Il piano di risparmio energetico dell Università di Torino. M. Baricco Dipartimento di Chimica Università di Torino marcello.baricco@unito.



Documenti analoghi
COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA!

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

Un percorso educativo-didattico verso l'implementazione dell'efficienza energetica a scuola.

Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi

PIANO DEGLI INTERVENTI

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI

Centri di costo: 1. Ufficio Politiche Energetiche

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

IL PIANO D AZIONE ITALIANO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Corso di alta formazione per Energy Manager

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Bolletta Energetica Comunale (BEC)

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

Linee guida per le Scuole 2.0

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

SiRVeSS. Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. Silvia Rosin Direzione Regionale per la Prevenzione

PIANO ANNUALE DI AZIONI POSITIVE dell ISPRA ANNO 2010

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

COMUNITA ECONOMICA EUROPEA

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Progetto Lumière Cos è?

Modello di efficientamento. energetico per i distretti. Paolo Cardinale Responsabile Ufficio Iniziative Strategiche EPF Pisa, 21 novembre 2007

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Avvio della programmazione

PROGRAMMA QUADRO PER L INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITÀ

Rivolto a tutti gli Istituti Tecnici del Piemonte

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

LEGGE REGIONALE N. 4 DEL REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

1. Fundraising per l impresa sociale proposta base

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

Soluzioni impiantistiche per le strutture ricettive: dall audit energetico alle scelte strategiche. Incontro ISNART Varese Aprile 2010

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

PIANO D AZIONE ENEPOLIS CONCLUSIONI

Il Piano di Azione sul GPP della Provincia di Modena

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

Un approccio di sistema per dare concretezza al tema della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: il modello "Condomini Intelligenti"

LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Certicazione Energetica degli Edifici

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

Le logiche di azione delle Esco nel settore

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

INCONTRO CON I TECNICI

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Il sondaggio. Horizon 2015

L'Università di Scienze Gastronomiche, nel seguito chiamata UNISG, con. sede legale in Frazione Pollenzo - Bra (CN) e rappresentata in questo atto

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

PIANO DEGLI INDICATORI DI AREA

Provincia di Modena. Provincia di Bologna. Provincia di Ravenna

Efficienza per pianificare l energia

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

COMITATO TECNICO ENERGIA

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Nuovo regolamento: Titolo VIII Efficienza Energetica e Sostenibilità Ambientale. dalla 373/76

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

Introduzione al monitoraggio degli edifici


IL PROTOCOLLO ITACA NEL REGOLAMENTO EDILIZIO DEL COMUNE DI VERONA

Transcript:

Il piano di risparmio energetico dell Università di Torino M. Baricco Dipartimento di Chimica Università di Torino marcello.baricco@unito.it

..che dire L idea ed il gruppo di lavoro Elaborazione ed applicazione di un Piano per il Risparmio Energetico all Università di Torino Iniziative in atto: casi studio Possibili iniziative future

Gli obiettivi Europa 20/20/20 Riduzione emissioni di CO 2 del 20% Risparmio energetico del 20% Energia rinnovabile per il 20% Riduzione crescita dei consumi elettrici spese di Ateneo del 10% in tre anni Sensibilizzazione del personale ad una tematica di interesse generale Visibilità dell'ateneo

Il Gruppo di lavoro Promotori: Gambino, Dansero, Forneris, Padovan, Bechis, Baricco Energy Manager: Tartaglino CdA: Büchi, Giamello, Surano Direzione Patrimonio, Approvvigionamento e Logistica: Barreri, Messina Direzione Tecnica: Belli, Rossi Rettore: Ajani Vicerettore Edilizia: Biolatti Vicerettore Comunicazione: Scamuzzi

Le tempistiche Obiettivo per le Linee Strategiche di Ateneo. Presentazione del Piano di Risparmio Energetico al Rettore ed al Direttore Generale (nov 13). Approvazione del CdA. Elaborazione degli aspetti operativi (gen-mag 14). Analisi PoliTO. Approvazione del CdA. Presentazione pubblica (giu 14). Azioni da intraprendere.

Le azioni L attività verrà condotta solamente con i Dipartimenti/Direzioni interessati Interventi Strutturali Soffici Amministrativi Sensibilizzazione Comunicazione Casi studio

Verifica dei consumi energetici delle strutture dell Ateneo definizione degli edifici e della occupazione dei Dipartimenti modalità di conteggio Strutturali confronto con consumi standard Per ogni Dipartimento, definizione una priorità di interventi stima delle tempistiche necessarie per il recupero degli investimenti Direzioni Tecnica e Logistica, in collaborazione con il personale tecnico dei Dipartimenti interessati

Soffici Analisi dei consumi e censimento degli impianti lettura guidata delle bollette Riduzione del consumo elettrico per illuminazione notturna riscaldamento e condizionamento di attrezzature di calcolo/strumentazioni/laboratori, di uffici e delle aule Direzione Tecnica, in collaborazione con il personale (docente, tecnico ed eventualmente studenti) dei Dipartimenti interessati.

Amministrativi Processo «Energia» monitoraggio bollette energetiche, aspetti energetici dei progetti in corso, opportunità di incentivi, analisi delle situazioni critiche, gestione dei fondi a disposizione direzioni Tecnica e Logistica, in collaborazione con un referente per le questioni energetiche dei Dipartimenti interessati Da definire meccanismi premiali per i Dipartimenti coinvolti, basati su un incentivo sul FFO o sulla costituzione di un fondo ad hoc da definire con il CdA Definizione di vincoli sugli acquisti acquisti verdi, anche in previsione di future normative Direzioni Tecnica, Logistica e Bilancio. Sperimentazione di contratti con società ESCO Grugliasco Direzione Tecnica

Sensibilizzazione Vademecum/checklist da diffondere agli utenti dell Università (docenti, collaboratori, tecnici, studenti) comportamenti virtuosi suggerimenti pratici sulla gestione delle attrezzature e dei locali utilizzati Direzione Tecnica e Gruppo di Lavoro sul Risparmio Energetico. Formazione personale tecnico della Direzione Tecnica e dei Dipartimenti sul risparmio energetico Direzione Tecnica, eventualmente in collaborazione con PoliTO Sensibilizzazione degli utenti (inclusi gli studenti), anche attraverso loro suggerimenti e proposte specifiche A seguire, determinazione di linee guida per tutto l Ateneo sul risparmio energetico

Comunicazione Presentazione del Piano di Risparmio Energetico agli utenti (docenti, collaboratori, tecnici, studenti) nei Dipartimenti Direzione Tecnica e Gruppo di Lavoro sul Risparmio Energetico Incontri pubblici di presentazione del Piano di Risparmio Energetico. Smart City Weeks 2014 Direzione Tecnica e Gruppo di Lavoro sul Risparmio Energetico Rafforzamento della sezione energetica nel portale UniTo Direzioni Tecnica e Servizi Web. Segnalazione di situazioni anomale sul confort ambientale modalità sviluppate ad hoc (p.es. confortometro) referenti dipartimentali, anche alla luce di standard di riferimento Direzione Tecnica

Casi studio Grugliasco CLE Fisica

Possibili iniziative future Energia da fonti rinnovabili Incremento della sensibilità dell Ateneo, partendo dalle numerose esperienze già in atto. Monitoraggio analitico delle attività didattiche e di ricerca in corso. Azioni finalizzate ad un incremento della sostenibilità delle strutture di Ateneo Consumi di carta o di acqua. Mobilità tra le strutture dell Ateneo (Mobility Manager).

..in conclusione Dichiarazione di interesse dei Dipartimenti/Centri/Direzioni alla iniziativa. Individuazione di personale (docente, tecnico, studenti) interessato. Coordinamento con il Gruppo di lavoro. Partecipazione personale al Gruppo di lavoro..documentazione disponibile sul portale UniTO