COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SASSARI. Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Cherchi. Era Francesco P Pala Mario P

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione N 12

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Falconara Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Estratto del verbale di deliberazione del Consiglio comunale

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

COMUNE DI VILLADEATI Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 2

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

N. del Reg. 37 COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEL VERDE URBANO - Sessione straord. urgente convocazione prima seduta pubblica L anno duemiladiciassette addì venticinque del mese di maggio in Sassari e nella sala delle adunanze del Consiglio previ avvisi, diramati a termini di regolamento, si è riunito il Consiglio di questo Comune e sono intervenuti i Signori: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. Alivesi Manuel - A Era Francesco P - Murru Maurilio P - Arcadu Francesca P - Fadda Valeria - A Pala Mario P - Arru Rosanna P - Falchi Salvatore P - Panu Antonio P - Bazzoni Pierpaolo P - Fantato Maria Francesca P - Perrone Stefano P - Benvenuto Lisa P - Fundoni Carla P - Sanna Nicola (Sindaco) P - Boiano Alessandro P - Ghi Bernardino P - Sanna Salvatore - A Boscani Marco P - Lucchi Clemente Niccolo' P - Sassu Antonio P - Careddu Laura M.G. P - Manca Desirè Alma P - Serra Gian Carlo - A Carta Efreem Fabio P - Manca Marco - A Sini Enrico P - Carta Giancarlo P - Manunta Giampaolo P - Taras Luca - A Costa Giovanna P - Masala Giuseppe P - Ughi Esmeralda P - Crobu Giovanni P - Mascia Giuseppe P - Sono presenti tutte le Assessore e tutti gli Assessori. PRESIDENTE Dott.ssa Esmeralda Ughi V. SEGRETARIO Dott. Maurizio Caristia

In continuazione di seduta la Presidente, posto in trattazione l'argomento in oggetto, cede la parola all'assessore alle politiche agro-ambientali e verde pubblico Pinna per l'illustrazione. L'Assessore alle politiche agro-ambientali e verde pubblico Pinna illustra la proposta di deliberazione al Consiglio. Nel corso dell'intervento dell'assessore Pinna entra in aula il consigliera Manca Marco. La Presidente dichiara aperto il dibattito. Intervengono: la consigliera Manca Desiré; il consigliere Era (nel corso dell'intervento del consigliere Era entra in aula la consigliera Fadda); la Presidente. La Presidente, alle ore 17.47, sospende per alcuni minuti la seduta e convoca una conferenza dei Capigruppo al tavolo della presidenza. Alle ore 17.50, riapre la seduta e ricorda al Consiglio che nel corso del dibattito è stato proposto un emendamento dal gruppo Movimento 5 Stelle. Cede la parola al consigliere Era che a sua volta ha preannunciato un proprio emendamento. Il Consigliere Era illustra il suo emendamento al testo del regolamento in trattazione. La Presidente dichiara chiusa la fase della discussione e cede la parola all'assessore Pinna per la replica. L'Assessore alle politiche agro-ambientali e verde pubblico Pinna svolge la replica. Per il contenuto dell'illustrazione, del dibattito e della replica dell'assessore, si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'articolo 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. La Presidente comunica al Consiglio che, come da decisione assunta in sede di conferenza dei Capigruppo, gli emendamenti presentati rispetto al testo della proposta di deliberazione saranno suddivisi in tre blocchi: gli emendamenti 1, 2 e 3 presentati dalla Giunta, l'emendamento n. 4 presentato dal Movimento 5 Stelle e l'emendamento n. 5 presentato dal consigliere Era, con un unico dibattito. Legge gli emendamenti, il cui testo è agli atti della presente deliberazione. Apre quindi la fase della discussione sugli emendamenti. Intervengono: il Sindaco; il consigliere Era; il Sindaco; la Presidente; il consigliere Era, che al termine dell'intervento decide di ritirare il suo emendamento. Per il contenuto degli interventi si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'articolo 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. La Presidente chiude la fase della discussione sugli emendamenti e apre la fase delle dichiarazioni di voto sul primo blocco di emendamenti, n. 1, 2 e 3 presentati dalla Giunta. Poiché nessun Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, chiude la fase delle dichiarazioni di voto e invita il Consiglio a deliberare. La votazione dà il seguente esito: CON VOTI unanimi espressi per alzata di mano e accertati con l'assistenza della scrutatrice, la consigliera Careddu ed degli scrutatori, i consiglieri Masala e Boscani, presenti 30 (essendo entrati in aula nel corso del dibattito la consigliera Fadda e il consigliere Manca Marco ed essendo uscito il consigliere Perrone); votanti e 2

favorevoli 29; la Presidente non prende parte alla votazione, il Consiglio comunale accoglie gli emendamenti nn. 1, 2 e 3 presentati dalla Giunta. La Presidente apre la fase delle dichiarazioni di voto sull'emendamento n. 4 presentato dal Movimento 5 Stelle. Poiché nessun Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, chiude la fase delle dichiarazioni di voto e invita il Consiglio a deliberare. La votazione dà il seguente esito: CON VOTI espressi per alzata di mano e accertati con l'assistenza della sopra citata scrutatrice e dei sopra citati scrutatori, presenti 30; votanti 27; favorevoli 6; contrari 21: il Sindaco, le consigliere Fundoni, Fadda, Benvenuto, Fantato, Careddu, Arcadu e Costa e i consiglieri Manca Marco, Masala, Bazzoni, Pala, Crobu, Panu, Mascia, Carta Efreem, Ghi, Boiano, Falchi, Era e Manunta; astenuti 2: i consiglieri Lucchi e Sini; la Presidente non prende parte alla votazione, il Consiglio comunale respinge l'emendamento numero quattro presentato dal gruppo Movimento 5 Stelle. La Presidente apre la fase delle dichiarazioni di voto sulla modifica di un errore materiale all'articolo 30 comma 1 del regolamento, come annunciato nel corso del dibattito. Poiché nessun Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio a deliberare. La votazione dà il seguente esito: CON VOTI espressi per alzata di mano e accertati con l'assistenza della sopra citata scrutatrice e dei sopra citati scrutatori, presenti 30; votanti e favorevoli 26; astenuti 3: la consigliera Manca Desiré ed i consiglieri Boscani e Murru; la Presidente non prende parte alla votazione, il Consiglio comunale accoglie la modifica all'articolo 30 comma 1 del regolamento. La Presidente apre la fase delle dichiarazioni di voto sul regolamento, così come emendato e modificato. La Consigliera Fundoni assicura il voto favorevole del Partito Democratico. La Presidente, poiché nessun altro Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, chiude la fase delle dichiarazioni di voto e invita il Consiglio a deliberare. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta n. 4336 in data 11 maggio 2017 di cui all'oggetto, presentata dall'assessore alle politiche agro ambientali e verde pubblico; PREMESSO che l'amministrazione comunale riconosce l importanza vitale che il patrimonio vegetale riveste ai fini ecologici, paesaggistici, culturali e storici nelle aree urbane; RITENUTO necessario ed opportuno, pertanto, dotare l'ente di un regolamento del verde quale strumento per la tutela, la salvaguardia, il miglioramento e l'incremento del patrimonio vegetale in ambito urbano; 3

DATO ATTO che appare opportuno prevedere nel suddetto regolamento sia norme finalizzate a garantire e tutelare la protezione del patrimonio vegetale cittadino che norme atte a definirne una sua razionale gestione; PRECISATO che gli interventi riguardanti le opere a verde devono rispettare, oltre che le norme del regolamento allegato al presente atto, anche le disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti della Repubblica Italiana e della Regione Sardegna e nei regolamenti specifici comunali (regolamento edilizio, etc.); VISTO l'elaborato predisposto dal Settore ambiente e verde pubblico Regolamento comunale per la tutela del verde urbano, articolato come di seguito indicato: Titolo primo - Disposizioni generali, composto da 8 articoli (dal n. 1 al n. 8); Titolo secondo - Disciplinare d uso per la tutela del verde e del patrimonio arboreo e arbustivo, composto da 10 articoli (dal n. 9 al n. 18); Titolo terzo - Regolamentazione del verde pubblico; Capo I, composto da 6 articoli (dal n. 19 al n. 24), e capo II, composto da 7 articoli (dal n. 25 al n. 31); Titolo quarto Regolamentazione del verde privato, composto da 3 articoli (dal n. 32 al n. 34); Titolo quinto - Alberi monumentali, composto da 2 articoli (dal n. 35 al n. 36); Titolo sesto Danni e sanzioni, composto da 7 articoli (dal n. 37 al n. 43); DATO ATTO, tra l'altro, che: con il presente regolamento si intende favorire la tutela, la salvaguardia, il miglioramento e l incremento del patrimonio vegetale nelle aree del territorio comunale; al fine di preservare le aree verdi, la vegetazione arborea ed arbustiva, nel presente documento vengono stabilite le norme atte a garantire la protezione e la razionale gestione di tutto il patrimonio vegetale cittadino; il presente regolamento si applica su tutto il patrimonio arboreo, arbustivo ed erbaceo presente nelle aiuole, nei giardini, nei parchi, lungo le strade, le aree verdi di edifici scolastici e culturali, nelle abitazioni di proprietà comunale, nei cimiteri e nelle aree private sistemate a verde e/o incolte; l Amministrazione comunale garantisce la gestione, in economia o in appalto, delle aree verdi pubbliche e delle alberature inserite in ambito urbano, con lo scopo di massimizzarne la funzione estetica, ricreativa, paesaggistica ed igienico sanitaria; RITENUTO di dover condividere il corpo dell allegato regolamento, si ritiene necessario procedere all approvazione dello stesso; DATO ATTO che con l'approvazione dell'elaborato allegato al presente provvedimento, il precedente regolamento di cui alla deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 2.8.2008 viene sostituito integralmente; VISTO il parere favorevole espresso dalla Circoscrizione unica in data 23.5.2017; VISTO il parere favorevole espresso dalla 6^ commissione consiliare permanente in data 23.5.2017; VISTI gli emendamenti presentati e preso atto delle votazioni sugli stessi, come sopra riportate; RICHIAMATA la seguente normativa di riferimento: il R.D. n. 3267/23, il piano forestale ambientale regionale, le prescrizioni di massima e di polizia forestale (P.M.P.F.) di cui al decreto dell Assessore della 4

difesa dell ambiente n. 24/CFVA del 23 agosto 2006, che regolamentano le formazioni boschive; il Codice civile, in particolare per le disposizioni in materia di distanze e le dimensioni massime che la vegetazione può raggiungere in funzione della prossimità ai confini di proprietà; il Codice della strada ed il relativo regolamento di attuazione, anche per le norme recanti la disciplina degli oneri a carico dei proprietari, tra cui, a titolo esemplificativo: l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada o l'autostrada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che occultano la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie; il D.P.R. n. 753 del 17 luglio 1980 recante la disciplina delle distanze e delle dimensioni massime che la vegetazione può raggiungere in funzione della prossimità alle ferrovie; la legge n. 113 del 29 gennaio 1992, modificata ed integrata dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013 Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani ; il decreto del 23 ottobre 2014 "Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento" emanato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che detta i principi e i criteri per il censimento degli alberi monumentali ad opera dei comuni nonché quelli per la redazione ed il periodico aggiornamento, da parte degli stessi, delle regioni e del corpo forestale dello Stato, di appositi elenchi rispettivamente a livello comunale, regionale e nazionale; il piano paesaggistico regionale e le norme urbanistiche regionali, nel corpo delle quali sono individuati i beni paesaggistici tra i quali sono ricompresi i monumenti naturali e gli alberi monumentali indicandone le misure di tutela e di valorizzazione; le prescrizioni regionali antincendio finalizzate alla prevenzione e alla lotta attiva contro gli incendi adottate dalla Regione autonoma della Sardegna; VISTI: l articolo 42 D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che disciplina le competenze affidate al Consiglio comunale; il vigente statuto comunale; DATO ATTO che sulla proposta è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio sulla regolarità tecnica e del responsabile di ragioneria sulla regolarità contabile, ai sensi dell articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267; VISTO l'esito della votazione, espressa per alzata di mano ed accertata con l'assistenza della scrutatrice, la consigliera Careddu e degli scrutatori, i consiglieri Masala e Boscani, presenti 30, votanti e favorevoli 26; astenuti 3: la consigliera Manca Desiré ed i consiglieri Boscani e Murru; la Presidente non prende parte alla votazione, 5

D E L I B E R A 1. per le motivazioni di cui in parte narrativa, da intendersi qui per integralmente trascritte, riportate e condivise, di approvare, con il presente atto, l'elaborato denominato regolamento comunale per la tutela del verde urbano, documento che si allega al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, articolato come di seguito indicato: Titolo primo - Disposizioni generali, composto da 8 articoli (dal n. 1 al n. 8); Titolo secondo - Disciplinare d uso per la tutela del verde e del patrimonio arboreo e arbustivo, composto da 10 articoli (dal n. 9 al n. 18); Titolo terzo - Regolamentazione del verde pubblico; Capo I, composto da 6 articoli (dal n. 19 al n. 24), e capo II, composto da 7 articoli (dal n. 25 al n. 31); Titolo quarto Regolamentazione del verde privato, composto da 3 articoli (dal n. 32 al n. 34); Titolo quinto - Alberi monumentali, composto da 2 articoli (dal n. 35 al n. 36); Titolo sesto Danni e sanzioni, composto da 7 articoli (dal n. 37 al n. 43); 2. di dare atto che con l'approvazione dell'elaborato allegato al presente provvedimento, il precedente regolamento di cui alla deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 2.8.2008 viene sostituito integralmente. 6

Letto, approvato e sottoscritto. LA PRESIDENTE IL VICE SEGRETARIO GENERALE Pubblicata all'albo del Comune dal... al... senza opposizioni. Sassari, lì IL VICE SEGRETARIO GENERALE Letto ed approvato in seduta del... con deliberazione n.... 7

Del che si è redatto il presente verbale LA PRESIDENTE F/TO UGHI IL VICE SEGRETARIO GENERALE F/TO CARISTIA Copia conforme all originale per uso amministrativo. IL VICE SEGRETARIO GENERALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il vice Segretario sottoscritto certifica che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione all albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal.. al.. Sassari, lì IL VICE SEGRETARIO GENERALE 8