=numerosità di riferimento degli studenti in corso nella classe j esima; Stud j



Documenti analoghi
IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' DELLA RICERCA. di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Le regole per la determinazione del costo standard

Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard)

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA


IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

COD CLASSE GRUPPOMIUR

SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI.

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Nota metodologica sull applicazione del modello per la ripartizione del FFO 2009

Università degli Studi di Ferrara

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Firenze

PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI ISCRITTI ALLE UNIVERSITÀ LOMBARDE. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BANDO REGIONALE

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 46,00 42,00

Scaricato da Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

Codici Corsi Universitari

Detrazione IRPEF delle spese di frequenza delle Università non statali - Individuazione dei limiti di importo e chiarimenti dell Agenzia delle Entrate

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 11/2016

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scaricato da Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari

80/73 CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI LM 1 34,50

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA

GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CONTINGENTI STUDENTI EXTRA-UE E MARCO POLO - A.A

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Lauree di II livello

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015

EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE:

Un confronto tra le prestazioni di alcune Regioni nel settore DSU: le borse di studio a.a. 2006/07

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione

CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale)

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

FINANZIAMENTO DELLE CHIAMATE DIRETTE NEI DECRETI DI RIPARTIZIONE DEL FFO

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Circ.n 159 Carbonia 11 febbraio Oggetto: Open Day - Università di Cagliari- Cittadella universitaria di Monserrato

Decreto ministeriale n. 21

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

Istruzioni e composizione tasse e contributi

Il Ministro dell Università e della Ricerca

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

OFFERTA FORMATIVA A.A aggiornata al 20 maggio 2015

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a.

Risultati della didattica sulla ripartizione del Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO) Vincenzo Zara Università del Salento

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/15

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2016

SCHEDA SINTETICA RELATIVA AL TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO ANNO 2013 Art. 20, comma 1 e comma 2 del D. Lgs. n.

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Quanto sopra premesso per evidenziare che, nel corso dell esercizio 2013 si è provveduto a:

Appendice A: Test il mio lavoro futuro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA DEI VINCITORI

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli

ARTICOLO DM N. 47/2013. Art. 2 (Procedure CUN ed ANVUR finalizzate all accreditamento dei corsi di studio)

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

Tavola 1. Corrispondenza fra i capitoli di questa pubblicazione e le classi di laurea CAPITOLI CLASSI DI LAUREA

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE CONTO TERZI (Art. 1 c. 2 lettera b del Regolamento)

LEGGE 29 NOVEMBRE 2007 N. 222 ART. 5 COMMA 1 E 2. NOTA SULLA METODOLOGIA APPLICATIVA

Tipo corso 2/46 AMMINISTRAZIONE GOVERNO E SVILUPPO LOCALE L ,50

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

International Place. L Università degli Studi di Siena per la Cina Le novità del programma Marco Polo 2014/2015

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

Dipartimento di Giurisprudenza Via Matteotti, Urbino (PU) Tel Fax

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

Anno Accademico 2011/2012. I corsi di studio. Università degli Studi di Siena

LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009

Da ultimo si sottolinea che la relazione al conto annuale recepisce la disciplina di cui alla Legge n. 1/09.

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale

Fondo di finanziamento ordinario UNICAM - Anno 2014

PARTENZA INDIRIZZI IN ALLEGATO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

Transcript:

ALLEGATO I Calcolo del costo standard ai fini del riparto FFO 2014 (DI 893/2014 e relative tabelle e note tecniche allegate) Ai fini del DI 893/2014 il concetto di studente in corso è riferito alla condizione di studente iscritto entro la durata normale del corso di studi. A tal fine sono considerati esclusivamente gli studenti regolarmente iscritti nell Ateneo da un numero di anni complessivi non superiore alla durata normale del corso frequentato. Gli studenti iscritti part time sono considerati in relazione alla maggiore durata normale del loro percorso e con peso pari a 0,5. La determinazione del costo standard unitario per studente in corso è definito con la seguente formula: C std = a+b+c+d+k Componente a: attività didattiche e di ricerca, in termini di dotazione di personale docente e ricercatore destinato alla formazione dello studente, definita con la seguente formula: dove: a1 j =costo standard del personale docente nella classe j esima, riferito alla numerosità standard di Professori di I e II fascia e di ricercatori (definite nella Tabella 2 del decreto) avendo come parametro stipendiale di riferimento il costo medio caratteristico dello specifico ateneo del Professore di I fascia; a2 j =costo standard della docenza a contratto nella classe j esima, riferito alle ore di didattica integrativa aggiuntiva pari al 30% del monte ore di didattica standard attribuito alla docenza di ruolo, rispettivamente pari a 120 ore per i Professori e 60 ore per i ricercatori. Le ore di didattica integrativa a contratto sono parametrate rispetto a un costo orario di riferimento uniforme a livello nazionale fissato per il triennio 2014 2016 in 100,00 lordo dipendente, pari a un costo orario standard di 132,7 comprensivo degli oneri a carico dell ateneo; Stud R j =numerosità di riferimento degli studenti in corso nella classe j esima; Stud j =numerosità effettiva degli studenti in corso per i corsi nella classe j esima; Stud = numerosità effettiva totale degli studenti in corso. Le numerosità standard della docenza sono coerenti con quelle indicate in AVA, cioè 3 docenti per anno di corso; fanno eccezione i corsi di laurea magistrale delle classi di Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria, per i quali sono previsti 4 docenti per anno di corso al fine di tenere conto dell impegno dei docenti di tali classi anche in attività assistenziali. Gli studenti sono stati riferiti a 3 aree piuttosto che alle 4 utilizzate in AVA. Le 3 aree sono state individuate in relazione a condizioni omogenee dei costi di erogazione delle attività formative, che generalmente richiedono differenziate numerosità degli studenti: mediamente più basse nell area A, più elevate nell area B e più ancora nell area C. Diversamente dall attuale sistema AVA, non si tiene conto di numerosità effettive basse in talune classi, derivanti da una bassa domanda di iscrizioni. Le numerosità degli studenti sono state individuate in base alla mediana delle immatricolazioni effettive nelle tre macro aree, assumendo in ogni caso come limite superiore le numerosità di riferimento indicate nei gruppi AVA e tenuto conto dell esigenza di individuare standard compatibili con le medie OCSE nel rapporto studenti/docenti. Al fine di individuare un costo monetario della docenza, questa viene parametrata in termini di punti organico: I fascia= 1 PO; II fascia= 0,7 PO; RU= 0,5 PO e quindi valorizzata rispetto al costo caratteristico del singolo 1

Ateneo del professore di prima fascia. Questo consente di tener conto della differenziata età accademica dei docenti dei singoli Atenei, che determina spese differenti per ragioni non correlabili all efficienza nell allocazione delle risorse. Con riferimento al costo della docenza a contratto, in coerenza con gli indicatori AVA, nella voce a2) vengono incluse le ore di didattica integrativa aggiuntiva pari al 30% del monte ore di didattica standard riferito alla docenza di cui sopra (120 ore per i professori di I e II fascia e 60 ore per il ricercatori). Le predette ore sono valorizzate ciascuna rispetto a un costo di riferimento coerente con l importo massimo indicato dal decreto adottato di concerto con il Ministero dell economia e delle finanze (Decreto interministeriale 21 luglio 2011, n. 313), in attuazione dell art. 23, c. 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (in 100,00 lordo dipendente, pari a un costo orario standard di 132,7 comprensivo degli oneri a carico dell ateneo). Componente b: servizi didattici, organizzativi e strumentali, compresa la dotazione di personale tecnico amministrativo, finalizzati ad assicurare adeguati servizi di supporto alla formazione dello studente, definita con la seguente formula: dove: b j =costo standard dei servizi didattici, organizzativi e strumentali nella classe j esima, fissati al 37,5% del costo medio caratteristico di ateneo del Professore di I fascia moltiplicato per la dotazione di docenza (professori di I e II fascia e ricercatori); Stud R j = numerosità di riferimento degli studenti in corso nella classe j esima; Stud j =numerosità effettiva degli studenti in corso per i corsi nella classe j esima; Stud = numerosità effettiva totale degli studenti in corso. Il sistema AVA non fornisce indicatori specifici sui servizi di supporto alla didattica. Appare tuttavia una proxy accettabile assumere un indice proporzionale al costo standard della docenza individuata al punto a.1. A tale riguardo, sia nel nostro Paese che in ambito OCSE si denota una tendenza abbastanza stabile attorno a un rapporto 1 a 1 tra personale docente e personale tecnico amministrativo. Considerato che il costo di tale personale (compreso il salario accessorio) è mediamente pari a circa il 37,5% di quello del professore di prima fascia, il costo totale dei servizi è stato ottenuto moltiplicando il numero standard di docenti per corso di cui alla lettera a1) per il 37,5% del valore del punto organico caratteristico di ateneo. I costi relativi alle voci a) e b) sono determinati con riferimento a ciascuna delle tre Aree disciplinari (medicosanitaria, scientifico tecnologica ed umanistico sociale) e a ciascuna classe di corso di studio di cui alla Tabella 1 del DI 893/2014 che prendono in considerazione la numerosità di riferimento degli studenti in corso. Componente c: dotazione infrastrutturale, di funzionamento e di gestione delle strutture didattiche, di ricerca e di servizio dei diversi ambiti disciplinari; la quantificazione del costo standard è ottenuta attraverso la formula: C funz = k + α x StudA + β x StudB + γ x StudC dove: C funz = costo standard stimato totale di Ateneo k= costo fisso standard stimato di Ateneo StudA=numero effettivo di studenti in corso di area A (medico sanitaria) StudB= numero effettivo di studenti in corso di area B (scientifico tecnologica) StudC= numero effettivo di studenti in corso di area C (umanistico sociale) α = costo unitario standard stimato per studente di area medico sanitaria 2

β= costo unitario standard stimato per studente di area scientifico tecnologica γ = costo unitario standard stimato per studente di area umanistico sociale. Le stime dei sopraindicati coefficienti, ottenute facendo riferimento ai dati di bilancio degli Atenei del triennio 2010 2012 desunti dall Omogenea redazione dei conti consuntivi degli Atenei e dall Anagrafe degli studenti, sono le seguenti: K= 2.053.582, α = 4.091, β = 1.669 e γ= 570. Di conseguenza la componente c viene calcolata come segue: Si ricorda che gli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea magistrale delle professioni sanitarie vengono ponderati con peso pari a 0,5 rispetto agli altri studenti dell area medico sanitaria in relazione al fatto che almeno la metà delle attività didattiche viene in questo caso svolta al di fuori delle strutture universitarie (cfr: art. 2 del DI 19 febbraio 2009 classi di laurea sanitarie; art. 2 DM 8 gennaio 2009 classi di laurea magistrale sanitarie, ai sensi dell art. 6 del D.leg.vo 30 dicembre 1992, n. 502, disciplinante i rapporti tra Servizio sanitario nazionale e Università). Componente d: ulteriori voci di costo finalizzate a qualificare gli standard di riferimento e commisurate alla tipologia degli ambiti disciplinari, definite sulla base di: 1. N di collaboratori ed esperti linguistici a tempo determinato e a tempo indeterminato: ad ogni unità di personale in servizio è attribuito un costo medio pari al 10% del costo medio caratteristico di sistema di 1 Professore di I fascia; 2. N di figure specialistiche nelle classi di laurea magistrale a ciclo unico di Scienze della formazione primaria e di Conservazione e restauro dei beni culturali, nel numero di 5 per corso in rapporto alle numerosità di riferimento delle relative classi. Ad ogni unità di personale è attribuito un costo medio pari al 10% del costo medio caratteristico di sistema 1 Professore di I fascia; 3. N di tutors per i corsi di studio a distanza, nel numero di 3 per i corsi di laurea, 2 per i corsi di laurea magistrale e 5 per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in rapporto alle numerosità di riferimento delle relative classi. Ad ogni unità di personale è attribuito un costo medio pari al 10% del costo medio caratteristico di sistema 1 Professore di I fascia. Articolo 3 Perequazione del costo standard I costi relativi alle voci c) e d) sono determinati in termini complessivi di Ateneo. Componente k: al fine di tenere conto dei differenti contesti economici, territoriali e infrastrutturali in cui ogni Università si trova ad operare, al costo standard per studente in corso viene infine aggiunto un importo di natura perequativa, identico per tutte le Università aventi sede nella medesima Regione, parametrato alla diversa capacità contributiva per studente della Regione ove ha sede l Ateneo, sulla base del reddito familiare medio (al netto dei fitti imputati) rilevato dall ISTAT. L importo di cui al comma 1 corrisponde alla differenza tra il contributo standard regionale massimo per studente in corso, riferito alla Regione con reddito familiare medio più elevato, e il contributo standard regionale per studente in corso della Regione in cui ha sede l ateneo, secondo quanto indicato nell Allegato 2 al presente decreto, che ne è parte integrante. Anche se per l anno 2014 il calcolo del costo standard è stato pubblicato contestualmente all assegnazione del FFO, il DI 893/2014 stabilisce che, in futuro, il calcolo del costo standard unitario di formazione per studente in corso relativo a ciascun Ateneo verrà pubblicato sul sito del MIUR entro il mese di marzo di ogni anno, sulla base dei dati relativi all anno accademico e all anno solare precedente con riferimento a: numero degli studenti in corso rilevati nell Anagrafe nazionale degli studenti e pubblicati sul sito del Servizio Statistico del MIUR; 3

costo medio caratteristico di ateneo e di sistema dei Professori di I fascia; costi di dotazione infrastrutturale e altre voci di costo. I dati relativi alla capacità contributiva degli studenti per definire l importo di natura perequativa sono aggiornati invece con cadenza triennale. Calcolo del costo standard per l Università di Pavia Seguendo le istruzioni contenute nelle note tecniche disponibili nel sito riservato del Cineca http://ffo.cineca.it, si riporta di seguito la procedura di calcolo del costo standard per l Università di Pavia. L offerta formativa dell Università di Pavia nell AA 2012/13 era composta da corsi di studio nelle classi riportate in Tab. 1, insieme ai relativi studenti in corso. In Tab. 2 e 3 si illustra invece il passo 1, ovvero il calcolo del costo standard relativo alla componente a1, ovvero il costo standard del personale docente. Più precisamente in tabella 2 si calcola il costo standard unitario per studente in corso, attraverso la seguente procedura: per ogni classe si calcola la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R ottenuta moltiplicando la numerosità standard di immatricolati della rispettiva classe per la durata legale del corso di studi; si calcolano i punti organico che corrispondono ai requisiti di docenza previsti per quella classe (professori di I fascia + 0,7 *professori di II fascia + 0,5*ricercatori); si moltiplicano i punti organico per il costo medio caratteristico di ateneo del Professore di I fascia, che per l Università di Pavia è determinato in 116.440; l importo così ottenuto si divide per il la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R. Il risultato ottenuto è il costo standard unitario per studente in corso, differenziato per ogni classe, che poi viene moltiplicato, in tabella 3, per il numero effettivo di studenti in corso iscritti in quella determinata classe nell AA 2012/13. Si ottiene in questo modo il costo standard totale per classe. Dividendo il totale di colonna del costo standard totale di classe per il totale di colonna degli studenti effettivi si ottiene finalmente la componente a1, ovvero il Costo standard di Ateneo per studente in corso. In Tab. 4 e 5 si illustra poi il passo 2, ovvero il calcolo del costo standard relativo alla componente a2, ovvero il costo standard della docenza a contratto. Più precisamente in Tab. 4 si calcola il costo standard unitario per studente in corso, attraverso la seguente procedura: per ogni classe si calcola la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R ottenuta moltiplicando la numerosità standard di immatricolati della rispettiva classe per la durata legale del corso di studi; si calcola il numero di ore di didattica integrativa a contratto, ovvero si calcola il 30% del monte ore ottenuto moltiplicando il numero di professori di I e II fascia per 120 e il numero di ricercatori per 60; si moltiplicano il numero di ore di didattica integrativa a contratto per il costo orario di riferimento nazionale pari a 132,7 comprensivo degli oneri a carico dell ateneo; l importo così ottenuto si divide per il la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R. Il risultato ottenuto è il costo standard unitario per studente in corso, differenziato per ogni classe, che poi viene moltiplicato, in tabella 5, per il numero effettivo di studenti in corso iscritti in quella determinata classe nell AA 2012/13. Si ottiene in questo modo il costo standard totale per classe. Dividendo il totale di colonna del costo standard totale di classe per il totale di colonna degli studenti effettivi si ottiene la componente a2, ovvero il costo standard di Ateneo per studente in corso. In Tab. 6 e 7 si illustra poi il passo 3, ovvero il calcolo del costo standard relativo alla componente b, ovvero il costo standard dei servizi didattici, organizzativi e strumentali. Più precisamente in Tab. 6 si calcola il costo standard unitario per studente in corso, attraverso la seguente procedura: per ogni classe si calcola la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R ottenuta moltiplicando la 4

numerosità standard di immatricolati della rispettiva classe per la durata legale del corso di studi; si moltiplicano il numero di docenti e ricercatori previsti per quella classe (non espressi in punti organico, ma contati tutti 1) per il costo medio caratteristico di ateneo del Professore di I fascia, che per l università di Pavia è determinato in 116.440 e se ne calcola il 37,5%; l importo così ottenuto si divide per il la Numerosità di riferimento degli studenti Stud R. Il risultato ottenuto è il costo standard unitario per studente in corso, differenziato per ogni classe, che poi viene moltiplicato, in tabella 7, per il numero effettivo di studenti in corso iscritti in quella determinata classe nell AA 2012/13. Si ottiene in questo modo il costo standard totale per classe. Dividendo il totale di colonna del costo standard totale di classe per il totale di colonna degli studenti effettivi si ottiene la componente b, ovvero il Costo standard di Ateneo per studente in corso. In Tab. 8 si illustra la modalità di calcolo della componente C, ovvero il costo standard relativo alla dotazione infrastrutturale, di funzionamento e di gestione delle strutture didattiche, di ricerca e di servizio dei diversi ambiti disciplinari. Il costo standard risulta dall applicazione della formula precedentemente citata, ovvero: costo standard componente c =(2.053.582 + 4.091 X n iscritti gruppo A (corsi a ciclo unico) + 2.330,5 X n iscritti gruppo A (lauree professioni sanitarie) + 1.669 X n iscritti gruppo B + 570 X n iscritti gruppo C)/ n iscritti in corso totali Come anticipato nel decreto, gli iscritti al gruppo A nelle professioni sanitarie vengono moltiplicati per un costo più basso rispetto a quello dei corsi a ciclo unico. In Tab. 9 si illustra la modalità di calcolo della componente D, ovvero il costo standard relativo agli ulteriori costi, che per l Università di Pavia si riferiscono essenzialmente ai collaboratori ed esperti linguistici. Il costo standard viene quindi ottenuto moltiplicando il numero dei collaboratori per il costo medio caratteristico di ateneo del Professore di I fascia, che per l università di Pavia è determinato in 116.440. Dell importo ottenuto si calcola il 10% e si divide il risultato per il numero totale di studenti in corso. In Tab. 10 si riporta infine il costo standard totale, che risulta come somma delle componenti a1, a2, b, c e d. L Università di Pavia non beneficia dell importo di natura perequativa, visto che la Lombardia è la Regione con reddito familiare medio più elevato. 5

Tab. 1 Studenti in corso Università di Pavia per classe Studenti in corso a.a. 2012/2013 (studenti Classe Classe descr Area disciplinare equivalenti a tempo pieno) L/SNT1 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica A 752 L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione A 260 L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche A 294 L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione A 52 L 13 Scienze biologiche B 396 L 2 Biotecnologie B 274 L 22 Scienze delle attività motorie e sportive B 467 L 27 Scienze e tecnologie chimiche B 229 L 30 Scienze e tecnologie fisiche B 115 L 32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura B 134 L 34 Scienze geologiche B 123 L 35 Scienze matematiche B 111 L 7 Ingegneria civile e ambientale B 419 L 8 Ingegneria dell'informazione B 604 L 9 Ingegneria industriale B 430 L 1 Beni culturali C 132 L 10 Lettere C 374 L 11 Lingue e culture moderne C 461 L 14 Scienze dei servizi giuridici C 88 L 18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale C 1028 L 20 Scienze della comunicazione C 533 L 24 Scienze e tecniche psicologiche C 387 L 33 Scienze economiche C 393 L 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali C 465 L 5 Filosofia C 183 LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche A 29 LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche A 16 LM 17 Fisica B 77 LM 21 Ingegneria biomedica B 81 LM 23 Ingegneria civile B 97 LM 28 Ingegneria elettrica B 63 LM 29 Ingegneria elettronica B 46 LM 32 Ingegneria informatica B 101 LM 35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio B 57 LM 40 Matematica B 58 LM 54 Scienze chimiche B 108 LM 6 Biologia B 413 LM 60 Scienze della natura B 17 LM 67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate B 52 LM 68 Scienze e tecniche dello sport B 27 LM 74 Scienze e tecnologie geologiche B 24 LM 8 Biotecnologie industriali B 26 LM 9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche B 33 LM 14 Filologia moderna C 73 LM 15 Filologia, letterature e storia dell'antichità C 41 LM 19 Informazione e sistemi editoriali C 71 LM 37 Lingue e letterature moderne europee e americane C 29 LM 39 Linguistica C 42 LM 45 Musicologia e beni musicali C 56 LM 5 Archivistica e biblioteconomia C 6 LM 51 Psicologia C 219 LM 52 Relazioni internazionali C 121 LM 56 Scienze dell'economia C 158 LM 62 Scienze della politica C 18 LM 63 Scienze delle pubbliche amministrazioni C 51 LM 77 Scienze economico aziendali C 523 LM 78 Scienze filosofiche C 69 LM 84 Scienze storiche C 24 LM 89 Storia dell'arte C 33 LM 13 Farmacia e farmacia industriale B 1489 LM 4 c.u. Architettura e ingegneria edile architettura (quinquennale) B 374 LMG/01 Magistrali in giurisprudenza C 1359 LM 41 Medicina e chirurgia A 1462 LM 46 Odontoiatria e protesi dentaria A 87 TOTALE 16334 6

Tab. 2 componente a1: calcolo del costo standard unitario relativo a ciascuna classe 7

Tab. 3 componente a1: Calcolo del costo standard unitario effettivo 8

Tab. 4 a2: calcolo del costo standard unitario relativo a ciascuna classe 9

Tab. 5 componente a2: Calcolo del costo standard unitario effettivo 10

Tab. 6 componente b: calcolo del costo standard unitario relativo a ciascuna classe 11

Tab. 7 componente b: Calcolo del costo standard unitario effettivo 12

Tab. 8 calcolo della componente c Tab. 9 calcolo della componente d Tab. 10 costo standard totale per l Università di Pavia 13