VERBALE. Riunione del

Documenti analoghi
VERBALE. Riunione del

VERBALE. Riunione del

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

VERBALE. Riunione del 29/02/2016. La Commissione è presieduta dal Prof. Giorgio PEGHIN, funge da segretario il prof. Cesarina SIDDI.

VERBALE. Riunione del 29/02/2016. La Commissione è presieduta dal Prof. Giorgio PEGHIN, funge da segretario il prof. Cesarina SIDDI.

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

ABBATE MATEMATICA DI BASE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

DECRETO DEL DIRETTORE

Università degli Studi di Cagliari

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Facoltà di Lettere e Filosofia

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

Prot. n VII/1 del 1 agosto 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE BANDO Prot.n.68 del

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

VERBALE DELLA I RIUNIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Verbale della Commissione di valutazione

Università degli Studi di cagliari

Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, professore ordinario, Direttore del Master; Dott.ssa Maria Chiara Romano, ricercatore, docente del Master;

A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Pagina 1 di 6. Via Luca Ghini, 5 I Pisa Tel Fax

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA

Verbale della riunione della Commissione Giudicatrice

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Verbale della PRIMA riunione

Verbale della PRIMA riunione. La Commissione, nominata con D.D.A. n. 76 del 15 febbraio 2006, risulta così composta:

VERBALE N. 1. La Commissione prende atto che entro i termini fissati dall avviso hanno presentato domanda di ammissione i seguenti candidati:

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D. R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

Assegno di ricerca categoria B tipologia II dal titolo: Il metro sulla scena: ecdotica ed esegesi dei testi tragici greci

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI STORIA DISEGNO E RESTAURO DELL ARCHITETTURA

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

Università degli Studi di Cagliari

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

VERBALE PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI

A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

Verbale della Commissione di valutazione

Procedura bandita con provvedimento rep. 287/ prot III/13 del 21/02/2019 IL DIRETTORE

IL VICEPRESIDENTE. VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010;

Verbale della Commissione di valutazione

Verbale n. 1. Prima parte

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 705/2016 Prot III/13 del 05/09/2016.

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

valutazione comparativa e delle norme che la regolano e fa suoi i criteri per la

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione

Verbale della Commissione di valutazione

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Transcript:

VERLE NO I SELEZIONE PULI PER IL ONFERIMENTO I INRIHI I TUTORTO ITTIO, PRESSO L FOLTÀ I INGEGNERI E RHITETTUR, INSEGNMENTO I: LORTORIO INTEGRTO I PROGETTO E OSTRUZIONE ELL RHITETTUR 1 (mod. omposizione architettonica) orso 2015/2016 Riunione del 23.09.2015 Il giorno 23.09.2015, alle ore 15.30, nei locali della Facoltà di Ingegneria e rchitettura a terzo piano di via Santa roce n. 67, si è riunita la ommissione giudicatrice della selezione pubblica di cui al titolo, nominata su disposizione del Preside della Facoltà di Ingegneria in data 09.2015 (prot. n. 111/), composta da: Prof. Giorgio Peghin Prof Giovanni attista occo Prof. Marco Lecis La ommissione è presieduta dal Prof. Giorgio Peghin, funge da segretario il prof. Marco Lecis. In apertura di seduta la ommissione, su invito del Presidente, procede all esame del bando di selezione, nonché delle norme di legge vigenti in materia di pubblici concorsi. La ommissione, visto quanto previsto dall art. 5 del bando, che dispone di 100 punti da attribuire alle seguenti voci: a) voto di laurea anche in relazione alla specificità del titolo relativa all incarico per cui si concorre: fino a 30 punti; b) dottorato, master e corsi di specializzazione in Italia e all estero e altri titoli attinenti, a giudizio della ommissione esaminatrice, alla professionalità richiesta: fino a 15 punti; c) esperienza professionale nello svolgimento d incarichi analoghi a quello messo a selezione: fino a 50 punti; d) eventuali altri titoli purché attinenti all attività da svolgere fino a 5 punti; e prima dell apertura delle buste decide di attribuire i punteggi secondo i criteri di seguito indicati: a) voto di laurea anche in relazione alla specificità del titolo (Laurea quinquennale o magistrale in rchitettura 4/S) relativa all incarico per cui si concorre fino a 30 punti così ripartiti: punti voto 30 110 L 25 110 20 109

15 108 10 107 5 106 b) dottorato, master e corsi di specializzazione in Italia e all estero e altri titoli attinenti, a giudizio della ommissione esaminatrice, alla professionalità richiesta fino a 15 punti così ripartiti: punti titoli 15 ottorato di ricerca attinente alla disciplina del tutorato. 5 ottorato di ricerca in disciplina affine a quella del dottorato. 4 Iscrizione al corso di dottorato in discipline affine o attinenti. 10 Per ogni corso di specializzazione in Italia e all estero attinente alla disciplina del tutorato. 5 Per ogni corso di Master attinente alla disciplina del tutorato. 2 Per ogni corso di formazione o perfezionamento attinente alla disciplina del tutorato. c) esperienza professionale nello svolgimento d incarichi analoghi a quello messo a selezione fino a 50 punti così ripartiti: punti titoli 15 Per ogni contratto di tutorato universitario nel SS IR- d) eventuali altri titoli purché attinenti all attività da svolgere fino a 5 punti così ripartiti: punti titoli 1 fino a 2 Per ogni pubblicazione attinente alla disciplina del tutorato. 1 fino a 5 Per premio conseguito in concorsi di progettazione architettonica e urbana. 1 fino a 5 Per partecipazione a workshop/scuole estive di progettazione architettonica e urbana. L idoneità viene attribuita ai candidati che conseguiranno un punteggio di 60 centesimi. Successivamente, la ommissione prende in visione l elenco dei candidati che hanno fatto domanda e che è di seguito indicato (ordine alfabetico): 1. Roberto Paolo alandrino 2. ngelo arcangiu 3. Marina Fanari 4. Simone Langiu 5. Ernesto Lo Rito 6. Elisabetta Pani 7. avide Pisu 8. Rossella Putzolu 9. Manuel Soddu Nessuno dei componenti della ommissione risulta essere in rapporti di parentela o affinità fino al quarto grado, incluso, con i candidati sopraccitati. La ommissione verifica, quindi, se gli istanti soddisfano i requisiti di accesso previsti dall art. 3 del bando. Tutti sono in possesso di tali requisiti. all esame dei titoli presentati dai candidati in possesso dei requisiti richiesti, risulta quanto segue:

1. ROERTO POLO LNRINO categoria Titolo Laurea in rchitettura delle costruzioni con voto 102/110. 0 0 0 0 0 NO 2. NGELO RNGIU categoria Titolo Laurea in Ingegneria Edile con voto 110/110 e lode. ottorato di ricerca in rchitettura SS IR Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, a.a. 2014-15 SS IR- Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, a.a. 2012-13 SS IR- Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, a.a. 2011-12 SS IR- Tutor del corso di rchitettura e composizione architettonica IV, a.a. 2009-10 SS IR- Scuola estiva Sardegna. I territori dei luoghi, anno 2012. Menzione d onore oncurso International de Ideas anteproyecto vivienda social costera. Sprawlscapes: laboratorio di progettazione per Quartu Sant Elena. ISN 9788849383245. 30 15 50 3 98 SI 3. MRIN FNRI Laurea in Ingegneria Edile-rchitettura con voto 110/110 e lode. Tutor del corso Laboratorio integrato di progetto e costruzione 1, a.a. 2011-12 SS IR- Tutor del corso Laboratorio integrato di progetto e costruzione 1, a.a. 2012-13 SS IR- Tutor del corso Laboratorio integrato di progetto e costruzione 1, a.a. 2013-14 SS IR- Workshop di progettazione ITYmovie, anno 2009. Tutor al Workshop di progettazione QUL, anno 2011. 30 0 45 1 76 SI

4. SIMONE LNGIU Laurea in rchitettura delle costruzioni con voto 110/110 e lode. Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, - mod., a.a. 2014-15 SS IR- Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, - mod., a.a. 2014-15 SS IR- Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, - mod., a.a. 2013-14 SS IR- Tutor del corso Laboratorio di progettazione architettonica 1, - mod., a.a. 2013-14 SS IR- Tutor al workshop RE-USE Monserrato. Monserrato 20 Tutor alla Terza Scuola Estiva Internazionale di Progettazione rchitettonica e urbana. agliari 20 Primo premio oncorso di progettazione Museo virtual del pittore envenuto Tisi da Garofalo Secondo premio concorso Rome ommunity Ring. Primo premio concorso Riuso Mazzoleni Riqualificazione area industriale. Primo premio concorso entro velico a Trabuccato. Isola dell sinara. Pubblicazione: Un castello di carta. Laboratori della Facoltà di rchitettura di agliari. 30 0 50 5 85 SI 5. ERNESTO LO RITO Laurea in rchitettura con voto 110/110. 25 0 0 0 25 NO 6. ELISETT PNI Laurea in Ingegneria Edile-rchitettura con voto 110/110 e lode. ottorato di ricerca in rchitettura SS IR-10 Tutor del corso Laboratorio di progettazione e costruzione architettonica 1, a.a. 2014-15 SS IR-

Tutor del laboratorio di progettazione e costruzione dell architettura 1, a.a. 2009-10 SS IR- Tutor del laboratorio di progettazione e costruzione dell architettura 1, a.a. 2010-11 SS IR- Tutor del laboratorio di progettazione e costruzione dell architettura 1, a.a. 2011-12 SS IR- Tutor del laboratorio di progettazione e costruzione dell architettura 1, a.a. 2012-13 SS IR- IV classificato al concorso di progettazione entro velico presso l isola dell sinara. 09.2013. Tutor del laboratorio RILII. 1 classificato al concorso di idee Il centro al centro, 2012. 2 classificato al concorso di idee premio del paesaggio V edizione, 2011. 1 classificato al concorso di idee ricreareconnessioni, 2010. Varie pubblicazioni (n. 14). 30 5 50 5 90 SI 7. VIE PISU Laurea in rchitettura delle costruzioni con voto 106/110. Tutor del corso Laboratorio di progettazione e costruzione architettonica 1, a.a. 2014-15 SS IR- Pubblicazione: Osmoza, in UTOPORTRET 44 (1, 2014). 5 0 15 1 21 NO 8. ROSSELL PUTZOLU Laurea in rchitettura delle costruzioni con voto 110/110 e lode. Iscritta al ottorato di ricerca in rchitettura Workshop Paesaggi Minerari, 20 Workshop Green Economy, 20 Tutor Scuola Estiva di rchitettura. lghero, 2015. 30 4 0 3 37 NO

9. MNUEL SOU Laurea magistrale in rchitettura con voto 110/110 e lode. Primo premio uarto seminario International Patrimonio arquitectonico fuente de nuova arquitectura, ile 2013. Secondo premio Idee per il parco e la messa in valore della Torre della Quarta Regia, agliari 2013. Workshop MogoroL, 2012. Workshop eyond Entropy, 2012. Workshop eyond Entropy, 2010. Pubblicazioni: - Patrimonio rquiteconico: fuente de Nuova quitectura, 2015. - omus 0981, 06.2014 - omus 0982, 05.20 - Paesaggio urbano, 06.2010. 30 0 0 5 35 NO Pertanto, sulla base dei titoli presentati, dei criteri stabiliti dalla ommissione e delle istanze presentate dai candidati, la graduatoria finale, utili all attribuzione dell attività di tutoraggio per l insegnamento del Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell architettura 1 (mod. composizione architettonica, corso ), del bando di cui al titolo, risulta essere la seguente: 1. ngelo arcangiu (Idoneo) 2. Elisabetta Pani (Idonea) 3. Simone Langiu (Idoneo) 4. Marina Fanari (Idonea) 5. Rossella Putzolu (non idoneo) 6. Manuel Soddu (non idoneo) 7. Ernesto Lo Rito (non idoneo) 8. avide Pisu (non idoneo) 9. Roberto Paolo alandrino (non idoneo) Letto, approvato e sottoscritto. La ommissione F.to Giorgio PEGHIN (Presidente)

F.to Giovanni attista OO (Presidente) F.to Marco LEIS (Segretario)