5. Demetrio ARENA Componente X 6. Giuseppe GENTILE Componente

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI CASSINA VALSASSINA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.328/2015 del In data 20 novembre 2015 nella Residenza Municipale

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

La Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Spoleto

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

fid," Generali e Legali enti

IL RESPONSABILE. Richiamati:

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

C I T T À D I S U S A

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Rapallo Provincia di Genova

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 399 del 15/05/2015

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANELLATO

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 101/16 - D.AGR.

Comune di Spoleto

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Portocannone

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 2 DEL 05/01/2015

C I R C O L A R E N. 6

Transcript:

REGIONE GIUNTA CALABRIA REGIONALE Deliberazione n. b.zs- della seduta del J/ O ~.{ O ~2..0 A ~. \. Oggetto: Riprogrammazione dei servizi di TPL anche conseguentemente all'art. 41 del D.L. 12 settembre 2014 n. 133. Presidente o Assessoreli Proponenteli: Relatore (se diverso dal proponente): Dirigenteli Generaleli: iunta Presente Assente 1 Antonella ST ASI residente f.f. 2 Alfonso DATTOLO Componente X 3 Mario CALIGIUR! Componente 4. Luigi FEDELE Componente )( >< 5. Demetrio ARENA Componente X 6. Giuseppe GENTILE Componente 7. Giacomo MANCINI Componente X 8. Francesco PUGLIANO Componente 9. Nazzareno SALERNO Componente X 10. Domenico TALLINI Componente ;x.. 11. Michele TREMATERRA Componente Assiste il Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza. F. F. )x)'r1l.j~ IA.NCJ La delibera si compone di n. 5" pagine compreso il frontespizio e di n. -"- allegati. l Dirigetti4/) del Settore 1Ilif}1. (;}lìm!{ièpp~pavone

LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che la Giunta regionale ha approvato, con Deliberazione n. 380 del 25.10.2013, il Piano di riprogrammazione dei servizi di trasporto pubblico locale e di trasporto ferroviario regionale, in ottemperanza a quanto previsto dall'art 16 bis del Decreto-Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135, come modificato d<:lll'art. 1 c. 301, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 e dal DPCM 11 marzo 2013 (G. U. R.1. 26.06.2013); e che il fabbisogno finanziario per l'anno 2014 per i servizi programmati con la sopra richiamata D.G.R. n. 380/2013 è pari a 251.557.326,41 Euro, mentre la disponibilità finanziaria effettiva in termini di competenza per l'anno 2014 conseguentemente all'approvazione del bilancio di previsione 2014 (Legge Regionale 30/12/2013, n.58) era pari a 191.205.780,85 Euro (esclusivamente la quota fissa del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale), con una consistente differenza di risorse finanziarie, pari a 60.351.545,56 Euro; El che il Presidente della Giunta Regionale, con nota prot. n. 15/SP del 17.02.2014 indirizzata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha previsto la copertura di tale fabbisogno mediante risorse regionali, ed in particolare mediante 26.000.000,00 Euro in fase di assestamento di bilancio e 15.000.000,00 Euro, ad oggi destinati alle finalità di cui all'art. 41, comma 5, della L.R. n. 69/2012, confidando nell'approvazione di apposito disegno di legge dello Stato per i restanti 26.000.000,00 Euro; che, conseguentemente, con Deliberazione n. 124 del 08.04.2014, la Giunta regionale ha ritenuto opportuno approvare programmi di esercizio che siano in linea con gli obiettivi e gli investimenti regionali, da attuarsi fino al mese di giugno, prevedendo poi programmi di esercizio ridotti nel secondo semestre nei limiti della disponibilità finanziaria effettiva, nel caso in cui non si fosse resa disponibile la copertura inizialmente prevista; e che, in particolare, la sopra citata D.G.R. n. 124/2014, ha previsto, facendo salva una revisione condizionata alla disponibilità finanziaria: a) di impegnare per i servizi ferroviari su rete nazionale, affidati a Trenitalia S.p.A. l'importo di 76.725.000,00 Euro sul capitolo 23010512, e di disporre, in ragione della minore disponibilità rispetto alle previsioni della D.G.R. n. 380/2013, l'adeguamento dei programmi di esercizio, con riduzioni dei servizi sulle linee a più bassa domanda servita; b) di impegnare per la gestione dell'infrastruttura regionale e per i relativi servizi ferroviari (affidati a Ferrovie della Calabria s.r.l.) l'importo di Euro 24.300. 000,00 Euro sul capitolo 23010511, e di disporre, in ragione della minore disponibilità rispetto alle previsioni della D.G.R. n. 380/2013, l'adeguamento dei programmi di esercizio, con riduzioni dei servizi sulle linee a più bassa domanda servita e nel periodo non scolastico; c) di impegnare per i servizi su gomma l'importo di Euro 45.210.201,59 sul capitolo 23010248, oltre l'importo impegnato con diversi provvedimenti, per un totale complessivo di Euro 77.826.480,85 (incluso l'importo di 423.167,98 Euro, impegnato e successivamente per mero errore materiale liquidato sul capitolo 23010512), e di disporre, in ragione della minore disponibilità rispetto alle previsioni della D.G.R. n. 380/2013: " l'approvazione del programma di esercizio per il trimestre aprile-giugno, che prevede una riduzione dei servizi nel periodo non scolastico in misura del 2% circa su base annua; " la predisposizione di un programma di esercizio per il periodo luglio-dicembre, nei limiti della disponibilità residua pari a circa 15 MEuro (pari a circa % del fabbisogno senza riduzioni), dando priorità ai servizi scolastici ed universitari; d) di impegnare quale contributo per il rinnovo del CCNL l'importo di Euro 12.354.300,00 sul capitolo 23010249, fatta salva la su,a integrazione in relazione all'incremento dei servizi dovuto alla eventuale maggiore disponibilità finanziaria. «> che l'assestamento del bilancio di previsione (Legge Regionale 01.07.2014, n.9), ha reso disponibili 30.000.000,00 Euro di risorse autonome regionali per i servizi di trasporto, allocandole in competenza sul capitolo 2222107 (servizi su gomma); " che, conseguentemente, nelle more della pubblicazione della legge e delle determinazioni successive conseguenti alta maggiore disponibilità di risorse, con Deliberazione n. 264 del 30.06.2014, la Giunta Regionale ha prorogato i servizi su gomma per il mese di luglio sulla base dei precedenti programmi di esercizio (D.G.R. n. 124/2014);

che, con Decreto dirigenziale n. 9082 del 25.07.2014, sono stati disimpegnati 4.423.167,98 Euro dal capitolo 23010248 (servizi su gomma), di cui: 4.000.000,00 Euro per consentirne una diversa allocazione sul bilancio; 423.167,98 Euro per mero errore materiale di imputazione della spesa. che, successivamente, con Deliberazione n. 316 del 28.07.2014, ~a Giunta regionale: a) ha approvato l'estensione dei precedenti programmi di eserciz.io per i servizi su gomma, con minime modifiche, fino a tutto il mese di agosto; b) ha approvato, mediante l'utilizzo di 26.000.000,00 Euro (~q.ooo.ooo,ooeuro resi disponibili in fase di assestamento di bilancio sul capitolo 2222107, meno,4,000.000,00 Euro sul capitolo 23010248, di cui si è ritenuto opportuno un differente utilizzo, come meglio specificato in seguito), nuovi programmi di esercizio per i servizi su gomma per il periodo settembredicembre, che prevedono una riduzione della quantità di servizi in misura di circa il 40%; c) ha previsto che eventuali nuove risorse destinate ai servizi di TPL, nelle more di nuove determinazioni' della stessa Giunta, siano destinate fino alla concorrenza' del 90% a proseguire nel periodo settembre-dicembre i servizi su gomma secondo i programmi predisposti fino ad agosto, di cui al punto a); d) ha ritenuto di destinare, con successivo provvedimento le risorse disimpegnate sul capitolo 23010248 con il sopra richiamato 0.0. n. 9082/2014, allocandole: per Euro 3.273.167,98 sul capitolo 23010512 (Trenitalia S.p.A.); per Euro 1.150.000,00 sul capitolo 23010249 (rinnovo del CCNL); che il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29.08.2014, ha approvato il D.L. "Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle cattività produttive", che all'art. 41 prevede specifiche misure per il finanziamento e la riprogrammazione dei servizi di trasporto pubblico locale della Calabria; che il Presidente f.t. della Giunta regionale, con nota prot. n. 278649 del 08/09/2014, riscontrando una precedente nota delle Società Consortili affidatarie dei servizi di TPL su gomma, ha comunicato che "è intenzione di questa Giunta adottare deliberazioni che consentano la prosecuzione dei servizi almeno per il mese di settembre per come già programmati fino al 31 agosto (e cioè senza il taglio del 40%), per poter disporre ed attuare successivamente una riprogrammazione conforme a quanto previsto dal decreto legge 'Sblocca Italia' ", pur precisando che l'eventuale copertura finanziaria potrà essere assicurata solo con prowedimenti formali. che con Delibera di Giunta Regionale n. 354 del 12.09.2014, sono state apportate le seguenti variazioni al bilancio di previsione 2014: lo stanziamento del capitolo 23010248 (servizi su gomma) è stato ridotto in termini di competenza di 4.000.000,00; lo stanziamento del capitolo 23010512 (Trenitalia S.p.A.) è stato incrementato in termini di competenza di 2.850.000,00; lo stanziamento del capitolo 23010249 (rinnovo del CCNL) è stato incrementato in termini di competenza di 1.150.000,00; che in data 12 settembre 2014 è stato pubblicato sulla GURI il D.L. n. 12 settembre 2014 n. 133, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 29.08.2014, per come sopra riportato, che all'art 41 fra le altre cose prevede che "AI fine di consentire la rimozione dello squilibrio finanziario derivante dagli oneri relativi all'esercizio 2013 posti a carico del bilancio della regione e concernenti i servizi di trasporto pubblico regionale e locale, nonché di assicurare per il biennio 2014-2015 un contributo straordinario per la copertura dei costi del sistema di mobilità regionale di trasporto pubblico locale, la regione Calabria e' autorizzata ad utilizzare le risorse ad essa assegnate a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo tli programmazione 2007-2013 nel limite massimo di 40 milioni di euro per il 2014, di cui 20 milioni a copertura degli oneri relativi all'esercizio 2013, e di 20 milioni di euro per il 2015, a condizione che vengano implementate le misure che la regione deve attuare ai sensi dell'articolo 16-bis del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, per un più rapido raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei costi rispetto ai ricavi effettivi, in linea con quanto stabilito con il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422. A tal fine la regione Calabria integra, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il piano di riprogrammazione di,cui al comma 4 del medesimo articolo 16-bis, da approvare con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze";

che le Società Consortili che svolgono servizi di trasporto pubblico locale hanno attestato di aver effettuato dal 01.09.2014 e continuano ad oggi ad effettuare tutti i servizi previsti dall'allegato 1 della D.G.R. n.316/2014, come di seguito specificato: "Co.Me.Tra. - Consorzio Meridionale Trasporti" con nota acquisita al prot. n.296826 del 23/09/2014, "Consorzio Autolinee Due" con nota acquisita al prot. n.301920 del 26/09/2014, "AD.M. - Autoservizi dei Due. Mari" con nota acquisita al prot. n.301937 del 26/09/2014, "S.C.AR. - Società Consortile Autolinee Regionali" con nota acquisita al prot. n.301952 del 26/09/2014, "T.R.C. - Trasporti Regionali Calabresi" con nota acquisita al prot. n.303767 del 29/09/2014, "TLln.Cal - Trasporti Integrati Calabresi" con nota acquisita al prot. n.304604 del 30/09/2014.,. Ritenuto: di prorogare, senza soluzione di continuità, i programmi di esercizio dei servizi su gomma, conformemente a quelli già in vigore fino al 31 agosto (di cui all'allegato 1 della D.G.R. n. 316 del 28.07.2014), fino al 09.11.2014, data fino alla qualè sono sufficienti le risorse già impegnate, pari a 103.826.480,85 Euro; di destinare le risorse derivanti dall'art. 41 del D. L. n. 12 settembre 2014 n. 133, nel piano che questa Amministrazione è chiamata a proporre, prioritariamente alla copertura dei servizi su gomma per il restante periodo dell'anno (10.11.2014-31.12.2014); di prevedere che la disponibilità ad oggi non impegnata sul capitolo 23010248, pari ad Euro 423.167,98 Euro, sia impegnata con successivo provvedimento per l'implementazione di servizi su gomma che siano coerenti con l'integrazione al Piano di cui all'art. 41 del D.L. n. 12 settembre 2014 n. 133, previa definizione degli stessi; di impegnare sul capitolo 23010512, per i servizi affidati a Trenitalia S.p.A, 2.850.000,00 Euro, che in aggiunta all'importo già impegnato di Euro 76.725.000,00 Euro, rideterminando in 79.575.00,00 Euro l'importo complessivo delle risorse disponibili per i servizi affidati e per gli interessi dovuti per il ritardato pagamento degli stessi; di impegnare per il contributo per il rinnovo del CCNL sul capitolo 23010249 l'importo di Euro 550.000,00, che rideterminano in 12.904.300,00 Euro l'importo disponibile, stimato sufficiente per i servizi programmati sulla base delle previsioni scaturenti dai dati a consuntivo per l'anno 2013 e del trend negativo della spesa (limitatamente ai servizi effettuati sulla base delle risorse già impegnate o che nei punti precedenti si è ritenuto di impegnare, e con esclusione dei servizi che saranno effettuati con le risorse scaturenti dall'art. 41 del D.L. n. 12 settembre 2014 n. 133, nell'ambito delle quali dovrà essere assicurata, in quota parte proporzionale, copertura anche all'onere per tale contributo); di prevedere che 600.000 Euro, che residuano disponibili sul capitolo 23010249 sulla base delle stime aggiornate di cui sopra, siano trasferiti in competenza sul capitolo 23010512 (Trenitalia S.p.A), in parte per compensare l'importo di 423.167,98 Euro, che costituisce storno per compensazione di mero errore materiale sopra meglio specificato, e per la quota residua destinata ai servizi. Vista la scheda contabile proposta 09-1140/2014 del 30.09.2014 generata telematicamente e allegata al presente provvedimento. Su proposta dell'assessore Regionale Luigi Fedele, formulata sulla base dell'istruttoria compiuta della relativa struttura il cui dirigente si è espresso sulla regolarità amministrativa dell'atto, ed in particolare sulla copertura finanziaria, ai sensi dell'art. 4 della Legge regionale 23 dicembre 2011 n. 47, e sulla sussistenza dei requisiti per l'impegno della spesa, ai sensi dell'art. 43 della L.R. n. 8/2002. DELIBERA 1. Di approvare per i servizi su gomma l'allegato programma di esercizio per il periodo 01.09.2014-09.11.2014, che è conforme a quelli già in vigore fino al 31 agosto (di cui all'allegato 1 della D.G.R. n. 316 del 28.07.2014), e che trova copertura sulle risorse già impegnate. 2. Di prevedere che la disponibilità ad oggi non impegnata sul capitolo 23010248 (servizi su gomma), pari ad Euro 423.167,98 Euro, sia impegnata con successivo provvedimento per l'implementazione di servizi su gomma che siano coerenti con l'integrazione al Piano di cui all'art. 41 del D.L. n. 12 settembre 2014 n. 133, previa definizione degli stessi;

3. Di destinare 2.850.000,00 Euro per i servizi affidati a Trenitalia S.p.A., e conseguentemente di impegnare lo stesso importo sul capitolo 23010512, in conformità alla allegata scheda contabile 09-1140/2014, demandando ogni onere amministrativo conseguente al Dipartimento competente. 4. Di prevedere che con successivi provvedimenti siano trasferiti in competenza dal capitolo 23010249 al capitolo 23010512 (Trenitalia S.p.A.) ed impegnati 600.000 Euro, per le motivazioni meglio specificate nella narrativa del presente provvedimento. 5. Di destinare 550.000 Euro a copertura del contributo \~ratiale per il rinnovo del CCNL autoferrotranvieri, e conseguentemente di impegnare lo stesso importo sul capitolo 23010249, in conformità alla allegata scheda contabile 09-1140/2014, demandando ogni onere amministrativo conseguente al Dipartimento competente. 6. Di notificare il presente provvedimento a cura del Dipartimento competente agli affidatari dei servizi ed ai Comuni ove si svolge servizio urbano. 7. Di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul BURC a cura del Dipartimento competente ai sensi della legge regionale 06/04/2011, n. 11, a richiesta del Dirigente Generale del Dipartimento stesso. IL DIRIGENTE GENER, DEL DIPARTIM. ENTO ESID ZA f: r, IL 1RI;SIDENTE f, r. IL DIRIGENTI' i:..se C1\LLLQAJi3.,WV{/\ Del che è redatto p verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue: Il Verbalizzante

Si attesta che 1 4 DI!. [Ol( copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa in al Dipartimento interessato..~ al Consiglio Regionale D alla Corte dei Conti D data L'impiegato addetto