Commercio, la Regione Autonoma della Sardegna e la Città Metropolitana di Cagliari, per il quale il Consiglio della Regione Autonoma della Sardegna, con la legge 11 gennaio 2018, n.1, (finanziaria 2018), art.6 comma 20, ha autorizzato una spesa di 70.000,00 Euro da riconoscere alla Camera di Commercio; Considerato che nell ambito dell obiettivo dell Ente n.6, denominato ottimizzazione della gestione del patrimonio immobiliare dell ente, è prevista la realizzazione di attività amministrative di riqualificazione del quartiere fieristico, conseguenti agli accordi con la Regione Sardegna, la Città metropolitana e l Autorità Portuale di Cagliari; Dato atto che la Camera di Commercio di Cagliari ha avviato da alcuni anni interlocuzioni e incontri con la Regione Sardegna dai quali è emersa la comune volontà di collaborazione al fine di restituire centralità al compendio fieristico, ospitato in immobili in buona parte obsoleti sotto il profilo architettonico, strutturale e impiantistico e non più rispondenti alle potenzialità di rilancio delle attività; Considerato che, in data 3 novembre 2017, la Regione Autonoma della Sardegna, la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari, la Città Metropolitana di Cagliari e l'autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno sottoscritto il Protocollo d'intesa preliminare alla redazione di Accordo di programma per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna; Dato atto che il predetto Protocollo d'intesa stabilisce che i soggetti sottoscrittori si impegnino a istituire un tavolo di indirizzo per la predisposizione di un programma per la redazione di un progetto di riqualificazione del compendio fieristico, finalizzato a un utilizzo esteso all'intero arco dell'anno, e ne fissa i criteri di predisposizione e approvazione; Considerato che, per quanto spetta alla Regione Sardegna, il Centro Regionale di Programmazione è stato individuato quale soggetto competente del capitolo SC08.7262 del bilancio "Trasferimento a favore della Camera di Commercio di Cagliari per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna (L.R. 11 gennaio 2018, n. 1, art. 6, comma 20) - Missione 1 - Programma 12 - c.d.r. 00.03.60.00, individuato con la deliberazione della Giunta regionale n. 2/3 del 16.01.2018 e sarà pertanto la Camera di commercio di Caglairi a fornire il supporto al tavolo di indirizzo, volto alla realizzazione del Servizio tecnico-specialistico per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna; SC

Vista la proposta di convenzione tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Centro Regionale di Programmazione relativa alla disciplina dei rapporti tra i due Enti in ordine al supporto al tavolo di indirizzo come sopra descritto; Sentito il Segretario Generale; Dopo ampia e approfondita discussione; - all'unanimità, DELIBERA 1. di approvare il testo della convenzione, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Centro Regionale di Programmazione relativa alla disciplina dei rapporti inerenti l'attuazione dell'art. 6, comma 20 della Legge Regionale n. 1 del 11 gennaio 2018, per il supporto al Tavolo di indirizzo istituito con il Protocollo d'intesa del 3 novembre 2017), volto alla realizzazione del servizio tecnico-specialistico per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna; 2. di dare mandato e di autorizzare il Segretario Generale, in nome e per conto e nell esclusivo interesse della Camera di Commercio, a procedere alla sottoscrizione della convenzione; 3. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 22 maggio 2018 Il Segretario Generale Il Presidente (Enrico Salvatore Massidda) (Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs 82/2005) SC

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMAZIONE, BILANTZU, CREDITU E ASSETTU DE SU TERRITORIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione CONVENZIONE R.A.S. CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE E CAMERA DI COMMERCIO DI CAGLIARI (in attuazione della L.R. n. 1/2018) DATA: APPROVAZIONE: REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE DETERMINAZIONE N.

CONVENZIONE in attuazione della L.R. n. 1/2018 La Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Centro Regionale di Programmazione- Cod. Fisc. 80002870923, rappresentata dal dott. Gianluca Cadeddu, che interviene al presente atto nella sua carica di Direttore del Centro Regionale di Programmazione, domiciliato per la carica presso la sede in Cagliari, Via Cesare Battisti, il quale dichiara di agire in nome e per conto e nell esclusivo interesse dell Amministrazione Regionale, e la Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari, con sede legale in Cagliari, - P.IVA: 00499470920 - Cod. Fisc. 80000770927 - rappresentata dal dott. Enrico Salvatore Massidda, che interviene al presente atto nella sua carica di Segretario Generale, domiciliato per la carica presso la sede in Largo Carlo Felice, 72 Cagliari, il quale dichiara di agire in nome e per conto e nell esclusivo interesse della Camera di Commercio di Cagliari, PREMESSO CHE in data 3 novembre 2017, la Regione Autonoma della Sardegna rappresentata dal Presidente Francesco Pigliaru, ha sottoscritto il Protocollo d'intesa (prot. RAS 0007586) preliminare alla redazione di Accordo di programma per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna con la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari, la Città Metropolitana di Cagliari e l'autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna; la Legge Regionale n. 1 del 11 gennaio 2018 (Legge di Stabilità), di cui all'art. 6, comma 20, reca disposizioni in materia di sostegno alle attività economiche dando attuazione al Protocollo d'intesa per il conseguimento delle finalità previste; con tale Protocollo d'intesa la Regione Autonoma della Sardegna ha manifestato la volontà di attuare politiche per il rilancio del compendio della Fiera Internazionale della Sardegna; la Fiera Internazionale della Sardegna ha rappresentato sin dai primi anni del dopoguerra una importantissima risorsa per il sistema economico isolano, costituendo il punto d'incontro e di reciproco scambio tra gli operatori locali, nazionali e internazionali dei settori strategici dell'agricoltura, della zootecnia, dell'edilizia, dell'industria manifatturiera e dei servizi; la Regione Sardegna ha avviato interlocuzioni e incontri con la Camera di Commercio di Cagliari dai quali è emersa la volontà di collaborazione al fine di restituire centralità alla Fiera che occupa tutt'ora una area di proprietà della Regione, ed è ospitata in immobili in buona parte

obsoleti sotto il profilo architettonico, strutturale e impiantistico e non rispondenti alle potenzialità di rilancio delle attività; le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, sono enti pubblici locali non territoriali, dotati di autonomia funzionale, le cui finalità essenziali consistono nella Promozione Economica, ovvero in un insieme di iniziative a sostegno dell'apparato economico del territorio di competenza, sulla base di una programmazione di interventi, fissata in modo discrezionale dai suoi organi elettivi; a seguito del concorso internazionale bandito nel 2008 dalla Azienda Speciale Fiera Internazionale della Sardegna sono stati individuati possibili potenziali e prospettive adeguate agli attuali e futuri scenari urbani e socioeconomici di ricollocazione del compendio fieristico; il Protocollo d'intesa del 3/11/2017 stabilisce che i soggetti sottoscrittori si impegnino a istituire un tavolo di indirizzo per la predisposizione di un programma per la redazione di un progetto di riqualificazione del compendio fieristico, finalizzato a un utilizzo esteso all'intero arco dell'anno, e ne fissa i criteri di predisposizione e approvazione; la Legge Regionale n.1 del 11 gennaio 2018, all'art.6, comma 20, ha definito il percorso di attuazione "per il conseguimento delle finalità previste dal Protocollo di Intesa" autorizzando l'utilizzo dello stanziamento per l'anno 2018 della spesa di euro 70.000 in favore della Camera di commercio di Cagliari, per l'affidamento del servizio tecnico-specialistico di supporto al Tavolo di indirizzo di cui all'articolo 3 e secondo le finalità previste nell'articolo 2 del medesimo protocollo di intesa (missione 01 - programma 12 - titolo 1); il Centro Regionale di Programmazione è competente del capitolo SC08.7262 "Trasferimento a favore della Camera di Commercio di Cagliari per la predisposizione del Programma di riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna (L.R. 11 gennaio 2018, n. 1, art. 6, comma 20) - Missione 1 - Programma 12 - c.d.r. 00.03.60.00, individuato con la D.G.R. n. 2/3 del 16.01.2018; Tutto ciò premesso, le parti convengono e stipulano quanto segue: 1. Premessa La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente Atto. 2. Oggetto e finalità. Costituisce oggetto della presente Convenzione la disciplina dei rapporti tra la Regione Autonoma della Sardegna Centro Regionale di Programmazione e la Camera di Commercio di Cagliari, per l'attuazione dell'art. 6, comma 20 della L.R. n. 1 del 11 gennaio 2018, per il supporto al Tavolo di indirizzo istituito con il Protocollo d'intesa del 3 novembre 2017 (prot. RAS 0007586 del 3/11/2017),

volto alla realizzazione del Servizio tecnico-specialistico per la riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna. Per la predisposizione del Programma per la riqualificazione del compendio fieristico, la Camera di Commercio di Cagliari è individuata beneficiaria del trasferimento, come previsto dalla Legge citata. 3. Modalità di esecuzione La responsabilità per le attività di supporto al Tavolo di indirizzo di cui all'art. 2 del Protocollo d'intesa è in capo alla Camera di Commercio di Cagliari la quale è tenuta a operare seguendo le indicazioni fornite nel presente atto, mantenendo costanti rapporti con la Direzione del Centro Regionale di Programmazione della Regione e garantendo, anche in relazione con gli altri Partner sottoscrittori del Protocollo, tutte le attività necessarie per il raggiungimento delle finalità di cui all'art. 2 del presente Atto. 4. Trasferimenti La Regione Autonoma della Sardegna - Centro Regionale di Programmazione provvederà a trasferire in un'unica soluzione alla Camera di Commercio di Cagliari, entro 30 giorni dalla registrazione dell'impegno contabile, complessivi Euro 70.000,00 (settantamila/00) stanziati sulla missione 01 - programma 12 - capitolo SC08.7262 "Trasferimento a favore della Camera di Commercio di Cagliari per la predisposizione del Programma di riqualificazione della Fiera Internazionale della Sardegna". 5. Elaborati e prodotti Tutto il materiale prodotto nell ambito della presente Convenzione, previa indicazione di quanti ne hanno curato la produzione, potrà essere utilizzato dalla Regione secondo i propri fini istituzionali, nonché dalla Camera di Commercio di Cagliari. 6. Modifiche e durata della convenzione La presente convenzione è efficace, per l'amministrazione regionale dalla data di registrazione dell'impegno contabile, mentre per la Camera di Commercio di Cagliari dalla sottoscrizione in forma digitale della presente convenzione e ha durata fino al compimento delle attività in esso previste e comunque entro il 31 dicembre 2019. Eventuali richieste di proroga del termine per la conclusione delle attività dovranno essere comunicate per iscritto, motivate e formalmente autorizzate dalla Regione. Eventuali modifiche e/o integrazioni alla presente Convenzione sono apportate con atto scritto.

7. Adempimenti in tema di Amministrazione Trasparente e Anticorruzione La Camera di Commercio di Cagliari si impegna al rispetto della normativa sulla tracciabilità finanziaria prevista dalla legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche, nonché all'adempimento degli obblighi in materia di anticorruzione di cui alla Legge n. 190 del 2012 e di pubblicità e trasparenza previsti dal D.lgs n. 33/2013, con le modifiche di cui al D.lgs n. 97/ 2016. La Camera di Commercio di Cagliari si impegna alla adozione e all'utilizzo dei Patti di integrità da applicare nelle procedure per l'esecuzione di lavori e l'acquisizione di forniture e servizi avviate a valere sulle risorse trasferite in ossequio a quanto previsto dalla D.G.R n.30/16 del 16.06.2015 e a condividere i modelli dei patti di integrità adottati nell'ambito del protocollo d'intesa sottoscritto in data 15 giugno 2015 dal Presidente della Regione e da Transparency International Italia. Al fine di garantire il monitoraggio delle misure di prevenzione della corruzione la Camera si impegna a comunicare semestralmente lo stato di attuazione dei Patti di Integrità. Le parti si riservano la facoltà di attivare l'istituto della vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016. 8. Trattamento dei dati Le Parti si impegnano a trattare i dati personali unicamente per le finalità connesse all'esecuzione del presente atto nel rispetto della normativa vigente. 9. Responsabili del procedimento Le Parti individuano con la presente convenzione i responsabili del procedimento. Per il Centro Regionale di Programmazione è individuato il Direttore Dott. Gianluca Cadeddu. Per la Camera di Commercio di Cagliari è individuato il Segretario Generale dott. Enrico Salvatore Massidda. 10. Modalità di sottoscrizione e data della convenzione La presente convenzione è sottoscritta digitalmente dalle parti e la data della convenzione è riferita alla data dell'ultima sottoscrizione. Per quanto non espressamente previsto dalla presente Convenzione, si fa rinvio alle norme legislative e regolamentari, nonché alle altre disposizioni vigenti in materia. Regione Autonoma della Sardegna Centro Regionale di Programmazione Il Direttore Gianluca Cadeddu Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Cagliari Il Segretario Generale Enrico Salvatore Massidda